Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 24 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 347
  1. #121
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    infatti dave, credo di pazientare ancora un po' ero orientato all'acquisto solo perche' ero propenso a credere che un certo disturbo nell'audio dipendesse dal mio attuale lettore..come ho scritto nel mio thread in sezione.

    Ma toglietemi una curiosita': quando parlavate del pattern FLAG, della bandiera, nel merighitest, del regolare la mod. progressiva del lettore (da "auto" a "video" , o viceversa)..ecco ma perche' come si doveva "vedere" quel pattern??

    grazie
    Ultima modifica di tiomeo; 17-04-2008 alle 22:31

  2. #122
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Io ho notato che mentre la bandiera sventola, per alcune frazioni di secondo le righe rosse e biance venivano scalettate. Ho ripetuto il test mettendo il lettore in "Interlaced" ed il problema non si è più presentato.

    Comunque, ho appena finito di vedere "Le Due Torri" e sono sempre più soddisfatto dell'acquisto, in attesa di passare al BluRay a cifre accettabili direi che questo lettore è un ottimo compromesso!

  3. #123
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Cmq ribadisco che il DVD forse neppure sparirà mai...
    E' vero che il BR leggono anche il DVD; ma campa cavallo che si troveranno a 100 euro!!!

    Anche tra 3-4 anni un buon lettore DVD farà la sua bella figura...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  4. #124
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    107
    E si la penso cosi' anchio, sono stra convinto che i dvd non spariranno mai con i costi dei supporti e dei lettore sara' difficile non rivederli piu', i lettori dvd attuali esprimono il masssimo del dvd e parlando dei blu ray il salto qualitativo c'e' ma non e' sempre cosi' marcato solo noi grandi appassionati lo vediamo...
    Se comunque si e' interssati a passare all' hd con € 99.00 e 4 film lettore ep 30 ottimo anche come lettore dvd sd , non e' blu ray ma con € 99.00 si incomincia.....
    Ritornando al nostro lettore mi trovo benissimo ns 78 mi ha ravvivato la mia collezione di dvd a quel prezzo nulla di meglio sul mercato.... ciao a tutti..

  5. #125
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    306
    salve
    come si comporta questo lettore in scart???
    Rispetto alla controparte pioneer.sempre collegato in scart.come si comporta???
    grazie

  6. #126
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    21
    Ciao a tutti, qualcuno sa accedere al menu di servizio?

  7. #127
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    4
    Mi e' arrivato oggi il Sony NS78H e devo dire che nonostante superi i test merighi, e' nettamente inferiore al Panasonic S54 che ho gia'. Colori poco vivi (pure a pomparli non c'e' paragone col panasonic) e artefatti specie in scene particolari (grattacielo e righe dei piani che sfalsano).

    Un avvertimento: fate molta attenzione a valutare la bonta di un lettore DVD basandovi sul test Merighi. Il mio Panasonic S54 fallisce miseramente i test d'interlacciamento del Merighi, ma a livello video ha una resa fantastica in confronto del Sony NS78H, e non vi sono assolutamente gli artefatti che ho riscontrato col Sony.

    Ora speriamo che il venditore mi accetti il lettore come reso.. altrimenti ho buttato 90 euro.

  8. #128
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    ??? Ma sei sicuro di aver impostato correttamente i settaggi video? Io ho il modello precedente (Sony NS76H) e non ha alcuno dei problemi da te indicati, mi pare strano che il successore abbia un calo così clamoroso...

  9. #129
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    4
    Ho provato tutte e tre le modalita' di progressive e varie risoluzioni, nisba, inoltre il decoding video e' inferiore al Panasonic. Peccato perche' sicuramente il chip deinterlacciatore e' superiore al Panny che non ce la fa a stare dietro al Merighi, ma sui colori, decoding e qualita' dell'immagine da' una pista al Sony. Niente da fare, esperimento sbagliato. Speriamo che il venditore me lo accetti come reso o mi tocca svenderlo su ebay

    P.S.: mi viene un dubbio.. il Panny S54 ha presa HDMI 1.3 e supporta deep color, stessa cosa riguarda per la TV (42PX80), che sia questa "accoppiata" a spaccare il **** al Sony in particolare?
    Ultima modifica di kissmelicio; 15-05-2008 alle 22:25

  10. #130
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da kissmelicio
    il Panny S54 ha presa HDMI 1.3 e supporta deep color...
    Da quello che so equipaggiare un lettore DVD con HDMI 1.3 è praticamente inutile....il DVD non prevede (e mai lo farà) l'utilizzo del deep color, per non parlare delle codifiche audio HD che, naturalmente, il DVD non utilizza....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #131
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Da quello che so equipaggiare un lettore DVD con HDMI 1.3 è praticamente inutile....il DVD non prevede (e mai lo farà) l'utilizzo del deep color, per non parlare delle codifiche audio HD che, naturalmente, il DVD non utilizza....
    Molto probabilmente e' cosi', allora si vede che il processore video e del Panny S54 e' superiore al NS78H, o forse anche il codec MPEG2 utilizzato.

    Ieri facevo il confronto col Director's Cut di Blade Runner (quello nuovo con video rimasterizzato), e veramente non c'era paragone.

    Con l'NS78H l'immagine era buona, niente da eccepire, ma con l'S54 si e' su un altro pianeta. In alcune scene, dove c'e' il fumo che esce dai tombini delle strade, si nota una fluidita' di processing dell'immagine davvero spettacolare, i colori ultra nitidi e i neri profondi ma senza perdita di dettaglio.

    Il NS78H sara' un buon lettore ma in confronto all'S54 sfigura parecchio. Non so, forse sara' calibrato a puntino per i TV Panasonic (come ho gia' detto possiedo il 42PX80), mentre il Sony non lo e', ma ho pure provato tutti i tipi di settaggi su quest'ultimo ma niente da fare, non sono mai riuscito a ottenere un'immagine che andasse a competere con quella del Panny.

    E ripeto: strano, molto strano perche' stando al test del Merighi il Panny ha un interlacciatore da due soldi...

  12. #132
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non ho mai visto in funzione il panny s54 quindi mi fido di quello che mi dici, ma forse è solo un discorso di calibrazioni di fabbrica; infatti per ottenere una buona resa con il mio sony ho innanzitutto fatto un setting personalizzato (inizialmente utilizzavo il cinema 1, ma sembrava che ci fosse un problema di "coperta troppo corta"....se arrivavo ad un buon compromesso sul livello del nero, mi sballava il settaggio sulle alte luci....); a quel punto calibrato il lettore in parallelo con il tv ho ottenuto una (IMHO) buona resa d'immagine (il mio tv è un Sammy R87).
    Forse il pana è già ben calibrato (o ottimizzato per lavorare con un plasma panasonic) e quindi ti rende molto di più....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #133
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    33
    Salve,
    sto vedendo il sito della sony. Nelle specifiche c'è scritto che come uscite audio ha anche il DTS...da profano chiedo: questa tipo di uscita a cosa si può collegare?
    Inoltre si parla di TV Virtual Surround. Cosa sarebbe e per sfruttarlo basterebbe collegare il dvd ad un semplice stereo? Scusate la mia totale inesperienza

  14. #134
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    il DTS esce solo dalla uscita digitale (coassiale o HDMI) da collegare ad un amplificatore HT (con decoder interno DTS).

    questo lettore non ha la possibilità (rara) di fare il downmix interno da DTS a stereo (come avviene normalmente per il dolby digital).

    il TV virtual surround è una elaborazione audio che (ci sono 5 diverse modalità) simula il surround sull'uscita audio a 2 canali : si sente anche dalla TV o collegando l'uscita audio ad uno stereo (2 canali).

    l'effetto è certamente di grande spazialità del suono e anche di provenienza da dietro: non certo come un impianto HT ma meglio di niente e soprattutto ci sono ben 5 varianti

    ciao BOH?
    SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E

  15. #135
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003

    Ciao
    Sono indeciso se prendere il pio 400 oppure questo sony.

    Mi sembra di aver capito che questo sony come lettura di DVD sia qualitativamente superiore.
    La lettura di divix mi interessa poco e niente.

    La mia priorità è che deve leggere i dvd masterizzati dual layer lo userei SOLO per quelli.
    Dato che ho un DENON 1930 per leggere tutto il resto, ma che fa CILECCA sui dvd doppio strato masterizzati.

    Come si comporta con questo supporto ??? e come funzione con il collegamento component analogico ??

    p.s. ho letto tutte la pagine ma non se ne fa riferimento a pag.6 la domanda è stata fatta ma senza risposta.
    Grazie ed un saluto a tutti.
    Ultima modifica di cinemaniaco; 17-05-2008 alle 17:35
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!


Pagina 9 di 24 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •