Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 18 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 258

Discussione: [Marantz] SR-6003

  1. #91
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Hai visto come và con la radio? Se la ricezione è buona smebra quasi di ascoltare un CD.
    Veramente clamorosa la radio...ieri sera ho ascoltato un'oretta di RadioCapital, una qualità veramente ragguardevole

  2. #92
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da virusfalco
    Fai altre prove con vari tipi di musica; sono prove interessanti che non ho fatto.
    Allora, ho fatto un po' di prove ed ho ottenuto un risultato che mi ha confortato molto.

    L'album in questione é Communiqué dei Dire Straits: ho provato ad ascoltare a più riprese stessi pezzi di canzoni tra cd originale riprodotto da lettore Yamaha collegato in analogico all'ampli Marantz e tra file .wav dell'album estratto da cd originale con EAC.

    La modalità di ascolto é Pure Direct: vince a mio parere la chiavetta e non di poco, il suono riprodotto direttamente dal Marantz aveva una purezza e soprattutto una profondità diversa, superiore...sentivo delle "cose" che con la riproduzione da cd non avvertivo, una complessità musicale diversa.

    Ho provato anche con il nuovo cd degli U2 ed ho avuto la stessa sensazione, comunque il problema era l'errato collegamento di uno dei diffusori perché é abissale la differenza dell'ascolto dell'altro giorno prima che mi accorgessi del problema di collegamento..

    Altra cosa: sinceramente pur apprezzando molto il Pure Direct a me piace di più l'ascolto Stereo, settato con +2 sia per gli alti che per i bassi...il suono con Pure Direct mi sembra si faccia preferire per la voce, molto più limpida...ma questo a discapito del resto della musica, meno avvolgente e anche poderosa...poi forse dipende dal tipo di musica ascoltata

  3. #93
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Un dubbio riguardante l'ascolto di audio da bluray con ps3: se imposto come uscita audio "bitstream" l'ampli decodica il Dolby Digital, infatti sul display dell'ampli esce la relativa scritta e il relativo simbolo in rosso...se metto la traccia su "inglese DolbyTrueHD" ed ho impostato il bitstream sento solo il dolby digital semplice, se invece imposto PCM lineare sento il segnale HD...e fin tutto ok.....però nel riquadro del display dell'ampli dove vengono rappresentati i canali del sistema HT io ne ho 5+1 (L-R-C-LFE-SR-SL)...se mentre riproduco il bluray vado nelle impostazioni dell'ampli vedo che i surround ed il sub sono impostati su NO, posso stare tranquillo che l'ampli non mandi i segnali anche ai connettori non collegati ad alcun diffusore? Come mai non riconosce anche sul diplay che ho solo i canali anteriori?

    Grazie

  4. #94
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496
    Il display indica le caratteristiche dell'input non dell'output, mentre nel menu' vedi le impostazione dell'output.
    Quindi con input 5/6/7.1 vedrai tutti i canali attivi sul display, indipendentemente da quanti diffusori hai configurato nel menu.

  5. #95
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da virusfalco
    Il display indica le caratteristiche dell'input non dell'output, mentre nel menu' vedi le impostazione dell'output.
    Perfetto, quindi vado tranquillo.
    Grazie

  6. #96
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    Giusto, in serata provo e ti dico...é sufficiente che vada nelle impostazioni dell'ampli e metta "NO" sul diffusore centrale, giusto?
    Giusto, basta mettere no sul centrale nel menu' ... e torni senza centrale.

  7. #97
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da virusfalco
    Giusto, basta mettere no sul centrale nel menu' ... e torni senza centrale.
    Non mi sono dimenticato, stasera provo

  8. #98
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da virusfalco
    Giusto, basta mettere no sul centrale nel menu' ... e torni senza centrale.
    Allora, ho fatto la prova:
    Sinceramente non avrei mai detto, la differenza é 9...premetto che l'audessey mi ha settato sia i frontali che il centrale come "large", la differenza é veramente impressionante...da tutti i punti di vista.
    Mi sono posizionato durante la riproduzione del Cavaliere Oscuro nel "menu" dell'ampli cambiando di tanto in tanto la presenza o meno del diffusore centrale....ovviamente con il centrale i dialoghi sono molto più presenti, anche in una scena movimentata...ma la cosa clamorosa é la qualità audio generale, con il centrale é tutto molto più presente, senza perdere nei dialoghi...il fronte sonoro é molto più compatto, mentre con i soli frontali si sentono le cose prima di qua, poi di là, é tutto molto localizzato e soprattutto meno imponente (ovviamente a parità di tutto il resto, volume compreso)...con i tre diffusori c'é un fronte unico, omogeneo e poderoso quando serve....
    Insomma, se avessi sentito prima la differenza avrei preso subito anche il centrale

  9. #99
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496
    Ok, ti segno tra quelli "centrale per tutta le vita" ...

    A parte gli scherzi, la cosa interessante e' che ci sono proprio due schieramenti, tra l'impossibilita' di farne a meno e l'averlo come completamento, in senso qualitativo dell'esperienza, non indispensabile. Probabilmente dipende molto dalla qualita' del centrale, che se di livello non adeguato ai frontale invece di aggiungere ... toglie!

    Tornando al 6003, visto che siamo andati un po' OT, vi comunico che il primo set di batterie del telecomando e' andato in 3 mesi.
    E' vero che ormai uso solo quello anche per il TV, il dvd e il decoder sat e ho sperimentato abbastanza con le macro, ma le batterie se le ciuccia alla grande.

  10. #100
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    446
    Confermo, anch'io lo uso per comandare tutto e ho già cambiato le batterie, dopo circa 3-4 mesi.

  11. #101
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Batterie di serie o Duracell?

  12. #102
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496
    Le prime sono state quelle di serie, le attuali ... non lo so, ormai le compro all'ingrosso visto che qualunque cosa ci sia in casa ha bisogno di batterie batterie batterie batterie

  13. #103
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Carissimo VirusFalco, sto cercando un volontario che mi faccia la prova con il suo SR6003 ed uscite Pre.

    In pratica nel mio ho riscontrato un problema sulle uscite Pre, in pratica quando collegate a dei finali Rotel le casse emettono un leggero fischio, inudibile nell'ascolto ma presente nelle pause ed in mute.

    Tutto questo dipende dalle HDMI, ovvero si presenta questo difetto solo se inserisco un cavo HDMI che sia in OUT o IN.

    Con il venditore abbiamo fatto tutte le prove possibile e mi sta aspettanfo con l'ampli per portarlo in assisteza, ma mi ha già avvisato che può essere un problema intrinseco dell'Ampli (cosa che purtroppo penso anchio).

    E da qui che chiedo a voi se avete la possibilità di fare tale prova o nel caso mi possa avvicinare io a voi portandomi dietro uno dei miei finalo.
    Una volta che so che l'anomalia è su tutti non perdo tempo con l'assistenza.


    Grazie ancora da Fabio

  14. #104
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ciao Nidios,
    io qualche tempo fà provai il 6003 con un finale stereo della Kenwood e non ho notato nessun disturbo sulle uscite Pre.

  15. #105
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    dire disturbo forse è un po troppo, perchè non è percepibile immediatamente.
    Ti dico, io lo localizzato dopo un mese e da allora si che è percepibile perchè coscente che esisteva.

    Altro fatto, il fischio c'e' solo con inserite le prese HDMI, quindi si tira qualcosa da li e le porta alle uscite Pre.

    Fabio


Pagina 7 di 18 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •