Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 41 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 612

Discussione: [Pioneer] DV400/DV600

  1. #226
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    153

    Fortunatamente il Vs Pioneer monta il tanto vituperato qui Mediatek , il che apre le possibilita' di mod al FW , vista la mole di SW per la modifica autonoma dei FW ....
    ah , il "programmino" che dici si chiama MtkRemaker del grande MaBreaker ... ci sono voluti solo 3 annetti per farlo ...
    vi posto il suo sito...ci sono anche altre utility....
    http://www.mabreaker.com/frame.html
    Bye
    Ps
    Ah salutatemi Dinderi ed il mitico Gufiak .... da parte di Wizard_of_Oz's
    dal sito di Mab...:
    "MTK ReMaker 0.2
    (Latest 0.23b6)
    A program what is made for changing MTK Firmware parts as MPEG Backgrounds and Graphic images and Fonts.. There is also viewing capabilities for those..

    ReMaker is capable to replace Remote controller and Front panel Button tables. So it will be possible to get some other players firmware to work with your players remote controller and front panel buttons..

    It will also find VFD Display table from many firmwares.. Patching this table with right VFD Chr codes will bring blanc or corrupted display back to life..
    Thanx to Lisatv_, Cherry / New Age, Casimir, Allx, Gufiak
    Camomille, AV_Pete, Ole, Lupin, F00F, Wizard of Oz's , cachirulo, br0max and
    many others who are discovered/ing secrets of
    MT13x9 Firmware..
    By MaBreaKer
    Ultima modifica di mago_di_oz; 18-10-2007 alle 21:13

  2. #227
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da sakky
    io ho messo il 1080P perchè il mio samsung è FULL HD quindi presumevo che la qulità migliore l'avrei avuta upscalndo a quella risoluzione e non a una inferiore come il 720P
    ?
    Uno schermo full hd lavora bene a 1080p se in pasto gli dai un segnale full hd e cioè a 1080p appunto, solo blu ray o hd dvd.
    Non puoi pretendere dal tuo schermo che è full hd il massimo a 1080p se il segnale è quello standard di un dvd 576p o ancora peggio un divx.
    Tu, legittimamente chiederai, ma perchè allora fanno lettori dvd che upscalano a 1080p?
    La risposta sta nel fatto che oggi nessuno compra piu lettori se sullo chassis no vi sono etichette "civetta". E' marketing, nulla a che fare con la vera alta definizione. Anch'io ho preso il pioneer in oggetto e lo reputo un bel lettore ma se volete sfruttare i vostri pannelli full hd per piacere comprate elettroniche all'altezza. Che fai ti compri la Ferrari e ci metti il diesel e poi pretendi di accelerare fino a 300 km/h?
    Ultima modifica di Sectral; 19-10-2007 alle 08:22

  3. #228
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    82
    Sectral non volevo pretendere un immagine in 1080P da un semplice DVD pensavo visto lo scaler dichiarato che si sarebbe visto meglio rispetto al 720P. ( ovviamente mi sbagliavo )
    ho deciso di prendere quel lettore perchè secondo me è inutile adesso spendere un mare di soldi per semplici lettori DVD, visto che il futuro è qui e di certo non sono i DVD, ho pensato di spendere poco solo per potermi vedere degnamente i DVD che gia ho
    per "sfruttare" il pannello per ora uso solo la mia XBOX360, poi appena esisterà un lettore che non passa i 1200 euro e che legge i due nuovi formati indstintamente allora lo prenderò

    per ora va bene cosi, il pannello FULL HD lo ho preso per via di una occasione, consapevole che ora lo avrei sfruttato poco...solo che sai come vanno le cose.....lo hai li che ti guarda e ogni tanto ti prudono le mani per vedere cosa è capace di fare

  4. #229
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da sakky
    ho deciso di prendere quel lettore perchè secondo me è inutile adesso spendere un mare di soldi per semplici lettori DVD,
    E hai fatto benissimo, lo stesso ragionamento che ho fatto io quando ho acquistato il 400. Anche perchè oggi, a prescindere dal prezzo e dalle marche, optando per un lettore dvd piu' blasonato si otterrebbero solo sensibilissime differenze, il vero salto di qualità lo si ottiene con un lettore HD.
    Pertanto reputo il pioneer la miglior scelta per un lettore sd, oggi, tenendo conto del suo ottimo rapporto qualità costo.

  5. #230
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da microonde
    ...e la cosa strana è che una settimana che ho completato la registrazione al forum ma ancora non mi è arrivata l'email per attivazione
    Ciao, mi sono appena registrato al forum "Gufiak" e volevo segnalarti che il mio programma di posta aveva considerato l'email per l'attivazione come spam... magari è successa la stessa cosa a te e ti è sfuggita...

    Ciao
    Ultima modifica di ailaik; 19-10-2007 alle 10:19

  6. #231
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da ailaik
    Ciao, mi sono appena registrato al forum "Gufiak" e volevo segnalarti che il mio programma di posta aveva considerato l'email per l'attivazione come spam... magari è successa la stessa cosa a te e ti è sfuggita...

    Ciao

    finalmente mi è arrivata la mail per l'attivazione, probabilmente il problema era quello.

  7. #232
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    7

    Niente Dolby digital e DTS su HDMI :(

    Ciao ragazzi, vi disturbo per un piccolo problema. Ho collegato il mio Pioneer DV400 all'ONKYO TX-SR605 tramite cavetto HDMI ma l'audio mi arriva sempre e solo come PCM 2 canali. Sul DV400 ho naturalmente impostato il parametro "HDMI OUT" su "AUTO" ma non sembra ci sia verso. Collegando l'uscita coassiale invece funzione tutto regolarmente. Qualcuno ha riscontrato un problema analogo? O magari ho tralasciato qualche settaggio?

    Grazie per qualsiasi suggerimento

  8. #233
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    70
    Ciao ragazzi,
    Ho acquistato 4 giorni fà il 400V.....
    Audio e video ottimi, menu molto buono.
    Ma la pioneer mi stà deludendo alla grande sotto un altro punto di vista.
    Lo ho riportato indietro al Saturn perchè mi sembrava un macinino da caffè. Fà troppo rumore!.
    Inacettabile sopratutto con i DVD. Non voglio immaginare se lo si posiziona dentro un vano giorno.......
    La stessa cosa con il TV Pio 507. Riportato indietro causa ronzio.
    Preso il Pio 508 e lo stesso problema...ronzio dietro il TV.
    A questo punto devo proprio dire che pioneer non ha sotto controllo la rumorosità dei suoi prodotti in fase di produzione.

  9. #234
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    6
    Allora, avrei due domande sul pioneer dv400, lo vorrei prendere principalmente per sfruttare la porta usb e utilizzare alternativamente una chiavetta per gli mp3 e un hd esterno per i video divx
    Ho letto che con i recenti aggiornamenti fw la gestione file è migliorata,
    -chiedo se ci sono problemi nel cercare i brani o nel muoversi tra le cartelle di una chiavetta per ascoltare un po di musica senza impazzire?
    -Il display sul frontale da qualche info sui brani o le cartelle in modo da non dover essere costretti ad accendere il tv?
    -col nuovo fw legge gli mp3 con bitrate variabile?
    -c'è l'opzione shuffle dei brani?
    -ho letto che formattando l'hd ext in fat32 non ci sono problemi, ci sono limitazioni sul taglio dell'hd?
    -come legge i divx da usb/HD ext? ha problemi vari di compatibilità o digerisce la maggiorparte dei file? attualmente ho un LG e mi macina di tutto senza problemi e mi scoccerebbe non poco trovare dei problemi su questo nuovo lettore
    Grazie mille

  10. #235
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Viareggio (Lu)
    Messaggi
    114
    Ti rispondo in rosso per punti ..
    Ciao,
    Fabio

    p.s.: come puoi vedere il lettore è carente proprio nei punti che interessano a te .. c'è solo da sperare che quei ragazzi che hanno fatto quell'eccellente modifica al firmware originale (il browsing è solo una delle cose modificate .. c'è il multiregion, i sottotitoli mod. , ecc) abbiano la possibilità di aiutarci ancora.
    Per il resto sarebbe un buon lettore ..

    Citazione Originariamente scritto da rullo69
    Allora, avrei due domande sul pioneer dv400, lo vorrei prendere principalmente per sfruttare la porta usb e utilizzare alternativamente una chiavetta per gli mp3 e un hd esterno per i video divx
    Ho letto che con i recenti aggiornamenti fw la gestione file è migliorata,
    -chiedo se ci sono problemi nel cercare i brani o nel muoversi tra le cartelle di una chiavetta per ascoltare un po di musica senza impazzire? è la cosa peggiore del lettore il browsing .. le cartelle non sono in ordine .. non memorizza l'ultima posizione dove sei arrivato prima di selezionare il file e, senza firmware modificato, visualizza pochissimi caratteri dei nomi rendendo il tutto inutilizzabile
    -Il display sul frontale da qualche info sui brani o le cartelle in modo da non dover essere costretti ad accendere il tv? non da praticamente nessun tipo di informazione .. la tv va accesa per forza
    -col nuovo fw legge gli mp3 con bitrate variabile? non li legge e non esiste nessun nuovo firmware ufficiale .. solo una versione modificata che migliora la gestione dei file aumentando i caratteri visualizzati nel browsing .. prima era un disastro
    -c'è l'opzione shuffle dei brani? mi sembra di si ma non ho provato
    -ho letto che formattando l'hd ext in fat32 non ci sono problemi, ci sono limitazioni sul taglio dell'hd? non penso .. il mio è 320gb e funziona benissimo
    -come legge i divx da usb/HD ext? ha problemi vari di compatibilità o digerisce la maggiorparte dei file? attualmente ho un LG e mi macina di tutto senza problemi e mi scoccerebbe non poco trovare dei problemi su questo nuovo lettore a parte qualche rarissimo caso per avi, divx e wmv nessun problema, ma non legge per nulla i file mpg
    Grazie mille
    Ultima modifica di fabietto76; 26-10-2007 alle 09:13

  11. #236
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    281
    vorrei prendere il DV-600, ho uno sharp full hd. Se lo collego in HDMI e gli faccio fare l'upscaling a 1080p i DVD SD (o divx) si vedono meglio? non chiedo l'HD ma una qualità anche leggermente migliore...cioè si vede un pò di differenza? altrimenti è inutile prendere uno di questi lettori che fa l'upscaling no?

    Altra cosa, non trovo siti con descrizioni, ma ha una presa USB per connettere pen drive o hdd portatili e leggere divx direttamente da li?

  12. #237
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    3
    Ho un problema!
    Ho seguito la procedura per aggiornamento firmware dv 600, solo che sfiga ha voluto che andasse via la luce subito dopo che si è aperto il cassetto cd.
    Morale: si è inceppato l'aggiornamento e il pio non mi da più segni di vita, clinicamente morto!
    C'é una anima pia che può darmi qualche dritta?
    Attivando il pio compare solo il logo nuovo con il dragone, il resto morto.
    Un mega grazie

  13. #238
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    9
    Comprato ieri sera al Cityper di Senigallia a €99.00 , versione disponibile solo BLACK.
    Ho effettuato subito l'aggiornamento del firmware del Dinderi, ma non prima di aver effettuato alcuni test.
    Ora il tutto và molto, ma molto meglio
    I menù sono più carini in generale, i nomi dei file hanno più caratteri rispetto a prima e sono facilmente identificabili, NON ho avuto problemi nell'ordine alfabetico dell'elenco file (prova effettuata solo da DVD).

    Prima dell'aggiornamento ho effettuato una prova con alcuni Divx:
    Saint Seiya HADES... veniva sparato fuori in NTSC, che il televisore non supportava (l'ho attaccato ad un MAjestic catodico economico), visualizzando tutto quindi in grigio e fuori schermo a 60hz. Dopo l'aggiornamento... conversione in PAL a 50hz in automatico e colori tornati Molto bene.

    L'Hinno Hit 2510SLV, con l'ultimo firmware aggiornato disponibile scaricato da warim (ora non ricordo la versione), dava ancora problemi con alcune risoluzioni un po' "strane", ad esempio Six Feet Under Stagione 1 in Divx veniva letto, ma tutti i personaggi avevano la faccia Blu (!!!) ed i colori erano tutti sfasati.. insomma, era come se fosse sparito il colore ROSSO dall'RGB. All'occasione, ho fatto la prova su altri lettori Divx di fascia "scrausa": Audiola (2 modelli diversi) e Amstrad. Di nuovo facce blu oppure codec non supportato.
    Con questo Pio Dv400 con aggiornamento firmware... addio a Six Feet Under versione Puffi!
    Stesso discorso di colori sfasati o codec non supportato vale(va) per i 3 OAV della "Maschera di Vetro": Letti bene con i colori a posto.

    Difetto: sembra che se i file presenti all'interno del disco non abbiano una coda come dice lui, il lettore nemmeno li visualizza:

    Esempio:

    01.AVI
    02.OGM
    03.OGM
    04.AVI

    viene visualizzato solo

    01.AVI
    04.AVI

    anche se il codec Video dei file OGM è tranquillamente supportato dal lettore (chissà se lo sarà pure l'audio OGG? ). Voglio provare a rinominare il file OGM con coda AVI per vedere se continua a fare ancora lo schizzinoso. Spero ci sia la possibilità, da qualche parte, di eliminare questi filtri pre-impostati nel disc navigator.

    Ho preparato un disco prova con DivX compattati in diversi codec. Voglio verificare se regge anche il QPEL tra le altre cose.... vi farò sapere.
    Non ho ancora provato la USB, comunque....

    A risentirci
    Ultima modifica di serva75; 29-10-2007 alle 09:56

  14. #239
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    102
    non penso .. il mio è 320gb e funziona benissimo
    Ciao Fabietto.
    Quando colleghi l'hard-disk al lettore dvd quanto ci vuole perché affettui la scansione e mostri i files contenuti?
    Ho paura che, collegando un hard-disk con molti film (più di 200), il lettore ci metta una vita a renderli disponibili per la visione.
    Plasma Tv: Panasonic 37PV60EH
    Satellite: Nokia Mediamaster 9701 (con firmware Bbox 1.5.1)
    Lettore Dvd: Pioneer Dv-400 nero

  15. #240
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Viareggio (Lu)
    Messaggi
    114

    Citazione Originariamente scritto da vlad_tepes
    Ciao Fabietto.
    Quando colleghi l'hard-disk al lettore dvd quanto ci vuole perché affettui la scansione e mostri i files contenuti?
    Ho paura che, collegando un hard-disk con molti film (più di 200), il lettore ci metta una vita a renderli disponibili per la visione.
    Ciao vlad,
    impiega fra i 5 e i 10 secondi .. anch'io di film ne ho più o meno la stessa quantità, la maggior parte dei quali sono suddivisi in cartelle diverse. Ho 220gb pieni su 320 mi sembra di ricordare.
    Ciao,
    Fabio


Pagina 16 di 41 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •