|
|
Risultati da 376 a 390 di 612
Discussione: [Pioneer] DV400/DV600
-
06-01-2008, 17:59 #376
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da Andrea963
grazie per l'info dopo controllo ...
-
07-01-2008, 10:41 #377
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 12
ciao!
mi sapete dire a che risoluzione esce il DV400 in component progressive ?
riesce a fare l'upscaling a 720p ? ( tramite component )
Grazie a tutti,
gianni
-
08-01-2008, 10:35 #378
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1
NIENTE DOLBY DIGITAL O DTS CON CAVO HDMI
Buongiorno sono nuovo di questo forum e anche dell' ambiente HT. Ho installato ieri il mio impianto da novellino.
Io ho Il Pio DV 400 con Marantz SR 4002. TV Pioneer PDP 508XD
Collegato DVD a Marantz tramite HDMI e Poi Da Ampli a TV sempre HDMI.
l'audio mi arriva sempre e solo come PCM 2 canali. Sul DV400 ho naturalmente impostato il parametro "HDMI OUT" su "AUTO" ma non sembra ci sia verso.
QUalcuno sa se c'è qualche settaggio da fare?
Già un'altro utente ha posto questo quesito ma non ha avuto risposta.
Grazie
-
11-01-2008, 08:41 #379
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Prov. di Lecce
- Messaggi
- 318
ieri ho comprato questo lettore ed ho alcuni problemini.
ma è normale che non legga molti divx? anche recentissimi, col philips super economico leggo di tutto.
mi sa che lo riprto indietro.
-
14-01-2008, 09:21 #380
Una domanda sul DV600
Mi interessa la sua uscita 5.1 analogica. Nel menù è possibile in qualche modo regolare il livello d'uscita dei singoli canali?
Devo collegarlo ad un processore di un cinema che ha i livelli impostati da standard...
nel manuale mi pare di non vedere niente di tutto ciò.
Grazie!
Ciao
A
-
14-01-2008, 21:34 #381
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da energie
l'indirizzo è questo http://www.pioneerfaq.info/index.php?menu=Firmwares
quelli per il 600 sono a fondo pagina
Prova e facci sapere
-
19-01-2008, 12:48 #382
Ciao ragazzi.
Ieri ho ordinato un DV600 da inserire nel mio impianto TH.
Volevo chiedervi una cosa, se mi sapete dare risposta al quesito:
Se collego un lettore mp3 (per la precisione IPod Video da 20 GB) all'ingresso USB e poi vado con un cavo (ottico o coassiale) all'amplificatore Onkyo 875, riesco a fare le stesse cose che farei con un amplificatore che ha già ingresso USB direttamente sul frontale (tipo Onkyo 905...)?
Grazie per ogni vostro aiuto al riguardo.
A presto...
-
20-01-2008, 14:40 #383
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2
Ciao a tutti.
E' un po che vi tengo d'occhio e finalmente mi son registrato.
Per quanto riguarda il lettore, dopo circa 2 mese di utilizzo, devo dire che è spettacolare: sia come qualità audio/video (per fortuna lo uso tramite HDMI), sia come funzioni e menu.
Finora ha digerito di tutto e di più (sia da lettore, sia da HD) senza mai accennare a un minimo problema: mai, fino a ieri sera, quando gli ho gettato in pasto questo file:
[ Dati rilevanti ]
Risoluzione: MEDIA (704 x 288)
Larghezza: multipla di 32 (BENE)
Altezza: multipla di 32 (BENE)
Qualità DRF medio: ALTA (2.388010)
Qualità deviazione standard: ALTA (0.567030)
Media pesata dev. std.: ALTA (0.339810)
[ Traccia video ]
FourCC: xvid/XVID
Risoluzione: 704 x 288
Frame aspect ratio: 22:9 = 2.444444
Pixel aspect ratio: 1:1 = 1
Display aspect ratio: 22:9 = 2.444444
Framerate: 25 fps
Frames totali: 206443 (103361)
Stream size: 3,740,280,759 bytes
Bitrate: 3623.548155 kbps
Qf: 0.714872
Key frames: 5739 (0; 50; 100; 150; 200; ... 206417)
Null frames: 0
Min key int: 1
Max key int: 50
Key int medio: 35.971946
Ritardo: 0 ms
[ Traccia audio n. 1 ]
Audio tag: 0x2000 (AC3)
Bitrate (contenitore): 448 kbps CBR
Canali (contenitore): 6
Frequenza (contenitore): 48000 Hz
Chunks: 86019
Stream size: 462,432,320 bytes
Preload: 96 ms
Max A/V diff: 184 ms
AC-3 frames: 258053
Durata: 02:17:38 (8257.696 s)
Chunk-aligned: Sì
Mode: 3 front, 2 rear, 1 LFE
Ritardo: 0 ms
[ Traccia audio n. 2 ]
Audio tag: 0x2000 (AC3)
Bitrate (contenitore): 448 kbps CBR
Canali (contenitore): 6
Frequenza (contenitore): 48000 Hz
Chunks: 86019
Stream size: 462,432,320 bytes
Preload: 96 ms
Max A/V diff: 184 ms
AC-3 frames: 258053
Durata: 02:17:38 (8257.696 s)
Chunk-aligned: Sì
Mode: 3 front, 2 rear, 1 LFE
Ritardo: 0 ms
[ Info sulla codifica MPEG4 ]
User data: XviD0047
Packed bitstream: No
QPel: No
GMC: No
Interlaced: No
Aspect ratio: Square pixels
Quant type: MPEG
Frames totali: 206443
Drop/delay frames: 0
Frames corrotti: 0
I-VOPs: 5739 ( 2.780 %) #
P-VOPs: 109015 ( 52.806 %) #############
B-VOPs: 91681 ( 44.410 %) ###########
S-VOPs: 0 ( 0.000 %)
N-VOPs: 8 ( 0.004 %)
Max consecutive B-VOPs: 1
[ Analisi DRF ]
DRF medio: 2.388010
Deviazione standard: 0.567030
DRF max: 6
DRF=1: 6807 ( 3.297 %) #
DRF=2: 114452 ( 55.442 %) ##############
DRF=3: 83576 ( 40.485 %) ##########
DRF=4: 1480 ( 0.717 %)
DRF=5: 110 ( 0.053 %)
DRF=6: 10 ( 0.005 %)
DRF>6: 0 ( 0.000 %)
I-VOPs DRF medio: 1.984143
I-VOPs deviazione std.: 0.313365
I-VOPs DRF max: 5
P-VOPs DRF medio: 1.982240
P-VOPs deviazione std.: 0.334443
P-VOPs DRF max: 6
B-VOPs DRF medio: 2.895779
B-VOPs deviazione std.: 0.347847
B-VOPs DRF max: 6
[ Profile compliancy ]
Profile to check: Advanced Simple @ L5
Risoluzione: Ok
Framerate: Ok
Rapporto generato da AVInaptic (07-10-2007) in data 19 ott 2007, h 18:47:52
Il problema si è verificato solo in certe scene particolarmente movimentate (e son parecchie nel film...) scatta parecchio, per non dire che quasi quasi si blocca per un secondo, mentre ovviamente nelle scene normali (di dialogo o poco movimentate) la visione è perfetta e si gode appieno dell'ottima qualità del rip. :| :|
Faccio notare che gliel'ho fatto leggere sia da HD che da CD, ma il risultato è sempre lo stesso.
Posso mettere una piccola preview in modo che se ci fosse qualche volenteroso che magari lo potesse provare sul proprio lettore?
Intanto metto il link, ma se infrango qualche regolo lo tolgo subito.
Link rimossi dal moderatore
Grazie a tutti e spero mi possiate aiutare
:ciao:Ultima modifica di nemo30; 20-01-2008 alle 16:23
-
20-01-2008, 15:40 #384
Non vedo la necessità di lasciare quei link. Mi sembra più pubblicità (non consentita) che utilità per la nostra discussione.
Tra l'altro vi ricordo di tenere bene a mente il nostro regolamento e le leggi italiane sul copyright prima di scrivere i vostri messaggi. Se così farete non ci saranno provvedimenti da prendere.Sono tornato bambino.
-
20-01-2008, 16:14 #385
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2
Scusate se ho fatto qualcosa contro le regole: volevo solo dare una spiegazione il più esauriente possibile del mio problema.
E se qualcuno voleva testare sul proprio lettore la preview avremmo dedotto che sul DV-400V, divx con tali caretteristiche son mal digeriti.
Originariamente scritto da nemo30
Se così fosse ho tolto i nomi dal link ( ho messo 1 e 2).
Comunque la preview è circa due minuti di video, non penso sia illegale, o no?
-
20-01-2008, 16:25 #386
Non ci siamo capiti. I link dovevi toglierli. Ora li ho tolti io. Se qualcuno volesse confrontare potrà chiederti maggiori invo via MP.
Badate bene che parto dal presupposto che il materiale di cui stiamo parlando è un materiale non protetto dalle leggi sul copyright. Se così non fosse consiglio vivamente di editare.Sono tornato bambino.
-
20-01-2008, 17:21 #387
Originariamente scritto da marang71
Un aiuto per favore...
Grazie mille
-
23-01-2008, 11:04 #388
ciao ragazzi,
scusate se non leggo l'intera discussione.
faccio una domanda a voi che ne sapete molto più di me:
sono indeciso tra l'acquisto di un philips 5980 e un DV400 o 600
ho un televisore philips full HD 9732D da sfruttare al massimo, molti DVD, scusate ma non sono un amante dei DivX, ho un HT di vecchia data della kenwood, non voglio rinunciare al DTS e non mi và di spendere troppo per un lettore BR o HDDVD.
visto l'uso che ne devo fare quali dei due modelli mi consigliate DV400/600?
ritenete in tutta onesta che posso anche scegliere il philips ?(quali i pro e i contro)
il sofware del DV è aggiornabile? come e con che frequenza?
mi consigliate di dare un'occhiata a qualcos'altro?
scusate per le tante domande ma se non mi aiutate voi che siete degli espertiUltima modifica di darioirad; 23-01-2008 alle 11:08
-
23-01-2008, 12:06 #389
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 13
Ciao a tutti,
ho appena ordinato il dv 600. La mia idea era di collegarlo
via hdmi ad un panny al plasma 37" serie 7.
Qualcuno di voi ha questo tipo di tv. La resa migliore è
via hdmi? Consigli sul cavo da comprare?
Grazie a tutti
LeLe
-
28-01-2008, 08:44 #390
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 152
Sono un possessore del DV600 da Dicembre e non posso che esserne soddisfatto.
L'ho collegato in HDMI al tv LCD da 40" e in 720p mi restituisce un'ottima immagine.
Ho partecipato per portare il mio voto positivo