Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 72 di 276 PrimaPrima ... 226268697071727374757682122172 ... UltimaUltima
Risultati da 1.066 a 1.080 di 4133
  1. #1066
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    11

    Ma infatti sono d'accordissimo, ci sono dei problemi e vanno risolti
    la mia era una risposta ad alcuni messaggi che ho quotato e basta: un conto è dire che ci sono dei problemi, un altro è affermare che nn ci sono motivi per acquistarla

    aspettando con ansia il nuovo FW,
    Sciao

  2. #1067
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da bernis
    ...
    Ieri mentre registravo una trasmissione da HDD volevo vedere un DIVX o da HDD o da DISCO, ma mi diceva che dovevo fermare la registrazione, mentre se volevo vedere un'altra registrazione fatta con la D77 ci riuscivo.
    ...
    Non stai sbagliando, purtroppo è un limite della DS.
    Nella lista delle migliorie c'è già la richiesta di eliminare questo limite...

  3. #1068
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720

    Basta cercare...

    Citazione Originariamente scritto da m4dt3o
    Ma davvero esistono PVR con DTT integrato che ti permettono di registrare direttamente dal digitale senza conversione analogica e che hanno un uscita HDMI che riscala le immagini in 720p/1024i e che costa 100 euro in meno della D75?

    Dove?Come?Quando?
    Sinceramente in questo momento non ho tempo per fare una ricerca dettagliata e non sono aggiornato sui prezzi dei vari produttori, ma quando ho acquistato la DS (inizio ottobre 2006) c'erano sia apparecchi della Samsung, che dalla Panasonic, che della Pioneer, sia della stessa LG (tralatro, consigliatimi da tutti i rivenditori per la loro ottima affidabilità e rapporto qualità/prezzo) che potrebbero fare al caso tuo a prezzi inferiori (con le dovute "conversioni" legate, per es., a dimensioni diverse dell'HD o ad ingressi/uscite aggiuntivi).

    Quando poi parli di DDT integrato, non devi dimenticarti che stai parlando di un prodotto che dovrebbe essere in grado di gestire i segnali criptati, e nei fatti non lo è (in modo totale per quel che riguarda La7, con gravi problemi nella gestione dell'audio multicanale e dei sottotitoli per MP): assodato questo, la DS perde tutti i suoi vantaggi concorrenziali nei confronti dei competitors, oltre che la fiducia e la stima di chi, all'epoca, ha sborsato 429 eurini!
    Anch'io non ho problemi di buchi audio e sono più che soddisfatto della resa video in HDMI, ma molti altri (troppi) sono giustamente indignati: il punto è che la DS ha veramente troppi difetti (piccoli o grandi che siano) legati molto probabilmente all'eccessiva fretta da parte di LG di uscire sul mercato con un prodotto innovativo; e noi acquirenti siamo costretti a fare da beta-tester "aggratisse" (come si dice dalle mie parti).

    Citazione Originariamente scritto da m4dt3o
    L'unica pecca, IMHO, è che ha pochi ingressi, di cui nessuno digitale (manco per l'audio) e che non visualizza formati sorgente in HD.Punto.
    Queste caratteristiche, invece, non le possiede proprio nessun apparecchio, e credo che sarà così ancora per molto tempo: la vera, ignobile pecca è che LG ci ha venduto fischi per fiaschi, e questo è intollerabile! Prova ad immaginare cosa sarebbe successo se un casino del genere fosse successo negli States, dove i consumatori sono molto più consapevoli dei loro diritti ed hanno gli strumenti per farli rispettare...

  4. #1069
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    555

    Per m4dt3o

    Citazione Originariamente scritto da m4dt3o
    Ma infatti sono d'accordissimo, ci sono dei problemi e vanno risolti
    la mia era una risposta ad alcuni messaggi che ho quotato e basta: un conto è dire che ci sono dei problemi, un altro è affermare che nn ci sono motivi per acquistarla
    Ciao, come ho già detto il motivo per cui ho comperato la D75 è stato quello di limitare il numero di apparecchi nel mio salone, e per registrare qualche programma interessante tipo "La grande Storia", "La storia siamo noi", "Passepartout" o cose del genere.
    Poi visto che sono anche un informatico, mi volevo convertire in DivX sul PC le belle cosine riegistrate, e ti assicuro che non è carino sentire i buchi audio sulle registrazioni e sui DivX.
    Poi avrei voluto utilizzare l'aggeggio anche per ascoltare della buona musica, non pretendo che la D75 riproduca i cd come un lettore da 7000 euro, ma che li riproduca almeno come il lettore (DivX) LG DVX8731C che possiedo da ormai 3 anni e che ho pagato 100 euro (che è molto piu' compatibile della D75 con i vari formati di compressione, che ha lo zoom e altre funzioni ancora per la riproduzione dei DivX che la D75 non ha).
    Non mi sembra di chiedere cose impossibili.
    Ad oggi, passati quasi 3 mesi da quando ho acquistato la D75:
    1 - registro utilizzando il vecchio ricevitore satellitare collegato su av2 (che avevo pensionato)
    2 - ascolto la musica con il vecchio lettore CD Technics del 1988 (che era stato anch'esso pensionato).
    Morale della favola, il numero di apparecchi del mio salone non è diminuito pero' in compenso ho speso 399 euro quando ne potevo spendere circa la metà per un semplice registratore con hd e uscita HDMI.

    Permetti che io sia un po' amareggiato con LG?
    Io non chiedo altro ad LG di riavere indietro i miei soldi.

    Poi se tu sei contento di aver speso almeno 350 euro e sapere di non potere utilizzare la meta' delle funzionalita' dell'apparecchio per me non è un problema, viviamo in un paese libero e ognuno fa' quello che vuole.

  5. #1070
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    Purtroppo devo confermare che in corrispondenza del cambio traccia su cd audio ORIGINALI che non prevedono silenzio tra le tracce si avverte il buco audio.
    Secondo me a questo punto c'e' anche un altro problema nella riproduzione dei CD audio, che avevo gia' segnalato in un messaggio precedente.
    Non vorrei sembrarvi pignolo, ma se ascoltare con attenzione, mentre si riproduce una traccia di un CD Audio, è possibile sentire dei piccoli salti.
    I salti sono piu' frequenti quando la dinamica della musica è piu' rapida, cioè quando la musica passa passa velocemente da volumi alti a bassi e viceversa.
    Il salto all'udioto sembra essere un picoclo inceppamento della testina ma non penso sia questa la causa. Infatti i salti sembrano essere casuali.
    Mi spiego meglio. Per esempio, state ascoltando una traccia e sentite un "salto" audio dopo 1 minuto e 30 secondi, se tornate indietro di 30 secondi il "salto" non si verifica piu' nello stesso punto di prima ma si verifica in punti diversi.

    Come nel caso dei "salti" nei cd con tracce continue vi chiedo di verificare se anche voi avete un comportamento simile.
    Grazie di tutto

    trake

  6. #1071
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da jacck
    Oggi volevo programmare la mia D75 per una registrazione "giornaliera" (da ripetere cioè tutti i giorni) e mi accorgo che l'opzione non c'è più. La stessa cosa mi era già accaduta all'inizio, prima di fare l'aggiornamento al firmware più recente che aveva risolto l'inconveniente.
    A qualcuno e successo, oppure c'è un modo per far ricomparire l'opzione? (attualmente posso solo più scegliere tre "una volta" e "settimanale")
    Si, mi e' successa la stessa cosa e credo di avere capito il perche'.

    Il fatto e' che non esiste la programmazione "tutti i giorni" ma solo quella dal lunedi al venerdi e quindi se la data della registrazione che stai programmando e' Sab o Dom non appare neanche la possibilita', se provi a spostare la data al lunedi' successivo apparira' anche qualla.
    La mancanza di una programmazione "tutti i santi giorni" e' un problema che ho gia' segnalato nell'apposito thread.

    Ciao,
    Grimm

  7. #1072
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    48
    Se fosse possibile registrare un evento MP trasmesso in dolbi 5.1 la DS come registrerebbe il flusso audio?
    PIO435HDE_PS 3(PLAY-TV)_SONY STR-DB840_ENERGY TAKE 5_LG D75(77)_DVD SH-893
    _ MY SKY HD_GAME BODY 6 in 1

  8. #1073
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    per kiriku:

    PCM Stereo a 48Khz.

  9. #1074
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da Grimm
    ...
    La mancanza di una programmazione "tutti i santi giorni" e' un problema che ho gia' segnalato nell'apposito thread.
    ...
    Ed è inserita nella lista miglioria.

  10. #1075
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    12

    Help! Spariti i canali digitali

    Ieri sera durante l'utilizzo della DS come semplice ricevitore digitale terrestre, c'è stato un fermo immagine che dopo qualche secondo si è trasformato in un desolante schermo buio.

    Su tutti i canali digitali nero completo.

    Dopo avere spento e riacceso varie volte l'apparecchio senza nessun cambiamento, ho provato a rifare l'autoprogrammazione con il risultato che adesso non ho piu' neanche la lista dei canali.

    Tutto il resto funziona: canali analogici, visione di dvd o di precedenti registrazioni su HD.

    E' già stato segnalato come avaria? Qualche suggerimento?

    Grazie

  11. #1076
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Pike
    Ieri sera durante l'utilizzo della DS come semplice ricevitore digitale terrestre, c'è stato un fermo immagine che dopo qualche secondo si è trasformato in un desolante schermo buio....

    Prova a staccare per qualche secondo l'alimentazione della d75.
    @ndre

  12. #1077
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da Pike
    Ieri sera durante l'utilizzo della DS come semplice ricevitore digitale terrestre, c'è stato un fermo immagine che dopo qualche secondo si è trasformato in un desolante schermo buio.
    Ciao, è successo a me ed ad altri.
    Penso che su qualche canale riconosca un potenziale aggiornamento fw quindi cerca di fare il download. Stai tranquillo, attendi e vedrai che dopo un giorno o due ritorna tutto com'era prima.

  13. #1078
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    Citazione Originariamente scritto da Pike
    ...Su tutti i canali digitali nero completo...
    E' capitato anche a me, sabato scorso.
    Ho staccato l'alimentazione AC 220V, ho atteso circa 10', l'ho ricollegata a rete elettrica ed antenna, effettuato la risintonizzazione canali.
    Tutto O.K.
    Pericolo scampato!
    TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000

  14. #1079
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    12

    scomparsi canali digitali

    Effettivamente dopo avere riattaccato la DS alla rete elettrica ed atteso un bel po' per un aggiornamento, ho attivato la ricerva automatica dei canali e sono ricomparsi tutti.

    Grazie a tutti per il consiglio, temevo già di dovere ricorrere all'assistenza.

  15. #1080
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720

    Tranquillo morì giovane...


    Citazione Originariamente scritto da DADO-WRX
    Ciao, è successo a me ed ad altri.
    Penso che su qualche canale riconosca un potenziale aggiornamento fw quindi cerca di fare il download. Stai tranquillo, attendi e vedrai che dopo un giorno o due ritorna tutto com'era prima.
    Sì, e nel frattempo che faccio? Metti che mi succede il venerdì sera, mi perdo tutto il week-end di partite in PPV che ho regolarmente pagato?

    Mi pare che il problema sia di una gravità estrema: è tutta la settimana che va avanti questa storia, ultimamente ogni volta che l'accendo mi faccio il segno della croce e getto del sale dietro le mie spalle...

    Comunque vi comunico che oggi ho inviato il fax di richiesta restituzione dell'apparecchio ad Euronics ai sensi del D. Lgs. 206/05: vi prego, fatemi tanti tanti auguri perché ne ho davvero bisogno


Pagina 72 di 276 PrimaPrima ... 226268697071727374757682122172 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •