|
|
Risultati da 616 a 630 di 777
Discussione: [Freecom] Network MediaPlayer 350 WLAN 250 GB
-
24-01-2008, 23:00 #616
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 47
Ciao,
premetto che non so come si attivi il setup senza telecomando, ma posso dirti che i telecomandi universali harmony riconoscono anche il freecom con tutti i suoi pulsanti.
A proposito: che problema aveva il telecomando? Anche io ho avuto problemi, non funzionava più, ho cambiato la pila ma niente. L'ho aperto ed ho scoperto che ha una piccola molletta che fa fare contatto alla pila che si sposta facilmente. L'ho piegata un pelo, richiuso il tutto e ha ripreso a funzionare...
Spero di esserti stato utile
-
24-01-2008, 23:38 #617
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 19
Ciao Pierconan,
io ho trovato questo su Mediagate Wiki che riguarda però l' MG35
My TV screen is garbled and I cannot see the menus!
The most probable cause is that the TV mode set in the MG35 is not the right one for your TV. The fix is easy: repeatedly press the "Video" button on the remote control to cycle through all the video modes, until your picture is correct. Please be patient and wait at least 1 second between presses.
If your remote is lost or broken (you are not alone on this), unplug the LAN connection, then press the following buttons on the MG35 front panel:
Power
Enter (to select local hard drive)
UP
Enter (to select setup)
Enter (to select video)
RIGHT
DOWN
DOWN
DOWN
ENTER (that should select OFF for component video)
You should now see a picture. If you still have a scrambled looking picture do this next:
DOWN
RIGHT
ENTER (this selects video output to NTSC C/S-video)
Io non ho provato perchè in questo momento non posso spegnere il mio router wireless. Prova a vedere se va.
-
25-01-2008, 13:10 #618
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da scialla
Originariamente scritto da pippopelo56
-
27-01-2008, 16:36 #619
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 41
collide with wire/wireless IP adress. input again
E' il messaggio che viene visualizzato se tento di configurare il freecom con l'indirizzo ip 192.168.0.5 .
Ho provato a sostituire l'ultimo numero con tanti altri ma mi da sempre lo stesso messaggio.
Questo succede perchè ho acquistato una coppia di schede di rete su CAVO ELETTRICO per eliminare il wireless (che funzionava perfettamente).
Sul freecom ho disattivato sia il Wlan che l' NDAS e se lascio l'impostazione su DHCP l'icona della Rete rimane scura.
In cosa sto sbagliando?
grazie
-
27-01-2008, 18:00 #620
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 41
Risolto cambiando la subnetmask al wireless, come mi ha consigliato Athos "dall'altra parte"
.....grazie
-
27-01-2008, 19:28 #621
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 41
Certo...se ora riuscissi anche a farli connettere sarebbe fantastico
-
27-01-2008, 21:29 #622
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 41
riuscito,finalmente tutto ora funziona......
-
27-01-2008, 22:10 #623
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 41
Bene, sn riuscito a vedere il freecom sul pc e riesco a connettermi con FireFtp ma,cavolo, i trasferimenti vanno lentissimi....max 240Kb/s.
Potrebbe essere colpa del router?
Per avere l'hard disk del freecom in risorse del computer devo per forza utilizzare l'NDAS ?
grazie
-
28-01-2008, 08:22 #624
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da scialla
Quindi non riusciro' mai ad entrare nel setup????Aiutooooo
-
28-01-2008, 19:53 #625
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 47
Originariamente scritto da Pierconan
-
28-01-2008, 21:46 #626
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da scialla
Ora la probabilità, non del tutto remota, che mi abbiano inviato un altro telecomando guasto, la escluderei, per cui comincio a credere che sia il ricevitore a non captare più il segnale del telecomando.
T'immagini, pure se comprassi il telecomando Logitech, se il ricevitore è rotto non funzionerebbe nemmeno questo (a proposito ho appena ordinato un Harmony One Advanced Remote della Logitech speriamo bene).
Non c'è un modo per sapere se un telecomando funziona??? Chesso' provarlo su un'altro ricevitore; ho un video sender, un aggeggio che trasmette il segnale video/audio da un Tv ad un'altro; qualsiasi telecomando gli si punti contro si accende un led di ricezione del segnale, ora il dubbio che mi viene è che il telecomando nuovo non fa accendere il led, il che mi fa sospettare.....sia rotto anche questo???
Comunque vada del telecomando in se non è che mi importi molto il problema e che senza non riesco ad accedere al setup, per cui non posso cambiare le impostazioni del ndas, accendere o spegnere il wifi, ecc. il che lo fa del telecomando strumento indispensabile per il funzionamento del MP.
nELUltima modifica di Pierconan; 28-01-2008 alle 22:28
-
28-01-2008, 21:46 #627
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1
Saluti a tutti, ho da poco acquistato un Freecom mediaplayer 350 wlan che ho connesso alla mia rete domestica, purtroppo però non riesco a vedere le cartelle condivise di uno dei due pc che ho nella mia rete. In particolare non vedo quelle del pc con sistema operativo win2000pro mentre vedo senza problemi quelle del pc con sistema operativo winXP pro.
C'è qualcuno che mi può aiutare a risolvere questo problema?
Grazie anticipatamente.
Bruno.
-
29-01-2008, 12:38 #628
Originariamente scritto da Pierconan
-
29-01-2008, 20:29 #629
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 41
Ma a che velocità trasferite sul freecom ?
Dopo varie peripezie sono riuscito a connettere il Freecom al PC in modalità WIRED.
Utilizzando un client Ftp (FireFtp) ho provato ad inviare un file di 692Mb...risultato? Ha impiegato circa 50 Min
Pensando che il problema potesse essere il Router attraverso il quale avveniva la connessione ho rifatto la stessa operazione di trasferimento ma utilizzando una connessione diretta sulla sk di rete del pc con un cavo cross...bè...NON E' CAMBIATO NULLA !
La velocità massima raggiunta rimane di circa 250 kb/s...
Con la connessione wireless la velocità era nettamente superiore, eppure avevo deciso di passare al cavo proprio per avere una velocità maggiore.
Ma voi a che velocità trasferite ?
-
30-01-2008, 14:57 #630
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 47
Originariamente scritto da Pierconan