|
|
Risultati da 166 a 180 di 2651
Discussione: [Lumagen Radiance Mod. XD/XE/XS] Official Thread
-
09-03-2010, 19:11 #166
Se la cosa non e' troppo OFF topic la potrei inserire una volta pubblicata da Gianluca ,nel primo post del topic
Se invece il discorso continua sul versante calibrazione, forse e' meglio aprire un treadh specifico in area "calibrazioni" come suggerito da nordata...spero di aver interpretato bene le parole del modVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
09-03-2010, 20:30 #167
Allora,
scusate per il mezzo off-topic, ma pur sempre di RADIANCE si tratta anche se nella specifica applicazione con JVC DILA di ultima o penultima generazione.
Nei post precedenti abbiamo parlato della comunicazione tra RAD e JVC a livelli estesi e quindi e' necessario mettere in atto questa nozione durante la calibrazione del GAMMA sul processore. Il "segreto", se cosi' si puo' definire, e' il settaggio sul proiettore della modalita' HDMI "Migliorata" ("Enhanced" in inglese) : una volta applicato il settaggio finalmente si apre una finestra che prima era solo socchiusa e strozzava il campo di azione del RADIANCE.
I passaggi :
- Usare AVCHD, ottimo sia per calibrare Bluray (Video Level) che Computers (PC Level) e consoles per videogiochi come la PS3 (PC Level, detto Gamma Completa)
- Settare la modalita' YCbCr 4:2:2 sul proiettore, YCbCr 4:2:2 in uscita sul RADIANCE (in ingresso va bene anche lasciare su Auto) e YCbCr 4:2:2 in uscita dalla sorgente (se disponibile)
- Settare la modalita' HDMI "Migliorata" / "Enhanced" sul JVC anziche' "Standard" o "Auto"
- Resettare nella prima pagina di configurazione del JVC tutte le impostazioni. La Temperatura Colore ed il Gamma devono qui essere settate su Custom1 e questa modalita' deve essere a sua volta resettata per sicurezza.
- Entrare nel disco test AVCHD e selezionare il pattern FULL FIELD 100% (100IRE). Tramite la sonda e programma di calibrazione verificate che il livello di luminosita' a questo punto della scala sia di vostro gradimento. Consiglio di prendere in considerazione due possibilita' per regolare la luminosita' : agire sul Contrasto del proiettore (si consiglia di agire in negativo) o regolare l'apertura della lente (IRIS). Non e' detto che il valore piu' alto sia migliore. C'e' chi segue valori dettati da "standard internazionali", c'e' chi segue il proprio gusto. Sulla regolazione del Contrasto del proiettore leggete il passo successivo.
- Settaggio del Contrasto del proiettore : persone ben informate sui JVC consigliano di abbassare il contrasto prima di iniziare la calibrazione in modo da rendere la risposta dei pannelli DILA piu' neutra alle alte luci. Io ho seguito il consiglio e portato il Contrasto a -9 notando subito una migliore congruenza delle sfumature alle alte luci prive della precedente componente "rossastra" (con Contrasto a zero). E' certamente un comportamento connaturato nei pannelli che forse puo' essere corretto anche tramite la sola calibrazione del Gamma sul processore, ma io ho comunque preferito seguire il consiglio ed abbassare il contrasto a -9 visto che la luminosita' di picco con IRIS totalmente aperto non ne ha risentito in modo significativo.
- Selezionare sul disco test AVCHD il pattern di regolazione del Nero, visualizzatelo ma non regolate nulla. Vedrete senza problemi lampeggiare i livelli sfumandosi sino all'estremo sinistro delle schermata. Non preoccupatevi se il livello del nero vi sembra alto, non regolatelo sul processore. Selezionare ora il pattern della regolazione del Bianco ed anche qui vedrete tutti i livelli lampeggiare sfumandosi sino all'estremo destro della schermata. Le barre lampeggianti, se avrete regolato in precedenza il contrasto su -9 o simile, non avranno la componente rossastra tipica del contrasto a zero. Non regolate il livello del bianco sul processore. Per capire cosa state vedendo in questi due patterns ricordatevi che stiamo facendo dialogare RADIANCE e JVC in modalita' estesa da -5% al 109% di luminosita' e vogliamo regolare il Gamma in questo ambito senza sacrificare la visione di Film o quant'altro giunga in Video Level (quindi da 0% al 100% di luminosita').
- Si e' in precedenza regolato ed accettato il livello di luminosita' 100% (100IRE) con l'azione di Contrasto e IRIS. Ora iniziamo la calibrazione del Gamma del RADIANCE entrando nel pattern FULL FIELD 109% dell'AVCHD. Per regolare il bilanciamento della componente RGB NON usate la regolazione di Gamma del processore, ma bensi' entrate nel menu' di controllo del GAMUT del RAD, quindi BY COLOR e selezionate WHITE. Qui avrete la possibilita' di regolare il livello 109% e noterete che esso ha un Luma superiore (anche se non di molto) a quello del livello 100%, come e' giusto che sia. Nel mio caso specifico ho sottratto ben 200 punti di componente BLU (SubB) e 10 punti di componente ROSSO (SubR) ottenendo l'obiettivo di linearizzare il livello 109% a D65. Salvare le modifiche ottenute sul RADIANCE. Attenzione : la regolazione del WHITE sul GAMUT del processore non da risultati a video fino a che non si preme OK su un dato valore (se si porta il SubB a 200 e non si preme OK a video avrete sempre un SubB pari a zero e quindi la sonda non rilevera' cambiamenti). Non confondetevi e premete ripetutamente OK dopo un tot di regolazione di una delle componenti per vedere i risultati tramite la sonda.
- Entrare nel pattern FULL FIELD 100% (100IRE) dell'AVCHD ed entrate ora nel menu di regolazione del Gamma del RADIANCE. Scegliete la modalita' ad 11 punti (la modalita' a 21 punti sarebbe fantastica, ma e' davvero troppo faticosa) e posizionatevi sul punto 100IRE per regolare nel modo usuale le componenti RGB del livello. Troverete, suppongo, di dover abbassare il ROSSO (non molto) e riuscirete ad ottenere anche qui la centratura a D65. Scrivetevi il valore Y-Luma ottenuto da questo livello regolato, che fungera' da base di calcolo dell'Y di tutta la scala di grigi. Usate un calcolatore per gamma 2.2 per ottenere l'Y degli altri steps.
- Procedete con il livello 50IRE, quindi 40IRE, 60IRE, 30IRE, 70IRE, 20IRE, 80IRE, 10IRE, 90IRE ed infine settate il livello 0IRE lasciando le tre componenti RGB inalterate, ma regolando l'Y-LUMA in negativo a fondo scala (nel mio caso -4.0)
- Se avrete fatto un lavoro preciso troverete una scala di grigi (la trovate sempre su AVCHD) perfetta da -5% al 109%. Ora rimane solo da settare con precisione il livello del nero ovviamente tramite il RADIANCE per creare un punto del nero sullo 0% anziche' al -5%. Fatelo con il comando Black Level e credo che vi bastera' una piccola regolazione negativa (nel mio caso -4). Questo passo (se vi fosse oscuro) e' determinato dal fatto che le sorgenti video come il Bluray hanno il nero settato sullo 0% e non sul cosiddetto "-5%" come le sorgenti PC Level quali Computers e consoles di videogioco.
- Il RADIANCE fornira' cosi' al JVC una calibrazione del Gamma "estesa" da -5% a 109% e sara' quindi pronto a sfruttare appieno l'estensione aggiuntiva di sorgenti PC Level come quelle sopra-citate ed al contempo (con la piccola regolazione/variante del livello del nero a 0%) anche con sorgenti Video Level come il Bluray. Il RADIANCE ha 4 memorie globali (A,B,C,D) che gli permettono di avere diversi tipi di calibrazioni richiamabili. E' ovvio che se voglio calibrare al meglio un Computer connesso in PC Level -5%/109% via HDMI ad un altro input del RADIANCE dovremo rivedere lievemente la calibratura (usare sempre AVCHD), lo stesso dicasi per una console come la PS3 cosi' da giocare con sfumature "estese e calibrate a puntino". Una PS3 in modalita' lettore Bluray invece entra in modalita' Video Level 0%/100% come qualsiasi altro lettore da tavolo (non fatevi confondere dalla pressoche' inutile regolazione "Superbianco" della PS3 : e' uno standard (xvYCC) ancora non utilizzato dal software Bluray).
Fine della guida e buon divertimento (per ora : poi si lavora sul GAMUT e Francesco-Actarus con la sua accoppiata RADIANCE + JVC HD990 sapra' dirvi!).
Gianluca
-
09-03-2010, 21:06 #168
Bravo Vignini ....
... un bel corso di calibrazione Isf online gratuito!
Ovviamente scherzo!
Interessante fraseggio tra Radiance XS e pj JVC ... lo provo al più presto.
Unica nota che mi sento di consigliare:
Originariamente scritto da plasmapan
In alcuni sistemi l'abbassamento del "black level" porta a micro oppure macro discostamenti del low-gamma. Anticipando questo passaggio si evita poi di tornarci sopra a correggere la scala 2 volte.
Tutto quì.
Cmq ottimo lavoro, da provare.
Poi ...
Originariamente scritto da salierno.f
Originariamente scritto da salierno.f
Originariamente scritto da salierno.f
acta
P.S. x spinmar: apri da subito quanto meno il thread RADIANCE + JVC che ci si sposta là come suggerito dal mod. Ciao.
-
09-03-2010, 23:55 #169
@ Plasmapan
Appena qualche post più su ho scritto chiaramente che le prossime indicazioni circa le calibrazioni, tollerate sino ad ora, avrebbero dovute essere fatte in discussioni apposite inserite nella Sezione di competenza, poichè qui si stava andando troppo OT.
In questo modo chi cerca la calibrazione per un modello non dovrà mettersi a cercare tra mille post dedicati a argomenti e marchi diversi.
Come ben saprai gli OT nelle Discussioni Ufficiali non sono assolutamente tollerati, per di più se fatti dopo un avviso che forniva indicazioni molto chiare circa il comportamento da seguire.
Due giorni di sospensione.
Ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-03-2010, 00:04 #170
Originariamente scritto da Actarusfleed
Gia recentemente c'è gente che l'ha tirata in ballo a sproposito.
Come operatore dovresti sapere che quanto scrivi ha per gli scritti un peso maggiore di quanto scritto dai "comuni mortali", qualcuno potrebbe travisare e prendere sul serio le tue parole e cominciare a parlare di tarature ISF o di "aver fatto una calibrazione ISF".
Oltre a questo, vorrei ribadire che se volete parlare di calibrazioni, pur se fatte con il Radiance, non è questa la discussione più adatta.
Grazie.
Ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-03-2010, 06:22 #171
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 451
@ Plasmapan - SANTO SUBITO
Grazie
@ Actarusfleed
proverò le preziose indicazioni di Gordon, sperando di non intaccare con il CMS il gamma (ma da quello che hai postato mi sembra di no).
@ Nordata
a differenza del Crystalio, il Radiance è un apparecchio realizzato fondamentalmente per la taratura del colore.
Escludere da questo thread i commenti sulla taratura colore (di quanti: 2-3 proiettori-display?), per parlare di come devono essere regolati i filtri rumore o dettaglio significa secondo me impoverire il thread stesso di informazioni utilissime anche a chi si avvicina per la prima volta alla discussione.
Pertanto propongo di continuare a parlare in questo thread di tutte le regolazioni che interessano il radiance perchè parlare del CMS - gamma etc. significa fondamentalmente parlare delle funzioni del processore stesso (ritengo di conoscere abbastanza bene le basi della calibrazione, quello che mi manca è la conoscenza della macchina).Ultima modifica di salierno.f; 10-03-2010 alle 06:43
-
10-03-2010, 20:15 #172
@HOMER:
Hai provato il settaggio dithering? come lo setti ?
E la prova di materiale SD ,tipo DVD l'hai eseguita?
GrazieVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
11-03-2010, 01:18 #173
Originariamente scritto da salierno.f
Non capisco perchè tu abbia voluto rischiare una sacrosanta sospensione, per questa volta sorvolo sulla tua infrazione, alla prossima infrazione in questa discussione scatteranno le sanzioni.
Prendo comunque atto che "tu proponi di continuare qui".
Discuteremo della cosa in sede di Staff e nel caso si decida di lasciar fare tutti i commenti in questa ve lo faremo sapere, nel frattempo, nonostante la tua proposta, rimane in vigore la mia disposizione.
Vorrei però far notare che sono proprio gli iscritti che chiedono info mirate su questo o quel display, se il display fosse ininfluente a che scopo la proposta, fatta sempre dagli iscritti, di fare discussioni mirate oltre al fatto che il dubbio di essere OT è venuto già anche d altri.
Pertanto, se volte parlare di regolazioni generali lo potete fare benissimo qui, ma se iniziate ad addentrarvi od a distinguere tra questo o quel modello allora la cosa vanno separate, esiste, inoltre, una sezione apposta per le calibrazioni, se parlate quindi di calibrazioni il posto giusto è quello e questa va dedicata solo agli aspetti generici ed a info non mirate.
Stesso discorso per le procedure che devono essere seguite per fare una calibrazione, anche generica, non è questa discussione il posto.
Tra l'altro credo che i possessori dei vari display preferiscano entrare in una discussione in cui si parla solo del loro modello invece di leggere due post in questa, saltarne cinque che parlano di un altro modello, leggerne uno del loro e poi risaltare sino al prossimo di propria pertinenza.
CiaoUltima modifica di Nordata; 27-04-2010 alle 02:05
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-03-2010, 02:42 #174
Rate Match
Concordo col mod. e sollecito spinmar ad aprire il thread apposito (JVC + Radiance) nella sezione calibrazione anche perchè avrei da postare i miei primi test sul Radiance XS e JVC HD990
.
Nel contempo segnalo una comoda funzione scoperta proprio ora:
"Rate Match"
Questa opzione si trova nella sezione relativa alla configurazione di una specifica risoluzione di OUTput (nel mio caso la 1080p@23,98).
Mi è capitato per caso di imbattermi nel BD di "Red Cliff" che il muletto ps3 butta fuori come 1080p@24 anzichè 23,98.
Ora non so dirvi se è un baco della ps3 con questo disco piuttosto che l'effettivo refresh inciso sul supporto ottico ad alta densità ... fatto sta che uscendo dal radiance @23,98 ogni tot avevo uno scatto.
Mi stavo già attrezzando per creare una custom @24hz .... quando ho notato l'opzione in oggetto.
Attivandola il Radiance adatta in modo dinamico la sua res. di uscita a quella di input.
Semplice, comodo e utile!
Confermo anche per chi me lo ha chiesto che le calibrazioni 3D CMS del Radiance XS non modificano in alcun modo la curva del Gamma dopo il fine-tuning eseguito sempre ovviamente nel dominio 10bit del Radiance XS.
Ho redatto dei riscontri oggettivi che posterò nei prossimi giorni.
un saluto,
acta
-
11-03-2010, 12:56 #175
Ho aperto un treadh sulla calibrazione qua:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...43#post2416643
Vediamo cos'hai combinato Actarus con l'hd990Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
11-03-2010, 23:50 #176
Nuovo aggiornamento firmware :
http://www.lumagen.com/docs/Radiance_xs022010.zip
Poiche' mi si chiedono spiegazioni sull'aggiornamento del RADIANCE io specifico che :
- l'aggiornamento da scaricare e' il primo di questa lista :
http://www.lumagen.com/testindex.php...ancexs_updates (riferito al modello XS)
- l'aggiornamento e' automatico
- la memoria del RADIANCE e' composta da 3 Sections : il software scaricato riconosce automaticamente se il vostro processore necessita di aggiornamento su tutte e tre le sezioni oppure su due o sulla sola sezione "zero". Ecco il motivo del tempo variabile per l'aggiornamento
Gianluca
-
13-03-2010, 09:55 #177
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 451
CMS
@ Actarusfleed
Ho seguito la tua discussione anche nel forum della lumagen e volevo chiederti alcune cose:
1) la calcolatrice scaricabile dal sito Accupel in base ai valori misurati di x,y,Y dei primari e secondari fornisce i valori target da ottenere con il CMS, tu hai inserito i valori a stimulus 75%? (hai usato i pattern a 75% stim?)
2) se la luminanza target del verde ad esempio è più alta del valore misurato (sempre a 75% stim suppongo) bisogna intervenire sulla luminanza del bianco che deve essere diminuita (guida lumagen tech tip 2), utilizzando il color gamut menu. Tu chiedevi a Gordon se la luminanza del bianco doveva diminuire della stessa proporzione della luminanza del verde. A tal riguardo Gordon non ti ha risposto (io penso di no perchè non c'è una relazione di uguaglianza tra le luminanze). Tu cosa hai fatto in pratica, ti sei ritrovato alla fine? Hai poi notato problemi al gamma? Hai operato diversamente da quanto scritto nelle guide?
3) ho visto che il triangolo (fatto a 75% di stim) dopo la taratura si sovrapponeva molto bene al 709 a 100% stimulus, pensi che ciò sia dovuto più alla linearità del proiettore o al processore?
@ tutti
apprezzare il 75% della luminanza del blu significa scendere intorno a 1,5 cd/mq con la sonda. Pensate che ci siano problemi con la mia eye-one display 2?Ultima modifica di salierno.f; 13-03-2010 alle 10:25
-
13-03-2010, 23:29 #178
...
@salierno: ti rispondo nell'altro thread!
acta
-
14-03-2010, 15:32 #179
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 39
sonda radiance xs e panasonic serie pf
Chissa' se qualcuno di voi sta gia' studiando il gamut per il pana pf
visto che senza sonda e' quasi impossibile configurare il radiance ..........................
magari potreste postare qualche resoconto
-
14-03-2010, 18:42 #180
Magari lo ha gia' testato Emidio,visto che ha in prova un esemplare di Radiance.....appro ma quando esce la recensione?
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D