|
|
Risultati da 181 a 195 di 2505
Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50
-
04-12-2006, 15:33 #181
Originariamente scritto da Yashin85
No, mi spiace: ancora non l'ho mai visto/provato il vp50.
Ciao,
Luigi
P.S. grazie per l'apprezzamento!SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
04-12-2006, 16:15 #182
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Vicenza - Italia
- Messaggi
- 744
Originariamente scritto da Ninja
Mi è sfuggito qualcosa?
Come mai in assistenza?
-
04-12-2006, 16:25 #183
Originariamente scritto da The Believer
-
04-12-2006, 16:48 #184
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Vicenza - Italia
- Messaggi
- 744
Azz..pita
Quando si decideranno a mettere una USB per il fw? Oramai le seriali non le mettono più nei PC, e i convertitori Serial/USB non fungono a meno di non prendere quello DVDO
-
05-12-2006, 08:18 #185
Originariamente scritto da Locutus2k
Però se implementato via firmware potrebbe in futuro essere possibile come il Prep se è sufficiente la velocità elaborativa.
Ma questi filtri non fanno perdere un pò di definizione?
Poi vengono ottimizzati per la decodifica MPEG2.
Mettere i firmware su chiavetta USB da collegare al videoprocessore non sembra una tecnologia avanzatissima....
-
05-12-2006, 08:23 #186
Originariamente scritto da Gildo
Se vengono implementati nella maniera corretta e soprattutto utilizzati "cum grano salis" ovvero quando ve n'è realmente bisogno .. possono fare molto. Almeno imho.
Ciao,
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
05-12-2006, 10:34 #187
Originariamente scritto da Gildo
Rimane il grosso vantaggio di poter riprogrammare ed ottimizzare alla radice funzioni che se implementate nativamente non potresti toccare piu' di tanto.
Saluti
Marco
-
05-12-2006, 11:53 #188
Concordo con l'idea di Marco, perché sono assolutamente contrario a funzionalità native e non escludibili o variabili applicate da "chipponi" preprogrammati a svolgere specifiche mansioni.
Dall'altro lato, la logica di processamento che carica firmware aggiornabili nel tempo è similarissima al mondo PC, con l'ovvia variante, però, che i processori che elaborano le informazioni non sono upgradabili on board (come le CPU dei PC) ed è solo l'ottimizzazione del firmware COMPATIBILMENTE con le caratteristiche operazionali e computazionali dell'hardware (che resta fisso nel tempo) che può fare la differenza nella bontà di processamento.
Ovvero come utenti degli apparecchi siamo in balia di chi sviluppa il firmware e lo ottimizza per arrivare a risultati che l'hardware può (o meno) supportare...
Con il VP-50, per quel poco che ne capisco, comunque, si è arrivati ad un'ottima piattaforma sulla quale implementare i più svariati filtri ed algoritmi di riprocessamento, ma verificarne la potenza computazionale non è proprio facile...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
06-12-2006, 11:53 #189
DUBBI ANCORA NON RISOLTI:
-- Accetta il 1080p da Component (XBOX 360)?? in caso negativo, sarà possibile con un agg FW??
-- Accetta il 1080p 24fps in HDMI (futuri BL/HD-DVD)?? in caso negativo, sarà possibile con un agg FW??
-- Come gestisce il 1080p 24fps?? lo "trasforma" a 50/60 Hz all'uscita??
-- Dove posso trovare il manuale in Italiano del DVDO VP 50?? o in alternativa Inglese??
Grazie in anticipo.... spero riuscirete a risolvere ttt i miei dubbi...Ultima modifica di Yashin85; 06-12-2006 alle 15:48
HDTV: Pioneer KRP-600M - Panasonic TX-P42S20; Proc: DVDO VP50pro; Dec: MYSkyHD - SkyHD; DVD(SDI): Pioneer DV-656A; DVD Recorder: Thomson DTH 8550E; Console: PS3 - Wii; Ampli: Onkyo TX-SR705 - Onkyo TX-SR508; Front: Boston VR2; Center: Boston VRC; Surround: Boston VRX; Sub.: Boston PV900; Cavi: G&BL hi-end; Smartphone: Nexus One - Nexus S - Galaxy Nexus; Tablet: Nexus 7 - Motorola XOOM;
-
07-12-2006, 08:00 #190
Manuali in inglese
http://www.dvdo.com/faq/faq_pro_man.php
Da ingresso component accetta solo 1080i, 1080p solo da HDMI.
http://www.dvdo.com/pro/pro_cf.php
La logica programmabile è molto più flessibile.
Non sò se la capacità elaborativa è sufficiente per implementare due filtri, specialmente per segnali Full HD.
Speriamo che siano implementati almeno per i segnali SD.
Questi segnali probabilmente hanno difetti più evidenti come le trasmissioni SKY, digitale terrestre e qualche DVD con basso framerate.
-
07-12-2006, 10:07 #191
Originariamente scritto da Gildo
grazie per la risp...
e per il 1080p 24fps si sa qlc???HDTV: Pioneer KRP-600M - Panasonic TX-P42S20; Proc: DVDO VP50pro; Dec: MYSkyHD - SkyHD; DVD(SDI): Pioneer DV-656A; DVD Recorder: Thomson DTH 8550E; Console: PS3 - Wii; Ampli: Onkyo TX-SR705 - Onkyo TX-SR508; Front: Boston VR2; Center: Boston VRC; Surround: Boston VRX; Sub.: Boston PV900; Cavi: G&BL hi-end; Smartphone: Nexus One - Nexus S - Galaxy Nexus; Tablet: Nexus 7 - Motorola XOOM;
-
07-12-2006, 10:09 #192
Quello posso confermartelo io sia in ingresso 24p che in uscita a 48p.
Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
07-12-2006, 10:20 #193
Originariamente scritto da Ninja
davvero??? con cosa lo hai provato?? Power Strips??
ottimo!!!
se in ingresso riceve 24fps lo può "trasformare" a 1080p 50 o 60HZ in uscita??? in caso ke il monitor non accetti in ingresso 24fps o suoi multipli...HDTV: Pioneer KRP-600M - Panasonic TX-P42S20; Proc: DVDO VP50pro; Dec: MYSkyHD - SkyHD; DVD(SDI): Pioneer DV-656A; DVD Recorder: Thomson DTH 8550E; Console: PS3 - Wii; Ampli: Onkyo TX-SR705 - Onkyo TX-SR508; Front: Boston VR2; Center: Boston VRC; Surround: Boston VRX; Sub.: Boston PV900; Cavi: G&BL hi-end; Smartphone: Nexus One - Nexus S - Galaxy Nexus; Tablet: Nexus 7 - Motorola XOOM;
-
07-12-2006, 10:22 #194
Originariamente scritto da Gildo
scusa la mia ignoranzama potresti spiegarmi cosa hai detto....
cioè ho capito molto poco!!
grazie per la pazienza...HDTV: Pioneer KRP-600M - Panasonic TX-P42S20; Proc: DVDO VP50pro; Dec: MYSkyHD - SkyHD; DVD(SDI): Pioneer DV-656A; DVD Recorder: Thomson DTH 8550E; Console: PS3 - Wii; Ampli: Onkyo TX-SR705 - Onkyo TX-SR508; Front: Boston VR2; Center: Boston VRC; Surround: Boston VRX; Sub.: Boston PV900; Cavi: G&BL hi-end; Smartphone: Nexus One - Nexus S - Galaxy Nexus; Tablet: Nexus 7 - Motorola XOOM;
-
07-12-2006, 10:24 #195
Originariamente scritto da Yashin85
Entrare a 24 oggi è impossibile senza htpc.Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.