|
|
Risultati da 346 a 360 di 612
Discussione: [Pioneer] DV400/DV600
-
15-12-2007, 19:21 #346
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 97
Ora che ho letto quì non so + se prendere il Pio dv-400 o il Philips 5980 o anche il 5960 visto che non ho un full-hd. Quale monta il chip migliore? E quale supporta meglio la USB con gli HD?
Aiuto!!! Datemi una mano!!!Ultima modifica di zappomax; 16-12-2007 alle 10:09
-
16-12-2007, 12:05 #347
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Milano e dintorni...
- Messaggi
- 54
Menu DivX
Ho masterizzato un pò di filmati DivX (come DVD dati) su un DVD, il lettore li legge senza problemi, l'unico problema riguarda la finestra dove ti fa vedere i titoli, ci sono due finestrelle tipo "esplora risorse" di Windows, quella di destra vuota, quella di sinistra contiene l'elenco dei titoli, il problema è che la finestra è minuscola e i titoli vengono visualizzati solo parzialmente, e quindi capita di avere due volte visualizzato "puntata 1", non perchè ce ne siano due, ma perchè una delle due è la 10 e lo zero va perso (questo per fare un esempio)... solo, vai a sapere quale... inoltre, sarebbe più carino vedere anche i titoli, non ce un modo per allargare quella maledetta finestra e magari eliminare quella di destra che non ho ancora capito a cosa serve....
Già è una inchiappettata che non sia certificato DivX Ultra, potevano sprecarsi a fare una finestrella più carina e completa...
Edit: Scusate, mi rispondo da solo in quanto rileggendo il 3d ho visto che si può risolvere la cosa con il firmware modificato.... me ne era completamente dimenticato, ora provo sperando che vada tutto bene
Edit2: Ho installato il firmware modificato, ora i titoli si vedono interamente quasi tutti, però ce un problemino con la lingua, nel senso, ho messo l'italiano, solo che mi mette l'accento a quasi tutte le parole e inoltre i simboli "play", "pausa", "scan" e via discorrendo non si vedono più, al loro posto ce una strano pallino informe... è normale?Ultima modifica di Vegeta330; 16-12-2007 alle 15:10
-
20-12-2007, 17:03 #348
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 18
corretto il firmware Håkan V1.1 (CP1252) per il DV-600 (valido anche per il DV-400) che non metteva il lettore in multiregion premendo il tasto enter.
http://www.pioneerfaq.info/index.php?question=Firmwares
link diretto al firmware
http://www.pioneerfaq.info/click/click.php?id=258
-
20-12-2007, 19:22 #349
c'è un modo per risolvere il problema dell'overscan?? sull DV-600?
Ambiente HT: LCD Samsung LE46F86BD \ Blu-ray Samsung BD-D6900 \ MySkyHD Samsung DSB-P990V \ Sorgente HD HMR-600W \ (cavi FLAT HDMI G&BL) \ Ampli Onkyo TX-SR607 \ (Diffusori Boston Acoustics) - Front CR67 - Central CRC7 - Surround CR57 - Sub XB4
-
21-12-2007, 08:57 #350
Originariamente scritto da Andrea963
-
23-12-2007, 12:11 #351
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 72
Originariamente scritto da microonde
Håkan V1.1 20 Dec 2007 05:57 Ja /VFD 202
Håkan V1.1 20 Dec 2007 05:55 Ja 195
quale dici dei due....e provando a scaricarli hanno tutti e due la dicitura SWE....sicuro che per la lingua italaina va bene ???
Grazie
-
23-12-2007, 13:20 #352
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da Chicco#32
Credo sia più un problema di masterizzatore che di dvd
-
23-12-2007, 19:37 #353
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 18
Originariamente scritto da hispanico1
in fondo alla pagina trovi la sezione riguardante il DV-600AV con il firmware (YGC7509D_V1.1_ENG) che ha di default la codifica occidentale 1252 dei caratteri compreso l'italiano naturalmente e che è lo stesso di quello con la dicitura SWE per gli utenti svedesi.
Si crea un pò di confusione perchè nel menu DVD del sito pioneerfaq.info non è ancora presente la sezione in inglese per questo lettore.Ultima modifica di microonde; 25-12-2007 alle 16:27
-
24-12-2007, 11:49 #354
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 72
Originariamente scritto da microonde
HispanicoUltima modifica di hispanico1; 27-12-2007 alle 07:04
-
25-12-2007, 07:05 #355
Ispanico e Microonde modificate subito i vostri messaggi precedenti come richiesto dal regolamento che avete accettato al momento della vostra iscrizone al punto 2h.
Grazie e buon Natale.Sono tornato bambino.
-
26-12-2007, 19:07 #356
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 12
ma la porta usb ha il tappo ?
Ciao Ragazzi,
sono interessato all'acquisto di uno di questi due pio ( 400 o 600 ) , volevo chiedere a chi lo ha già acquistato se nella confezione è incluso anche un tappetto per coprire la porta USB quando non viene utilizzata...
Sembra una fesseria, ma esteticamente secondo me è molto più bello con la porta nascosta...
Per il resto mi sembra di capire che sia un buon prodotto, quindi consigliabile a chi lo usera per dvd in upscale a 720p ( giusto ? )
Grazie a tutti, e auguri!!!
Giannino
-
27-12-2007, 13:12 #357
sapete con che risoluzione massima il 400 (o anke il 600)
portano i file jpeg tramite usb direttamente al tv?
non ho trovato il dato sul sito
per esempio il philips 5980 li porta fino a 2mp
ciao
-
27-12-2007, 16:52 #358
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da gianniaec
Ultima modifica di gaio73; 27-12-2007 alle 17:05
-
27-12-2007, 16:54 #359
Gaio73 ho avvisato due utenti 3 msg fà per le quotature. Edita anche tu e fai più attenzione la prossima volta, grazie.
Sono tornato bambino.
-
28-12-2007, 16:29 #360
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 390
Originariamente scritto da zappomax
Le USB dei tre modelli sono comparabili come prestazioni in ingresso da HD (sempre che l'HD sia alimentato a parte)
Le differenze, a mio avviso, sono più su altri aspetti, ad esempio, personalmente preferisco l'audio del Pio, che, però, è meno propenso del Philips a "digeririre" codifiche un po' "artistiche" dei filmati .avi
In sostanza ti direi di scegliere più in base a queste che non per le prestasioni dell'USB Host.
Se gli .avi che andrai a guardare sono codificati in modalità compatibile SA "reale" (siano essi DivX o XviD non conta) credo che il Pio possa darti maggiori soddisfazioni, se quello che invece ti preme maggiormente è che il lettore possa riprodurre anche filmati (entro certi limiti ovviamente) meno canonici nelle codifiche, allora forse con il Philips hai qualche chances il più di farcela (non la garanzia comunque)
:ciao: