Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 276 PrimaPrima ... 289101112131415162262112 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 4133
  1. #166
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    127

    RECENSIONE D75 - PARTE 1


    Ciao Ragazzi, ecco la prima parte delle mia esperienza con il D75.

    Sballato il tutto, lo collego tramite un cavo HDMI Hama al mio ottimo Samsung ps42q7h.
    Prima impressione....PANICO Segnale non riconosciuto.
    Non riuscivo a capire il perchè, ho riavviato il TV e il D75 almeno 48 volte, niente da fare.
    Poi premo tutti i tasti del PLASTICOSO telecomando (veramente un telecomando tra i peggiori in commercio) e, magicamente, appare l'immagine. il problema era il tasto RESOLUTION, o meglio, il fatto che il mio plasma non accetta il 576i in HDMI. Incredibile.
    Passando al 576P, 720P oppure 1080I tutto ok, ma stavo per mettermi a piangere..
    Superato il problema, non resisto ed inizio le prove con i DVD Video.
    Inizio a 576, poi 720, poi 1080 per tornare a 720P, la modalità che secondo me rende meglio.
    Ragazzi, l'immagine è fantastica, contorni precisissimi, veramente come mi aspettavo, cioè molto meglio del mio precedente Samsung Hd860.
    Sono spariti praticamente tutti gli effetti di Dithering imputabili alla sorgente, l'immagine a 720P restituita dal VASTLANE è sempre "piena" e mai fuori sincronia, mi sono visto "La vendetta dei Sith" e "Matrix Revolution" fino a tarda notte.
    A 1080I l'immagine è comunque buona ma ovviamente il Deinterlacer del Televisore soffre in quanto deve lavorare assieme allo Scaler.
    Fantastico, non immagino cosa vedrà un possessore di DVD DENON con chip REALTA'.

    Prossimamente la rece con altre fonti, devo dire che in ogni caso per ora sono molto soddisfatto!!

  2. #167
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    Citazione Originariamente scritto da AlberTTo
    ...il mio plasma non accetta il 576i in HDMI...
    Anche il mio Philips CRT 32PW9551/12 non accetta il 576i della D-Station, ma dai 576p in su non ha problemi.
    Concordo sulla resa delle immagini, che è veramente notevole.
    Io personalmente preferisco la risoluzione 1920x1080i, che pur essendo una modalità interlacciata, è gradevole e sul mio TV non dà effetti di flickering (sfarfallio) dell'immagine.

  3. #168
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    24
    Ieri anche grazie ai vostri interventi mi sono deciso a comprare il D75, devo dire che complessivamente sono soddisfatto per la qualità dell'immagine, l'ho collegato in HDMI a 1080i e l'immagine è molto bella, anche l'upscaling funziona benissimo, tanto che perfino Sky visto attraverso il D75 migliora visibilmente.
    Purtroppo ho un grosso problema che però non ho visto ancora segnalato da nessuno, e cioè legge malissimo i Divx, oltre la metà di quelli provati finora e che col vecchio lettore erano perfetti si vedono a quadrettoni o con i colori tutti sfasati o spalmati, o con scia.
    Questo anche collegandolo tramite scart, quindi il problema non è sicuramente la connessione.
    Preciso che appena collegato il D75 ha effettuato con successo l'aggiornamento del software (ci impiega una cifra) quindi non dipende da quello.
    Ora farò altre prove, anche di registrazione (che non ho ancora provato) ma se non risolvo il problema dei Divx mi sa che dovrò riportarlo indietro

  4. #169
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    325
    Citazione Originariamente scritto da Jorgius
    ) ma se non risolvo il problema dei Divx mi sa che dovrò riportarlo indietro
    Avanti un altro....
    altro giro altra corsaaaa....
    non preoccuparti sei solo il 1000° che lo riporta indietro!
    la preoccupazione nasce dal fatto che nonostante i forum si voglia comunque soffrire in prima persona...!
    ciao

  5. #170
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    96
    Personalmente ho visto solo un divx e sinceremante ho notato che l'immaggine si vedeva benissimo,mah! provero' con altri divx per costatare bene la cosa.
    Ma non sara' mica che avendo una definizione migliore di altri dvd le imperfezione di alcuni film in divx si accentuano di piu' e quindi si notano di piu'?
    Un saluto a tutti ciao.

  6. #171
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    Citazione Originariamente scritto da Jorgius
    ...legge malissimo i Divx, oltre la metà di quelli provati finora e che col vecchio lettore erano perfetti si vedono a quadrettoni o con i colori tutti sfasati o spalmati, o con scia...
    Qual'è la marca ed il modello del tuo vecchio DVD-Player?

    Te lo chiedo perché non sono ancora incappato in nessun problema di riproduzione fra i DivX che ho testato fino ad oggi (e che vengono letti anche dal mio "vecchio" Pioneer DV-575, che uso ancora per i DVD-Audio e SACD).

    Anzi, ho notato che l'upscaling a 720p o 1080i operato dalla D-Station migliora moltissimo i filmati a bassa risoluzione!

    Verifica anche lo stato di "pulizia" del supporto CD/DVD, per evitare che qualche riga o impronta sulla superficie del disco possa bloccare la decodifica del flusso di dati, con conseguente produzione di artefatti.
    Tempo fa a me è capitato, e non sull'LG, ma sul Pioneer! Una bella lavata con acqua fredda e sapone neutro ha risistemato le cose.
    Potrebbe anche essere il sintomo di un problema alle ottiche del lettore.

    Attenzione poi al tipo di codifica. Il file AVI deve avere un flusso AV correttamente intervallato (non a caso si chiama Audio-Video Interleave...).
    Mi è capitato di esaminare di persona con il p.c. diversi video, ed erano codificati in maniera pessima!
    Inoltre nota che il manuale d'uso avverte che l'unità supporta i video codificati con gli algoritmi di Global Motion Compensation (GMC), ma solo di livello 1 (non 2 o 3).

    Consiglio l'uso di un CD di test, ad esempio il DivX Test CD v2.0.
    Lo puoi scaricare da qui:
    http://divxtest.isstar.net/
    Contiene una serie di test di compatibilità.
    Appena ho tempo lo provo anch'io sull'LG...

    Capisco che esistono magari lettori DivX che riproducono anche i CD "di cartone" , ma sinceramente non mi pare che il D75/77 sia particolarmente "schizzinoso"!
    Ultima modifica di fastleo63; 31-10-2006 alle 15:09

  7. #172
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da fastleo63
    Qual'è la marca ed il modello del tuo vecchio DVD-Player?

    Te lo chiedo perché non sono ancora incappato in nessun problema di riproduzione fra i DivX che ho testato fino ad oggi (e che vengono letti anche dal mio "vecchio" Pioneer DV-575, che uso ancora per i DVD-Audio e SACD).

    Anzi, ho notato che l'upscaling a 720p o 1080i operato dalla D-Station migliora moltissimo i filmati a bassa risoluzione!
    E' un Techwood che effettivamente legge anche i CD di cartone, e che ho conservato collegandolo all'AV1 , ma andando avanti nel testare la mia collezione di Divx devo dire che la situazione è migliorata moltissimo, praticamente i film riprodotti male erano quasi tutti di uno stesso periodo, quelli più vecchi e più nuovi funzionano molto bene, fra l'altro con qualità visiva di gran lunga migliore, quindi a questo punto posso ritenermi soddisfatto dell'acquisto

    P.S. grazie per i consigli

  8. #173
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    96
    Che ne dici edogheri? ,Mi sa' che lo devi riprendere di nuovo l'lg Dstation,sei il millesimo che torna sui suoi passi.Non te la prendere errare e' umano! ciao.

  9. #174
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da edogheri
    Avanti un altro....
    altro giro altra corsaaaa....
    non preoccuparti sei solo il 1000° che lo riporta indietro!
    la preoccupazione nasce dal fatto che nonostante i forum si voglia comunque soffrire in prima persona...!
    ciao
    Impara a saperle usare le cose prima di buttar giù sentenze negative!
    Qui ci stanno molti utenti inesperti che potrebbero essere mal guidati dalle tue superficiali informazioni. Molti altri utenti molto in gamba (the bandicot, fastleo e altri...) hanno lavorato intensamente per postare recenzione molto accurate e dettagliate!

  10. #175
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    96
    Bravo zenzo,confermo in tutto e per tutto.Io compro l'lg (e sony) da anni e non mi ha mai dato grossi problemi,il rapporto per l'lg qualita' prezzo e' ottimo,se poi alcuni vogliono buttare via i propi soldi sono padroni delle loro azioni ma pero' almeno abbiano la compiacenza (dal momento che non sono competenti) di stare zitti!!!!!!!Fanno piu' bella figura.
    Un saluto a tutti gli amici del forum.

  11. #176
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Massafra (TA)
    Messaggi
    247

    [OT]le opinioni vanno tutte rispettate


    Citazione Originariamente scritto da zenzo
    Impara a saperle usare le cose prima di buttar giù sentenze negative!
    Citazione Originariamente scritto da soldatino
    ... pero' almeno abbiano la compiacenza (dal momento che non sono competenti) di stare zitti!!!!!!!Fanno piu' bella figura.
    Un saluto a tutti gli amici del forum.
    Ragazzi scusate se mi intrometto, ma non mi sembra questo l'atteggiamento opportuno da tenere.
    Edoghieri a suo modo ha recensito e testato un prodotto, comunque le sue informazioni sono servite per permettere a qualcuno di farsi una idea più puntale sull'oggetto. Per quanto mi riguarda penso che appena le finanze me lo permetteranno acquisterò un D75, è nelle mie valutazioni ho tenuto in conto anche le segnalazioni e limitazioni indicate da edo, semplicemente ho valutato che quelli che per lui erano difetti, per me al momento non sono cose così primarie.
    Le recensioni e le impressioni sono anche quelle che si scrivono di botto sull'onda delle sensazioni forti, il bello del forum è questo. Altrimenti a questo punto a cosa varrebbe scrivere? Lo stesso discorso potrebbe valere per tutte le recensioni entusiastiche... alcuni esempi? Pioneer 696, optoma h79, mitsubishi hc 3000.... sono solo alcune che ricordo, in cui si gridava al miracolo per le prestazioni degli ogetti per poi scoprire che non erano tutto questo "tesoro".
    Ed allora grazie a EDO, LEO ed a tutti gli altri che con i loro contributi concorrono a fare grande questo forum.
    Personalmente preferisco ascoltare tutte le campane e decidere da me.


    Saluti
    \Domenico
    VPR Metavision CHT 726 Schermo Screenline jago tensionato 92" Ampli NAD T751 PiastraTEAC V-490 DVDPlayer Amstrad DX3010, OPPO HD981 CD player Yamaha cdx 550 DTT Accessmedia ITBOX VCR Panasonic NV-FJ615 TVCsinudyne CULT 34" FrontADVENT legacy II Rear ADVENT baby III Center Acoustic Research Status SC2 SUB DefinitiveTechnology PROSUB 100TL
    Visita Drmix's Project Theatre and HELP me on build Next Project Theatre

  12. #177
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Secondo me al di la delle battute che possono non piacere ai possessori di questo dvd rec, il servizio reso da Edo al forum informando senza tanti giri di parole delle limitazioni presenti nella D station LG, è stato importante, ed è stato importante averlo fatto con forza, (limitazioni, sottolineo, presenti, nella Dstation, non della D station LG, visto che sono limitazioni quasi inevitabili nelle macchine all in one).

    Un video registratore, (anche se digitale), serve comunque per registrare i contenuti video, e, visto che le limitazioni presenti nella D station sono rilevanti, l'acquisto della D station, a fini di videoregistrazione non può essere consigliabile.

    Che abbia misure e prestazioni più che buone è giusto farlo presente e non è giusto "contagiare" la macchina LG con le pessime limitazioni che si porta dentro.

    Pessime, perchè quelle che ci obbligano a sorbirci la pubblicità anche nelle registrazioni dei canali in chiaro sono quelle che trovo più urtanti, limitazioni con cui LG non centra niente, visto che semplicemente ha fatto quello che era obbligata a fare.

    Ma il giudizio negativo sulla sua capacità di videoregistrare è obbligatorio, poi si debbono separare responsabilità e prestazioni, anche se personalmente aspetterei la Dstation alla prova del tempo, spesso critica per le apparecchiature dall "ottimo rapporto qualità prezzo".

    francis

    P.s.
    Tornando sul punto degli impedimenti a eliminare la pubblicità dalle registrazioni delle trasmissioni in chiaro, é qui secondo me che LG si gioca la reputazione delle sue Dstation, perchè potrebbe anche essere che questi impedimenti non siano presenti nelle macchine di altre case come Pioneer o Panasonic... lo si potra capire già come butta, da quello che permetterà di fare o non fare il modello della Pioneer 545 col tuner dvbT,...perchè se non ci fossero nel Pio, in questo caso LG sarebbe stata un po' troppo "diligente" e solerte nello scaricare addosso a noi utenti, gia duramente provati dalla quantità assurda, (e illegale), di pubblicità, l'ulteriore regalo di obbligarci a tenerla anche nelle registrazioni.
    Ultima modifica di francis; 02-11-2006 alle 03:24

  13. #178
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    96
    [QUOTE=drmix]


    Ragazzi scusate se mi intrometto, ma non mi sembra questo l'atteggiamento opportuno da tenere.

    ciao drmix. Secondo me' la tua valutazione e' un po' spaesata.Il mio intervento non era per nessun motivo quello di accusare qualcuno,prima perche' non ho' questo potere e secondo non mi ritengo tanto esperto da richiamre qualcuno in merito.
    La mia era una pura costatazione sul modo di dire le cose (leggi bene e attentamente il post di edogheri:"la preoccupazione nasce dal fatto che nonostante i forum si voglia comunque soffrire in prima persona") e soprattutto di fare apparire le opinioni degli altri amici del forum che secondo me sono molto piu' preparati al riguardo delle opinioni del tutto irrelevanti per non dire altre cose.
    Le critiche e i consigli sono bene accetti pero' quando essi sono costruttivi e no banali o peggio ancora dispreggiativi.Per questo dico quando si dice una cosa bisogna saperla dire con giusto tono e a modo.
    Non mi voglio divulgare oltre, perche' sinceramente non ne vedo il motivo , nella vita ci sono bene altre cose da pensare.
    Spero che sono stato chiaro,per me i partecipanti del forum sono tutti amici indistitamente, pero' quando si esece fuori dalle righe beh allora......
    Un saluto a tutti gli amici.Ciao

  14. #179
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    1
    sono interessato all'aquisto del d75 ,nella vostra discussione parlate di limitazioni di registrazione, ho chiesto a un commesso dicendomi che non ci sono problemi di registrazioni ,mi dite di che cosa parlate quando affermate limitazioni di registrazione grazie .

  15. #180
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    19

    Citazione Originariamente scritto da euceccar
    ...nella vostra discussione parlate di limitazioni di registrazione...
    Permettimi di ricordarti la prima regola dei forum: "leggete tutta la discussione".
    (O forse è la seconda, la prima deve essere "usate la funzione CERCA)

    A pagina 8 di questa discussione trovi una recensione che può aiutarti...
    Alcuni minor bugs sono stati fixati con l'aggiornamento automatico del decoder digitale terrestre integrato (come ad esempio la riposizionabilità dei canali digitali).
    Leggi bene... ormai abbiamo trattato quasi tutti gli aspetti della Dstation
    Ciao


Pagina 12 di 276 PrimaPrima ... 289101112131415162262112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •