Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 30 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 450
  1. #121
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    453

    dopo aver collegato il finale rotel ho ottenuto una notevole pienezza di suono ,poi mi è venuto in mente di rifare la autocalibrazione audessy e alla fine ho avutu un calo ...perchè?

  2. #122
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Ti conviene chiedere nel thread dell'Audyssey

  3. #123
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    E' da un bel pò che non abbiamo nuove argomentazioni. Cmq io ormai questo gioiello di 706 ce l'ho è sono molto soddisfatto! Se posso essere d'aiuto a qualcuno, a disposizione.

  4. #124
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    Se posso essere d'aiuto a qualcuno, a disposizione.
    Ciao!
    il tuo intervento sembra fatto apposta, ieri sera mi stavo leggendo tutto il thread!

    Sto valutando l'acquisto di un 706, in virtù della sua maggior potenza rispetto al 606 (e mi pare anche rispetto al 607).

    Avere più watt mi farebbe comodo perchè lo abbinerei a delle casse piuttosto dure (efficienza 87dB!) e più precisamente delle anziane (ma arzille) ESB 7/08 II

    Mi piace anche la sua maggior versatilità (vedi ingressi/uscite analogici su tutti i canali) rispetto ai fratelli minori.

    Impressioni d'uso? Come musicalità in stereo? Hai trovato qualche review?

    Ultima cosa, l'ho trovato in rete a prezzo accessibile, ma con garanzia europea (24 mesi) mi sai spiegare che limitazioni comporta rispetto a quella dell'importatore? T che garanzia hai?

    Scusa per la sfilza di domande e grazie per le impressioni che vorrai riportarmi!

    ciao
    Gianluca

  5. #125
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    453
    ho finalmente trovato un buon abbinamento al mio ht,dopo aver inserito il finalino rotel finalmente un pò di wat li ho ,direi che sarebbe anche utile dare una valutazione di chi ha cambiato diffusori ,io ad esempio sono passato dalle IL arbour alle focal e direi che l'bbinamento con le focal mi aggrada di molto ,altra nota senza audissey il 706 da tutto se stesso ,per l'ascolto in "stereo" cioè con diff front+ sub è eccezzionale per la musica
    anche se ho ancora dei problemini con il prorompente sub focal serie 800
    unico neo potevano mettere le 2 uscite hdmi visto che è un amp dedicato all'ht ,scalda abbastanza ma se ben aereato non và mai in standbay ,come conessioni ne avanzi sempre ,a meno che non ci si possa collegare anche frigo e lavastovigle
    domanda qualcuno è a conoscenza di una basetta dedicata all'iphon per l'onkyo?

  6. #126
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Citazione Originariamente scritto da parrucchiere
    per l'ascolto in "stereo"...è eccezzionale per la musica


    Tra il 705 ed un ampli stereo di pari costo c'è una bella differenza come qualità nella riproduzione stereo e non credo che il 706 suoni in modo diverso...

  7. #127
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Infatti. Gli ampli multichannel si sa che in stereo hanno dei limiti.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  8. #128
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    453
    io ovviamente mi riferivo un uso stereo per un multch non lo volevo paragonare a un ampli stereo

  9. #129
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Allora ok.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  10. #130
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da luigi.lauro
    ...per un ascolto musicale stereofonico, e ti interessa l'alta fedeltà in ottica classica, jazz e affini... potrebbe aver senso valutare un ampli marantz o denon (1909) come alternative.

    Costano di più e danno meno feature/potenza, in rapporto al prezzo, ma suonano meglio con la musica.
    Salve volevo sapere, visto che il parrucchiere mi convince sempre piu' anche a me per l'onkyo, se secondo voi e' meglio il 706 o come dice Luigi marantz o denon riguardo all'uscita stereo?

    saluti.

  11. #131
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    453
    del 706 intendo naturalmente l'ascolto in modalità "stereo" che contempla il sub per la modalità direct o pureaudio ovvio che si ottiene di più con un amp 2c
    um amp multch deve venir considerato se il suo utilizzo è per +ht e - hifi se si ascolta molta musica meglio un 2c
    il 706 per essere un enterlevel non gli manca nulla ,ma come si sà al meglio ci si abbitua molto più in fretta che al peggio e nel hifi limiti non ce ne sono

  12. #132
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    453
    altra piccola considerazione sul stereo
    importantisssssimi i diffusori che si intende utilizzare ,ce ne sono più idonei al,ht e altri alla musica

  13. #133
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Rispondo a b747: Ovviamente per quelle che sono le mie esigenze (ed io mi ritengo molto esigente), questo sintoamplificatore è un ottimissimo prodotto che rende bene sia in ambito ht che per l'ascolto puro della musica con i classici 2ch stereo. Trovo ottimo il lavoro fatto dall'audissey, che però può lasciare a desiderare un pò per la regolazione del sub; ma questo non è assolutamente un problema perchè questa macchina ha il preggio di offrire innumerevoli possibilità di personalizzazione delle regolazioni anche di ogni singolo diffusore dalla frequenza al volume ecc....
    L'unica pecca di questo prodotto, se così si può chiamare, è che secondo me riscalda parecchio; per ovviare a questo problema ho applicato una ventola in maniera non invasiva da 12 per pc con alimentazione indipendente a 12V. Se vuoi in futuro posso darti istruzioni su come realizzare questo utile sistema di raffreddamento che secondo me può anche allungare la vita del prodotto.
    Per la garanzia non so dirti molto, ma di sicuro la mia è italiana e sempre 24 mesi. Anch'io prima dell'aquisto, a parte i vari marchi in commercio, avevo preso in considerazione il 606, ma poi ho capito che avrebbe sofferto in modalità multichannel (dolby digital,dts,6 ch stereo,ecc...). Ovviamente la potenza totale a disposizione viene poi divisa in tutti i canali utilizzati e nel caso del 606 questo avrebbe mandato ai diffusori veramente poca potenza ed essere soddisfaciente solo in 2ch stereo. Il 706 invece ti da circa 100W in RMS per 2ch e 80-85W per 5ch (8 ohm)! Io infatti ho una configurazione 5.1 che secondo me è sufficiente e perdi meno potenza visto che non si utilizzano gli altri 2ch a disposizione. Non ti fidare mai in generele delle potenze dichiarate dalle case, ma i dati che ti ho dato dovrebbero essere affidabili, di questo può darti conferma anche parrucchiere, il quale come sto facendo io con te, mi ha aiutato a capire le qualità del prodotto e gli innumerevoli preggi con la definitiva decisione di acquistarlo convinto di investire bene i miei soldi. Investimento valido anche per il futuro, visto che è dotato di tutte le nuove attuali codifiche audio (dolby true hd ecc...).
    Ultima modifica di Cappella; 02-04-2009 alle 12:56

  14. #134
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    L'unica pecca di questo prodotto, se così si può chiamare, è che secondo me riscalda parecchio; per ovviare a questo problema ho applicato una ventola in maniera non invasiva da 12 per pc con alimentazione indipendente a 12V.
    Ma anche se messo sopra un mobile (quindi aperto su tutti i lati) potrebbe surriscaldare?

    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    ho una configurazione 5.1 che secondo me è sufficiente e perdi meno potenza visto che non si utilizzano gli altri 2ch a disposizione.
    idem per me, anzi per il momento non ho il sub (ma casse frontali che scendono molto in basso).

    Grazie delle info!!

    ciao
    Gianluca

  15. #135
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Se è completamente aperto è meglio ma riscalda comunque. Anche i miei frontali scendono in basso (vecchie Jbl LX-4 180W 8 ohm made in california con woofer da 21 cm di diametro), però quando ne avrai la possibilità il sub è un elemento importante per i films o concerti con codifica 5.1 e per certi tipi di musica dove conta il basso, ti da una bella aggiunta di basso anche sotto i 40 hz. Io inizialmente ho utilizzato un sub che mi sono autocostruito che però rendeva bene più con la musica che i films visto che aveva problemi andando appunto sotto i 40 hz, così mi sono arreso e ho comprato un mostro di sub della JBL con altoparlante da 30 anzichè 25 con 400W in RMS! Tu hai già centrale e posteriori?
    Ultima modifica di Cappella; 02-04-2009 alle 14:51


Pagina 9 di 30 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •