Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 30 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 450
  1. #76
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Vigevano
    Messaggi
    32

    x706
    parrucchiere mi faresti questo favore anche a me
    grazie
    GIANLUCA
    Plasma TV Panasonic TH-42PX8EA; Hi-Fi: AMPLI Stereo:Cyrus 8vs + PSX ; Player cd/sacd: Marantz sa 7001KI ;HT:Sintoampli: Marantz SR5003;Diffusori Front:Dynaudio Audience 52SE ;Diffusore centraleDynaudio Audience 122C ;Diffusori posterioriDynaudio Audience 42

  2. #77
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    453
    visto la richiesta se volete facciamo un gruppo d'accquisto e gli proponiamo un accquisto multiplo che dite?
    almeno 4 ,5 pezzi
    non si sà mai anche se fossero 20€ atesta
    fatemi sapere

  3. #78
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    Questa è una discussione ufficiale, interventi come i due precedenti non devono essere fatti.
    Tale richiesta può essere fatta tranquillamente e direttamente in mp all'interessato.

    Grazie della collaborazione, ciao

  4. #79
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    qualcuno sa quanti watt effettivi ha per canale?
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  5. #80
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Quesito per Parrucchiere

    Ciao! Come va? E' da un pò che non scrivo. Volevo chiederti: Per l'ascolto dei films in dvd che dispongono di dolby digital, è meglio sentirli appunto in dolby o in THX? In dolby mi pare che ci sia apparentemente più vivacità e presenza di bassi, però potrebbe anche essere un illusione che va a discapito della qualità offerta dal modo THX. Se invece ho un video musicale in 2 ch stereo uso il THX music; però non sò come è meglio impostarlo nei casi di audio in DTS.
    Ultima modifica di Cappella; 23-12-2008 alle 13:31

  6. #81
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    453
    per audio thx bisogna che tu abbia impostato i diffusori a 80hz
    thx è una certificazione non un modo di ascolto
    io personalmente ascolto tutto in thx però ho impostato a 80hz

  7. #82
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ma allora si può anche fruttare il thx pur non avendo degli altoparlanti certificati? Ma li hai tutti impostati ad 80hz, anche i frontali? Impostando ad 80hz ad esempio il centrale, non si ha poi una carenza di basse frequenze nei toni del parlato e nelle colonne sonore? La tua risposta mi mette un pò in difficoltà perchè ad esempio ho dei films in hd con audio ac3 che a differenza dei dvd, l'amplificatore non mi visualizza la dicitura dolby digital. In questo caso che modalità di ascolto dovrei usare?

  8. #83
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ho risolto: Era un problema di impostazione del software player pc per la gestione dell'uscita spdif. Adesso mi rileva il dolby digital o dts; quindi credo che non utilizzerò più la modalità THX e lascierò decidere al 706 cosa è meglio secondo i suoi rilevamenti automatici, tranne in alcuni casi in cui agirò manualmente secondo preferenze.

  9. #84
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Faccio alcune precisazioni su alcune cose che ho letto nelle ultime 2 pagine:

    - Calibrazione: meglio fare tutte e 8 le misurazioni, per sapere come farle al meglio c'è questo thread apposito sulla calibrazione Audyssey. Se l'ambiente di ascolto è "ben suonante" la calibrazione non serve

    - Canale centrale: gli Onkyo non hanno nessun problema in particolare nella gestione del canale centrale. Troverete molte discussioni sul fatto che i dialoghi a volte risultano a volume troppo basso rispetto agli altri canali (con qualunque ampli), in queste discussioni troverete anche la spiegazione e i possibili rimedi. Non aumentate assolutamente la distanza del canale centrale nelle impostazioni, questa distanza deve essere impostata sul valore reale

    - THX: non è assolutamente necessario o consigliabile impostare tutti i crossover a 80Hz per usufruire del DSP "THX Cinema". Sconsiglio l'uso di questo DSP con tracce audio non THX che risulterebbero troppo attenuate in gamma medio-alta, nel thread dell'audyssey si parla anche di questo
    Ultima modifica di pireda; 24-12-2008 alle 14:12

  10. #85
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Trovo molto utile e logico il tuo intervento, che tra l'altro da conferme al mio quesito; quindi generalmente non va usato il thx se non presente nella traccia audio e soprattuto in mancanza di diffusori certificati thx. Giusto? Non ho ancora molto chiaro se conviene impostare il crossover del sinto per il canale LFE a 80 oppure 120Hz?
    Ultima modifica di Cappella; 24-12-2008 alle 17:12

  11. #86
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    453
    Citazione Originariamente scritto da pireda
    Faccio alcune precisazioni su alcune cose che ho letto nelle ultime 2 pagine:

    - Calibrazione: meglio fare tutte e 8 le misurazioni, per sapere come farle al meglio c'è questo thread apposito sulla calibrazione Audyssey. Se l'ambiente di ascolto è "ben suonante" la calibrazione non serve

    - Canale centrale: gli Onkyo non hanno nessun problema in particolare nella gestione del canale centrale. Troverete molte discussioni sul fatto che i dialoghi a volte risultano a volume troppo basso rispetto agli altri canali (con qualunque ampli), in queste discussioni troverete anche la spiegazione e i possibili rimedi. Non aumentate assolutamente la distanza del canale centrale nelle impostazioni, questa distanza deve essere impostata sul valore real

    - THX: non è assolutamente necessario o consigliabile impostare tutti i crossover a 80Hz per usufruire del DSP "THX Cinema". Sconsiglio l'uso di questo DSP con tracce audio non THX che risulterebbero troppo attenuate in gamma medio-alta, nel thread dell'audyssey si parla anche di questo
    -di calibrazioni per audyssey il 706 ha solo 6 posizioni
    -dopo aver posseduto 2 onkyo e riscontrando lo stesso prob con il centrale , dovendo intervenire manualmente mi sembra che non dipenda molto dall'audio della sorgente (credo poi dipenda molto anche dal diffusore io parlo della mia catena audio)
    -thx è euna certificazione non un modo di ascolto e personalmente l'informazione lo semplicemente letta sul manuale dove chiaramente dice che per soddisfare tale certificazione i diffusori devono essere impostati a 80hz ,dopo ognuno fà quello che l'orecchiometro gli dice(dato per scontato che la traccia audio sia thx)

  12. #87
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi cosa significa il simbolo - seguito da una specie di 8 messo in orizzontale? Nell'impostazione del volume del LFE in base alla modalità d'ascolto da -10 db o - seguito dal simbolo che dicevo prima; qual'è la differenza fra i due?

  13. #88
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    UDINE
    Messaggi
    243
    penso tu intenda infinito , quindi un segnale infinitisimmamente negativo = niente
    TV OLED: Sony XR65A95K - Sony KDL55A1 - TV FULL LED: Sony KDL46HX920 - BD Player: Sony PS4 - AV: Denon AVR-X2700H - PVR: APPLE TV4K - CASSE: B&W M-1 +ASW608 - , NAS: SYNOLOGY 415PLAY 12TB - QNAP 453PRO 8TB

  14. #89
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ma se lo imposto su -infinito il segnale arriva sempre forte al sub.

  15. #90
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    453

    se non ricordo male hai il sub autocostruito ?


Pagina 6 di 30 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •