Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 167 PrimaPrima ... 289101112131415162262112 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 2505

Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50

  1. #166
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506

    Senza mettere in dubbio il parere del Sig. Missoli, tuttavia tutti i processori basati sul sil504 (vedi anche i Lumagen Vision) non raggiungono le prestazioni di quelli basati sul realta partendo da materiale SD, anche in caso di materiale cinematografico: se leggi le recensioni che ho linkato, ma anche il parere di chi ha comprato qs. scheda sul forum, migliora in modo netto il processamento del materiale cinematografico registrato a 50 HZ qui in europa ed anche il trattamento delle linee diagonali raggiungendo in tutto e per tutto le prestazioni del suddetto Realta. Mi è sembrato un pò riduttivo il Sig. MIssoli, ma lascio la parola a chi è passato da un Iscan HD+ al VP30 con scheda opzionale o direttamente al VP50 che la monta di serie in versione migliorata.
    A proposito la DVDO mi ha risposto, mi ha confermato che il deinterlacciamento del segnale 1080i da parte del VP20/30 non cambia inserendo la scheda ABT102D: confermano il deinterlacciamento usando il sistema Field.
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  2. #167
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    817
    If the input signal is HDCP-encrypted then the analog outputs of the iScan VP50 must be turned off for legal constraints.

    Bello, se si ha uno schermo analogico collegato in RGBHV non si vede nulla se il segnale arriva da HDMI.
    Ma ne inventano sempre una...
    Già volevo collegare il proiettore con l'HDMI e il plasma in VGA invece occorre uno switch HDMI esterno.

  3. #168
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Gildo
    se si ha uno schermo analogico collegato in RGBHV non si vede nulla se il segnale arriva da HDMI.
    Ma ne inventano sempre una...
    Questa non è una novità. La cosa è nota fin da quando si è iniziato a parlare di HDCP...
    Per il resto, giusto per tornare OT, questo è un 3d sul VP50, che la tecnologia della scheda ABT102 la usa "di serie", e applicata anche per deinterlaccio di segnali 1080i. Per parlare di VP20-30 ci sono i 3d specifici...
    A proposito: ma i (fortunati) possessori del VP50 hanno già raggiunto "la pace dei sensi", quindi non hanno più novità e impressioni da postare, o magari si sono ormai stufati della qualità del VP50 e pensano già al futuro upgrade...?
    No... perché è un po' che nessuno di loro posta nulla... e noi siamo sempre qui, frementi, in attese di vizi e virtù del nuovo gioiellino DVDO! Ciao.
    Ettore

  4. #169
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    817
    Magari gli si è freezato tentando di caricare il firmware beta.
    Sto upgrade da seriale mi sembra un pò rischioso...

  5. #170
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    183
    Qua tutto ok, la pace dei sensi nell'HT non esiste... (e infatti aspetto il lettore hd-dvd dell'xbox )

    Se vogliamo iniziare a fare il toto vp70 poi io ci sto
    Sanyo PLV-55WM1 - Indiana Line Arbour Cinema - Oppo OPDV971H@720p/50 - Denon 2803 - XBOX360@720p+HD DVD
    Professional Lurker

  6. #171
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    386
    domande a riguardo del DVDO VP 50:

    accetta 1080p da componet???

    accetta 1080p 24fps?? dove??

    in caso contrario con un agg SW le può accettare qst segnali??

    leggevo da manuale (mi posso sbagliare) ke da componet riceve massimo 1080i.... e non ho visto nulla a riquardo del 1080p 24fps...

    se non li accettasse anke dopo un eventuale agg c'è una perdita di fluidità con i BL o HDDVD??
    HDTV: Pioneer KRP-600M - Panasonic TX-P42S20; Proc: DVDO VP50pro; Dec: MYSkyHD - SkyHD; DVD(SDI): Pioneer DV-656A; DVD Recorder: Thomson DTH 8550E; Console: PS3 - Wii; Ampli: Onkyo TX-SR705 - Onkyo TX-SR508; Front: Boston VR2; Center: Boston VRC; Surround: Boston VRX; Sub.: Boston PV900; Cavi: G&BL hi-end; Smartphone: Nexus One - Nexus S - Galaxy Nexus; Tablet: Nexus 7 - Motorola XOOM;

  7. #172
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    386
    Possessori e\o appassionati avete qlc news sulle domande da me postate precedentemente???


    grazie per ora
    HDTV: Pioneer KRP-600M - Panasonic TX-P42S20; Proc: DVDO VP50pro; Dec: MYSkyHD - SkyHD; DVD(SDI): Pioneer DV-656A; DVD Recorder: Thomson DTH 8550E; Console: PS3 - Wii; Ampli: Onkyo TX-SR705 - Onkyo TX-SR508; Front: Boston VR2; Center: Boston VRC; Surround: Boston VRX; Sub.: Boston PV900; Cavi: G&BL hi-end; Smartphone: Nexus One - Nexus S - Galaxy Nexus; Tablet: Nexus 7 - Motorola XOOM;

  8. #173
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    quando mi torna dall'assistenza ti so rispondere.
    ad oggi non posso aiutarti se non dicendoti che sono certo che prenda i 1080p60 in ingresso dalla HDMI.
    Non ho sorgenti che escano 1080p24. Tu ne hai qualcuna da consigliarmi?
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  9. #174
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Piccola info: ma niente NR sul VP50?
    Credete sia possibile aggiungerla con un agiornamento firmware o manca proprio a livello hardware?
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  10. #175
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Piccola info: ma niente NR sul VP50?
    Credete sia possibile aggiungerla con un agiornamento firmware o manca proprio a livello hardware?
    Verra' implementata in futuro (cosi' dissero al TAV alla presentazione), questo sara' possibile grazie dell'architettura FPGA ( sia per lo scaler che per il deinterlacer ) che e' completamente riprogrammabile, possibilita' di gran lunga superiore rispetto ad un semplice aggiornamento firmware.

    Saluti
    Marco

  11. #176
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Verra' implementata in futuro (cosi' dissero al TAV alla presentazione), questo sara' possibile grazie dell'architettura FPGA ( sia per lo scaler che per il deinterlacer ) che e' completamente riprogrammabile, possibilita' di gran lunga superiore rispetto ad un semplice aggiornamento firmware.

    Saluti
    Marco

    Ma questo significa che è un intervento da fare in assistenza o è, come un aggiornamento firmware, alla portata dell'utente medio? Anche: verrà impementata gratuitamente o come upgrade?
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  12. #177
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Ma questo significa che è un intervento da fare in assistenza o è, come un aggiornamento firmware, alla portata dell'utente medio? Anche: verrà impementata gratuitamente o come upgrade?
    Sul VP50 e' un'operazione praticamente identica all'aggiornamento firmware, quindi fattibile dall'utente finale.

    Per quello che si sa dovrebbe essere gratuita.

    Saluti
    Marco

  13. #178
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    386
    no ora nulla... in attesa di lettori blueray/HD-DVD... (si pensa un pò al "futuro")... cmq la prova si potrebbe fare con il PC (power strips)..

    e per il component??1080p o no (XBOX360)???

    in Assistenza??***?? Come si comporta qst l'ultima??

    Citazione Originariamente scritto da Ninja
    quando mi torna dall'assistenza ti so rispondere.
    ad oggi non posso aiutarti se non dicendoti che sono certo che prenda i 1080p60 in ingresso dalla HDMI.
    Non ho sorgenti che escano 1080p24. Tu ne hai qualcuna da consigliarmi?

    scusa per la mia ignoranza in materia... ma cosa è NR??

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Piccola info: ma niente NR sul VP50?
    Ultima modifica di Yashin85; 04-12-2006 alle 15:19
    HDTV: Pioneer KRP-600M - Panasonic TX-P42S20; Proc: DVDO VP50pro; Dec: MYSkyHD - SkyHD; DVD(SDI): Pioneer DV-656A; DVD Recorder: Thomson DTH 8550E; Console: PS3 - Wii; Ampli: Onkyo TX-SR705 - Onkyo TX-SR508; Front: Boston VR2; Center: Boston VRC; Surround: Boston VRX; Sub.: Boston PV900; Cavi: G&BL hi-end; Smartphone: Nexus One - Nexus S - Galaxy Nexus; Tablet: Nexus 7 - Motorola XOOM;

  14. #179
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Yashin85
    ...scusa per la mia ignoranza in materia... ma cosa è NR??

    NR = Noise Reduction (soppressore di rumore video)
    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  15. #180
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    386

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    NR = Noise Reduction (soppressore di rumore video)
    Ciao,

    Luigi

    GRAZIE 1000

    sulle altre info sai dirmi qlc???

    PS: REGNO spettacolare come pochi!!!
    HDTV: Pioneer KRP-600M - Panasonic TX-P42S20; Proc: DVDO VP50pro; Dec: MYSkyHD - SkyHD; DVD(SDI): Pioneer DV-656A; DVD Recorder: Thomson DTH 8550E; Console: PS3 - Wii; Ampli: Onkyo TX-SR705 - Onkyo TX-SR508; Front: Boston VR2; Center: Boston VRC; Surround: Boston VRX; Sub.: Boston PV900; Cavi: G&BL hi-end; Smartphone: Nexus One - Nexus S - Galaxy Nexus; Tablet: Nexus 7 - Motorola XOOM;


Pagina 12 di 167 PrimaPrima ... 289101112131415162262112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •