• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Anchor Bay] DVDO VP50

Ninja

New member
Audiogamma spedisce oggi, spero mi arrivi tra domani e giovedì.
Posterò in seguito le mie impressioni d'uso.
La catena viedo è la solita Pio868 SDI, SkyHD (HDMI+RGBs), Dvdrec, Xbox.
 
Gran bel processore, visto al TAV mentre Microfast "spremeva" di domande l'ing. che lo dimostrava...
Complimenti!
C.
 
anche io molto curioso...

adesso è tutto pronto per l'arrivo di un'altra cosuccia che Paolo ha in anima di prendere...:fiufiu: :angel:
 
stazzatleta ha detto:
è ancora vivente? :eek: :D:D

sono curioso di sentire i tuoi commenti ;)
I commenti di chi? :rolleyes:
Certo che Microfast sta bene...
Per l'iScan VP50 non posso dire che bene, sebbene l'output (videoproiettore) e la sorgente (HD Toshiba, se non erro) fossero a me sconosciuti (ovvero mai visti prima e, immagino, in una categoria top, soprattutto il videoproiettore che mi par di ricordare fosse un LCoS top di gamma...).
Per il resto, nonostante le domande all'ing. dimostratore, non son ancora riuscito a capire come funzionino i "processi di trattamento immagini" ABT rispetto ai concorrenti... Mi par d'aver intuito, con processori (hw) ed engine (sw) proprietari...
C.
 
ma se su [cut] meno di una settimana fa l'ho visto a 2.500 euro!?!?!:eh: :eek: :wtf:
 
Ultima modifica da un moderatore:
sasadf ha detto:
ma se su [cut] meno di una settimana fa l'ho visto a 2.500 euro!?!?!:eh: :eek: :wtf:
Infatti: nel post precedente ho scritto in grassetto "di listino"...
Poi, ogni rivenditore applica il proprio prezzo al pubblico...
C.
 
Ultima modifica da un moderatore:
scusate, ma da quando il prezzo di listino ed il prezzo di vendita corrispondono???
Non credo il 3d di Paolo volesse "pubblicizzare" il prezzo (per quello basta mandarsi un PM) ma semplicemente creare "suspance" per il suo prossimo arrivo...;)
 
In effetti siccome mi hanno detto oggi che spedivano da Milano non sto nella pelle e quindi ho postato! :D
Mi hanno confermato l'ordine del Toshiba ma la data di spedizione non la so.
Per il vpr, andrò con Girmi a vederli a Bologna per farmi un'idea di persona.
Se li avrò, prenderò con me sia il VP50 che gli HD-DVD+lettore dovrebbero essermi già arrivati per metà novembre.
btw, ho ordinato anche il cofanetto da 5 HD-DVD di M-I che ha delle belle immagini (trama in calando negli episodi ma da qualcosa bisogna pur iniziare!)
 
ciesse ha detto:
I commenti di chi? :rolleyes:
Certo che Microfast sta bene...
C.

Confermo, che sono vivo e vegeto e che ho assistito ad un'ottima demo del VP50 nonostante fosse ancora con un firmware un po acerbo.

La visione dei DVD era veramente HD-Like, come mai mi era capitato di vedere, direi che i tempi finalmente stanno diventando maturi ....... :)

Saluti
Marco
 
kaisersoze ha detto:
Marco, perdonami, non ho capito che scaler hai attualmente..

Ciao

:)

Ho avuto il Vigatec su base SIL504 ed attualmente uso la HOLO-3D ( Faroudja ) collegata in SDI, ma ho valutato il Crystalio 1 e 2 e diversi apparecchi basati sul Realta.

Direi che il VP50 raccoglie un po il meglio di tutto quello che c'e' in giro ad un prezzo competitivo e ha pure una discreta duttilita' come I/O e regolazioni, sia che venga usato con vpr digitali che CRT.

Inoltre ha ancora un bel margine di miglioramento grazie agli algoritmi aggiornabili realizzati in tecnologia FPGA ( logica programmabile ) ed ovviamente e' completamente utilizzabile in HD.

Saluti
Marco
 
Microfast ha detto:
Confermo, che sono vivo e vegeto e che ho assistito ad un'ottima demo del VP50 nonostante fosse ancora con un firmware un po acerbo.
[...]
Confermo il commento di Marco al TAV...
Il firmware aveva di certo ancora qualche problema, perché non riusciva a gestire il "refresh" (in particolare una fastidiosa "riga chiara" (di scansione o di interlaccio o di aggancio frequenza o non so di che...) a mezzo schermo).
Il resto della visione, comunque, era ottimo e molto realistico con materiale HD, sebbene il LCoS impiegato, con matrici 1920x1080, fosse un modello davvero top.
Poi su che "principi (hw e sw)" lavorino i processori ABT si sono addentrati Marco e l'ing. dimostratore e lì mi sono un tantinello perso...
C.
 
Scusate! sono stato poco chiaro :rolleyes:

"..è ancora vivente?" era riferito all'ing. tartassato da Marco :D

per i commenti invece mi riferivo a Paolo, ma senza quote ovviamente non si poteva intuire ;)

l'unica "pecca" del VP50, se si vuol essere pignoli, è l'ingresso SDI che non è HD SDI, ma magari uscirà un kit nuovo.

già esistono le schedine per gli HD DVD e per i BRD arriveranno molto presto, potrebbe essere una limitazione antipatica.
 
Top