|
|
Risultati da 2.101 a 2.115 di 4133
Discussione: [LG] Dstation: DVD+HD+DTT MHP+HDMI
-
15-07-2007, 10:59 #2101
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da francis
Originariamente scritto da francis
Certo non hanno comprato una pagina sulla stampa nazionale o su riviste specializzate per dire "signori ridateci la DS..."
Oramai a metà luglio ci siamo, dalla solita fonte non ci sono novità in vista, e non resta che sperare che almeno questa volta la data comunicata da LG ad AFDigitale sia veritiera !
-
15-07-2007, 12:54 #2102
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da fblasot
Fregatura che fa leva sulla molteplicità di significati a cui il dichiarare "Ingresso RGB" può portare.
Cioè il vedere il segnale, ma non registrarlo e inoltre motiva la mancanza facendo leva su una sorta di disparità di trattamento "di comodo" a favore dei segnali Secam (cioè pensata apposta per lo scopo di escludere il Pal evitando l'impressione che questa sia invece una limitazione consapevolmente deliberata contro la registrazione in RGB).
Tutta una furbata, (nella testa di Sony).
La seconda versione del manuale in italiano ha visto un'ulteriore accomodamento rispetto a quella in mio possesso. Viene citato in un paragrafo principale l'esclusione, ma per la serie 7, come se quel manuale non fosse anche quello dei possessori della serie 9, i quali possono essere indotti a pensare che quella limitazione non valga per loro, salvo che comincino a spulciarlo, (cosa che generalmente non accade) e allora se ne fa menzione in una piccola nota e nelle specifiche.
Sempre naturalmente con la motivazione diversiva, falsa e fuorviante della presenza dell'ingresso RGB per lo standard Secam.
La stessa cosa accadeva per altre due serie di dvd recorders, la 5 e la 7.
Oltre che dover affrontare la perdità di qualità, si deve anche fare i conti con l'impossibilità di usare la scart come passante per il semplice fatto che nel momento della registrazione è allo stesso ingresso che dovremo far ricorso, ma la registrazione avverrebbe in composito.
Per lo stesso motivo se ne vanno anche le classiche possibilità legate alla scart come ad esempio la registrazione sincronizzata.
Ci sono poi ulteriori inconvenienti per tutti coloro che avendo un decoder Sky/sat o dtt che non preveda l'uscita Svideo, finiranno con il ridursi a registrare addirittura in composito.
Da notare il fatto che c'è la possibilità che il lupo abbia perso il pelo, ma non il vizio.
Non se ne può ancora essere sicuri e lo sottolineo per correttezza, ma per tutta la nuova gamma di dvd recorders Sony che va dai 650/750, agli 870 e 970 fino al modello di punta 1070 sono citate 34 impostazioni di registrazione impostabili manualmente.
Tutto lascerebbe pensare che ci troviamo nei dvd recorders Sony di fronte a dei dvd rec ormai dotati di un encoder Mpeg che non avrebbe più nulla da invidiare a quello dei Pioneer e Panasonic.
Ma potrebbe non essere così.
Chi ha acquistato il 750, pur apprezzandone le possibilità, (rimangono validi dvd rec, secondi solamente ai Pioneer e Panasonic) ha fatto sapere che le 34 qualità valgono solamente per le registrazione su hard disk, ovvero non servono praticamente a nulla e sarebbero nel caso venisse confermato, (è bene ripetere che al momento una certa sicurezza non la si ha altro che per i 650/750)) l'ennesimo specchietto per le allodole, (e mi riferisco solamente a coloro che motivassero il loro acquisto anche o sopratutto per la presenza di un encoder Mpeg che preveda diecine di qualità di registrazione impostabili).
La possibilità dell'ennesimo giochetto la avevo già preventivamente segnalata in altri post, da ultimo in questo.
Originariamente scritto da fblasot
LG Italia si sarà anche data una mossa anche sulla base di un thread che andrà a finire nel "libro nero" di LG, ma comunque ancora non deve avere capito il danno di immagine a cui si sta esponendo continuando ad alimentare l'illusione di un aggiornamento risolutore che poi nei fatti non arriva mai.
CiaoUltima modifica di francis; 15-07-2007 alle 12:57
-
15-07-2007, 15:21 #2103
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
@francis
OT:
Ho letto il manuale dei nuovi Sony 870/970/1070 e dalle videate stampate dei menù di impostazione posso dire che sia l'input che l'output possono essere in RGB e non mi pare di avere letto limitazioni "assurde" come quelle che hai riferito (in quanto provate sulla pelle...) dei modelli precedenti.
Per il discorso dei livelli di settaggio mi pare di capire che possano essere usati anche per registrazioni su DVD (tranne HQ+) e con alcune limitazione solo su quelli più bassi (da MN6 in giù) che non si possono poi usare per le copie veloci.
Aggiungo una cosa strana...io ora ho il pio 550 ma leggendo appunto il manuale dei nuovi sony ho trovato che le videate, i menù di setup siano gli stessi identici, fatte salve alcune scritte (tipo AVx per il pio e LINE per il sony) ed anche la funzionalità è la stessa (a parte l'usb per il sony...).
La cosa mi ha lasciato perplesso...chi ha copiato chi ? O chi compra da chi e poi rimarca (non è detto che sia l'intera unità...) ?
E' forse un discorso di co-sviluppo/produzione tra sony e pioneer ?
Sarei proprio curioso di aprire i due prodotti e vedere la "main board" ...
fine OT
-
15-07-2007, 15:56 #2104
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da fblasot
A partire dall'825 la registrazione in RGB, (comunque presente nel top di gamma) è tornata al suo posto.
Anche perchè c'erano state non poche lamentele, non tanto sul forum, ma direttamente al servizio Sony, e non è che potevano pensare di andare avanti così.
Per i nuovi mi riferivo invece alla possibilità, come sembra essere avvenuta nei 650/750, di non avere implementato l'encoder a favore del riversamento su dvd.
E a questo proposito volevo chiederti dove hai trovato i manuali dei nuovi, perchè io on line non li avevo trovati.
Originariamente scritto da fblasot
Perchè se così fosse sarebbe un chiarimento importante relativo ai recorders Sony 870, 970 e 1070.
Originariamente scritto da fblasot
E' da vedere se la notizia è vera.
Riguardo ai dvd recorders delle due marche io aprendoli ho notato abbastanza differenze.
E' difficile mettersi a distinguere qualitativamente tra componenti diversi, perchè io non ho notato ad un sommario esame identità nei componenti.
Mi ricordo che a livello di hard disk nel Pioneer avevo un Western Digital, (che va benissimo) mentre nel Sony ho un disco fisso della Samsung che ha pensato bene di guastarsi più di una volta.
Ciao
-
15-07-2007, 17:02 #2105
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da francis
Scaricalo e leggi, così mi darai conferma di quanto ti ho riferito.
Se ti riesce dai un'occhiata anche al manuale del pio 550 (ma anche il 545...) e poi dimmi se i menù, etc. etc. non sono identici !
-
15-07-2007, 18:45 #2106
Originariamente scritto da fblasot
Che poi al giorno d'oggi le economie di scala invitino alle joint-venture o ad altre forme di collaborazione produttiva, questo è un'altro discorso, ma non sempre dispositivi diversi che usano componenti hw o gestioni sw comuni si comportano allo stesso modo.OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
15-07-2007, 18:54 #2107
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
(ultimo OT
)
Originariamente scritto da fblasot
Direi che in teoria Sony ha recuperato molto su Pioneer e quasi tutto o tutto in teoria su Panasonic.
Queste considerazioni in teoria, senza conoscere ancora la qualità costruttiva e della componentistica adottata in questi modelli (ho avuto modo di sperimentare a mie spese la non sempre eccelsa qualità del mio, es dischi fissi Samsung all'interno), qualità costruttiva e di assemblaggio in generale, rendimento dei tuners digitali al loro esordio nei Sony e qualità della sezione di scaling, oltre a non sapere se sono diventati veloci come gli altri.
Il primato dell'editing nei Pioneer sembra rimanere immutato.
Per il resto l'encoder prevede lo stesse possibilità, è stato aggiunto l'audio in PCM lineare, aumentata la compatibilità dei supporti in registrazione anche ai dvd DL di tipo -R, per cui direi che si è data molto da fare per colmare lo svantaggio.
Originariamente scritto da fblasot
Mi stupirebbe molto perchè ad esempio c'è una grande diversità in tutto nel Sony che ho rispetto al Pioneer.
I miei sono completamente diversi, non solamente nella velocità operativa, ma anche nelle schermate e in molte altre operazioni.
Ma può darsi che come hai osservato tu abbiano cominciato "stranamente" a somigliarsi, e in questo caso quella a guadagnarci sarebbe Sony.
(che in effetti ha cambiato parecchie cose nei suoi dvd rec appena usciti).
Ciao
-
15-07-2007, 19:11 #2108
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da OXO
(credo che il Pioneer che ho non voglia darmi proprio la soddisfazione di cambiarlo per uno degli ultimi modelli, mi toccherà venderlo perchè se aspetto il guasto potrei anche diventare nonno)
Ho notato leggendo i manuali, (a proposito meno male che hai tirato fuori questo link, mi stavo stancando di aspettare) che Sony si è data molto da fare per recuperare lo svantaggio.
Per quanto mi riguarda Pioneer rimane la scelta d'elezione, per qualità costruttiva e della componentistica (oltre al fatto che devo ancora trovare un dvd rec che abbia lo stesso editing).
Ciao
(sorry per l'ennesimo OT, ma ero in cerca dei manuali Sony)
-
15-07-2007, 22:35 #2109
Originariamente scritto da fblasot
Io invece credo che LG non abbia capito proprio un bel niente!
Io ho ricevuto la famosa email di prima perchè, nelle mie proteste fatte pervenire ad LG sono sempre stato molto deciso e molto duro.
Credo che alla fine la persona di turno si sia rotta di ricevere le mie proteste veementi e abbia deciso di acconsentire alla restituzione.
Prova di questa mia "ipotesi" sta nel fatto che dal 29 marzo 2007 in quanti hanno ricevuto l'email di LG per la riconsegna?
Invece molti altri possessori della DS sono stati obbligati a mandare il catorcio in assistenza, in modo tale da prendere del tempo.
Ho più volte fatto notare l'incoerenza e la casualità delle risposte che LG ha fornito sia a me che a tutti gli altri utenti del forum.
Credo che LG abbia perso la spinta innovativa degli anni passati e abbia tirato i remi in barca, l'esempio lampante è il sito www.lge.it, lo seguo da mesi e non è stato mai aggiornato con nessun nuovo prodotto (almeno per i DVD recorder). Sempre sul sito LG non c'e' neanche una virgola sui problemi della DS e dire che me lo sono spulciato completamente per cercare info.
Quindi la mia conclusione è che LG si sia comportata in modo alquanto "furbetto" e abbia cercato all'italiana ed in malafede di tirare la storia il piu' a lungo possibile, se anche non ci fosse stata malafede da parte di LG, allora, cosa per me ancora piu' grave, LG avrebbe dato prova di una profonda disorganizzazione e disattenzione verso i propri clienti.
Il motivo per cui nei mesi passati, insiema ad OXO, avevo inneggiato alla restituzione di massa della DS era proprio qulla di dare una scossa decisa ad LG e farle capire la gravità del suo comportamento. Sul forum poi vinse la linea dell'attesa e della fiducia ad LG, questi sono i risultati di questo atteggiamento "soft" nei confronti di LG.
LG avrà ricevuto indietro una decina di DS su 1000 vendute (è una mia stima per difetto) quindi lo 0,1% del totale, e per loro non rappresenta un grande problema.
La notizia su AFDigitale fa parte della "non strategia" di LG ma in questo modo riuscirà a prendere altro tempo.
Se vi ricordate bene tra febbraio e aprile (non ricordo) usci un articolo sulla DS su DT la rivista on-line di Mediasetpremium, in cui LG si scusava dei problemi e dichiarava che aveva provveduto alla loro risoluzione, ma oggi 15 luglio siamo ancora nelle stesse condizioni di allora.
Aspettiamo, ops, aspettate con fibrillazione le notizie che il nostro buon ercolino riesce a trafugare con fatica.
Vi siete mai chiesti cosa avreste fatto senza le notizie ufficiose di ercolino?
Ve lo dico io! Sareste stati 4 o 5 mesi senza nessuna notizia o comunicazione da parte di LG ed esasperati dalla latitanza avreste tutti restituito il beneamato "catorcio" al mittente, purtroppo credo che la presenza di ercolino abbia giocato a favore di LG, ercolino non ha nessuna colpa il suo comportamento è stato corretto ed ha cercato di venire incontro a tutta una massa di gente (anche altri decoder) esasperata dalla medioevalità della situazione dell'immaturo "digitale terrestre" italico.
Scusate se sono stato troppo duro, ma sono fatto cosi'
Originariamente scritto da lucaspigolon
Il mio nick è trake (si pronuncia all'italiana TRACHE e no DREIK all'anglosassone) e non take.
Comunque non ti preoccupare non sono arrabbiato era solo per la mia pignoleria!
-
16-07-2007, 17:54 #2110
Originariamente scritto da trake
) e ci tengo a sottolineare che l'articolo uscito su DT da te citato in realtà era la risposta ad una mia mail inviata alla redazione all'inizio di dicembre.
Ripeto, non è mai troppo tardi per la restituzione in massa con annessa mobilitazione mediatica che faccia veramente capire ad Lg che così non può andare avanti: per i veri aficionados della DS, niente e nessuno vieta di riacquistarla una volta pronto il miracoloso aggiornamento.
Nel frattempo, è arrivato il momento degli Humax, per il catorcio (nonostante specifica sollecitazione al sopra citato ERCOLINO) ancora niente.
Amen!OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
18-07-2007, 21:25 #2111
Boh...
Mi sà che l' entusiasmo del mio ultimo post era veramente fuori luogo!
Del tanto agognato aggiornamento per metà luglio nessuna traccia.
Boh...
Speriamo che si decidano o che qualche altro produttore costruisca qualcosa di simile, visto che, anche se lo uso in maniera limitata e alcuni problemi non mi toccano direttamente, non posso restituire il catorcio!
Saluti
-
19-07-2007, 16:56 #2112
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da messaggero57
Perchè non potresti restituirla (forse hai detto che non hai l'imballo e non lo ricordo...) ?
-
19-07-2007, 17:40 #2113
Il nostro buon ercolino scrive:
LG: Nessuna novità al momento, il sw non è ancora pronto, potrebbe e dico potrebbe esserci qualche novità per fine mese, altrimenti Settembre
Con questo LG, per non smentirsi, fa nuovamente la sua bella figuraccia.
Sono mesi che ci dice che il firmware è pronto e che la colpa è dei provider che non lo trasmettono perchè sono brutti, cattivi e ce l'hanno a morte con il piccolo giallo.
Come dice Toto': ma mi faccia il piacere!
Più passa il tempo più cresce la mia soddisfazone per la restituzione!
Originariamente scritto da fblasot
Ciao a tutti
-
19-07-2007, 18:13 #2114
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
Ercolino parla di fine mese o a settembre. Scommettiamo che sarà settembre?
Io ho ancora la DS. La tengo inutilizzata ed aspetto il momento opportuno per contattare gli organi di stampa. Insomma voglio far capire che la LG ha messo in vendita da circa 1 anno un prodotto malfunzionante. Sanno che funziona male ma lo tengono in vendita. Ho un fratello avvocato. Mi debbo informare se è ipotizzabile il reato di truffa.
Per ora il mio Panasonic non ha dato alcun segno di cedimento. Il sw ha meno funzionalità della DS (vedi ad es. il PIP). Ma quello che c'è funziona meravigliosamente. Credo che mai più acquisterò LG.
-
19-07-2007, 19:19 #2115
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da fasadi
Non sono informato, ma nell'eventualità si finisse con l'avere alla fine una normativa adeguata sarebbe possibile che un singolo portasse avanti una class action nei confronti di LG in rappresentanza di tutti i probabilmente molti acquirenti che si sono sentiti danneggiati.
Andrebbe data un'occhiata a che punto è il legislatore.
Ciao