Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 30 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 450
  1. #136
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908

    Ciao a tutti, trovato in uk a 400 sterline nuovo, dite di fare il colpaccio?

    COme non detto, non spedisco in Italia
    Ultima modifica di Luca_CH; 07-04-2009 alle 20:38

  2. #137
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    9

    Collegamenti e modi di ascolto...

    Ciao a tutti,
    Ho appena acquistato il 706 e avrei un po' di domande da rivolgere ai più esperti.
    Incomincerei dai collegamenti.
    Ho collegato PS3 e MySKYHD via HDMI all'AMPLI e di qui al TV.
    Corretto o sarebbe meglio separare audio e video, cioè l'audio attraverso cavo ottico all'Ampli e video con il collegamento diretto HDMI al TV.
    Dopo il setup automatico degli altoparlanti ho avuto questi risultati :
    Sub SI
    Front 50Hz
    Center 50 Hz
    Surround 100Hz
    Lascio così o modifico, portando , come letto in qualche post, tutto a 80Hz ?
    Mi sembra che il centrale sia troppo basso rispetto al surround..
    Sarà la cassa (Centrale KEF Q95C) un po' datata ?
    Quale modo di ascolto scegliete per i canali "normali", cioè trasmissioni generaliste Rai, TG....,
    Multichannel non mi piace troppo...
    E per i canali musica di Sky e l'ascolto dell'IPOD ? Multichannel o meglio stereo ?
    Grazie !

  3. #138
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da sunsky
    Ciao a tutti,
    Ho appena acquistato il 706 e avrei un po' di domande da rivolgere ai più esperti.
    Incomincerei dai collegamenti.
    Ho collegato PS3 e MySKYHD via HDMI all'AMPLI e di qui al TV.
    Corretto o sarebbe meglio separare audio e video, cioè l'audio attraverso cavo ottico all'Ampli e video con il collegamento diretto HDMI al TV.
    Devi usare l'ottico...perchè i decoder di sky veicolano solo dall'ottico il Dolby Digital...da HDMI passa solo in stereo.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #139
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    9
    Ho provato ma sinceramente non mi sembra che le cose siano molto cambiate...
    Sarà forse che in questo momento non trovo trasmissioni che trasmettono in dolby digital...
    L'Ampli infatti, non mi segnala alcuna uscita Dolby Digital interrogando la sorgente selezionata (Receiver -Display) ma sempre PCM.
    Per il collegamento video invece lascio sempre il decoder collegato alla Tv attraverso l'HDMI dell'Ampli e non direttamente ?

    Per il resto della mia domanda....
    Dopo il setup automatico degli altoparlanti ho avuto questi risultati :
    Sub SI
    Front 50Hz
    Center 50 Hz
    Surround 100Hz
    Lascio così o modifico, portando , come letto in qualche post, tutto a 80Hz ?
    Mi sembra che il centrale sia troppo basso rispetto al surround..
    Sarà la cassa (Centrale KEF Q95C) un po' datata ?
    Quale modo di ascolto scegliete per i canali "normali", cioè trasmissioni generaliste Rai, TG...., ?
    Multichannel non mi piace troppo...
    E per i canali musica di Sky e l'ascolto dell'IPOD ? Multichannel o meglio stereo ?

    Grazie !
    Ultima modifica di sunsky; 19-04-2009 alle 21:27

  5. #140
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da sunsky
    Sarà forse che in questo momento non trovo trasmissioni che trasmettono in dolby digital...
    Basta che vai sui canali cinema...anche non hd. E la spia DD si accende vedrai.
    Per il collegamento video invece lascio sempre il decoder collegato alla Tv attraverso l'HDMI dell'Ampli e non direttamente ?
    E' indifferente.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  6. #141
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    mi associo alle richieste!
    Trovo molta difficolta a scegleire il profilo audio esatto (parlo dei bottoni MOVIE MUSIC GAME THX).
    Consigli in particolare?
    Avete qualche semplice guida?
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  7. #142
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    9
    ....Basta che vai sui canali cinema...anche non hd. E la spia DD si accende vedrai

    Sbagliavo io...
    Continuava a considerami HDMI come sorgente audio selezionata, anche se nel setup avevo indicato l'uscita ottica..
    Poi ho provato a premere dall'Ampli il tasto "Digital Input" e la sorgente è finalmente cambiata da HDMI a Optical.
    Grazie !!!

    Mi conforta leggere che la scelta del profilo audio non è un problema solo per me..
    In questo momento x "X Factor" ho selezionato "Stereo" e non mi sembra male..
    Se vado sui canali Sky Cinema (spia DD accesa... )automaticamente mi seleziona AlChStereo..
    Aspetto (aspettiamo...) consigli...
    Thanks !!

  8. #143
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da sunsky
    Se vado sui canali Sky Cinema (spia DD accesa... )automaticamente mi seleziona AlChStereo..
    No...c'è qualcosa che non va...se ascolti un DD non si deve accendere All Channel Stereo. Disattivalo agendo sul pulsante Listening mode (sul mio 705 si chiama così) e disattiva i dsp.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  9. #144
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    Quindi dite che per MYSKYHD per il 5.1 serve un cavo coaissale o ottico?
    Io sto con il cavo hdmi ora come ora e sento gli effetti.
    Non sono quelli giusti?
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  10. #145
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.955
    Il decoder MySkyHD veicola l'audio DD solo attraverso le uscite ottico/coassiali: quello che senti via HDMI non è DD; collega il decoder via HDMI al tv e via ottico (coassiale) al sinto
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  11. #146
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Per cominciare l'audio coassiale digitale è superiore all'ottico, quindi se gli ingressi non sono già tutti impegnati, date priorità ad essi tranne che non abbiate apparecchiature con uscita hdmi che veicola anche l'audio. Poi quando avete una fonte pcm o stereo come la volete chiamare, e volete sentire l'audio in tutti i canali, nel mio caso come configurazione 5.1 dovete usare la modalità TV Logic per trasmissioni tv, se però c'è molta presenza di musica è meglio PLII music e PLII movie per i films. Per il solo ascolto di musica poi è anche secondo me una questione di gusti; Se volete un ascolto più originale e meno elaborato con molta potenza andate con Stereo ed arriveranno più watt ai vostri frontali che veranno pompati per bene + il sub che fa da spalla per i bassi più bassi. Se è solo per musica di sottofondo allora anche All Ch Stereo va bene per una distribuzione omogenea o se siete lì al centro del punto d'ascolto meglio PLII Music. Spero di essere stato esaudiente e sono sempre a disposizione se posso essere d'aiuto.

  12. #147
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    Per cominciare l'audio coassiale digitale è superiore all'ottico
    E per quale motivo.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  13. #148
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da sunsky
    Ciao a tutti,
    Dopo il setup automatico degli altoparlanti ho avuto questi risultati :
    Sub SI
    Front 50Hz
    Center 50 Hz
    Surround 100Hz
    Lascio così o modifico, portando , come letto in qualche post, tutto a 80Hz ?
    Mi sembra che il centrale sia troppo basso rispetto al surround..
    Lascia stare il settaggio ad 80hz e se puoi e hai i dati tecnici di tutti i tuoi diffusori controlla a quanti hertz lavorano, in particolare il dato più basso Es:45hz - 20khz quindi 45hz. Era un esempio ma è propio il caso dei miei frontali che sono stati settati in automatico a 40hz. Verifica quindi che i tuoi non possono scendere sotto i 50hz e 100hz per i sorround; se così non fosse puoi entrare nelle impostazioni e li adegui manualmente di conseguenza. Anche a me all'inizio mi è sembrato che il centrale si sentisse più basso ma è normale e spesso dipende anche da alcuni films; però se lo ritieni necessario, entra nei settaggi ealzi un pochino il volume del canale centrale manualmente.

  14. #149
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    E per quale motivo.
    "Nell'uscita ottica, riconoscibile perchè non ci potete collegare alcun cavetto tradizionale se non uno speciale connettore a fibra ottica, il segnale digitale esce come impulso luminoso e come tale viene trasmesso fino al convertitore esterno, dove viene riconvertito in segnale elettrico.
    In sostanza, tramite questo tipo di collegamento, il segnale digitale, originariamente elettrico, viene convertito in luminoso, spedito attraverso il cavo a fibra ottica e riconvertito nuovamente in elettrico.
    I vantaggi della trasmissione con cavo in fibra ottica sono sostanzialmente (semplificando molto) due: il segnale luminoso è meno sensibile a disturbi elettromagnetici e la perdite lungo il tragitto sono minime.
    L'uscita digitale coassiale invece è del tipo elettrico, quindi il segnale viaggia all'interno di un cavo elettrico coassiale (a 75 Ohm, tipo quello dell'antenna TV, per capirci) e non subisce trasformazioni di sorta. Arriva al convertitore già pronto per essere...convertito :-)
    Il vantaggio consiste proprio nel fatto che il segnale digitale non viene trasformato in alcun modo per essere spedito."

    http://www.tnt-audio.com/adeste/digital.html

    Leggerai anche da qualche parte che si può trarre vantaggio dall'ottico per le distanze più lunghe e dove si è soggetti ad interferenze.
    Ultima modifica di Cappella; 20-04-2009 alle 18:45

  15. #150
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    539

    Ciao a tutti, ho appena preso il nuovo sub della Indiana Line linea Tesi, che ti po di cavo consigliate per collegarlo nel migliore dei modi al ns bel Onkyo?
    TV: Sony 65 A90J + Panasonic 50VT60 - HT: DENON 2700H - Casse: IL Tesi 504+704+104+Sub 810


Pagina 10 di 30 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •