Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 31 di 276 PrimaPrima ... 212728293031323334354181131 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 4133
  1. #451
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    96

    [QUOTE=PaoloHT]Gioia:
    Delusione:
    Utilizzando le risoluzioni 720p e 1080i, il recorder esce solo in 16:9, qualunque sia la sorgente, DVD o Tuner, così da schiacciare tutte le immagini. In questo modo si possono vedere bene solo i DVD, eccetto quelli in 4:3 tipo le serie televisive (es. Star Trek TNG).
    Morale: ho dovuto reimpostare 576p

    Paolo con il cavo hdmi 720 1080 pure sui plasma tipo il mio da' solo 16:9, purtroppo e' cosi', almeno credo.

  2. #452
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542

    Rif: problema rapporto d'aspetto via HDMI

    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    ...chiederei a qualcun altro di fare la prova per vedere se non è un problema solo tuo, magari anche dovuto allo switch HDMI...
    Il mio D75 è connesso direttamente, tramite cavo HDMI lungo 10 metri, ad un TV CRT Philips 32PW9551/12.
    Non ho i lamentati problemi di rapporto d'aspetto, sia a 720p che 1080i.
    Anzi.
    Quando voglio vedermi un film da un DVD-Video realizzato in formato 16:9, devo selezionare manualmente l'aspetto dal telecomado del TV perché altrimenti rimane in 4:3.
    Deduco che il problema potrebbe essere generato da apparecchi intermedi come switch HDMI o simili...
    O forse dipende da un'impostazione nei menù del D75... Boh!
    Ultima modifica di fastleo63; 28-11-2006 alle 14:02
    TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000

  3. #453
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da fastleo63
    Quando voglio vedermi un film da un DVD-Video realizzato in formato 16:9, devo selezionare manualmente l'aspetto dal telecomado del TV perché altrimenti rimane in 4:3...
    Il problema non è dello switch, ma dal fatto che alcuni apparecchi, tipo il mio proiettore, non consentono il cambio d'aspetto a 720p o 1080i come invece puoi fare tu col telecomando del TV. Per questo se ne dovrebbe occupare il decoder.

    D'altronde non è una cosa strana, con il Windows Media Center si possono impostare vari formati, 4:3, 16:9, Zoom 1 e Zoom 2; mentre il mio DVD Denon 3910 mi consente di impostare solo 4:3 o 16:9, il ché comunque va bene per i dvd, però sul decoder, dovendo guardare anche i film in TV in formato Letterbox, è necessaria una funzione Zoom, altrimenti in 4:3 i film in letterbox si vedranno con i bordi neri non solo sopra e sotto ma anche a destra e sinistra. Mentre adesso in 16:9 si vedono solo sopra e sotto ma l'immagine è schiacciata. La funzione Zoom 2, a volte chiamata anche Smart, è invece abbastanza inutile, cioè ti allarga in 16:9 un'immagine in 4:3 senza farti sembrare che sia schiacciata, cioè allarga solo ai bordi e non al centro.
    Ultima modifica di PaoloHT; 28-11-2006 alle 15:23
    Lettore universale: oppo BDP-103D - DTT Tuner: Sky Digital Key - SAT HD: mySKY HD Samsung DSB-P990V - Finale: Rotel RB-985 MKII - Diffusori frontali: B&W CM4 - Centrale: B&W CM Centre S2 - Posteriori: B&W CM5 S2 - Subwoofer: B&W ASW2500 - Cavi di potenza: Frontali: Kimber Kable, Altri: G&BL - Cavi segnale: G&BL/Monster Cable - TV: Samsung UE40D5003BW - VPR: Vivitek H1188 - Schermo: Screenline Othello 16:9 83" motorizzato - Filtro rete: Weiduka AC 8.3 - Remote: Logitech Harmony Touch

  4. #454
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da stewie
    intendi un'indicazione che stai registrando??? beh, sulla sinistra si attiva il contatore del tempo di reg, credo che basti
    Però potresti essere in play; e ancora, col time shifting in pausa il contatore si ferma...
    ...insomma bastava un piccolo led o una scritta rec...
    avrei anche qualcosina da dire sulle sigle blu DVB - HDD - DVD che indicano lo stato del d75: comincio ad invecchiare e le scritte non sono così leggibili.
    @ndre

  5. #455
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    69

    lettore dvd

    salve a tutti ,ho letto un po' in questo forum,vorrei un consiglio.ho un tv plasma panasonic e vorri comprare un buon lettore dvd,avrei in mente la d-station lg,mi potreste consigliare?grazie

  6. #456
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111

    Risposta a fil

    Non so con i plasma, col mio Pana lcd collegato con cavo HDMI da 5 m., mi trovo benissimo!
    Trovo che come lettore sia ottimo, silenzioso, ecc.
    Ieri sera per la prima volta ho registrato su DVD +, un programma su RAI per un'amica e il risultato è stato eccellente: sembrava un DVD originale!
    Saluti

  7. #457
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da fil
    salve a tutti ,ho letto un po' in questo forum,vorrei un consiglio.ho un tv plasma panasonic e vorri comprare un buon lettore dvd,avrei in mente la d-station lg,mi potreste consigliare?grazie

    Ciao,
    ho un Pana 42pv60 e trovo che l'Lg si vede molto bene collegato in hdmi, sia con i dvd, sia con i canali digitali terrestri (molto meglio che i canali analogici sintonizzati direttamente dal tv...)

    Io lo guardo in 720p e sono soddisfatto...

  8. #458
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da taniKa
    ...insomma bastava un piccolo led o una scritta rec...
    avrei anche qualcosina da dire sulle sigle blu DVB - HDD - DVD che indicano lo stato del d75: comincio ad invecchiare e le scritte non sono così leggibili.
    Scusate, ma io ricordo una piccola scritta REC in rosso all'interno del display...
    Concordo che le scritte in BLU da tre metri non si leggono...anche usando gli occhiali...sono proprio miope...

  9. #459
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da PaoloHT
    Il problema non è dello switch, ma dal fatto che alcuni apparecchi, tipo il mio proiettore, non consentono il cambio d'aspetto a 720p o 1080i come invece puoi fare tu col telecomando del TV. Per questo se ne dovrebbe occupare il decoder.
    ...
    Potresti provare a settare 16:9 (o se lo è già allora 4:3) nell'impostazione dell'LG setup\aspetto tv e dirci come và ?

  10. #460
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    cesena
    Messaggi
    236

    INFO

    ciao,stavo leggendo il tuo post e mi sono fermato sul "silenzioso"
    a me sembra piuttosto "rumoroso" tanto che nelle scene silenziose di un dvd si sente in sottofondo,anche altri l'hanno segnalato....
    non e' per farmi gli affari tuoi ma sei sicuro che la tua d-station sia cosi' silenziosa.
    grazie

  11. #461
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    ricordo una piccola scritta REC in rosso all'interno del display...
    Ciao, potresti dirmelo con certezza, perche nel mio non c'è; quindi potrebbe essere il display difettoso...
    Grazie
    @ndre

  12. #462
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da taniKa
    Ciao, potresti dirmelo con certezza
    ...
    Ho scaricato il manuale, giusto per darti una risposta veloce, poi controllo anche a casa.

    Cmq., nel display ci sono 2 indicatori:
    T/S per quando è in TimeShift
    REC per quando stà registrando

  13. #463
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    31
    Salve a tutti, ho comprato anche io ieri sera da mediaworld la d-station 75, ho subito effettuato l'aggiornamento, e devo dire che adesso va tutto molto meglio, anche se alcuni problemi ancora ci sono. Ad esempio non ho ancora capito se c'e' un tasto che permette di passare dall'analogico al digitale. Poi non capisco perche' durante la riproduzione di un dvd, non 'e possibile scegliere le varie risoluzioni 575, 720 o 1080, ma bisogna per forza stoppare, passare ad un canale analogico o digitale e poi scegliere la risoluzione.

  14. #464
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    99
    @ tanika

    Te lo dico io con certezza dato che ce l'ho sotto gli occhi in questo momento: quando registri si accende sul display la scritta rossa "rec".
    Sorgenti-DVD/DVD Audio/SACD Player Teac DV-20D, PVR LG D-Station D75, VCR Panasonic NV-HD660, CD Player Teac VRDS8, Cassette Deck JVC KD-A5, DVBS Humax 5100, DVBT Samsung S501E Ampli: Denon AVR 3801 Diffusori: Front B&W DM 305, Center B&W CCR 3, Surround&Surround Back B&W DM 302, Sub Energy XL-S10 Display: Panasonic TH-42Pv60, Epson EMP-TW10 Schermo Mobile 60"

  15. #465
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    99

    [QUOTE=soldatino]
    Citazione Originariamente scritto da PaoloHT
    Gioia:
    Delusione:
    Utilizzando le risoluzioni 720p e 1080i, il recorder esce solo in 16:9, qualunque sia la sorgente, DVD o Tuner, così da schiacciare tutte le immagini.

    Io ho collegato la D-Station con HDMI al Pana 42Pv60 e non riscontro questo problema nè a 720p, nè a 1080i sia da dvd che da tuner. Il formato è sempre quello corretto senza nessun schiacciamento/allungamento.
    Sorgenti-DVD/DVD Audio/SACD Player Teac DV-20D, PVR LG D-Station D75, VCR Panasonic NV-HD660, CD Player Teac VRDS8, Cassette Deck JVC KD-A5, DVBS Humax 5100, DVBT Samsung S501E Ampli: Denon AVR 3801 Diffusori: Front B&W DM 305, Center B&W CCR 3, Surround&Surround Back B&W DM 302, Sub Energy XL-S10 Display: Panasonic TH-42Pv60, Epson EMP-TW10 Schermo Mobile 60"


Pagina 31 di 276 PrimaPrima ... 212728293031323334354181131 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •