Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 70 di 78 PrimaPrima ... 2060666768697071727374 ... UltimaUltima
Risultati da 1.036 a 1.050 di 1161
  1. #1036
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196

    Risolti (bypassandoli) problemi


    Dopo aver perlustrato il thread ufficiale relativo al 983 su Avforums, mi sono tristemente reso conto che quello degli "audio drop-out", ossia delle casuali interruzioni di audio, è un problema non solo arcinoto, ma che affligge parecchi possessori del lettore in questione.

    Alcuni dei nuovi firmwares sono stati sviluppati proprio nell'ottica di attenuare questo problema, anche se non sembra essere affatto risolto.

    In pratica è causato dall'HDMI, il 983 non esegue un corretto "handshaking" con tutti gli ampli, e con alcuni di essi (Marantz ed Onkyo in particolare) provoca delle "cadute" di audio di frazioni di secondo.
    Ho provato ad aggiornare (con la tremarella, visto quanto successo ad un utente del forum) il firmware del 983 all'ultimissima versione, la beta test, e dopo un iniziale euforia della serie "urca...non lo fa più!", puntuale il problema si è riverificato.
    Succede meno di prima, ma succede, e non la trovo una cosa tollerabile.

    Mi sono quindi deciso (a malincuore) ad aggiungere un altro cavo, quello coassiale, e quindi a dividere l'audio dal video.
    Nel frattempo ho riscontrato un'altro bel BUG sull'ampli...in pratica il problema che riscontravo con l'uscita audio coassiale non dipendeva dal lettore, bensì dall'Onkyo...se cambio ingresso audio digitale dal menù dell'ampli, non me lo cambiava realmente, rimanendo in HDMI.
    Quando ho provato ad intervenire sull'ampli stesso, con il tasto "digital input", scatta il relè e "clack", magicamente arriva l'audio dal coassiale....

    Problema risolto, per modo di dire...meglio dire problema aggirato....ma quante tribolazioni....

  2. #1037
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    352
    Citazione Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
    Dopo aver perlustrato il thread ufficiale relativo al 983 su Avforums, mi sono tristemente reso conto che quello degli "audio drop-out", ossia delle casuali interruzioni di audio, è un problema non solo arcinoto, ma che affligge parecchi possessori del lettore in questione.

    Alcuni dei nuovi firmwares sono stati sviluppati proprio nell'ottica di attenuare questo problema, anche se non sembra essere affatto risolto.
    Il problema del dropout fu oggetto di un aggiornamento fw ed in molti risolsero con il fw aggiornato. In altri casi il problema era dovuto al cavo hdmi o allo switcher hdmi. "non sembra essere affatto risolto" mi pare un pò drastico anche se comprendo che dal tuo punto di vista possa essere sostenibile.
    Personalmento uso l'hdmi solo per il video e non ho mai avuto alcun problema a qualunque risoluzione.

  3. #1038
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Io ho aggiornato firmware, cambiato DUE cavi HDMI, e i dropout sono rimasti....cosa dovevo fare di +???

  4. #1039
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    352
    scusa se ti sei sentito punzecchiato. Sono consapevole che quando ci si trova con un apparecchio che non funziona correttamente la propria casistica è 100%. Ma i dropouts li hai solo sull'audio o anche sul video? A che risoluzione video hai i droputs audio? Hai provato anche il cavo HDMI in dotazione?
    Giusto per provare a circoscrivere il problema.

  5. #1040
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    I dropouts erano al 99% solo audio, in alcuni sporadici casi anche video, ma ho avuto la sensazione che sparisse il video SOLO nei casi di una durata leggermente maggiore del drop-out audio.

    La risoluzione dell'uscita HDMI è 1080P.
    Il cavo HDMI che ho sempre usato è stato proprio quello in dotazione col lettore, che mi sembra anche un buon cavo, ha persino i ferriti alle estremità, cosa che difficilmente si vede su quel tipo di cavo.....
    L'ho cambiato anche con un GEBL di maggior pregio che avevo sul blu-ray, ma non è cambiato nulla.

    Comunque ora ho risolto con l'uscita digitale coassiale... audio sempre perfetto, e fine dei dropouts.
    Zero problemi...tranne un cavo in più, che non è proprio una piacevolezza, visto quello che c'è "là dietro"...
    Ultima modifica di Scandinavian Explorer; 03-01-2009 alle 14:05

  6. #1041
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    352
    Citazione Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
    La risoluzione dell'uscita HDMI è 1080P.
    Hai provato a verificare se a 720p o inferiori ci sono ancora?
    Se adesso che hai l'audio su coassiale e solo il video su hdmi e non hai più dropouts mi viene da pensare che potesse essere un problema di larghezza di banda.

  7. #1042
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    A 720 non l'ho provato, ma non mi interessa nemmeno farlo, visto che il grande pregio del 983 è la qualità dello scaling a 1080...

    Anche io ero portato a pensare ad una limitazione di banda, però poi ho letto su Avforums che questo problema è dovuto ad un handshaking non perfetto tra il 983 ed alcuni ricevitori (tra cui alcuni Onkyo, ed evidentemente anche il mio).
    Raccomandavano inoltre di accendere prima l'ampli, poi il tv, e per ultimo il 983....
    L'ho fatto, modificando la sequenza di accensione...e lo faceva ancora di meno...ma lo faceva...
    Alla fine...se senza grossi sforzi riesco ad ottenere l'audio ed il video perfetti, mi accontento così, non ci sono differenze qualitative tra il passaggio dell'audio sull'HDMI e sul coassiale.
    Tra l'altro ho reuperato un ottimo cavo coassiale che avevo sul precedente impianto, quindi...fino a quando non risolveranno il problema, SE lo risolveranno... a me va bene così...

  8. #1043
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Io per l'audio vado ancora di coassiale, quindi non avrei neanche potuto riscontrare il problema...
    Comunque è bene che alla Oppo risolvano, il customer care è uno dei punti di forza dell'azienda.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  9. #1044
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    61
    è meglio collegare l'audio dell'983 all'ampli con il coassiale o il digitale ?

  10. #1045
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Se per "digitale" intendi la connessione ottica, io personalmente ho sempre preferito il collegamento coassiale.
    Non ci sono grandissime differenze a livello di risultato, però secondo il mio punto di vista è molto più semplice reperire un ottimo cavo coassiale, piuttosto che ottico, quindi l'idea di avere un cavo migliore mi piace di più....
    Per carità...è un'opinione come un'altra....

  11. #1046
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    352
    condivido, un cavo coassiale digitale di qualità lo trovi facilmente senza svenarti

  12. #1047
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Mi accodo, i cavi ottici di pregio costano una fucilata.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  13. #1048
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    In un cavo digitale corto la qualità non serve, l'informazione passa o non passa. Diverso è se parlassimo di cavi analogici...

    anrotil68 se l'ampli non ce l'hai a 20m dal lettore prendi il primo cavo economico che trovi, ottico o coassiale non fa differenza, a meno che la differenza non sia interna all'Oppo.

  14. #1049
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    61
    Grazie ragazzi. Vorrei proporVi alcune domande:

    1. Ho un AMPLI A/V MARANTZ 5003 con un TV PLASMA 50PZ80
    2. Ho collegato l'OPPO direttamente alla TV in HDMI e con un cavo digitale
    l'uscita AUDIO dell'OPPO all'ampli MARANTZ.

    In questo modo volevo sfruttare il processore dell'OPPO direttamente alla TV senza passare dall'ampli, secondo voi ho fatto bene ?
    Per ascoltare nell'983 un CD AUDIO, quale è il migliore collegamento ?
    Grazie a tuti voi.

  15. #1050
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720

    La tua scelta presuppone l'utilizzo di due cavi, tutto qui, se sia migliore o peggiore lo puoi verificare tu stesso.

    Riguardo all'audio, puoi sfruttare il collegamento digitale già approntato per il video, altrimenti collegarlo in analogico: anche qui, molto dipende dalle elettroniche in uso, quindi ti consiglio di effettuare entrambe le prove.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+


Pagina 70 di 78 PrimaPrima ... 2060666768697071727374 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •