|
|
Risultati da 496 a 510 di 4133
Discussione: [LG] Dstation: DVD+HD+DTT MHP+HDMI
-
01-12-2006, 16:17 #496
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da fblasot
Basandosi su queste normative la D station non dovrebbe essere prodotta così come tutti i prodotti analoghi della concorrenza.
Credo sia da approfondire quello che sta facendo Mediaset, perchè, va bene utilizzare tutti gli strumenti anti pirateria, ma io dopotutto nel momento che acquisto il film sono nel diritto di utilizzarlo a mio piacere. Casomai infrango la legge nel momento in cui masterizzo e vendo il film, ma loro non possono prescindere che io lo faccia solamente per il fatto che ho un DVD recorder.
-
01-12-2006, 17:18 #497
Originariamente scritto da lori
L'acquisto di un evento televisivo di Mediaset Premium sarebbe da considerare come l'acquisizione del diritto di visione dell'evento, nella fascia oraria in cui viene trasmesso, e non dei diritti di registrazione (e quindi della sua visione ripetuta nel tempo, o peggio della cessione della registrazione stessa).
Tutt'al più, Mediaset potrebbe essere più lungimirante ed eventualmente prevedere una formula di acquisto vero e proprio dell'evento (a prezzo lievemente "maggiorato"), un pò come quando si scaricano brani musicali attraverso portali come iTunes o simili...TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000
-
01-12-2006, 17:29 #498
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da fastleo63
Con Sky poi mi hanno detto che questo problemi non esistono proprio. Un mio conoscente registra quotidianamente film con un DVD recorder Philips con HD.
E poi come ho detto prima dovrebbero bloccare qualsiasi trasmissione se si tratta di Copyright o di diritti televisiviUltima modifica di lori; 01-12-2006 alle 17:33
-
01-12-2006, 17:57 #499
Originariamente scritto da lori
Mi parli "al passato", quindi ti riferisci ad apparecchi acquistati qualche tempo fa (magari solo qualche mese, o poco più di un anno...).
I recorder del passato avevano sicuramente meno limitazioni.
Oggigiorno i costruttori, spinti dalle compagnie di produzione e dai providers di contenuti, sono "costretti" ad implementare sistemi di protezione dalla copia nei loro prodotti.
E' l'unica arma a loro disposizione.
Chissà perché non hanno pensato ad una riduzione dei prezzi di acquisto di DVD, CD, programmi, magari "aiutata" da un'imposta agevolata, visto che parliamo di opere intellettuali, come i libri...
Prima o poi arriverà il giorno in cui si riuscirà a registrare solo dalla TV "generalista" pubblica...
Penso che sia inevitabile, anche se non approvo molto i metodi usati per combattere la pirateria.Ultima modifica di fastleo63; 01-12-2006 alle 18:08
TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000
-
01-12-2006, 20:34 #500
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da fastleo63
Il blocco è all'interno del software della D75.
Unico problema la D75 non ha ingressi digitali per cui la registrazione in dolby non si può fare.
A questo punto penso proprio di dare un lancio alla D75 e prendere un DVD recorder senza DDT ma con ingresso digitale, collego il buon vecchio decoder esterno ADB e tutti i problemi sono finiti.
Comunque grazie all'LG per avermi fatto buttare 370,00 euro nel cessoUltima modifica di lori; 01-12-2006 alle 20:40
-
01-12-2006, 21:53 #501
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 16
bisogna stare un pò attenti, perchè solo pochi dvdr registrano in DD 5.1, parecchi lo fanno ma in DD 2.0
-
02-12-2006, 07:46 #502
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- cesena
- Messaggi
- 236
rai e digitale terrestre
ciao,
qualcuno mi saprebbe dire se a breve arriveranno sul digitale terrestre i 3 canali ufficiali rai(rai 1 2 3 )?
grazie
-
02-12-2006, 08:14 #503
Originariamente scritto da PROPLETE
Dipende solamente dalla copertura del segnale, la Rai è da tempo che tramette in digitale terrestre, da me i canali Rai si prendono già da più di un anno e in più c' è anche Rai utile e il canale della filodiffusione.
Ciao
Revenge 72
-
02-12-2006, 09:20 #504
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 630
Originariamente scritto da lori
E' per questo che le rec sono consentite.
E' sui segnali digitali (quando registri su HD dal tuner dtt interno registri DIRETTAMENTE in digitale) che le major impongono la protezione.
Ciao.Ultima modifica di Stefano5; 02-12-2006 alle 09:23
-
02-12-2006, 10:12 #505
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 12
Ho acquistato il prodotto in questione, bhe, ero preparato al peggio, ma non così tanto....
il D75 dovrebbe semplicemente esssere tolto dal mercato e reimmeso quando la parte tuner e gestione canali sarà stata sistemata, in quanto scandalosa.....
.
La qualità dell'immagine del digitale terrestre è identica a quella di un normale ricevitore da 30€ collegato via scart, questo costa molto di più, è collegato in HDMI a 720p e si vede quasi peggio in compenso è lentissimo, rumoroso e.... (cosa non da poco) ingestibile come gestione canali.
Che i signori di LG facciano un esame di coscienza, si vergognassero e ci chidessero scusa.....
-
02-12-2006, 14:00 #506
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 31
Stai dicendo una grandissima cavolata, perche' sia la tv analogica che il digitale terrestre un upscaling, considerando tutti i limiti di trasmissione si vedono in maniera egregia, non c'e' confronto con l adb 2000t che possedevo. Cerca di essere piu costruttivo se vuoi partecipare a questa discussione.
-
02-12-2006, 14:37 #507
Per gege62
La tua critica mi sembra un po' esagerata!
Come dice kingjackson, la visione upscalata mi sembra ottima, perlomeno rispetto al decoder Telesystem che avevo prima.
Inoltre, dopo l'aggiornamento, la gesione dei canali è migliorata tantissimo, ed anche la velocità. In più la ricezione dei canali digitali è ottima.
E' chiaro che andrebbero implementate delle migliorie: per questo c'è la lista di fblasot! E comunque, al monento, non esiste nessun prodotto simile da poter confrontare.
Saluti
P.S. - Sul canale digitale 62, nella zona di Milano, esiste un nuovo MUX che veicola 5 programmi, tra cui la7 che prima non vedevo! Sò che lo stesso MUX è presente su altre frequenze, in diverse zone d'Italia.
Per maggiori informazioni consultare il sito www.televisionedigitaleterrestre.it
-
02-12-2006, 15:26 #508
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 12
Scusate se insisto, la mia critica era semplicemente dettata dal fatto che LG aveva già un aparecchio praticamente identico, e vi hanno aggiunto la parte tuner, ora, se voi ritenete plausibile che un apparecchio simile possa essere considerato buono solo perchè è l'unico sul mercato, questo è un altro paio di maniche (a meno che non abbiate interessi "commerciali" con LG
).
A me come l'ho collegato ed ho cercato di sistemare i canali è successo di tutto, sparizione della numerazione (i canali 5,6,7, 10,12 ed altri non esistono più), lentezza del telecomando (o dell'apparecchio), spesso "pensa" come un simpatico.... Windows pieno di programmi e dopo un pò riparte, non si può registrare guardando un altro programma (ma che cosa l'hanno messo a fare il doppio Tuner?), in avanzamento veloce spariscono le immagini e avanzi alla cieca.... e potrei andare avanti per un altro pò....
Comunque si spera che tutto si risolva a breve, sperando che (se posso fare una similitudine con il mondo del sat), assomigli al vecchio Nokia 9500 (quando è uscito sembrava una cariola), e non al Nokia 9701 che sembrava una macchina incredibile ma è sempre rimasto ai box, anzi.... ai "Goldbox"
Comunque visto che voglio esssere costruttivo avviso che ho "rimediato" parzialmente alla perdita di numerazione, staccando l'antenna durante la sintonia automatica quando arriva al 50% e riattaccandola al 54%......
-
02-12-2006, 16:00 #509
Precisazione
Premesso che non ho nessun interesse commerciale con LG (il mio TV LCD è un Panasonc, l'ampli è della Technics), né mi interessa averne (così penso anche gli altri); personalmente non ho avuto tutti i problemi che hai tu.
Forse sono stato fortunato!
Ripeto che tutto è perfettibile: anche la D-station!
Saluti
P.S. - In un mio precedente post, accennavo al primo impianto HI-FI, acquistato nella prima metà degli anni '70, era un Kenwood 30+30 Watt: funziona ancora benissimo e mio fratello lo usa collegato al PC e alle casse!!!
-
02-12-2006, 19:17 #510
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 96
Originariamente scritto da gege62
Esagerato!
personalmente tutti questi problemi non li ho'.