Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 135 di 167 PrimaPrima ... 3585125131132133134135136137138139145 ... UltimaUltima
Risultati da 2.011 a 2.025 di 2505

Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50

  1. #2011
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278

    E' uscita una nuova versione beta per il 50 pro, mi dicono che presto dovrebbe uscire qualcosa anche per il 50.

    iScan VP50PRO 1.02 Beta Software (December 3, 2007) Thank you for your interest in the iScan VP50PRO 1.02 Beta software. This software applies to iScan VP50PRO models only, and must not be loaded into HD, HD+, VP20, VP30 or VP50 units.

    This Beta version (v1.02) contains the following new features:

    Added RGB Gain and Offset Controls

    Gain is a control that specifically addresses color imbalances in the bright areas of the image. Calibrators will use the iScan-generated test patterns to determine if the white areas contain traces of red, green or blue and properly decrease the “Gain” for any offending primary. Offset is a control the specifically addresses color imbalances in the dark areas of the image. Calibrators will use the iScan-generated test patterns to determine if the gray areas contain traces of red, green or blue and properly decrease the "Offset" for any offending primary. Both Gain and Offset are controls that address issues related to grayscale and gamma.

    Support for HD-SDI Dual Input Module

    This version supports the forthcoming HD-SDI Dual Input Module. Selection of the two SDI inputs is accomplished via the OSD, the remote control (via toggle) or discrete IR or serial automation.

    Progressive Cadence Detection On/Off

    This version supports the ability to turn Progressive Cadence Detection On and Off. Progressive Cadence Detection is beneficial when the input frame rate and output frame rate are different. For example, if the input frame rate is 60Hz and the content is film-based (24fps) and the output frame rate is set to 24Hz (or a multiple of 24) than this feature should be set to on.

    Extended Range on all Picture Controls

    Previously the range on the Picture Controls (both Input and Output) was limited to a -50 to +50 range. This range has been extended to -100 to +100 for all respective Picture Controls. In the case of Fine Detail and Edge Enhancement the range was doubled allowing the user access to twice the amount of adjustment (overall range). All other Picture Controls benefit from smaller step size so that calibrations can be more precise.

    Save/Restore Settings

    The settings in the iScan VP50PRO can now be extracted and rewritten so that with future updates, settings can be retained.

    New Info Screen

    The Info Screen has been improved. Additional information that can now be found in the info screen are the selected deinterlacing mode, the chosen parameters for Mosquito Noise Reduction, Fine Detail and Edge Enhancement , the selected Viewing Mode, Trigger settings, and the chosen Display Profile.

    Added Discrete Commands for 1080p-24 and 1080p-25 Output Timings

    Previously Discrete commands where unavailable for these output options.

    This pre-release version of our software also addresses the following bugs:

    Auto Display Profile No Longer Causes Issues
    Losing Audio Output Assignment After Power Loss
    Losing Audio Input Assignment After Power Loss
    Corrected Field Swap Issue with 576i Signals on Component Inputs
    RGBHV Input Did Not Detect 480p Component after detecting VGA

  2. #2012
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da N. D'Agostino
    mi dicono che presto dovrebbe uscire qualcosa anche per il 50.
    Speriamo che le tue fonti siano attendibili. Noi aspettiamo fiduciosi.
    A proposito, non c'è proprio nessuno che vuole dire la sua sulla domanda che ho fatto al post #1999? Ciao!
    Ettore

  3. #2013
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    75

    dvdo vp50 con pio lx508d

    ciao ragazzi non so se posso chiedere qui ma ci provo:
    sapete dirmi se utilizzando il vp50 con il pio ( appena acquistato )
    deve mettere in off tutte le principali caratteristiche del tv ????( filtri e tutte quelle belle cose che il pio ha ..)
    grazie

    ps . devo ringraziare tutti per l'aiuto che date a noi neofiti del settore ...

    grazie

    ciao

  4. #2014
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da stroppa
    c....... utilizzando il vp50 con il pio ...........

    grazie

    ciao
    Ciao , mi piacerebbe avere una tua recensione sul miglioramento e differenze qualitative e di visione del Pio FHD prima e dopo l'uso del VP50 , visto che sono interessato a prendere entrambi.....

    Grazie, Marco

  5. #2015
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    Citazione Originariamente scritto da stroppa
    sapete dirmi se utilizzando il vp50 con il pio ( appena acquistato )
    deve mettere in off tutte le principali caratteristiche del tv ????( filtri e tutte quelle belle cose che il pio ha ..)
    grazie
    ciao
    Non so che pio hai, ma nelle ultime generazioni dei tv c'è un settaggio apposito, denominato in vari modi, per entrare con un processore e mappare il display 1:1 bypassando il processore interno. Se non c'è è consigliabile settare flat tutte le regolazioni.
    Ciao.
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  6. #2016
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da stroppa
    ciao ragazzi non so se posso chiedere qui ma ci provo:
    sapete dirmi se utilizzando il vp50 con il pio devo mettere in off tutte le principali caratteristiche del tv?
    Comperare un video processore ed utilizzare un display non mappabile 1:1 è un grande controsenso, in sostanza sei obbligato ad utilizzare comunque lo scaler (per lo meno, il deinterlaccio te lo fa il proc) del TV ovviamente perdendo in qualità rispetto al programma inviato dal proc. I Pioneer serie 8 si fanno mappare 1:1 tutti se non sbaglio, diversamente da quelli serie 7. I Full HD invece sono sempre mappabili 1:1
    Ovviamente conviene comunque eliminare tutti i filtri ed i miglioramenti introdotti sull'immagine dal tv e lasciare fare queste operazioni al tuo processore esterno
    La mia nuova firma...

  7. #2017
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da roentgen
    Comperare un video processore ed utilizzare un display non mappabile 1:1 è un grande controsenso, in sostanza sei obbligato ad utilizzare comunque lo scaler (per lo meno, il deinterlaccio te lo fa il proc) del TV ...

    Assolutamente no: puoi benissimo usare lo scaler del processore e mappare 1:1 il tv alla sua risoluzione nativa. Con risultati, ovviamente, di gran lunga superiori.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #2018
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    75

    vp50 con pio

    scusate , non ho inserito il modello :
    il pio è lx508d full hd
    unico neo è che non so come o cosa significa settare il tv 1:1 .....
    aiutooooooo....

  9. #2019
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    puoi benissimo usare lo scaler del processore e mappare 1:1 il tv alla sua risoluzione nativa.
    non con i vecchio PIO serie 7, con il serie 8 di stroppa per giunta full-HD invece si, la mia divagazione era riferita ai tv non mappabili 1:1. Quando mandi segnale in digitale su un tv non mappabile 1:1 a risoluzione non supportata semplicemente non vedi niente, quindi sei obbligato a mandarlo a risoluzione differente (ad esempio 720p su un tv con risoluzione 1366x768 o 1024x768) e lo scaler del tv (che serve appunto a scalare cioè ridimensionare l'immagine) esegue il ridimensionamento magari non con la stessa efficienza o complessità di elaborazione che può fare un proc esterno.

    Citazione Originariamente scritto da stroppa
    il pio è lx508d full hd
    unico neo è che non so come o cosa significa settare il tv 1:1 .....
    il tuo pio è mappabile 1:1 anche via HDMI, devi semplicemente settare la risoluzione in uscita dal proc a 1920x1080, ossia 1080p
    La mia nuova firma...

  10. #2020
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    Citazione Originariamente scritto da stroppa
    unico neo è che non so come o cosa significa settare il tv 1:1 .....
    aiutooooooo....
    significa che devi settare l'uscita del processore alla risoluzione del pannello del TV ( nel tuo caso ovviamente : 1920 x 1080 ) sperando che il tuo TV, che non conosco, dia come avevo già detto la possibilità di entrare bypassando il processore interno.
    Ciao.
    P.S. non avevo visto la risposta di roentgen
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  11. #2021
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da roentgen
    ..., quindi sei obbligato a mandarlo a risoluzione differente (ad esempio 720p su un tv con risoluzione 1366x768 o 1024x768) e lo scaler del tv (che serve appunto a scalare cioè ridimensionare l'immagine) esegue il ridimensionamento magari non con la stessa efficienza o complessità di elaborazione che può fare un proc esterno.
    ....

    Con uno scaler esterno puoi benissimo creare risoluzioni "custom" al di fuori dei calssici 720 e 1080 e mappare 1:1 il tuo tv a 1366x768, disattivando l'elettronica del televisore.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  12. #2022
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    @Locutus2K:

    il Problema non è creare custom timings ma il fatto che i vecchi Pio non li accettano.
    Io oltre all'HD1 ho il Pioneer 435 (1024*768) e credo che anche con il VPS3800 non riuscirò a trovare una soluzione per mappare 1:1, almeno in HDMI.
    Forse l'unica soluzione è sfruttare l'ingresso VGA ma mi sembra di ricordare che in una recensione dell'epoca di AF si dicesse che quell'ingresso è buono solo con immagini statiche come i PC.
    In effetti nel manuale Pioneer è individuato comne ingresso PC.

  13. #2023
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da capitano
    @Locutus2K:

    il ... credo che anche con il VPS3800 non riuscirò a trovare una soluzione per mappare 1:1, almeno in HDMI.
    ....

    Io, invece, credo proprio di si. Calcola che il C2 puoi usarlo esattamente come powerstrip. Prova e riprova il timing lo trovi, non ti preoccupare
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  14. #2024
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Io, invece, credo proprio di si. Calcola che il C2 puoi usarlo esattamente come powerstrip
    il problema è che con powerstrip ho già provato...

  15. #2025
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Prova e riprova il timing lo trovi, non ti preoccupare
    e invece purtroppo no, per lo meno con i Pio serie 7, vedi qui per esempio, c'è un frammento del manuale del PDP-427XD in cui non trovi fra le risoluzioni possibili quella nativa del pannello
    Per fortuna che la Pioneer con la seria 8 ha cambiato tendenza, ma molti TV HD-Ready, anzi devo dire la maggior parte, non consentono di bypassare l'elettronica del TV con segnali che provengono dall'HDMI e quindi di farsi mappare 1:1. Credo che con l'OT abbiamo finito
    La mia nuova firma...


Pagina 135 di 167 PrimaPrima ... 3585125131132133134135136137138139145 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •