Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 131 di 167 PrimaPrima ... 3181121127128129130131132133134135141 ... UltimaUltima
Risultati da 1.951 a 1.965 di 2505

Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50

  1. #1951
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747

    Qualcuno ha provato ad entrare nel vp50 con il Toshiba HD-EX1, settando il nuovo settaggio "up to 24p"....?
    Che succede, il vp50 riconosce il segnale a 24p degli HD DVD, oppure va in crisi? Con i dischi PAL invece è possibile usare il PreP partendo appunto dal 1080p@50hz del toshiba, e con quali risultati rispetto al trattamento del Toshiba...!?
    In sostanza, è possibile in modalità automatica uno switch del processore dei segnali 1080p 50hz utilizzando il PreP e quello nativo 1080p24 degli hd dvd. Mi sembra di capire che il PreP entra in funzione solo con il 50 e 60 hz...quindi il segnale degli hd dvd e blu ray dovrebbe passare intonso, filtri a parte nel caso del modello PRO.
    se sei incerto tieni aperto!

  2. #1952
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da testastretta
    Qualcuno ha provato ad entrare nel vp50 con il Toshiba HD-EX1, settando il nuovo settaggio "up to 24p"....?
    Che succede, il vp50 riconosce il segnale a 24p degli HD DVD, oppure va in crisi?
    Se leggi un pò più su c'è la mia recensione sull'uso del 24p con il Thosiba:

    OTTIMO e fluidissimo!!!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  3. #1953
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Nuovo fw beta.

    La versione beta 1.06 è disponibile in download dal sito Anchor Bay.
    Ettore

  4. #1954
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    Collegamento VP50,AMPLI,LETTORE BLU RAY

    Una piccola curiosità, siccome sono in procinto di acquistare un lettore blu raycon bitstream audio tramite hdmi nonchè un ampli con le nuove codifiche HD mi stavo chiedendo, escludendo completamente la parte video dell'ampli sarebbero giusti questi collegamenti:
    collegare tramite hdmi il lettore con il vp50 ossia HDMI OUT del lettore con HDMI IN del vp50 e questo per la parte video....per ottenere l'audio sempre tramite HDMI è giusto collegare HDMI OUT dell'ampli con HDMI IN del vp50?
    Un'altra domanda avendo ancora il fw alla versione 1.04 è possibile ottenere il 1080p24 dal vp50 e se si il lettore blu ray come dovrei impostarlo?
    Un grazie anticipato a tutti coloro che avranno la gentilezza di rispondermi.Ciao.

  5. #1955
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73
    escludendo completamente la parte video dell'ampli sarebbero giusti questi collegamenti:
    collegare tramite hdmi il lettore con il vp50 per la parte video...
    per ottenere l'audio sempre tramite HDMI è giusto collegare HDMI OUT dell'ampli con HDMI IN del vp50?
    Ciao.
    L'unico modo che hai per collegare le tre componenti in hdmi, sfruttando le nuove codifiche audio e il processamento video del VP50 è:
    Lettore-amplificatore (impostato in pass through per il video)-VP50-display.
    Dal lettore entri nelll'ampli, che effettua il processamento audio, e fa uscire il video senza toccarlo verso il VP50 che lo processa. Dal VP50, infine, vai al display. Ciao!
    Ettore

  6. #1956
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Ecco le novità...

    iScan VP50 1.06 Beta Software (November 2, 2007)
    Thank you for your interest in the iScan VP50 1.06 beta software. This software applies to iScan VP50 models only, and must not be loaded into HD, HD+, VP20 or VP30 units.

    This pre-release Beta version of our software contains the following new features:

    Horizontal and Vertical Shift available on all Component video inputs.
    This pre-release Beta version of our software also addresses the following bugs:

    1080p-24 Input to 1080p-24 Output
    1080i-50 "Auto" Deinterlacing Mode Improved
    Fixed problem with 48 Flashing Pixels at top of the image
    In Advanced Mode, limit on scaler is now limited to 170MHz (previously 150MHz).
    Discrete IR/Serial Commands for Deinterlacing Modes “Auto” and “Forced 3:2” correctly functioning
    Corrected Audio Delay for 1080p-24/25/50Hz Input Signals

  7. #1957
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Grazie Ettore per la tua risposta sei sempre molto gentile.....quindi se ho ben capito per la parte AUDIO: Lettore(HDMI OUT)>Ampli (HDMI IN), giusto? per la parte VIDEO invece Ampli (HDMI OUT)>VP50(HDMI IN) ed infine VP50(HDMI OUT)>monitor(HDMI IN) giusto?....a proposito per quella questione del 1080p24 postata prima? Grazie per le risposte che vorrai darmi e ciao.

  8. #1958
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Giusto: ricorda solo di impostare su OFF (oppure passtrought) il processore video dell'ampli, così da far fare tutto al DVDO (sicuramente migliore )

    A me il 24 è iniziato a funzionare dalla 1.05... puoi passare direttamente alla 1.06 ora on-line
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  9. #1959
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73
    a proposito per quella questione del 1080p24 postata prima?
    Ti ha già risposto AirGigio, quindi...
    Ciao!
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 10-11-2007 alle 20:49

  10. #1960
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Grazie Ettore, non avevo letto il post....ma la configurazione che ho postato sopra era quella che tu mi hai descritto oppure ho sbagliato qualcosa? Ciao

  11. #1961
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    655
    installata la versione 1.06 beta,pero devo dire che non mi piace perche non ti da più la possibilità di gestire successivamente all'impostazione della risoluzione alla fase successiva,cioe ti fa fare solo vertical e orizzontal,allora ho re installato la 1.05 ma le funzioni vecchie non me le imposta più o non cisono più qualcuno sà come resettare tutto per poter installare la versione 1.05 che avevo all'inizio?
    grazie

  12. #1962
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73
    la configurazione che ho postato sopra era quella che tu mi hai descritto oppure ho sbagliato qualcosa? Ciao
    No, era esattamente ciò che dicevo. Ciao!
    Ettore

  13. #1963
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da nik 99
    devo dire che non mi piace perche non ti da più la possibilità di gestire successivamente all'impostazione della risoluzione alla fase successiva,cioe ti fa fare solo vertical e orizzontal
    Scusami, ma proprio non riesco a capire ciò che volevi dire!
    Cosa esattamente non si può più fare (quale funzione, in quale menu...)?
    Se hai reinstallato la versione 1.05 dovresti ritrovare tutte le funzioni che aveva prima. Prova a fare un Hard Reset, e vedi se torna tutto a posto (segna tutte le tue impostazioni, perché con l'hard reset le perderai). Ciao.
    Ettore

  14. #1964
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    655
    come si fà l'hard reset

  15. #1965
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    655

    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Scusami, ma proprio non riesco a capire ciò che volevi dire!
    Cosa esattamente non si può più fare (quale funzione, in quale menu...)?
    Se hai reinstallato la versione 1.05 dovresti ritrovare tutte le funzioni che aveva prima. Prova a fare un Hard Reset, e vedi se torna tutto a posto (segna tutte le tue impostazioni, perché con l'hard reset le perderai). Ciao.
    Ettore
    allora quando entri in autoput set up si entra in in formato poi si scegli la risoluzione(tipo 1080 i) poi con la freccia si entra in un atra cartella dove si imposta h shift h size h front h sinc e h bach e questo vale anche per il vertiale.allora dopo fatto l'aggiornamento 1.06 a schermo mi è rimasto solo 2 opzioni da scieglire o h shift o v shift tutti gli altri non sono piu usufruibili ,a tè l'aggiornamento a lasciato tutto come prima piu quelle del nuovo 1.06? allora ho detto :re installo 1.05 così tornerà tutto come prima invece è tornato l'1.05 ma le possibilita di modifica h-v sono rimaste quelle del firm 1.06 con l'hard reset cosa si cancella ?
    ciao
    nicola


Pagina 131 di 167 PrimaPrima ... 3181121127128129130131132133134135141 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •