|
|
Risultati da 751 a 765 di 2505
Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50
-
03-03-2007, 12:30 #751
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Belpasso(CT)
- Messaggi
- 33
Salve a tutti.
Sono un neo possessore di questo "splendido" processore e vorrei chiedere umilmente a voi "anziani"
del forum un delucidazione:
Ho collegato il VP50 ad un monitor al plasma panasonic TH-50pf9 tramite cavo HDMI-DVI ed ho provato varie fonti digitali fra cui il Toshiba HD-XE1 ma ho notato che dai formati di uscita del VP50 nn è possibile selezionare le risoluzioni 1080p a 24fps-25-30-50Hz(nn sono evidenziate) ma solo la 1080p 60Hz(che ovviamente si vede una favola)...Secondo voi dove sta il problema????
Come firmware ho istallato la beta.
Nn riesco a venirne a capo...
Saluti,
Manuel
-
03-03-2007, 14:27 #752
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Cento (Ferrara)
- Messaggi
- 1.034
Manuel ti ho risposto nell'altro thread del Panasonic.
CiaoDisplay : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.
-
05-03-2007, 17:09 #753
Da qualche tempo mi sono riappassionato al Laserdisc e ho rispolverato la mia collezione di dischi con numerose chicche inedite in dvd. Ho collegato il lettore (I lettori, ne ho provati parecchi) al VP50 in Composito e S-Video. Il composito va assolutamente meglio del collegamento S-VIdeo e questo era prevedibile (i filtri comb sono sicuramente superiori nel VP50 rispetto ai "vecchi" lettori). Mi sto però addannando con i dischi in NTSC: riesco solo ad usare il deinterlacciamento Film mode o Video, con tutti gli altri spettina. Come mai, secondo voi? Con i dischi PAL invece nessun problema con ODD (o l'altro .. non ricordo) e il deinterlacing è sicuramente superiore ...
A parte la questione del deinterlacing l'immagine che produce il vp50, rispetto a quella liscia è incredibile: neri + profondi, più dinamica, dettaglio, pulizia .. insomma veramente un buon risultato.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
05-03-2007, 23:41 #754
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Cento (Ferrara)
- Messaggi
- 1.034
Originariamente scritto da victor
Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.
-
05-03-2007, 23:43 #755
Originariamente scritto da victor
Saluti
Marco
-
06-03-2007, 09:14 #756
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- sondrio
- Messaggi
- 265
Originariamente scritto da Locutus2k
2:2 Even oppure Odd unisce due field adiacenti (cominciando da quello di sinistra -Even- o da quello di destra -Odd-) e ricostruisce il fotogramma originale della pellicola, ma solo se si tratta di materiale filmico telecinemato in PAL.
Giuseppe
-
06-03-2007, 09:48 #757
Originariamente scritto da dintro
Grazie! Mi rimane il dubbio di aver visto dei dvd NTSC usando even o odd, ovviamente senza spettinamenti .. verificherò. Per il materiale HD avevo già notato che andava solo con film mode...
Ciao,
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
06-03-2007, 10:54 #758
Originariamente scritto da Microfast
Ettore
-
06-03-2007, 11:03 #759
Originariamente scritto da Tacco
Saluti
Marco
-
06-03-2007, 11:40 #760
Originariamente scritto da Microfast
Ettore
-
06-03-2007, 17:21 #761
Originariamente scritto da Tacco
Saluti
Marco
-
06-03-2007, 23:38 #762
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Cento (Ferrara)
- Messaggi
- 1.034
Originariamente scritto da Microfast
Ma sono più contento di entrare direttamente, così sono sicuro di non introdurre alcun tipo di manipolazione sul segnale.
Ciao
VictorDisplay : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.
-
07-03-2007, 08:57 #763
Vorrei sapere se ad altri di voi si presenta il seguente problema:
Catena video : pioneer sdi, vp50 sdi in, Htpc dvi out vp50 hdmi in, vp50 out rgbhv e hdmi, Barco 808 720p 50hz rgbhv (porta 5) e Dvi su porta 3.
Da htpc ho notato che se passo da 50 a 60 hz il Barco mi aggancia un altro banco. In effetti il Vp50 mi segnala un' uscita a 60 hz.
Se provo a reimpostare l'uscita da Vp50 a 50 hz non succede nulla, mi ritrovo sempre con un'uscita a 60 hz.
Il problema lo riscontro sia sull'ingresso 5 (rgbhv) che sull'ingresso 3 (Dvi)
Idee?
Pierlo
(P.s. ci si vede al TAV)
-
07-03-2007, 09:21 #764
Originariamente scritto da jupiterinmind
Premetto che di tritubo non ci capisco: sono sempre stato un digitalista.
Supposizione: anche col collegamento digitale fa di questi scherzetti, ma se passi ad esempio da un formato 1080p60 e modifichi solo il framerate a 50 .. allora sembra lo faccia ma in realtà esce sempre a 60. Devi impostare entrambe le voci (formato di uscita e framerate) in formato "compatibile".
Magari non c'entra niente .. però.
Ciao,
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
07-03-2007, 21:52 #765
Come collego il pc per upgrade vs 1.1 beta ?
Ciao a tutti,
ho cercato di fare l'upgrade del mio DVDO VP50 con la versione beta 1.01 di cui al sito www.dvdo.com pagina http://www.anchorbaytech.com/support..._agreement.php ma nella procedura è previsto il collegamento "USB" con il pc tramite l'apposito cavo in dotazione (cavo seriale) Purtroppo il mio notebook non possiede ingresso seriale. Come posso risolvere il problema ?