|
|
Risultati da 1.471 a 1.485 di 2505
Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50
-
01-08-2007, 13:26 #1471
Originariamente scritto da Microfast
Sai che intendevo ..... che si parte da un segnale già che bello pronto in 24 fps e non dal 50i o 60i
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
01-08-2007, 13:39 #1472
Originariamente scritto da benegi
E se non ne tieni conto sono dolori ...
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
01-08-2007, 13:42 #1473
Secondo voi la mod HD-SDI sarà fattibile anche sul 50 attuale?
A me delle altre features non frega molto, di quella sì...vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD
-
01-08-2007, 13:46 #1474
Originariamente scritto da nightfuel
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
01-08-2007, 14:17 #1475
Beh certo, in linea teorica sono assolutamente d'accordo.
Però magari un lettore moddato HD-SDI mi farà risparmiare sull'acquisto di un SD-SDI player, che ancora non ho.
O sbaglio?vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD
-
01-08-2007, 15:02 #1476
Originariamente scritto da nightfuel
Quindi e' tutto da vedersi, molto spinoso e fumoso insomma, ed in molti casi non ritroveresti altro che il segnale dell'HDMI ( HDCP a parte ) ....Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
01-08-2007, 15:11 #1477
Originariamente scritto da benegi
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
01-08-2007, 15:35 #1478
Le chiacchiere comunque stanno a zero. Io ricordo distintamente cio' che era scritto nell'annuncio sul sito della DVDO e sul thread di AVSforum:
- regolazione del gamma R/G/B con valori compresi tra 0.5 e 2.5 fino a 1024 punti di intervento per ciascun canale;
- pass-through dei segnali.
Come mai sono scomparse ovunque tali affermazioni?
La colpa e' nostra che abbiamo acquistato il VP50, apparecchio sicuramente validissimo, senza prima averlo provato a fondo.
Io comunque sono ancora fiducioso in un rilascio di fw per colmare tali carenze.
Ciao
MASSIMO
-
01-08-2007, 15:46 #1479
Originariamente scritto da m.tonetti
Non mi lamento della macchina, che trovo molto valida, ma sbandierare possibilità tecniche e poi non implementarle lo trovo francamente controproducente.
Pierlo
P.s. Ho mandato la mail al tedesco, te la giro in copia.
-
01-08-2007, 15:48 #1480
Originariamente scritto da m.tonetti
Certo che se mai si dovesse andare di permuta questa dovrebbe essere davvero conveniente, dell'ordine di qualche centinaio di Euro, altrimenti
sarebbe una bella fregatura.
In particolare non capisco dove stia la difficolta' nel regolare la cromia/gamma in modo un po piu' fine, perche' cosi' siamo messi peggio del televisore Mivar, e' vero che si puo' regolare anche sul display/vpr o sulla sorgente pero' .....
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
01-08-2007, 16:01 #1481
Originariamente scritto da m.tonetti
Ma, come ripetono in molti, è meglio predicare prudenza e non fasciarsi la testa. Di certo l'aggiornamento fw arriverà, e renderà il nostro amato VP50 pari a quanto DVDO ha promesso a livello commerciale, in fase di lancio...
Originariamente scritto da Microfast
Infine, dice bene Locutus2k quando parla della indispensabilità del pass-through sul segnale 1080p: con esso, il VP50 potrebbe continuare a svolgere la propria funzione di switch audio/video anche in campo HD (e con un'eventuale scheda hdmi 1.3 non ci sarebbero problemi nemmeno dal lato delle nuove codifiche audio da inviare all'ampli). Tenete presente che mi pare sia stato appena introdotto anche nel VP20/30, quindi non capisco perché non lo introducano anche nel VP50.
@Salmon:
Tranquillo, non sei l'unico a pensarla così. Anch'io ho speso un mucchio di soldi (ben più di quelli che il cervello avrebbe consigliato di spendere) per questo hobby, e per questo non solo non prendo alla leggera la questione, ma sono scandalizzato come te per tale comportamento!! Purtroppo, come direbbe mia nonna, Chi è causa del suo mal pianga se stesso. Il dubbio di un mutamento nelle politiche commerciali di DVDO era già emerso nel momento in cui decisi di passare al VP50 (se ne parlò anche qui nel Forum... c'era un 3d specifico su Dale Adams nel quale se ne parlò), ma poi prevalse la voglia di possedere questa macchina che sembrava - e, tanto per essere chiari, si è confermata - ottima, e la speranza che DVDO avrebbe smentito questi oscuri presagi. Purtroppo questa speranza sembra venir smentita ogni giorno di più. Il VP50 mi soddisfa dal punto di vista qualitativo, però il punto è un altro: la correttezza impone che le promesse commerciali debbano essere mantenute, altrimenti si va incontro alle inevitabili conseguenze. Staremo a vedere.
Infine: nessuno aggiunge qualcosa sulla questione della news che ho postato poco più indietro a proposito della "Film Technology" di Anchor Bay?
Ettore
-
01-08-2007, 16:05 #1482
Originariamente scritto da Microfast
Ettore
-
01-08-2007, 16:30 #1483
Originariamente scritto da Tacco
vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD
-
01-08-2007, 19:51 #1484
Torno a ripetere,
qui' mi sembra che vengano elogiate le doti della macchina per il lavoro che svolge con materiale SD, o con display analogici,
ed e' qui' che non ci siamo, il vp-50 e' l'ultimo nato in casa DVDO con l'avvento di materiale HD e display digitali HD full o ready,
e come ripeto in prima pagina su Anchor Bay lo slogan:
" Experience the difference an iScan can make to your high definition display today" secondo voi a cosa fa riferimento?
avendo aquistato un display o pj full hd cosa me ne faccio del vp-50 se poi nella realta' mi svolge lo stesso lavoro del vp-30 ?
e soprattutto a cosa serve allora il il vp-50? a far spendere altri soldi per delle funzioni che potevano essere benissimo implementate sul vp-30, e poi ripagare due volte per un nuovo modello per avere le funzioni che doveva avere il vp-50?
ma stiamo scherzando? e non sto' a parlare di ingressi hdmi 1.3 o hd-sdi, o altri upgrade hardware, no questi non sono tra le specifiche della macchina, e se si vogliono e' giusto che si paghino, ma di funzionalita' a livello software che alla DVDO hanno poi deciso di non implementare o non aggiornare.
questa macchina e' stata venduta e pubblicizzata per lavorare nel dominio del digitale ed i suoi nuovi formati, (non credo che nel 2007 qualcuno l'avesse comprata per un futuro uso con DVD SD o VHS)
e con queste mi deve dare la massima compatibilita', nei limiti della macchina.
cmq visto che ci siamo, sarei curioso di sapere:
rispetto una permuta, fino a quanto sareste disposti e riteniate giusto sborsare? essendo piu' precisi possibile, "nell'ordine di qualche centinaio di Euro" sarebbe troppo vago.
-
01-08-2007, 20:22 #1485
Originariamente scritto da angelone
http://www.avmagazine.it/forum/showp...3&postcount=83
@ Marco .... nel post che ho linkato ..... c'è qualcosa che interessa anche a te.
ciaoUltima modifica di benegi; 01-08-2007 alle 20:27
Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.