Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 116 di 124 PrimaPrima ... 1666106112113114115116117118119120 ... UltimaUltima
Risultati da 1.726 a 1.740 di 1848
  1. #1726
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170

    prova con questi per il 23,98

    http://www.homecinemasolution.it/servizio/
    Ultima modifica di homecinemasolution; 17-01-2011 alle 21:31

  2. #1727
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Salerno
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da meteor
    Hai provato a collegarlo a un altra porta ?
    è una banalità ma è una prova veloce da fare.
    Si, lo fa ugualmente anche cambiando porta. Lo fa anche con altre sorgenti (su altre porte) se la frequenza di uscita è diversa da 50 Hz.
    Citazione Originariamente scritto da homecinemasolution
    prova con questi per il 23,98

    http://www.homecinemasolution.it/servizio/
    Innanzitutto grazie per le segnalazioni. Proverò senz'altro i customize resolution segnalati.
    Al momento ho risolto agendo sulla funzione "regola segnale" del proiettore (Sony VW60) diminuendo l'impostazione H (orizzontale), il quadro si sposta verso sinistra e rimanendo fisso a destra arrivo dopo poco a coprire lo schermo. L'ho fatto sia per la frequenza 23,98 che per quella 59,94 e sembra vada bene.

    Appena ho un pò di tempo torno indietro con il settaggio sul VPR ed imposto i "customize", come suggerito, sul Crystalio.

  3. #1728
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Ciao a tutti, chiedevo,
    esperienze con NAS come serbatoio per il 3800?

    Ciao
    Meteor

  4. #1729
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Basta che supporti NFS e sei a posto.

    Io ho un'ottima synology DS410 con 4 dischi da 2 tera (che tra l'altro vorrei cambiare con il modello 5 bay + espansione per avere più spazio).
    Va splendidamente anche con il C2.
    Chiaramente il C2 non ha la flessibilità di lettura di un popcorn-hour, ma dal punto di vista della qualità video, in particolare con le ISO dei DVD, ritengo sia imbattibile

    Putroppo il firmware del 3800 è abbastanza bacato sul media player e non sono rari i blocchi o le necessità di riavvio (mai successo durante un film, però).

  5. #1730
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Ciao a tutti,

    oggi ho rippato un mio dvd 1:1 in Vob con dvdfabHDdecrypter su HD esterno, poi l'ho collegato via USB al 3800 e ho fatto il copia incolla nell HD interno.
    Il video tutto ok, menù ecc... il problema è l'audio:
    selezionando il DTS o il DD il sul display del Denon non appare la scritta come impostato e si sente male, sporco.
    Il 3800 è collegato al SINTOAMPLI tramite digitale ottico.

    Stessa cosa se seleziono dal MP il DVD sull' HD esterno.

    Il tutto funziona se eseguo il DVD tramite HTPC.

    Cosa può essere?

    Ciao
    Meteor

  6. #1731
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    143
    Nel setup del mediaplayer devi andare in audio e mettere bitstream out, se non lo hai già fatto.
    Per entrare nel setup hai bisogno del telecomando del mediaplayer.
    VPR: JVC HD350 - Schermo: Screen line Othello 250 motorizzato - Sorgenti: Lg RH7900LH - MYSKY HD Pace - XBOX 360 - PS4 - WII U HTPC - Ampli: Denon 3805 Front:B&W 603S3 - Center:LCR600S3 -Rear: 601S3 -SB: DM301 -Sub: ASW600 - TV Panasonic P50VT20E Proc.: Crystalio II 3800 pro - BD: Denon DBP 2010

  7. #1732
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Credevo di averlo già impostato il bitstream out..non era così grazie Dino, buona serata.

    Meteor

  8. #1733
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Ciao a tutti, sapete se collego un sintoamplificatore tramite HDMI al 3800 posso utilizzare la funzione "Auto Return Channel" in modo da usare solo un cavo sia per il video che per l'audio?

    Grazie e saluti
    Meteor

  9. #1734
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Prov. di Lecce
    Messaggi
    176
    Salve ragazzi,
    ho un problema serio, il mio C2 3300 non si accende più. Non so cosa può essere, l'alimentazione? Ho aperto l'apparato sperando di trovare un fusibile da sostituire, ma niente, c'è un alimentatore tipo quello dei computer modello PSM200A-89 marca CWT.
    Qualcuno mi può dare una mano? Cosa faccio?

  10. #1735
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Ciao renato.

    Se passi da monza con il c2 possiamo provare ad accenderlo con l'alimentatore del mio..

    Una prova che puoi fare intanto è misurare le tensioni in uscita all'alimentatore con un multimetro.

    Facci sapere.

    Ciao,
    Edo

    Ps. Non è un alimentatore da pc. Il connettore è totalmente diverso. (si potrebbe pensare di adattarne uno comunque..)

  11. #1736
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Prov. di Lecce
    Messaggi
    176
    Grazie Edo per la risposta e la tua disponibilità ma purtroppo io sono a Lecce e Monza non è proprio dietro l'angolo...
    Quindi potrebbe essere un problema ripararlo?
    Secondo te si potrebbe trovare l'alimentatore originale da sostituire?

  12. #1737
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Inizia a misurare le tensioni, così vediamo se è effettivamente l'alimentatore il problema.

    Una volta confermato, vediamo come fare. Il ricambio originale penso si trovi, ma secondo me non ne vale la pena (è il classico alimentatore economico, made in china). Se non ricordo male escono 3 tensioni: 3,3V, 5V, 12V..non vorrei sbagliare però.
    Alla peggio si possono prendere 3 alim separati, se proprio non se ne trova uno combinato.

  13. #1738
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Prov. di Lecce
    Messaggi
    176
    Ciao Edo,
    finalmente ho trovato il tempo per misurare le tensioni in uscita al connettore dell'alimentatore.
    Naturalmente nessuna tensione è presente in uscita ma ho il sospetto che, come accade per gli alimentatori da PC, c'è bisogno di conoscere la procedura, che ignoro, per avviarlo dallo stato di stand-by.
    L'alimentatore, di cui posto alcune foto, sembra un apparato di costruzione standard e quindi non dovrebbe essere difficile reperirlo.





    Ti sarei molto grato se tu riuscissi a misurare le tensioni in uscita del tuo alimentatore in modo da conoscere esattamente la piedinatura di questo connettore. Dovresti anche insegnarmi, se c'è, il sistema per provare a farlo partire dallo stand-by in modo da essere al 100% sicuri che si tratti di un guasto dell'alimentatore.

    Anche se non riesco a trovarne uno con lo stesso connettore, se le uscite sono standard, come dichiarato in etichetta dal costruttore, potrei forse adattarne comunque uno di pari dimensioni.

    Cosimo

  14. #1739
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Ciao Cosimo (o Renato? )

    Se hai zero ovunque (tra il cavo nero e tutti gli altri), il problema è l'alimentatore.
    Considera che, se non ricordo male, l'alimentatore non va mai in standby, come sui pc, ma lo standby del C2 è gestito dalla scheda del C2 stessa. L'alimentatore eroga sempre tensione.

    In ogni caso, anche se non fosse come dico (ne sono quasi sicuro), dovresti leggere una tensione sul cavo blu, se l'alim fosse "buono".

    Hai provato ad aprirlo e dare un'occhiata dentro se c'è qualche segno di bruciatura o qualche fusibile andato?
    Occhio che i condensatori potrebbero essere carichi (fino a 310V), non toccare troppo in giro.

    Ciao,
    Edo.

  15. #1740
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Prov. di Lecce
    Messaggi
    176

    Ciao Edo,
    ho aperto l'alimentatore ed effettivamente non si nota nessuna bruciatura o qualcosa di strano. Vi è un fusibile che però ho misurato e risulta integro.
    Confermo il fatto che sui contatti del connettore non c'è alcuna tensione e la ventolina è ferma.
    Mi sono anche rivolto ad un mio amico elettronico che volendo avrebbe le competenze per riparalo ma mi ha detto che non vale la pena perdere tempo... meglio sostituirlo.

    Avrei bisogno, quindi, di conoscere con precisione le tensioni erogate dal tuo alimentatore così da poterne adattare uno da PC standard.

    Ti ringrazio per il tuo prezioso aiuto.

    Cosimo (mio vero nome di battesimo)

    Il nick "renato" (tutto minuscolo) ha una storia curiosa e un po' complicata da spiegare...


Pagina 116 di 124 PrimaPrima ... 1666106112113114115116117118119120 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •