Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 167 PrimaPrima ... 41011121314151617182464114 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 2505

Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50

  1. #196
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    386

    Citazione Originariamente scritto da Ninja
    Sono uscito a 48 (si può ovviamente uscire a 50/60) ed entrato a 60.
    Entrare a 24 oggi è impossibile senza htpc.
    infatti ora l'unico è il pc

    perfetto non sai qnd mi renda felice qst notizia....

    si vede la differenza tra l'uscita 50Hz o 60Hz con quella multipli di 24fps???

    in cosa perde??
    HDTV: Pioneer KRP-600M - Panasonic TX-P42S20; Proc: DVDO VP50pro; Dec: MYSkyHD - SkyHD; DVD(SDI): Pioneer DV-656A; DVD Recorder: Thomson DTH 8550E; Console: PS3 - Wii; Ampli: Onkyo TX-SR705 - Onkyo TX-SR508; Front: Boston VR2; Center: Boston VRC; Surround: Boston VRX; Sub.: Boston PV900; Cavi: G&BL hi-end; Smartphone: Nexus One - Nexus S - Galaxy Nexus; Tablet: Nexus 7 - Motorola XOOM;

  2. #197
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    si acquista ovviamente fluidità.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  3. #198
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da Ninja
    si acquista ovviamente fluidità.
    con multipli di 24 intendi... vero??

    grazie mille!!!
    HDTV: Pioneer KRP-600M - Panasonic TX-P42S20; Proc: DVDO VP50pro; Dec: MYSkyHD - SkyHD; DVD(SDI): Pioneer DV-656A; DVD Recorder: Thomson DTH 8550E; Console: PS3 - Wii; Ampli: Onkyo TX-SR705 - Onkyo TX-SR508; Front: Boston VR2; Center: Boston VRC; Surround: Boston VRX; Sub.: Boston PV900; Cavi: G&BL hi-end; Smartphone: Nexus One - Nexus S - Galaxy Nexus; Tablet: Nexus 7 - Motorola XOOM;

  4. #199
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Citazione Originariamente scritto da Yashin85
    ma potresti spiegarmi cosa hai detto....
    Si parlava di filtri per ridurre il rumore video.

    Qui ci sono esempi di filtri che sono introdotti dai chip Gennum utilizzati dai Crystalio2 e dal futuro Lumagen XG.
    http://www.gennum.com/ip/vxp_technology.html

    Il DVDO non ha alcuni di questi filtri già inclusi nel processore ma si possono inserire e aggiornare con il firmware.
    Il limite è la potenza di elaborazione del chip.

    Se i filtri diventano obsoleti per il Gennum devi cambiare tutta la scheda, se questo è possibile con strutture modulari, altrimenti cambi tutto il processore.
    Per il DVDO cambi solo se il processore non ce la fà più ad implementare i nuovi filtri.

  5. #200
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Gildo
    Il DVDO non ha alcuni di questi filtri già inclusi nel processore ma si possono inserire e aggiornare con il firmware.
    Il limite è la potenza di elaborazione del chip.
    Nel DVDO VP50 non c'e' un processore vero e proprio ma un numero di gate che puoi organizzare come meglio credi ottenendo cosi' microcontrollori, nuclei DSP, quello che vuoi, ovviamente finche' c'e' porte a sufficienza per riuscirci.

    La velocita' ottenibile di elaborazione e' legata all'ottimizzazione della programmazione ed alla velocita' intrinseca dei gate stessi contenuti nelle FPGA.

    Saluti
    Marco

  6. #201
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da Gildo
    Il DVDO non ha alcuni di questi filtri già inclusi nel processore ma si possono inserire aggiornare con il firmware.
    Il limite è la potenza di elaborazione del chip.

    Se i filtri diventano obsoleti per il Gennum devi cambiare tutta la scheda, se questo è possibile con strutture modulari, altrimenti cambi tutto il processore.
    Per il DVDO cambi solo se il processore non ce la fà più ad implementare i nuovi filtri.
    GRAZIE.. ora ho capito il problema... dal link ke hai postato son proprio quelli i problemi ke vorrei tirar via!!!

    speriamo davvero nell'agg....
    HDTV: Pioneer KRP-600M - Panasonic TX-P42S20; Proc: DVDO VP50pro; Dec: MYSkyHD - SkyHD; DVD(SDI): Pioneer DV-656A; DVD Recorder: Thomson DTH 8550E; Console: PS3 - Wii; Ampli: Onkyo TX-SR705 - Onkyo TX-SR508; Front: Boston VR2; Center: Boston VRC; Surround: Boston VRX; Sub.: Boston PV900; Cavi: G&BL hi-end; Smartphone: Nexus One - Nexus S - Galaxy Nexus; Tablet: Nexus 7 - Motorola XOOM;

  7. #202
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Citazione Originariamente scritto da Ninja
    si acquista ovviamente fluidità.
    Scusa non ho capito una cosa:
    ma esce a 24 fps? (avendo un display/prj che lo supporta)

    Per caso hai provato con sky hd?
    Oppure in generale con segnale sat 1080i?

    Ciao e grazie

  8. #203
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Aggiorno per informare anche i "cobuyatori" che ho completato il setup del DVDO con il Denon e sono molto felice del tutto.

    In particolare il DVDO attualmente viene utilizzato con il firmware 1.1 e il seguente setup:

    HDMI 1 - SKYHD (il segnale SD a 576p viene gestito con il PreP con deinterlaccio in Autom e la cosa si vede alla grande rispetto a PreP in Off; il segnale HD viene deinterlacciato in Auto) / Audio OPT 1
    HDMI 2 - Panasonic BR in Auto (1080p) la cosa strana è che a volte il Panny viene sentito come 1080p50 e a volte 1080p60.
    In entrambi i casi uso PreP e deinterlaccio a 1080p48. / Audio HDMI
    HDMI 3 - Toshiba HD DVD a 1080i, deinterlaccio a 1080p48 / Audio HDMI
    Comp 1 - XBOX a 576i/480i / Audio OPT2
    S-Video 1 - DVD Recorder a 576i / Audio COAX 3

    A livello video esco sia in Analog RGB con cavo VGA verso il Philips mappandolo a risoluzione nativa 1280x768, sia in HDMI 1080p50/48 verso il Denon.
    A livello audio esco via opt verso le cuffie DD wireless Sony, via coax verso il Denon per ascoltare audio quando uso il TV, via HDMI verso il Denon.

    Quest'ultimo aspetto è il più interessante in quanto il Denon non solo bypassa naturalmente il segnale video verso il Mitsubishi, ma soprattutto gestisce Audissey, time alignment, bass management e DSP sul segnale PCM multicanale che arriva dal DVDO, senza problemi di sorta.
    Una chicca: il DVDO gira sull'uscita HDMI anche i vari segnali opt/coax che gli arrivano dagli altri ingressi, e così ho solo un segnale HDMI.

    Sono a disposizione per ogni domanda.
    Ciao
    Paolo
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  9. #204
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Ninja
    Sono a disposizione per ogni domanda.
    Ciao
    Paolo
    Be', Paolo, la prima mi sembra scontata...
    Mi sembra di capire che tu sia, nel complesso, soddisfatto della catena con il VP50. In particolare, però, mi interessa sapere come si comporta con i segnali HD... sia HD DVD che Blu Ray. Se ne è parlato molto, nelle ultime settimane, ma finalmente qualcuno ne può parlare a "ragion veduta". Un processore esterno, con una sorgente HD, apporta un percepibile miglioramento, oppure no?
    La seconda domanda, invece, è più scontata: mi par di capire che il Prep porti un considerevole beneficio nel processamento dei segnali SD. In sostanza, quindi, con i segnali standard il VP50 rappresenta un bel passo in avanti, giusto?
    Infine... sarebbe interessante avere un giudizio sulla "stabilità" del sistema con il presente fw.
    Grazie mille, e scusa per la raffica...!
    Ettore

  10. #205
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    181
    Citazione Originariamente scritto da Ninja
    Aggiorno per informare anche i "cobuyatori" che ho completato il setup del DVDO con il Denon e sono molto felice del tutto.


    Sono a disposizione per ogni domanda.
    Ciao
    Paolo

    ciao Paolo,
    da specifiche il VP50 non gestisce nativamente segnali 24p ma li accetta e li elabora, vede il BR come segnale a 50hz/60hz perchè esce così da quella macchina oppure è realmente un 24p visualizzato come 50/60hz ?
    Se fosse la prima ipotesi cosa succederà invece quando daremo in input un segnale 24p (diciamo un HTPC) ?
    Se invece in output ho un pannello che lavora a 50/60hz hai potuto verificare che non ci siano microscatti o altre anomalie in uscita ?

    PS: scusa l'osservazione, come mai per il recorder non hai usato il quarto input HDMI ?

    grazie.
    ciao.
    Gio
    Ultima modifica di Barcopiemontese; 17-12-2006 alle 16:35

  11. #206
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Un processore esterno, con una sorgente HD, apporta un percepibile miglioramento, oppure no?
    Direi di sì, sul deinterlaccio del segnale Toshiba sicuramente rispetto al Reon mi sembra vada meglio.
    Su quello BR sono indeciso, ma con PreP inserito - che ritrasforma in segnale interlacciato quello 1080p - sono molto contento.

    In sostanza, quindi, con i segnali standard il VP50 rappresenta un bel passo in avanti, giusto
    Solo se hai segnali che sono già deinterlacciati - tipo il segnale HDMI di Sky - se invece sono interlacciati non viene utilizzato.

    Sul firmware ho notato che la schermata Info sui segnali HD a volte fatica ad arrivare - occorre anche pensare che in quel caso il processore sta gestendo: flusso audio HDMI multicanale, flusso video 1080p, re-interlaccio con PreP e deinterlaccio nuovamente....
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  12. #207
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Citazione Originariamente scritto da Barcopiemontese
    ciao Paolo,
    da specifiche il VP50 non gestisce nativamente segnali 24p ma li accetta e li elabora, vede il BR come segnale a 50hz/60hz perchè esce così da quella macchina oppure è realmente un 24p visualizzato come 50/60hz ?
    Se fosse la prima ipotesi cosa succederà invece quando daremo in input un segnale 24p (diciamo un HTPC) ?
    Se invece in output ho un pannello che lavora a 50/60hz hai potuto verificare che non ci siano microscatti o altre anomalie in uscita ?

    PS: scusa l'osservazione, come mai per il recorder non hai usato il quarto input HDMI ?

    grazie.
    ciao.
    Gio
    Allora, il segnale in ingresso o è un 1080i60 o un 1080p60 (rispettivamente HDDVD e BR).
    Il PreP riporta il 1080p60 a 1080i60, e entrambi i segnali sono portati a 1080p48 per togliere il Judder.
    Confermato dal pattern che il Mitsu regge il 1080p48.
    Sul 1080p60 - già utilizzato - non ho notato particolari problemi prima dell'uso del PreP, anche se la barretta scatticchiava ogni tanto.

    Il mio recorder non ha uscita HDMI ma solo component - è dello scorso anno.

    Ciao
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  13. #208
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    @Ninja

    Grazie Paolo, preciso come al solito...
    Ettore

  14. #209
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    181
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Grazie Paolo, preciso come al solito...
    Ettore

    mi associo nei ringraziamenti... in quanto notevolissimo precursore garante di preziosissime notizie..

    saluti.
    Gio

  15. #210
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034

    Per ninja


    Ciao Paolo, ho appena installato il VP50 : Missoli mi ha sconsigliato di installare il fw 1.1 perchè dà dei problemi : ho sentito che ne hai avuti anche tu, ma ora mi sembri o.k.
    Mi puoi dire cosa ti era successo e cosa consigli ?
    Grazie
    Victor
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.


Pagina 14 di 167 PrimaPrima ... 41011121314151617182464114 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •