Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 93 PrimaPrima ... 81415161718192021222868 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 1389
  1. #256
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166

    sul DVD -R o -RW formattati come VR permettono una playlist e quindi si può fare unione di titoli e inversione di capitoli.

  2. #257
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Bene,
    almeno il manuale del pioneer è preciso...

  3. #258
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    Diciamo che si bypassa il problema ma è laborioso e ci vuole molto tempo.

  4. #259
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704

    Vedere AV2 mentre il recorder registra dal sinto interno

    Può darsi che a qualcuno torni utile...

    Tempo fa ricordo che si era parlato (non so se su questo 3d) di vedere quanto arriva da un eventuale decoder esterno (dtt/sat) collegato al pio mentre magari il pio registra dal sinto interno, ebbene si può fare !

    Non è un trucco, ma solo la lettura del manuale ed il ricordo che un utente disse che con un modello di recorder della serie precedente si poteva fare...

    Le impostazioni necessarie sono:
    - Modo Risparmio energia su OFF
    - AV Link su Passante

    AV2 del pio collegata al decoder esterno
    AV1 (dovrebbe funzionare anche con HDMI) del pio collegata al TV

    Mentre il pio stà registrando dal sinto interno (ana/dig che sia) bisogna premere il tasto + sul pannello frontale del recorder, et voilà, vedrete sul TV il video dal decoder esterno...; premendo il tasto - si torna alla normalità.
    La funzione è operativa soltanto se il recorder è in registrazione, negli altri casi fa le funzioni previste (prog+/-, etc.)

    Riporto dal manuale

    Citazione Originariamente scritto da dal manuale 550hx, pag. 64
    Suggerimento
    • Durante la registrazione potete attivare e
    disattivare la funzione “loop through” del
    cavo SCART. Durante la registrazione,
    premere il pulsante CH + del pannello
    anteriore per passare a SCART THRU
    (funzione “loop through” attiva) o il
    pulsante CH – per passare a SCART NORM
    (funzione “loop through” disattivata).
    Inoltre, la funzione loop through viene
    automaticamente disattivata alla fine della
    registrazione. Tenere presente che la
    funzione “loop through” non è attivabile se
    si registra segnale dal connettore AV1
    (RGB)-TV.

  5. #260
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    fblasot aggiungi nella lista il fatto che nel caso di titoli editati la visione presenta un fermo immagine di una frazione di secondo nel punto di taglio. Il problema lo avevo risolto su HDD ma copiando il titolo su DVD il problema si ripresenta. Ed è grave che ci sia tale problema su un recorder come il Pioneer.
    Mi sa che il Panasonic per le mie esigenze va meglio.

  6. #261
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Quindi abilitanto l'impostazione 'Riproduzione continua' ad ON nel setup il problema della frazione di secondo di pausa su HDD si risolve ma se poi il titolo editato lo si porta su DVD si ripresenta, giusto ?

    Se hai tempo prova questa possibile soluzione, anche se sarebbe meglio che il pioneer non avesse questo limite, soprattutto se Panasonic non lo fa...

    Citazione Originariamente scritto da dal un altro forum a cura di #ifndef
    Se ti riferisci invece al film dopo che l'hai passato su DVD, allora prova cosi':
    - intanto masterizzalo su un DVD-RW e poi copia il tutto su PC
    - procurati IFOEDIT
    - apri con IFOEDIT il VTS_01_0.IFO (o comunque il .IFO che si riferisce al titolo del film)
    - nella finestra superiore di IFOEDIT seleziona VTS_PGCITI ed espandila (clicca sul +).
    - Seleziona VTS_PGC_1 (cioe' la Program Chain che contiene il filmato)
    - scorri la finestra inferiore di IFOEDIT fino a trovare le descrizioni di ogni cella (Cell_1: Cell type (Angle), Cell_2: Cell type (Angle), ecc...)
    - noterai che la voce "seamless playback" e "STC discontinuity" sono poste a yes/no per tutte le celle TRANNE per quelle corrispondenti ai tagli, dove trovi no/yes (che indica appunto quella pausa di qualche decimo di secondo)
    - cambiale tutte in yes/no cliccando su Cell type (Angle) e sostituendo quindi 2 con 8.
    - salva il .IFO modificato e rimasterizza su DVD, le interruzioni spariranno.
    Altra prova potrebbe essere di registrare in modalità VR sull'HDD e vedere come si comporta anche se dal manuale dice che poi si perde la possibilità della copia fast...

  7. #262
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    mi pare di aver già fatto quella prova sulla configurazione in modalità VR senza risultati.
    fblasot, potresti provare se anche a te dà quel problemino?
    E' un peccato tale limite. Anche perché davvero a questp punto rimetto il panasonic come principale. Alla fin fine a differenza del pioneer l'unica mancanza è la Guidaplus.

  8. #263
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Ho fatto alcune prove di registrazione/edit (edit fatti sia in modalità veloce che di precisione) su HDD, sia in modalità Video che VR, e durante la riproduzione nel punto di taglio succede che:
    - con l'impostazione 'Riprod. continua OFF' si nota la pausa della frazione di secondo, sia come video che come audio; in termini di tempo credo sia 0,25 secondi o giù di lì...
    - con l'impostazione ''Riprod. continua ON' il video non sembra fermarsi ma c'è un'interruzione audio di mezzo secondo o giù di lì...

    Non posso fare la prova di riversamento su DVD in quanto non ne ho uno libero...

    Ho rivisto anche un titolo che ho registrato (per un amico) ed editato per togliere la pubblicità: i tagli li ho fatti in corrispondenza del video nero e durante la riproduzione non si notano a prescindere dall'impostazione 'Riprod. Continua'.

  9. #264
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Mi autoquoto per modificare la lista...

    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    ...
    Una mini lista potrebbe già essere:

    - impedire lo spegnimento se c'è una registrazione in corso avviata manualmente e dare un messaggio informativo/richiesta come accade per le registrazioni avviate da timer (oggi se premi off e lui stà registrando da avvio manuale si spegne e ciao registrazione...)

    - rivistazione completa del jukebox con aggiunta funzioni di random play, selezioni multiple, salvataggio/caricamento di playlist, uso esclusivo del nome file e mai nomi tipo FILE0001, cosa che accade nella funzione per creare una programmazione di una playlist (che poi non si può salvare...), indicazione a video del file correntemente in riproduzione, etc. etc. (per assurdo potrei suggerirgli di vedere come è fatta quella della DS...ma senza portare i buchi audio ovviamente...)

    - possibilità di unire due o più titoli su HDD in un unico file (ovviamente se hanno stesse caratteristiche, onde evitare una ricompressione che richiederebbe tra l'altro anche tempo...) e senza perdere la successiva possibilità della copia FAST, ovviamente...

    - eliminare la pausa di una frazione di secondo che accade durante la riproduzione di un titolo editato nel passaggio sul punto di taglio (se si attiva nel setup la voce 'Riproduzione Continua' si ottiene che il video non si ferma ma viene a mancare l'audio nel punto di taglio...); mantenere la continuità di riproduzione video/audio nel caso di titoli editati che vengono poi copiati (a prescindere dalla modalita FAST/RealTime) su DVD.

    - il tasto DISC NAVIGATOR dovrebbe avere sia la funzione di portare alla lista titoli presenti su HDD/DVD nel caso di registrazioni casalinghe sia quella di portare al menù principale di un DVD Video commerciale, cosa che oggi non avviene e si è costretti ad usare il tasto MENU' (quello che si trova nello sportellino) con una non indifferente scomodità...

  10. #265
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Mi sono ricordato che dovevo fare una prova...

    Citazione Originariamente scritto da trake
    Risultati DVD Test di Luciano Merighi versione 1.17
    Riporto solamente le cose degne di nota e non tutto il resoconto

    - Blacker Than Black BTB (il mio Philips 32PF9966 in altre prove ha passato il BTB):
    in HDMI non sono riuscito a superare il BTB in nessun modo e con nessuna impostazione sull'LCD ne sul 550HX. La cosa strana è che neanche agendo sul parametro IRE passando da 0 a 7,5 e viceversa non si ha il passaggio del BTB, dovro' rileggere piu' accuratamente il manuale (naturalmente quando avro' tempo, inizio a pensare che mi servirebbero giornate di almeno 40 ore).
    in scart cvbs il BTB è stato superato
    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    Il test del BTB è uno di quelli che volevo/vorrei fare proprio come comparazione rispetto alla DS di cui era stato detto che non funzionava; domani cercherò il dvd test Merighi e, per tornare al test di trake, mi fa strano che in composito passi e non in hdmi, io lo proverò in rgb.
    Ho fatto la prova sia in RGB che in HDMI (576p e 720p, sia con colore rgb(0-255 che 16-235, che ycbcr4:2:2) ed il test BTB non passa, anch'io ho provato un pò di smanettamenti sia sul recorder che sul mio tv lcd sony 32d3000 ma niente da fare...
    Ho provato anche a settare sul pio l'uscita AV1 su CVBS ma a me non si vede lo stesso, non vorrei che il tv abbia ri-forzato cmq. il collegamento su rgb...a meno che sia colpa del mio tv...

  11. #266
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    Ho risolto il problema del fermo immagine in modo brutale.

    Ho messo in cascata il pioneer e il Panasonic.
    Uno dei pregi del Panasonic è che in standby (lo si può mettere anche mentre registra) il collegamento AV è passante. Pertanto posso guardare la Tv sia dal Pioneer che dal Panasonic.
    Un po' costosa e ingombrante "la cosa" ma ora ho un dispositivo che ha i pregi delle 2 macchine.... un dispositivo da 1100 euro. :-)
    Ultima modifica di fasadi; 02-11-2007 alle 16:30

  12. #267
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704

    Copia FAST da DVD ad HDD

    Tempo fa chiesi se qualcuno era riuscito a copiare in modalità FAST da DVD ad HDD in quanto tutte le prove che ho fatto non lo consentivano, per bene che mi è andata nel momento in cui partiva in teoria la copia FAST si fermava subito un attimo dopo dandomi un errore riguardante forse l'audio non compatibile, eppure ho provato in 1000 modi, ma forse non conosco il 1001 che è quello corretto.

    Ci sono novità, qualcuno c'è riuscito ?

  13. #268
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    18
    La mia è una domanda più banale! E' da poco che il pio 550H ed è tutto ok, l'unica cosa è che non capisco come modificare i menù quando registro un film da hdd a dvd. Riesco solo a scegliere solo il tipo di menu iniziale e inserire il titolo del film

  14. #269
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Se ricordo bene, appunto, quando finalizzi il DVD ti presenta una serie di menù di vari colori ed aspetto che poi il sistema penserà a riempire con i nomi già esistenti dei titoli con possibilità di modifica.
    Tu che modifiche dovresti/vorresti fare ?

  15. #270
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    18

    Sì quando finalizzo appaiono i vari menu, io ne scelgo uno ma alla fine mi ritrovo il menu con in alto il titolo del film poi nei 4 o più "schermi" solo il primo è pieno cioè c'è l'immagine dell'inizio del film, gli altri sono vuoti!


Pagina 18 di 93 PrimaPrima ... 81415161718192021222868 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •