Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 51 di 124 PrimaPrima ... 4147484950515253545561101 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 765 di 1848
  1. #751
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da costaletta72
    E se servissero per collegare due unità vps3800?

    Non so perchè ma mi è venuto in mente Frankenstein Jr. con il dottore che dice "...E' .... VIVO!!!!"

    Al momento sono "spente", non funzionano. Speriamo gli facciano fare qualcosa in futuro, se non altro per giustificarne la presenza.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  2. #752
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da costaletta72
    Io uso un decoder per sky, Humax 5400, attenzione, però modificato in SDI..
    Il decoder Sky?? in SDI??

    Humax 5400 ne ho ben due con ben due alimentatori di scorta.. Ma come per il PC troppo "sbattimento"; va bene la passione ma tra HT, Pc, Sat, Sw etc.. si finisce, almeno io, a non usare quello che si ha o usarlo sempre in via sperimentale con l'ultimo ritrovato o scoperta. Per cui il ramo sat ho deciso di usarlo da pivello: tasto on, guida e ok dopo esser passato per cam e affini

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    proprio delle 1394. Potrebbero anche essere molto utili per collegare un HD esterno firewire, notoriamente più veloce ed affidabile di usb..
    Eh, già.. Proprio per questo chiesi.. Comunque, se all'interno non c'è il chip di controllo per le 1394 di certo non ci sarà mai concesso di usarle. Se c'è tutto e non solo le prese, allora rimane misterioso perchè non attivarle..

    Altra curiosità: avrebbe senso secondo voi, vista la possibilità di leggere i dvd direttamente da disco pensare comunque ad un lettore dvd modificato SDI visto che il C2 dispone di due ingressi belli pronti?

    Grazie a tutti.
    Un saluto.
    Luigi
    VPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40

  3. #753
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da perduliamo
    ...
    Altra curiosità: avrebbe senso secondo voi, vista la possibilità di leggere i dvd direttamente da disco pensare comunque ad un lettore dvd modificato SDI visto che il C2 dispone di due ingressi belli pronti?

    ....

    Se anche te sei uno "smanettone" e ti piace speriemntare, privarsi di un lettore sdi avendo un C2 con ingressi hd-sdi di serie è quasi un sacrilegio . Senza contare, poi, che magari qualche volta non ti va di fare la iso di un dvd e vuoi vedertelo "al volo", magari solo per provare una determinata scena.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #754
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Se anche te sei uno "smanettone" e ti piace speriemntare..
    ..Dai tempi del M24..

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    ..qualche volta non ti va di fare la iso..
    è esattamente il motivo per cui chiedevo . Il dubbio riguarda proprio il fatto che il C2 ha ingressi HD SDI.. Forse sarebbe meglio attendere in tal senso un lettore tipo EX1 modificato HD SDI piuttosto che un "semplice" lettore DVD sempre che poi si possano veicolare entrambi i segnali (SD e HD).

    Sempre a proposito di SD ed in parte legato al discorso si qui fatto, preferite usare per il deinterlaccio il Gennum o il Faroudja? Se non ho capito male, lasciando in auto, i segnali tipo dvd vengono gestiti dal C2 verso il Faroudja.

    E già che ci siamo.. .. qualcuno usa con segnali SD il filtro 3D?

    Un saluto.
    Luigi
    VPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40

  5. #755
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Citazione Originariamente scritto da perduliamo
    Il decoder Sky?? in SDI??

    Humax 5400 ne ho ben due con ben due alimentatori di scorta.. Ma come per il PC troppo "sbattimento"; va bene la passione ma tra HT, Pc, Sat, Sw etc.. si finisce, almeno io, a non usare quello che si ha o usarlo sempre in via sperimentale con l'ultimo ritrovato o scoperta. Per cui il ramo sat ho deciso di usarlo da pivello: tasto on, guida e ok dopo esser passato per cam e affini
    Ma quale sbattimento, modifica al decoder cavo coassiale bnc sino al crystalio, abbonamento sky e vai con le immagine.

  6. #756
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Citazione Originariamente scritto da perduliamo
    ..Sempre a proposito di SD ed in parte legato al discorso si qui fatto, preferite usare per il deinterlaccio il Gennum o il Faroudja? Se non ho capito male, lasciando in auto, i segnali tipo dvd vengono gestiti dal C2 verso il Faroudja.Luigi
    Preferisco il genum su materiale filmico, sul video ( partite di calcio,materiale ntsc..) Faroudja. IMHO

  7. #757
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da costaletta72
    ..e vai con le immagine..
    Uhmm.. dopo aver convinto la moglie che il menu del 5400 è migliore dell'epg di sky. . Se si parla di humax. Se si parla di skybox..

    Citazione Originariamente scritto da costaletta72
    Preferisco il gennum...
    quindi a seconda del materiale visionato (film o partita ad esempio) modifichi la scelta del chip di deinterlaccio nell'apposito menu del C2?
    VPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40

  8. #758
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da perduliamo
    ....Sempre a proposito di SD ed in parte legato al discorso si qui fatto, preferite usare per il deinterlaccio il Gennum o il Faroudja? Se non ho capito male, lasciando in auto, i segnali tipo dvd vengono gestiti dal C2 verso il Faroudja.

    E già che ci siamo.. .. qualcuno usa con segnali SD il filtro 3D?

    Un saluto.
    Luigi

    Il Gennum imho è sempre preferibile, non fosse altro che il Faroudja ha una dominante verdognola (l'ha sempre avuta, in tutte le implementazioni che ho visto) che proprio non gradisco.
    Il faroudja lo uso spesso per segnali NTSC da laserdisc dove mi sembra faccia un buon lavoro e dia un pizzico di sharpness in +. Come deinterlacer imho il Gennum è meglio anche in modalità video (partite etc.).

    Il filtro 3d .. suppongo ti riferisci al filtro NR adaptive ... sinceramente se il segnale non è disturbato a zero o al massimo non ne vedi l'effetto. Diciamo che è principalmente utile per segnali televisivi, con segnali analogici "di qualità" (non da TV) è difficile che ne vedi l'effetto.

    Se invece ti riferisci al filtro di comb 3D allora, si, se hai un lettore laserdisc *non puoi* non usarlo: a quanto mi risulta è il più avanzato filtro 3d di combing esistente e con numerosissimi parametri modificabili in maniera fine (una goduria).
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  9. #759
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    193
    Luigi,
    perchè non pubblichi una breve guida per il settaggio
    del c2 ?
    Lazzaro
    Lazzaro

    Plasma Panasonic 65" Full HD TH-65PX600 -Processore Crystalio 2 VPS3800 PRO - Sorgenti: BD Denon A1-UD - Marantz 7600 sdi - Denon 3930 - HD-DVD Toshiba HD-XE1 - Amplificazione Denon AVC-A1HDA - Diffusori B&W CM9 (front) - B&W CMC2 (centrale) - B&W CM7 (surround) - B&W PV1 (subwoofer) - cavi e filtri di rete monster

  10. #760
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    Pensavo...ma sul decoder Sky HD, se setto di lasciare il formato originale, sui canali SD esco a 576p...ed il deinterlaccio lo fà il decoder..
    Forse a questo punto conviene uscire a 1080i e far fare il deinterlaccio al C2 e lo scaling al decoder?
    Comunque sia non otterrò mai il massimo..voi che scelta avete fatto?

  11. #761
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da capitano
    Comunque sia non otterrò mai il massimo..voi che scelta avete fatto?
    Se dal CII esci verso il tuo display a 1080p, puoi usare la funzione del CII simile al PreP di DVDO, così il 576p viene rielaborato dall'elettronica del processore. In questo caso, la scelta migliore sarebbe lasciare il decoder SKY su originale. Comunque sia, a questo proposito ti può aiutare meglio Locutus2k... che è colui dal quale ho saputo dell'esistenza di questa feature anche nel CII.
    Ettore

  12. #762
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Se dal CII esci verso il tuo display a 1080p, puoi usare la funzione del CII simile al PreP di DVDO, così il 576p viene rielaborato dall'elettronica del processore. In questo caso, la scelta migliore sarebbe lasciare il decoder SKY su originale. Comunque sia, a questo proposito ti può aiutare meglio Locutus2k... che è colui dal quale ho saputo dell'esistenza di questa feature anche nel CII.
    Ettore
    ma daiiiii...non mi dire che anche il C2 ha il PreP.. ma dove è scritto?

  13. #763
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    ... Comunque sia, a questo proposito ti può aiutare meglio Locutus2k... che è colui dal quale ho saputo dell'esistenza di questa feature anche nel CII.
    Ettore

    Con un segnale 576p la cosa migliore è entrare a 576p e uscire a 1080psF. Mi sono un pochino documentato e la funzione "sF" è usata nel broadcast per produrre segnali da 60/24hz a 48 hz di qualità, appunto, broadcast. In pratica re-interlaccia eventuali segnali progressivi e ne divide i campi uscendo a 48hz. Praticamente hai un segnale interlacciato, ma "doppio", cioè come se fosse progressivo (non si vedono scalettature etc.).
    Sicuramente è molto + complesso di questo ... ma tanto mi sembra d'aver capito.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  14. #764
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da capitano
    ma daiiiii...non mi dire che anche il C2 ha il PreP.. ma dove è scritto?

    Non ha il Prep .. se leggi bene si capisce.
    In ogni caso, studiando un po' la faccenda ho scoperto che questo formato "sF" non se l'è inventato il C2, è un formato usato in ambito broadcast HD. Magari è ppoprio a questo che il prep si è "ispirato" ... chissà
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  15. #765
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da lazzaro64
    Luigi, perchè non pubblichi una breve guida per il settaggio del c2 ?
    ...

    Grazie della fiducia che mi dai, ma in realtà è abbastanza difficile dare una guida che vada bene un po' per tutti. Mi posso limitare ad alcuni suggerimenti, poi caso per caso ovviamente sarà necessario intervenire secondo le proprie esigenze/gusti.
    Prima di fare qualsiasi considerazione sulla qualità visiva del C2, performance etc., bisogna a processore acceso e collegato:

    1 - Attivare SUBITO il menu advanced (si trova nell'ultima schermata) altrimenti molti settaggi fondamentali non saranno disponibili.

    2 - controllare che i livelli video e lo spazio colore della sorgente coincidano con quelli del C2. Di default ogni sorgente è su auto ma per esperienza consiglio di mettere manualmente livelli e spazi perchè molte connessioni hdmi non "comunicano" correttamente alcune info (ad es. la PS3). Ad esempio collegando un Toshiba XE1 impostare Component 4:2:2 e hdmi video level nell'input setup. Con la PS3 component 4:4:4 e hdmi video level etc.

    3 - Verificare che il livello video IN USCITA sul C2 sia identico a quello in entrata e di conseguenza sul vpr/tv impostare il livello corretto.

    4 - Se si esce sempre a 1080 impostare lo spazio colore BT709 come fisso (non su auto). La cosa è possibile dal firmware 2.08 in poi.

    5 - regolare luminosità, sharp colore e contrasto SUL VPR/TV (intendo dire sui *controlli* del vpr non del c2) utilizzando i pattern interni del C2.

    6 - regolare di nuovo luminosità, sharp colore e contrasto utilizzando un dvd di prova (ad es. l'ottimo Merighi) ed agendo, stavolta, sui controlli del C2. La cosa va fatta distintamente *per ogni sorgente*.

    .. a questo punto "ci si è messi le scarpe" e ... si inizia a "trottare"

    Buon divertimento!
    Ultima modifica di Locutus2k; 13-12-2007 alle 16:35
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Pagina 51 di 124 PrimaPrima ... 4147484950515253545561101 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •