|
|
Risultati da 751 a 765 di 2484
Discussione: [Harman Kardon AVR255] A/V Receiver
-
09-11-2009, 12:01 #751
Non saprei...però puoi fare una prova puramente audio:
Collega via HDMI e via analogiche l'oppo al H/K e senti come suona switchando fra audio digitale e analogico. Se non senti differenze, usa le uscite analogiche dell'oppo per l'audio e vai diretto alla tv con l'HDMI.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-11-2009, 17:12 #752
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 469
Paolo, ho letto il tuo post su avforums.
Puoi prenderti il DvdoEdge che è un processore video esterno.
Ha la possibilità di collegare un hdmi solo per l'audio, così fa lo scaling di tutte le sorgenti collegate.TV: Panasonic 46PZ85 - AMPLI 2CH: Denon PMA1500 -SINTOAMPLIFICATORE: HK AVR 355 - DIFFUSORI: Chario - Central: Silhouette Dialogue - Front: Silhouette 200 - Surround: Piccolo Star - Sub: Sunfire HRS8 - LETTORE BLU RAY: PS3 40 GB - DECODER SAT: MySkyHD - CAVI VIDEO: G&BL hdmi - CAVI AUDIO: HiDiamond Power +; G&BL HP2250 2x2,5mm - TLC: Harmony 885 - DVDCollection
-
09-11-2009, 17:37 #753Eh, si, è proprio quello il problema, a noi la scelta: video diretto e niente audio HD oppure godersi le nuove codifiche penalizzando la parte video....
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
Io ho scelto di sentire le nuove codifiche, anche perchè... ragazzi... questo AVR le riproduce DA BOMBA!
-
09-11-2009, 17:42 #754Si, però previa taratura di ogni canale sulla sorgente stessa, e lì con l'Oppo Paolo non dovrebbe aver problemi perchè ha delle signore uscite analogiche e una più che buona decodifica interna.
Originariamente scritto da Dave76
A quel punto per le analogiche deve settare su PCM
-
09-11-2009, 17:42 #755hmmm....un pò costosetta come alternativa
Originariamente scritto da birillobo
cmq grazie per il suggerimento
-
09-11-2009, 17:45 #756mah...deciderò, tendenzialmente prediligo la parte video, l'audio lo posso sentire solo a bassissimo volume
Originariamente scritto da Beralios
p.s. cmq voglio provare sia con uno splitter HDMI di qualità che con la tanto suggerita accoppiata 5.1 analog + video al TV. A sentire più utenti l'audio anche HD tramite i canali discreti suona cmq una bomba
-
09-11-2009, 20:59 #757
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 469
Ma perchè pensate che lo scaler dell'HK peggiori così tanto le immagini?
Sul materiale 1080p praticamnete non interviene, per il resto è un ottimo processore!TV: Panasonic 46PZ85 - AMPLI 2CH: Denon PMA1500 -SINTOAMPLIFICATORE: HK AVR 355 - DIFFUSORI: Chario - Central: Silhouette Dialogue - Front: Silhouette 200 - Surround: Piccolo Star - Sub: Sunfire HRS8 - LETTORE BLU RAY: PS3 40 GB - DECODER SAT: MySkyHD - CAVI VIDEO: G&BL hdmi - CAVI AUDIO: HiDiamond Power +; G&BL HP2250 2x2,5mm - TLC: Harmony 885 - DVDCollection
-
10-11-2009, 10:20 #758
Non è che non sia buono, è un'onesto Faroudja DCDi Cinema, un pò datato ma pur ottimo processore.
L'ABT 2010 invece è forse uno dei top se non il top oggi presente sul mercato: è chiaro che - purtroppo l'AVR 255/355 interviene comunque e sempre su tutti i segnali, compreso il 1080p (ovvero non ha il pass-through !!) - un riprocessamento da parte di un altro chip (inferiore) non ha senso....
Sono stati fatti svariati test in UK e la stessa HK UK ha ammesso tale limite nei chip montati sulle serie 255/355 - e quindi non risolvibile a livello firmware nè oggi nè mai
- per cui non c'è molto da fare.
Ci sono degli splitter/distributori HDMI 1.3 con pass-through e supporto HD audio della Gefen che potrebbero porre rimedio alla cosa, ma costano un botto (300 dollari)
Altrimenti HDMI verso TV e audio multicanale analogico
-
10-11-2009, 13:08 #759
@birillobo
Un piccolo esempio.
Supponi di avere un gran lettore BD come ad esempio il Pioneer BDP-LX91 (2000 euri)
che ha un DAC da 297Mhz e che ti assicuro risolve il 1080p in maniera assolutamente precisa e quasi da utilizzo in broadcasting.
Collegalo ora al nostro Faroudja il quale interviene, seppur di pochissimo, sul segnale... e magari a monte vorresti visionare il tuo bel film con un VPR Jvc ad esempio , o con un bel Kuro da 50 o 60 pollici.... beh, non vado oltre....
@paolo
E' vero che anche collegato con le uscite discrete suona Ok, vuol dire che i finali sono di buon livello, e questo si sa. Ma comunque ribadisco che in questo caso la parte più importante la fa la sorgente..
-
10-11-2009, 15:17 #760
non posso che darti ragione Beralios
-
10-11-2009, 19:26 #761
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 469
@paolo
@beralios
Nella comparativa tra ampli di Af del settembre (o ottobre) scorso il processore video del 255/355 è stato l'unico a superare tutti i test video.
Il 255 è un ampli di fascia media, non me lo potete abbinare con un BD da 2000 euro!!!TV: Panasonic 46PZ85 - AMPLI 2CH: Denon PMA1500 -SINTOAMPLIFICATORE: HK AVR 355 - DIFFUSORI: Chario - Central: Silhouette Dialogue - Front: Silhouette 200 - Surround: Piccolo Star - Sub: Sunfire HRS8 - LETTORE BLU RAY: PS3 40 GB - DECODER SAT: MySkyHD - CAVI VIDEO: G&BL hdmi - CAVI AUDIO: HiDiamond Power +; G&BL HP2250 2x2,5mm - TLC: Harmony 885 - DVDCollection
-
10-11-2009, 22:39 #762scusa, perchè no??? Pensa che esistono altri sintoamplificatori che costano moooolto meno del nostro H/K che, con la semplicissima funzione del pass through, permetterebbero agli appassionati dell'immagine di poter usufruire di un lettore BD da 2000 euro e più...
Originariamente scritto da birillobo
-
10-11-2009, 23:33 #763
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 16
Ciao a tutti, io ho risolto da tempo comprando in Inghilterra su Ebay uno splitter hdmi, grande come un pacchetto di sigarette ( forse meno), non necessita di alimentazione esterna, passa il 1080P e l'audio HD senza problemi.
PS3 che esce in hdmi...entra nello splitter ...escono 2 hdmi, una va al HK255 per l'audio, l'altra al tv per il video.
Fine dei problemi.
Il prodotto si chiama NEET smart Splitter.TV: LCD Samsung LE40M86BD AMPLI HT: Harman Kardon AVR-255 AMPLI STEREO: Marantz PM7003 FRONTALI: Wharfedale vardus vr-300 CENTRALE: JVC SATELLITI: sconosciuti SUBWOOFER: Aiwa SORGENTI: MySkyHD, PSi, MacBookpro, Iphone TELECOMANDO: Logitech Harmony 755
-
11-11-2009, 08:15 #764
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 469
Perchè una sorgente di quel tipo va abbinata ad un corrispondente ampli, ad esempio all'HK 770, ad un Denon 4308 e via dicendo.
Originariamente scritto da Beralios
Inoltre ha bisogno di diffusori all'altezza, è inutile comprare un BD player da 2000 per un ampli da 500 euro e un sistema di diffusori sotto i 1000 euro. Sarebbe sottoutilizzato.TV: Panasonic 46PZ85 - AMPLI 2CH: Denon PMA1500 -SINTOAMPLIFICATORE: HK AVR 355 - DIFFUSORI: Chario - Central: Silhouette Dialogue - Front: Silhouette 200 - Surround: Piccolo Star - Sub: Sunfire HRS8 - LETTORE BLU RAY: PS3 40 GB - DECODER SAT: MySkyHD - CAVI VIDEO: G&BL hdmi - CAVI AUDIO: HiDiamond Power +; G&BL HP2250 2x2,5mm - TLC: Harmony 885 - DVDCollection
-
11-11-2009, 10:55 #765interessante....ne avevo individuati cmq un paio anche io, forse un pò più costosi ed alimentati...l'unico dubbio è che intervenga in qualche modo nell'uscita e la sporchi un pò o ci sia perdita durante lo splitting (anche se probabilmente rimanendo entro i 2 metri non dovrebbe esserci)...in ogni caso ho preferito l'altra strada: HDMI al TV e audio analogici multich discreti all'ampli: la scritta non appare ma la decodifica audio HD c'è lo stesso
Originariamente scritto da cremos
Ultima modifica di paolo_rigoni1970; 11-11-2009 alle 10:59



