|
|
Risultati da 241 a 255 di 347
Discussione: [Sony] DVP-NS78H & DVP-NS708H
-
06-07-2008, 09:33 #241
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da essepi
-
06-07-2008, 10:02 #242
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Salve ragazzi! Sono interessato a questo lettore dvd, che mi sembra molto valido come rapporto qualità prezzo, nell'attesa in futuro, di passare ad un lettore blu-ray.
Dovrei collegarlo ad un Epson TW-700. Attualmente il VPR è collegato ad un vecchio Onkyo dv-sp 503e in component. Questo lettore però ha un chip scadente, il famigerato MEDIATEK...
Da quello che ho letto, il Sony in relazione al prezzo (visto che vorrei una buona qualità video spendendo il meno possibile...), sembra andare molto bene come prestazioni video... Qualcuno lo ha provato con un VPR?
E' possibile uscire dal lettore Sony in component a 720p e quindi mantenere la risoluzione nativa del mio Epson che è 1280x720p o in component il segnale dal lettore dvd esce al massimo in 625p? Il motivo sarebbe che possiedo già un cavo component (ben 10 metri!!! purtroppo è la distanza del VPR dal lettore!!) e quindi acquistare un cavo HDMI di tale lunghezza mi costerebbe quasi come il lettore!! Grazie!!
-
07-07-2008, 07:49 #243
No...in component esce solo a 576p, mentre tramite HDMI puoi uscire a 576p/720p/1080i/1080p...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
07-07-2008, 09:26 #244
Originariamente scritto da Pao
e poi il nuovo modello cambia solo esteticamente. Ciao
Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama
-
08-07-2008, 17:43 #245
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Ho acquistato il Sony NS 78h!
Prima di questo piccolo gioiello, avevo collegato al mio VPR Epson TW700, un Onkyo dv SP 503e; lettore universale che legge anche i dvd audio e i SACD, pagato due anni fa 380 euro.
Con l'Onkyo ero rimasto deluso dalla qualità video perchè in component con il progressive scan, mostrava delle scalettature in qualsiasi film davvero imbarazzanti.
Poi mi sono informato del processore interno e ho scoperto che si trattava di un Mediatek!!! Su un lettore da universale da 380 euro e da un marchio tanto blasonato come Onkyo???
Mi sono subito informato in vari forum, poi ho scoperto questo Sony NS78H e visto che non volevo spendere una fortuna nell'attesa di un possibile acquisto di un BD player, mi sono subito fiondato al MW a prenderlo.
Dopo aver collegato il tutto sempre in component con progressive scan inserita a 625p verso il VPR, ho scoperto un altro mondo:
scalettature scomparse, e colori, contrasto e definizione impensabili per un lettore di questa fascia! INCREDIBILE!! E dico questo anche dopo aver visto un Denon 1930 in azione a casa di un amico!
Sarei curioso anche di collegarlo in HDMI al VPR uscendo quindi dal lettore in 1280x720p visto che è la risoluzione nativa del VPR. Secondo voi, potrei trarre vantaggio da questo collegamento o la differenza dal component in 625p è poca? Premetto che se dovessi acquistare un cavo HDMI dovrei prenderlo da 10 metri (e mi costerebbe come il lettore...)? Grazie!!
-
08-07-2008, 18:49 #246
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 92
Originariamente scritto da essepi
-
09-07-2008, 07:40 #247
Sulla Baia
Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama
-
09-07-2008, 07:48 #248
Originariamente scritto da Winters
Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama
-
09-07-2008, 07:49 #249
Originariamente scritto da Winters
Io una prova la farei....male che vada parcheggi il cavo HDMI per un po' in un cassetto!Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-07-2008, 15:09 #250
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Grazie per le risposte ragazzi! In effetti non sono scontento della resa del component anzi; però mi piacerebbe sfruttare il lettore al limite delle sue potenzialità come credo faccia la maggior parte di voi!
Credo che tra non molto potrei decidere di fare l'acquisto del cavo HDMI e mal che vada, come suggeritomi da Dave76 potrei tenere sempre il cavo per un futuro BD player! Vi farò sapere!
-
11-07-2008, 20:19 #251
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 153
Amara scoperta!
Da qualche tempo ero alla ricerca di un lettore "definitivo" ma senza troppe pretese.
Questo nuovo 708H sembrava perfetto perché aveva tutte le caratteristiche giuste: economico ma di buona qualità, uscita HDMI, compatibilità DIVX e soprattutto la porta digitale ottica, requisito per me fondamentale in quanto possiedo le cuffie senza fili (sempre della Sony) che hanno solo questo ingresso.
Peccato che nonostante le indicazioni sul sito della Sony e su tutti i vari shop online riportino la presenza dell'uscita ottica, in realtà il lettore ne sia assolutamente sprovvisto!
Attenzione, quindi, a chi come me ha bisogno di questo particolare perché le informazioni "ufficiali" sono quanto meno ingannevoli...
-
14-07-2008, 08:05 #252
Ma allora è veramente uguale al 78H...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-07-2008, 08:25 #253
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Se sulla confezione o le istruzioni è riportata la presenza dell'uscita ottica ed in realtà non c'è puoi eventualmente esercitare il diritto di recesso!
-
14-07-2008, 11:12 #254
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 153
Originariamente scritto da pireda
Me lo tengo così com'è, e per il collegamento alle cuffie ho già preso un convertitore coassiale/ottico su ebay.
Mi sarei risparmiato volentieri questa ulteriore spesa, ma a quanto pare il lettore fatto apposta per me non esiste!
-
18-07-2008, 16:22 #255
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 46
Mi è arrivato oggi il lettore, NS708H
Avrei bisogno di chiedere una cosa. Lo uso nello studio collegato ad un crt Sony. Quest'ultimo ha due prese scart e il lettore l'ho collegato alla scart 1 impostando nella Impostazione rapida "RGB (COMPONENT OFF)". Mi sembra si veda OK.
In alternativa potrei collegarlo alla scart 2 della tv (predisposta per connessioni S VIDEO) ed impostare la presa LINE (scart) del lettore su S VIDEO.
Quale soluzione mi consigliate di adottare?
Il manuale del lettore dice di non utilizzare la modalità S VIDEO se la tv dispone di una sola presa scart. Mentre la mia ne ha due.
Altra cosa che non capisco è come mai dal telecomando del lettore non riesco a cambiare canale, ma solamente ad accendere/spegnere la tv, alzare/abbassare il volume e selezionare l'ingresso.
Pensavo che essendo la tv una Sony avesse piena compatibilità. Il telecomando è pure impostato di default per le tv Sony.Ultima modifica di Pao; 18-07-2008 alle 16:35