|
|
Risultati da 1.666 a 1.680 di 2505
Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50
-
28-08-2007, 14:58 #1666
Ettore che dire, ti sei voluto fare il sangue amaro...tutt'assieme!
Io questa telenovela me la sono diluita nel tempo, francamente sono stanco di tutta questa faccenda, (hai ragione) è irritante che nessuno risponda alle critiche e richieste di spiegazioni ben circostanziate che più volte sono state mosse oltreoceano ai responsabili...ma chi è il responsabile dell'upgrade policy DVDO, chi è quel delinquente che ha deciso quel prezzo di upgrade per i possessori del VP50 e quella misera permuta per l'SDI (altrimenti inutilizzabile sul nuovo Pro)?????
A questo punto non ci resta che sperare nel miracolo Angelone (dio lo benedica se riesce ad ottenere qualcosa!), oppure poi valuteremo assieme ai compagni di sventura il dafarsi...
Qualcuno ha idee migliori, per adesso?
vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD
-
28-08-2007, 15:18 #1667
Originariamente scritto da angelone
Ultima modifica di RickDeckard; 28-08-2007 alle 15:58
-
28-08-2007, 15:49 #1668
Originariamente scritto da nightfuel
Ettore
-
30-08-2007, 14:32 #1669
Piccola aggiunta... ogni tanto, sento ancora il bisogno di riacutizzare il fastidio, quindi faccio una capatina virtuale oltreoceano, giusto per tenermi aggiornato.
Se ancora qualcuno avesse avuto dei dubbi sulla reale buonafede di Anchor Bay-DVDO quando, negli ultimi mesi, si è ben guardata dal dire chiaramente che il proprio processore VP50 non sarebbe stato in grado di effettuare le feature promesse a suo tempo a causa di una limitazione hw, date un'occhiata qui.
Leggete i post #549; #556 e #569. Pare evidente, almeno ai miei occhi - come a quelli del forumer che ha postato col numero 569, che sono molti mesi ormai (forse fin dall'inizio...?) che sanno perfettamente che DNR, Edge Enhancement etc. etc. non sarebbe stato possibile aggiungerli al VP50 via sw. Non solo, però, non l'hanno detto chiaramente quando veniva loro richiesto via mail e/o nei Forum, da noi possessori del VP50, ma per quello che ne sappiamo (rifacendoci cioè al caso italiano, e alle parole del sig. Missoli almeno fino alla primavera scorsa...) hanno continuato a confermare il contrario ai propri importatori/distributori esteri, dato che loro hanno fino a qualche mese fa continuato a tranquillizare chi, come Microfast qui in Italia, chiedeva loro lumi a riguardo.
Tutto quello che si sono limitati a fare è stato sostituire la famosa brochure, come se questo cancellasse le loro responsabilità.
Io, se fossi Audiogamma, mi farei sentire a gran voce a Los Gatos, prendendo anche in considerazione l'idea di abbandonare la distribuzione di tale marchio in Italia, perché il buon nome di un distributore così importante come quello rappresentato dal sig. Missoli non può essere messo a rischio da una casa che si comporta in questo modo. La sfiducia verso la casa madre che finisce con il diffondersi tra i suoi clienti in casi come questo rischia, secondo me, di infangare il nome e minare la stima che noi consumatori riponiamo anche nel distributore stesso.
Questa, però, è solo una mia idea, e sto ancora attendendo fiducioso la risposta di Missoli (Audiogamma ha riaperto dopo le ferie, giusto...?) anche per capire se Audiogamma in questa vertenza si sente, come noi, parte lesa, oppure no.
EttoreUltima modifica di Tacco; 30-08-2007 alle 17:16
-
30-08-2007, 16:23 #1670
Originariamente scritto da Tacco
Qualcuno in USA ( in particolare ABT, come ci si puo' immaginare), fa finta di non capire e svicolare, addirittura alcuni utenti ( forse la i soldi li trovano sugli alberi ) ed ovviamente alcuni rivenditori, ma la situazione e' fin troppo chiara ....
Per quanto riguarda la presa di posizione di Audiogamma, restiamo tutti in trepidante attesa di sapere cosa ci aspetta.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
31-08-2007, 06:41 #1671
Marco, dai, alcuni utenti - come li chiami tu - negli USA sono apertamente beta-testers da tempo, e quindi ricevono gratis le macchine da DVDO. A caval donato......
Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
31-08-2007, 08:07 #1672
Originariamente scritto da Ninja
Negli ultimi giorni ho letto talmente tanti complimenti a Lumagen, per ragioni diametralmente opposti, che mi sono convinto che la correttezza e la serietà sono possibili anche nel mondo dell'elettronica, seppur caratterizzato da velocissima obsolescenza e grande concorrenza. Basta volerlo.
Se penso che il Radiance è stato annunciato ormai due anni fa, e nel frattempo non solo non è ancora entrato in produzione, ma hanno cambiato algoritmo di processamento sul quale basarlo e sono ancora in fase di profondo testing... be', si può facilmente capire quanto in realtà una macchina del genere debba essere testata prima di poterla vendere con un minimo di affidabilità. Parallelamente, DVDO sforna un processore all'anno...
EttoreUltima modifica di Tacco; 31-08-2007 alle 10:53
-
31-08-2007, 10:14 #1673
Originariamente scritto da Tacco
vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD
-
31-08-2007, 10:54 #1674
Originariamente scritto da nightfuel
Ettore
-
31-08-2007, 11:27 #1675
Originariamente scritto da Tacco
Sono 2 cose ben distinte, sai? Ci passano almeno due macchine, per lo mezzo.
vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD
-
03-09-2007, 16:10 #1676
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 270
VP-30 modificato HD-SDI come è possibile?
Ciao a tutti,
come molti altri ho acquistato un VP50 da un rivenditore autorizzato di audiogamma e sono quindi nelle condizioni di non aver avuto quanto promesso in partenza da Anchorbay. Ho seguito le discussioni e mi pare di capire a questo punto che delle limitazioni HW ci impediscono di avere un HD-SDI e il problema non sembra risolvibile via software. Forse qualcuno di voi ricorderà che a suo tempo gli acquirenti del VP-30 rimasero delusi dall'uscita quasi simultanea del VP-50 che prometteva di trattare il materiali HD via SDI. Fu per loro sviluppato da Anchorbay il SW per dare la possibilità di far comunque entrare il materiale HD nel VP-30 e da questi, senza trattarlo, al display. Quindi come tutti sappiamo il VP-30 non è in grado di trattare il materiale HD e di poterlo scalare nel range 480P - 1080P. Il VP-50 al contrario è in grado di farlo per l'ingresso HDMI mentre non gli è possibile per l'ingresso SDI in quanto è proprio l'up-grade promesso e mai fornito. EBBENE COME CI POSSONO SPIEGARE QUANTO SEGUE:
The DVDO® iScan™ VP30 HD-SDI is the next generation high-resolution video processor and A/V switcher that sets a new standard for up, down, and cross-con-verting all of your video sources. Whether it's your 480i cable feed, 480p DVD player, or 720p or 1080p HD set-top-box signal-the iScan VP30 scales your video output to perfectly match the optimum resolution of your display, up to 1080p! Plus, it's HDCP compliant over each of the 4 digital HDMI 1.1 inputs, and accepts any legacy 480i/480p analog sources. Serving as your complete A/V hub, the iScan VP30 provides simultaneous audio/video switching with "any rez in - any rez out" video conversion and one clean wire to your display. Add the iScan VP30 to your home theater today and prepare to be visually Captivated!
- ABT's Precision Video Scaling II technology: 10-bit Scaling, Non-linear Scaling, Enhanced Sharpness Control
- Motion and source adaptive video deinterlacing for NTSC (3:2 and 2:2 pulldown; video) and PAL/SECAM (2:2 pulldown; video) sources
- User defined output resolution from 480p to 1080p
- Analog HD Transcoding and Processing
- Flexible Input and Output Aspect Ratio Control
- Display Profiles – For multiple display configurations (4)
- ABT's RightRate™ High-Performance Framerate Conversion
- ABT's AutoVFR™ - Intelligent Component Video Inputs with Automatic Video Format Routing
- Advanced Source Transition Management provides seamless transitions between source types
- ABT's AutoCUE-C™ - Automatic Chroma Upsampling Error detection & correction
- 12-bit digital-to-analog converters (DACs)
- Full-frame Timebase Correction
- High performance, 10-bit multi-standard video decoder
- High-quality super-adaptive comb filter with 2D Y/C separation
- Flexible Digital and Analog Audio switching and routing
- four digital audio inputs and one analog audio input with two digital audio outputs (both active)
- ABT's Precision AV LipSync™ intelligent digital audio delay technology to match Audio & Video timing
The High Definition Serial Digital Interface (HD-SDI) standard is used by professional broadcast studios and video production centers (SMPTE-292M/SMPTE-274M standard interface). The advantage of HD-SDI is that the decompressed digital video data is transmitted directly from a digital source, such as your HD-DVD or Blu-Ray player into your iScan VP30 when upgraded with this HD-SDI input module. Your video signal remains in the digital domain, avoiding quality-degrading digital-to-analog and analog-to-digital conversion steps, and thereby retaining the best possible picture clarity.
The HD-SDI Video Input Module takes this pure digital signal, deinterlaces and scales it (all in the digital domain), converting to any output resolution between 480p and 1080p, allowing you to view all your video source at the optimum output resolution.
This is an extra add on to the VP30, no other input will be disabled. It can be used in combination with the SD-SDI input module, which allows 2 seperate SDI inputs on the VP30.
L'indirizzo per l'upgrade è il seguente
http://www.jvbdigital.com/jvb.asp?cu...itle&title=474
mentre per il prodotto nuovo:
http://www.jvbdigital.com/jvb.asp?cu...itle&title=475
Forse ho interpretato male il tutto però a questo punto vi invito a dare un contributo per fare chiarezza.
Ciao a Tutti
Enzo
-
04-09-2007, 08:11 #1677
Non ho parole. A quanto pare, JVB Digital è in grado di moddare il VP30 con la scheda HD SDI...
Certo che nel momento in cui DVDO ci dice che il VP50 invece non è in grado di ricevere tale modifica, per limitazioni hw (che tra l'altro riguardano anche le altre funzioni implementabili sulla carta via sw), la cosa è alquanto bizzarra.
Ho la vaga impressione che qualche mese dopo il lancio del VP50PRO tale modifica, almeno da JVB Digital, sarà disponibile anche per il VP50. Ci vogliamo scommettere...????
Ettore
PS: che le limitazioni hw del VP50 di cui parlano in Anchor Bay-DVDO non siano poi così sicure...?
-
04-09-2007, 08:55 #1678
Il VP-30 accetta in ingresso, sia via HDMI che dagli ingressi Component o RGBHV segnali fino a 1080i e può scalarli in uscita fino a 1080p o effettuare il downscale verso il baso.
Semplicemente non effettua il deinterlaccio o altro interventi mirati come il VP-50 e il PRO.
La modifica di JVB aggiunge semplicemente un ingresso HD-SDI allo scaler, e basta! IMHO ad un prezzo sproporzionato rispetto la sua effettiva utilità.
Le modifiche HD-SDI disponibili fino ad adesso su JVB permettono di ottenere al massimo un segnale 1080i dai pochi lettori modificabili.
-
04-09-2007, 09:13 #1679
Originariamente scritto da primocontatto
Se accetta 1080i e lo porta a 1080p, non deinterlaccia??vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD
-
04-09-2007, 09:17 #1680
Originariamente scritto da primocontatto
Nel momento in cui Anchor Bay rende noto che la scheda HD SDI per il VP50 (promessa a voce per mesi, sia in USA che in Italia) non verrà resa disponibile, giustificando la cosa con un'incompatibilità hw tra scheda messa a punto per il modello PRO e scheda madre del VP50 base, su JVB Digital tale modifica è addirittura resa disponibile per il VP30, modello inferiore al VP50 e (sulla carta) meno prestante, anche dal punto di vista hw, del VP50 stesso. Non ti pare strano...?
A me la cosa porta a credere che, forse, oltre a lanciare sul mercato il VP50PRO Anchor Bay avrebbe tranquillamente potuto rendere disponibile per il modello base tale scheda, del resto già promessa a suo tempo. Invece, la scelta viene giustificata adducendo non meglio specificate problematiche hw, che sinceramente sembrano sempre meno credibili ogni giorno che passa.
Ettore