Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 30 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 450
  1. #46
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    453

    @fluck74

    tutte le impostazioni fatte sopra le ho fatte contemporaneamente e con lo stesso br così ho valutato attentamente le varie immagini vicine
    e ho la possibilita di vederle contemporaneamente su lcd e vpr:
    devo dire che sul samsung lcd differenze non ce ne sono di così evidenti
    usando il vpr e 180x100 di schermo il bdp350s fà la differenza l'immagina risulta molto + dettagliata e nessun microscatto
    (adesso si accende un polverone_)
    a livello audio ovviamente nessuna
    valutazione fatta sempre usando il mio apparecchio preferito OCCHIOMETRO

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    316
    Citazione Originariamente scritto da parrucchiere
    @fluck74
    usando il vpr e 180x100 di schermo il bdp350s fà la differenza l'immagina risulta molto + dettagliata e nessun microscatto
    (adesso si accende un polverone_)
    a livello audio ovviamente nessuna
    valutazione fatta sempre usando il mio apparecchio preferito OCCHIOMETRO
    grazie x le risposte, io pero sono molto interessato alla parte audio sulle codifiche hd e quelle non hd ( dts e dolby digital 5.1)

    mi pare di aver capito che l'ascolto che tu hai ottenuto dalla ps3 codificando il flusso hd con il metodo del pcm lineare e' identico a quello codificato dal lettore blue ray sony codificandolo in bitstream???

    io ho collegato la ps3 sull'ampli sull'hdmi in (dvd) è giusto?? poi e quello che ho letto sul manuale!!

    sull'ampli cosa leggi quando invii il flusso hd da ps3 ( x caso dvd multich ??), invece quando invii il fomato dts normale cosa leggi sull'ampli ?? x caso si accende la sezione pure audio ???


    per quanto riguarda il video , non posso proprio lamentarmi , avendo a disposizione come display una bomba come il sammy f96(52")con tecnologia local dimming ( per capirci quello a led )!!! ti posso assicurare vederlo in azione in hd è qualcosa di spaventoso..!!!

    grazie mille

  3. #48
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    453
    mi pare di aver già risposto a tutte queste domande
    e poi dts e 5.1 non sono audio hd?!?!?!

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    316
    Citazione Originariamente scritto da parrucchiere
    mi pare di aver già risposto a tutte queste domande
    e poi dts e 5.1 non sono audio hd?!?!?!


    grazie lo stesso!!!

    se vedi bene avevo scritto "....alla parte audio sulle codifiche hd e quelle non hd ( dts e dolby digital 5.1)",

    un saluto

    Fluck74

  5. #50
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    141
    Ciao Parrucchiere,

    visto che sei l'unico ben informato su questo bel oggettino potresti rispondermi alla domanda che ti ho sottoposto qualche post fa?

    ti ringrazio sia per la disponibilità che per la pazienza

  6. #51
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    453
    @fluck74

    forse sono io che non capisco quello che vuoi sapere

    con queste impostazioni il 706 rivela tutti i tipi di codifiche audio pure il dolbydigita se la sorgente è collegata hdmi
    sullo schermo risulterà sempre la dicitura mch pcm con ps3
    invece con il 350 si accende la sigletta rossa dolbydigital
    Ultima modifica di parrucchiere; 02-12-2008 alle 21:54

  7. #52
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    453
    Citazione Originariamente scritto da openplatform
    Sono molto attratto dall'oggetto, avevo però dei dubbi,

    gli ingressi hdmi possono essere settati separatamente, tipo ad un ingresso gli faccio fare l'upscaling, ad un altro no?

    è possibile far si che un segnale video bypassi lo scaler e rimanga inalterato?

    grazie.
    se imposti-risoluzione uscita ATTRAVERSO il segnale rimane inalterato
    le impostazione per l'upscaling già dal nome della funzione -imp.hardware-hdmi -risoluzione uscita .si può impostare solo l'uscita e appunto essendo solo 1(che non capisco perche onkyo e altri di questa fascia insistono a lasciarne 1_)indica che se imposti l'upscaling vale per l'uscita non per le entrate

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    316
    Citazione Originariamente scritto da parrucchiere
    @fluck74

    sempre la dicitura mch pcm[/U] con ps3
    invece con il 350 si accende la sigletta rossa dolbydigital
    scusami forse sono io che mi sono espresso in modo errato, provo a ripetermi, volevo sapere dato che io collego la ps3 nell'ingresso hdmi in (dove c'è scritto dvd come etichetta ) al 706 ( premetto sulla ps3 imposto pcm lineare quando sento flussi hd e bitstream quando il blue ray è in dolby digital o dts ), provando per esempio iron man che è codificato in dolby true hd , sull'ampli mi compare la dicitura "DVD MULTICH" e si accende la spia pcm.Controllando il flusso sulla ps3 mi dice dolby true hd a 46khz(se non sbaglio) e poi controllando il flusso sul 706 mi dice sul display ( fs 46khz se non sbaglio ) è giusto che ottengo questa dicitura sul display del 706 oppure no!!!

    per quando riguarda il dolby digital mi si accende la spia dolby digital rosso e mi scrive sul 706 la dicitura dolby digital questo credo che sia giuasto.
    Invece per quanto riguarda il dts si accende la spia dts e scrive sul display del 706 dts, oppure deve accebdersi anche la sezione pure audio, ti dico questo percheè ad un'amico che utilizza come lettore il panasonic bd55 colelgato al 706 quando ascolta un disco codificato in dts non hd si accende sul 706 la sezione pure audio!!!

    sai quacosa in proposito!!!

    spero i essere stato chiaro!!
    grazie ancora per la disponibiltà!!!

    Fluck74

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Se è come il 906, quello che succede è semplicemente che il tuo amico in DTS aveva messo Pure Audio come modalità d'ascolto.
    L'Ampli ha 2 possibilità.
    Nel menù c'è appunto una voce chiamata "Modalità d'ascolto", che permette ad ogni codica di associarne una modalità.
    Esempio, quando ho un Dolby Digital posso ascoltarlo con il THX Cinema, Il DTS con Pure Audio, il Dolby TrueHD in Direct, ecc
    Di default sono impostate su "ultimo usato" il che vuol dire che l'ampli tiene memorizzato l'ultima modalità selezionata per quella codifica.
    Es, se il tuo amico ha nel menù "ultimo usato" e con il DTS cambia da Pure Audio a THX, la prossima volta che si usa il DTS va direttamente in THX.
    Spero di essere stato chiaro

  10. #55
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    453
    esatto anzi esattissimo

    sul display del 706 con ps3 si legge sempre mch pcm

  11. #56
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    316
    Citazione Originariamente scritto da parrucchiere
    esatto anzi esattissimo

    sul display del 706 con ps3 si legge sempre mch pcm
    caro parucchiere rieccomi di nuovo alla carica, volevo sapere se tu hai fatto le calibrazioni tramite il sistema Audissey.

    Tale settaggio è riscontrabile sul display del 706 ( spia rossa se non sbaglio ).
    Volevo sapere se lasciando tale configurazione Audissey mi perdo qualcosa ???

    grazie mille

    Fluck74

  12. #57
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    453
    aloora se la calibrazione la fai a dovere cioè: con i 6 punti di ascolto ,microfono altezza orecchio, silenzio assoluto, direi che se non hai grossi problemi di ambiente ottieni un ottimo risultato (le distanze le azzecca quasi al dcm
    se hai la stanza o le posizioni dei diffusori non propio a doc conviene fare manuale,non perdi assolutamente niente di qualità con l'Audissey ,al contrario del 605 che perdevi un buon 30%
    io ho provato tutti e due i sistemi , durante la calibrazione tieni nota dei dati rilevati poi in manuale prova a modificarli con l'orecchiometro ,io di mio ho messo il centrale un pò più lontano dalla rivelazione

  13. #58
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    316
    Citazione Originariamente scritto da parrucchiere
    aloora se la calibrazione la fai a dovere cioè: con i 6 punti di ascolto ,microfono altezza orecchio, silenzio assoluto, direi che

    sei stato perfetto nei tui suggerimenti!! ci contavo!!!

    grazie ancora

    un salutone

    Fluck74

  14. #59
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    141

    Comprato

    Ecco fatto!!!!!!!!!!

    preso e istallato

    un gran bel oggetto, ora ci smanetto e lo regolo a puntino.


  15. #60
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    316

    Citazione Originariamente scritto da openplatform
    Ecco fatto!!!!!!!!!!

    un gran bel oggetto, ora ci smanetto e lo regolo a puntino.


    Complimenti ottimo acquisto, adesso prova il tutto e fai le tue considerazioni , che ci si confronta !!!

    Dato che questo thread è molto fiacco!!!

    un saluto

    Fluck74


Pagina 4 di 30 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •