|
|
Risultati da 271 a 285 di 1389
Discussione: [Pioneer DVR-550HX] DVD Recorder
-
03-11-2007, 16:45 #271
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Il sistema dovrebbe riempire in automatico tante caselle quanti sono i titoli che hai portato su DVD...non è che magari ne hai portato solo 1 ?
-
03-11-2007, 16:46 #272
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
Usa il tastino menu sotto alla copertura scorrevole.
-
05-11-2007, 08:10 #273
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
A forza di prove sono riuscito ad ottenere una "soluzione" al problema del piccolo fermo immagine nei files editati.
Il discorso di utilizzare il nero all'inizio delle pubblicità non dava, purtroppo, risultati affidabili poiché il punto di taglio non veniva rispettato anche duplicando a velocità reale. Poi ho trovato come avere, per lo meno, sempre il punto di taglio in corrispondenza del nero.
Sul menù di configurazione alla voce Registrazione su HDD selezionare Video Mode su Off.
Sul menù di configurazione alla voce Riproduzione selezionare lettura continua su Off.
A questo punto, quando editate un titolo scegliete sempre l'accuratezza di taglio massima. Quando arrivate in prossimità del punto di taglio, avanzate fotogramma per fotogramma. Quindi piazzatevi nel fotogramma immediatamente precedente al fotogramma in cui inizia la pubblicità (o quello da tagliare). Se questo fotogramma è totalmente nero, si riesce a fare il taglio invisibile. A questo punto arrivate alla fine della zona da togliere e procedete per il taglio della sezione.
Una volta editato totalmente il titolo, procedete per la copia. Ricordatevi di non editare il file dal menù che si presenta nelle schermate successive alla selezione della copia.
Scegliete poi manulamente la velocità di copia selezionandola su XP o SP o quello che desiderate. Basta non selezionare la copia veloce.
A questo punto iniziate la copia.
Vi ritroverete un titolo su DVD con i tagli invisibili. Questo non perché il piccolo fermo immagine è stato eliminato ma semplicemente perché essendo tutto nero la cosa risulta invisibile.
Spero di essere stato di aiuto. Certo è che con il Panasonic il problema non si pone. C'è da dire, però che il Pioneer offre altre funzionalità che il Panasonic non ha.
-
05-11-2007, 09:11 #274
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 261
domanda banale: ma i recorder che hanno anche il decoder la il digitale terrestre hanno bisogno di due ingressi antenna?
-
05-11-2007, 09:23 #275
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
No. Il Pioneer però ha fatto una scelta diversa prevedendo 2 ingressi. ! ingresso per il digitale ed uno per l'analogico.
-
05-11-2007, 09:25 #276
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 261
Originariamente scritto da fasadi
e se uno ha solo una presa antenna sul muro? esistono sdoppiatori da utilizzare?
-
05-11-2007, 09:54 #277
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
Anche i Philips se non erro utilizzano ingressi sdoppiati.
Volendo si possono anche unire con un ponte anche se la Pioneer lo sconsiglia.
Comunque in commercio esistono gli sdoppiatori di antenna. Li trovi nei negozi di elettronica. Il costo è intorno ai 3-4 euro.
-
05-11-2007, 10:15 #278
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 261
Originariamente scritto da fasadi
-
05-11-2007, 13:36 #279
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Pioneer lo sconsiglia ma fornisce i 2 cavetti per il ponte ???...
Io cmq. l'ho collegato con il ponte e non ci sono problemi, l'unica accortezza è assicurarsi di avere nel setup la voce alimentazione antenna ad OFF per evitare di mandare +5V nel circuito d'antenna analogico...
-
05-11-2007, 13:38 #280
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
@fasadi:
Per curiosità ho ridato un'occhiata al manuale del pana ed anche li ho visto che c'è la voce paragonabile a quella del pioneer 'riproduzione continua'...
Prova a vedere l'effetto che ha...sul pio se la abiliti non c'è l'interruzione video ma un buco di oltre mezzo secondo dell'audio...
-
05-11-2007, 14:45 #281
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
Già provato.
Sul Pioneer se abiliti riproduzione continua non c'è il fotogramma fermo.
Però quando duplichi su DVD si perde qualche fotogramma del taglio. A quel punto meglio togliere riproduzione continua.
Sul Panasonic non dà problemi in duplicazione.
-
05-11-2007, 15:03 #282
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Durante la copia veloce ti avvisa che i tagli possono non essere precisi, idem se fai il frame accurato.
Invece la copia ricodificata XP/SP dovrebbe manterene i punti giusti e tu lo hai confermato; tu però dici di mantenere 'riproduzione continua' su off, e cmq. non vedi il blocco su DVD ? Meglio così, ma in realtà io me lo sarei aspettato, semmai non me lo sarei aspettato con l'impostazione ad ON anche se ci sarebbe stato il buco audio...
In ogni caso è una piccola fregatura che la copia veloce possa spostare lievemente i punti di taglio; posso immaginare quelli frame by frame, ma quelli con l'editing veloce non dovrebbe farlo..., nell'editing già si posiziona nel punto secodo lui più corretto (credo il frame I) quindi potrebbe anche non spostarli...
-
05-11-2007, 15:38 #283
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
fblashot il problema è che la lettura continua in realtà taglia qualche fotogramma. Ma il taglio non si nota poiché c'è continuità di visione.
Quando fai la copia su DVD viene copiato con quei fotogrammi tagliati. Pertanto il taglio avviene in una zona non totalmente nera.
Il blocco su DVD rimane ma essendo in una zona totalmente nera non si nota.
-
05-11-2007, 18:45 #284
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 143
ho letto e seguito tutta la discussione e (con meno attenzione) quella sul 545 ma ho ancora un dubbio:
che differenze ci sono con il nuovo 555??
io devo ancora prenderlo, e ora si trovano alla stessa cifra (in realtà il 555 a 3 euro meno), ma il nuovo è il vecchio+USB? o ci sono differenze "nascoste"?
PS ho provveduto anche io a scrivere alla pioneer per il contributo
-
05-11-2007, 20:54 #285
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Si,
555hx=550hx+USB