Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 44 di 52 PrimaPrima ... 34404142434445464748 ... UltimaUltima
Risultati da 646 a 660 di 777
  1. #646
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    30

    ciao!!!

    il problema che ho è quello che ho descritto poco più su, riguardante l'accesso via ethernet ai file condivisi!!!

  2. #647
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da DarkAngel83
    salve a tutti!
    ho lo stesso problema di aldo76, come segnalato un pò più su....

    qualcuno sta usando il netowrk mediaplayer 35 o 350 per leggere files multimediali presenti su un hard disk di un pc con windows vista on board?

    in pratica, ho un mediaplayer 35, e sul pc ho windows vista home premium 64 (ma ho provato anche con la business 64 e la business 32)....

    Il mediaplayer non vedeva il pc... Ho attivato l'utente Guest, l'ho rinominato in "guest" con la "g" minuscola, e il 35 ha finalmento visto il server.... ho condiviso le cartelle impostando nelle proprietà avanzate di condivisione i permessi di Everyone su "controllo completo" e li ho fatti ereditare anche alle sotto cartelle e ai file, e ora mi vede tutte le cartelle. Ma se provo ad aprire un file, il mediaplayer sostanzialmente perde la connessione, è come se facesse qualcosa di proibito e vista lo sbatte fuori dall'hard disk!
    Ho anche eliminato l'utente guest dalla lista di negazione per l'accesso dalla rete, senza risultato.... il firewall software è disabilitato, e il firewall hardware è impostato con un nat diretto su tutte le porte, quindi è totalmente aperto....

    Ovviamente fino a quando avevo su xp, il mediaplayer funzionava una bomba su oltre 800 GB di materiale condiviso

    Qualche idea?
    Io possiedo un MediaPlayer 350 e utilizzo vista home premium 32 bit. Per quello che so stai utilizzando le stesse impostazioni che ho settato io. Però non conoscendo le funzionalità del MP-35 non so quale sia l'esatto problema. In Centro connessioni di rete e condivisione hai disattivato la condivisione protetta da password?
    Per quanto riguarda l'utente guest a me non ha fatto distinzione per la G maiuscola o minuscola.

  3. #648
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    30
    sì, è disattivata!

    allora mi sa che c'è qualche differenza nel modo in cui il 350 e il 35 accedono ai file in streaming....

  4. #649
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    19
    A me purtroppo stamattina si è piantato. Non si accende, lampeggia continuamente il led blu e poi nulla. Se lo lascio un pò senza corrente (staccando fisicamente la spina) si riaccende ma se entro nel setup non mi visualizza il testo solo le icone delle opzioni. Poco fa l'ho riacceso ma le icone a sinistra sono tutte non cliccabili, dopo dieci minuti l'ho riacceso ancora ho ripristinato le opzioni di default con Setup -> 0852 -> Yes ma se vado a risettarlo poi al riavvio (se si riavvia) non memorizza i parametri della rete.
    Domani contatto il servizio Freecom. Peccato perchè fino ad ora mi divertivo con questo media player

  5. #650
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    7
    non è che hai il firewall attivo? se sì prova a disattivarlo e se funziona devi aggiungere la rete tra pc e mediaplayer tra le eccezioni del firewall.


    Citazione Originariamente scritto da DarkAngel83
    sì, è disattivata!

    allora mi sa che c'è qualche differenza nel modo in cui il 350 e il 35 accedono ai file in streaming....

  6. #651
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da pippopelo56
    Domani contatto il servizio Freecom...
    Visto che come ti ho scritto in privato a me Freecom ha in detto "arrangiati con il rivenditore", se risolvi con loro mi fai sapere please!?

    Grazie.

    Ivan

  7. #652
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    71

    Lacie o Conceptronic?

    Raga non c'è nessuno che ha provato il ConceptronicGrab'n go 500, o il Lacie lacinemaremier 500? Parlate tutti di sto Freecom, siete come ipnotizzati da un giocattolo che se lo metti in rete e leggi i films dalla rete si vedono a scatti...
    Per riversare dei dati via rete ci metti le ore....
    a me basterebbe un lacie solo che volevo sapere se c'è qualcuno che l'ha provato

  8. #653
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    139
    Non ho provato altri modelli, ma ripeto che questo Freecom (esclusi i modelli che hanno rogne con l'aggiornamento dei firmware > 1.1.2) non ha problemi di alcun tipo: io l'ho provato leggendo AVI (DivX Xvid ...), ISO di DVD, MP3 ecc ecc.

    Mai un file che non riesce ad aprire, mai un rallentamento.
    Solo le foto sono lente a scorrere, ma sono a 10 M. di pixel.

    Se in streaming i video scattano, sono problemi della vostra rete!

  9. #654
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Sabatino
    ......... siete come ipnotizzati da un giocattolo che se lo metti in rete e leggi i films dalla rete si vedono a scatti...
    Caro Alessandro dovresti sapere che la differenza tra un bambino e un adulto sta proprio nella differenza di costo dei propri giocattoli.

    Come tutti i giocattoli però non basta comprarli per esserne soddisfatti, bisogna anche saperli utilizzare nella maniera corretta. (altra differenza tra bambini e adulti)

    Cmq se tanto ti interessa un giocattolo diverso dal nostro prova a comprarlo ed a farci avere le tue impressioni saremo ben felici di ascoltarti, magari in un 3D diverso da questo, poichè la piu importante differenza tra bambini ed adulti e quella di saper rispettare la "casa", seppur virtuale, degli altri.

    Ciao, Athos

  10. #655
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4

    Lo compro.....

    Leggendo le vostre discussioni sono sempre più convinto dell'acquisto del Freecom.
    Qualcuno di voi lo ha comprato in qualche negozio di Roma? PC City non ce l'ha, li ho chiamati ma mi hanno detto di non averlo, non ho sondato su eventuali future disponibilità perchè la ragazza che mi ha risposto non mi è sembrata molto pratica.
    Online l'ho trovato su pixmania con HD da 250Gb a 226euris + ss (ma magari me lo vado a prendere da PC City che è il loro punto di distribuzione a Roma)

    Grazie in anticipo per le eventuali indicazioni, tanto poi quando lo avrò in casa vi sommergerò di domande

    Ciao
    Obi1

  11. #656
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    71
    Caro Athos, non capisco perchè hai tirato fuori il discorso "adulti/bambini", comunque volevo dirti che un prodotto buono non lo si vede da quello che lo paghi, perchè se a me basta scaricare dei films in un dispositivo e poi vedermeli comodamente rivedere in TV senza dover masterizzare dei DVD, ma avere comunque la compatibilità di lettura dei DVX senza che vadano o a scatti o magari non vadano proprio, allora mi basta anche un "Lacie Lacinemapremier", un "Conceptronic Grab'n Go 500 mediaplayer", uno "omega Screen Play" o un Trekstor, senza dover spendere tanti soldi per un apparecchio che registra o si collega in rete.
    Io ho espresso soltanto un pensiero non ho mancato di rispetto a nessuno in questa casa multimediale, come la chiami tu, e penso che visto che siamo in un formum dove si scambiano pareri tecnici di prodotti per computers, non mi sembra sbagliato voler qualche suggerimeto su dei prodotti che a me interessano, e visto che sarcasticamete ho scritto che siete ipnotizzati dal "Freecom", non mi sembra di aver detto nulla di male, se poi tu sei permaloso che te la prendi allora sono problemi tuoi. Non mi fare frasi da filosofia perfavore (grandi/bambini/casa multimediale ecc..).
    Rimango tuttavia a chiedere se c'è qualcuno che ha provato "Lacie o Conceptronic" grazie (non chiedo a te Athos).

  12. #657
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    19
    Scusami Alessandro Sabatino, ma Athos non ha tutti i torti, forse è stato eccessivo, ma sei piombato all'interno di un thread che non c'entra un fico secco con la tua domanda in più ridicolizzando (tu dici "sarcasticamente") i partecipanti alla discussione che hanno scelto un apparecchio specifico e che si sono presi pure la briga di creare un "Thread Ufficiale".

    Ho visto che hai scritto soli tre post, nel primo

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...28#post1331628

    affermi che il Conceptronic è il migliore qualità-prezzo, ma allora compratelo e fatti un bel "Thread Ufficiale" del Conceptronic.

    Poi per non sembrare eccessivo, quando si entra in una comunità (anche virtuale) all'entrata, in questo caso al primo post, almeno si saluta.
    Tutto questo te lo dico senza cattiveria, sono solo consigli per vivere meglio i forum di discussione.

    Ciao

  13. #658
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Sabatino
    ......un prodotto buono non lo si vede da quello che lo paghi
    Assolutamente vero, la mia citazione, perche tale è non essendo farina del mio sacco, voleva solo ironizzare sulla tua affermazione, tutto quello trattato in questo forum è catalogabile come "giocattolo" per adulti.

    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Sabatino
    ........ ma avere comunque la compatibilità di lettura dei DVX senza che vadano o a scatti o magari non vadano proprio......., senza dover spendere tanti soldi per un apparecchio che registra o si collega in rete.
    Non può esistere piena compatibilità in un mondo in continua evoluzione, l'unica condizione che può allungare la vita e migliorare le performance del prodotto da te scelto è la possibilità/disponibilità di aggiornamenti firmware/software. Ovvio che un prodotto con tali caratteristiche si paga di piu, manutenere ed sviluppare costa.

    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Sabatino
    .......visto che siamo in un formum dove si scambiano pareri tecnici di prodotti per computers, non mi sembra sbagliato voler qualche suggerimeto su dei prodotti che a me interessano
    Assolutamente lecito, basta farlo nel modo e nel posto opportuno, in questo 3D si parla del Freecom. Se entro in una sala cinematografica dove proiettano un film e comincio a parlare chiedendo consigli su un altro film è ovvio che sarò mandato amichevolmente a quel paese.

    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Sabatino
    .........Non mi fare frasi da filosofia ......
    Rimango tuttavia a chiedere se c'è qualcuno che ha provato "Lacie o Conceptronic" grazie (non chiedo a te Athos).
    La filosofia è ben altra cosa, quello che volevo comunicarti è bel altro trattasi di rispetto delle regole. Rinnovo il mio consiglio se hai bisogno di informazioni su uno specifico prodotto utilizza le funzioni di ricerca del forum ed in caso di assenza di dati utili apri un nuovo 3D potrai essere cosi sicuro che le risposte che riceverai saranno in tema con la tua richiesta.

    Ciao, Athos

  14. #659
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Spero che abbiate finito. Anche perché se non avete finito voi, finisco io per tutti.

    Vi ricordo, e lo ricordo in particolare ad Alessandro Sabatino, che questa discussione parla di Freecom... per cui è naturale che tutti 'parlino di sto freecom' come dicevi prima.

    E' inutile che rispondiate a questo mio msg. Coninuiamo a parlare di questo prodotto. Grazie.
    Sono tornato bambino.

  15. #660
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    161

    Telecomando alternativo


    Volevo informarvi che ho acquistato il telecomado digital 6 light della meliconi e sono riuscito ad emulare il telecomando del freecom mg-35 (e quindi si puo' fare con il mg-350): costo circa 32 euro.
    Credo che questo sia possibile anche con i telecomandi oneforall, l'importante e' che ci sia la funzione learning per la programmaziome 1 a 1 dei tasti. Il telecomando 525 della logitech costa di piu'.
    Con il telecomando meliconi piloto sky + adb mhp + tv + dvdrec sony + amp + mg-35.


Pagina 44 di 52 PrimaPrima ... 34404142434445464748 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •