Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 95 di 139 PrimaPrima ... 4585919293949596979899105 ... UltimaUltima
Risultati da 1.411 a 1.425 di 2083

Discussione: Anchor Bay DVDO Edge

  1. #1411
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    87

    Citazione Originariamente scritto da orbo33
    forzalo a RGB. Comunque su Auto serve se colleghi sorgenti diverse e il processore regola la stessa colorimetria dell'ingresso.
    X DVD e PAL, quindi sky, il segnale è RGB... x BD non ne ho la certezza.
    Il problema nasce propio per le diverse sorgenti... i BD in RGB mi danno dei problemi sul colore nei toni scuri o neri (sembra che si vedono, nei passaggi di tonalità colore, dei pixel grossolani)
    Quindi ogni volta devo variare manualmente.... Anche se il degnale RGB in uscita dovrebbe essere il migliore visto che i pannelli TV a LCD lavorano in RGB.

  2. #1412
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da COLAZZURRO
    Il problema nasce propio per le diverse sorgenti... i BD in RGB mi danno dei problemi sul colore nei toni scuri o neri
    Hai attivato il Deep Color ? Firmware ?
    se si, prova a disattivare il deep color , e riverifica.

    Ciao, Marco

  3. #1413
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    231

    Collegamenti dvdo edge

    Ciao a tutti,

    stò per comprare l'edge, e vorrei sapere (mi scuso..... ma non mi và di leggermi tutto il thread ) come collegare il decoder dtt che ha solo una uscita scart.
    Ho trovato in rete dei cavi scart/component, vanno bene, dato che l'edge non ha ingressi scart? Per la parte audio, come va fatto il collegamento? Va bene attraverso l'uscita ottica del decoder collegata all'edge?
    Ringrazio chiunque può aiutarmi in qualche modo.

    Sicuramente......... una volta entrato in possesso dell'arnese tornerò a rompervi
    SONY kd55x8509c (ex Kuro LX5090H), Panasonic DMP-BD85, PS4/3/2/1, Panasonic DMR-EH67, Toshiba SD210, Sunray HD800SE, Denon AVR 4310,Yamaha A-S 1100, Musical Fidelity V-Dac II, front Tannoy Sixes 615, center Kef Cresta 2C, rear Kef cresta, Sub Energy E:XL-S8, Pioneer Dv 868 AVi, Philips CD-634, Aiwa ADF-800, Denon TU215, Audio Technica AT-LP 1240, Ortofon 2M Blue/AT 120 eb, le mie........visioni

  4. #1414
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    INTER F.C.
    Messaggi
    520
    Citazione Originariamente scritto da allosax
    stò per comprare l'edge, e vorrei sapere (mi scuso..... ma non mi và di leggermi tutto il thread ) come collegare il decoder dtt che ha solo una uscita scart.
    Bè complimenti per la pigrizia ma ci sono thread peggiori...

    I collegamento migliore è scart/RGBs (CON la s alla fine, fondamentale!!), devi ovviamente accattarti il cavetto specifico.

    Per l'audio non mi ricordo su 2 piedi se l'edge ha anche un ingresso ottico... se si perchè no, anche se è meglio collegarlo all'ampli per evitare inutili passaggi.

    Ciao.

    PS 'Sto' NON vuole l'accento sulla o!!
    Teorizzatore del DVD già dal 1978!! Life long and prosper!
    PROIETTORE JVCDLA-RS50 PLASMAS Pioneers LX608D + 436XDE SORGENTI Denon DVD-A1XVA region free , PS3 Fat AMPLI Denon AVC-A1XV CASSE Proac Studio 140-Studio 130-Response CC Two SUB MJ Acoustic Ref.200 DTT Tele System TS7900HD - Humax DTT-4000 SAT Humax IRCI-5400 COMBO Edision argus mini 2in1 HD - Humax-9000 REMOTE Harmony 885 PROCESSORE VIDEO DVDO Edge
    La mia collezione

  5. #1415
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    231
    Citazione Originariamente scritto da Budmud56
    Bè complimenti per la pigrizia ma ci sono thread peggiori...
    ..... in effetti l'ho letto, solo che non ricordo a che punto si trova ciò che mi interessa!

    Per l'audio......... è meglio collegarlo all'ampli per evitare inutili passaggi.
    però cosi sono costretto a tenerlo acceso

    PS 'Sto' NON vuole l'accento sulla o!!
    ...... mi scusi signor maestro!

    Scherzi a parte....... grazie mille!!

    Ciao,
    Sax
    SONY kd55x8509c (ex Kuro LX5090H), Panasonic DMP-BD85, PS4/3/2/1, Panasonic DMR-EH67, Toshiba SD210, Sunray HD800SE, Denon AVR 4310,Yamaha A-S 1100, Musical Fidelity V-Dac II, front Tannoy Sixes 615, center Kef Cresta 2C, rear Kef cresta, Sub Energy E:XL-S8, Pioneer Dv 868 AVi, Philips CD-634, Aiwa ADF-800, Denon TU215, Audio Technica AT-LP 1240, Ortofon 2M Blue/AT 120 eb, le mie........visioni

  6. #1416
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    INTER F.C.
    Messaggi
    520
    Citazione Originariamente scritto da allosax
    ..però cosi sono costretto a tenerlo acceso
    Certo, come vuoi ascoltare l'audio se no?

    Non dirmi con la tv!!
    Teorizzatore del DVD già dal 1978!! Life long and prosper!
    PROIETTORE JVCDLA-RS50 PLASMAS Pioneers LX608D + 436XDE SORGENTI Denon DVD-A1XVA region free , PS3 Fat AMPLI Denon AVC-A1XV CASSE Proac Studio 140-Studio 130-Response CC Two SUB MJ Acoustic Ref.200 DTT Tele System TS7900HD - Humax DTT-4000 SAT Humax IRCI-5400 COMBO Edision argus mini 2in1 HD - Humax-9000 REMOTE Harmony 885 PROCESSORE VIDEO DVDO Edge
    La mia collezione

  7. #1417
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    231
    Scusa....... ma con questo schema di collegamenti:

    uscita ottica dtt -> ingresso dvdo -> uscita hdmi (audio/video) del dvdo -> ingresso (hdmi) tv = audio (video con cavo scart/rgbs) del dtt?

    In cosa sbaglio?
    SONY kd55x8509c (ex Kuro LX5090H), Panasonic DMP-BD85, PS4/3/2/1, Panasonic DMR-EH67, Toshiba SD210, Sunray HD800SE, Denon AVR 4310,Yamaha A-S 1100, Musical Fidelity V-Dac II, front Tannoy Sixes 615, center Kef Cresta 2C, rear Kef cresta, Sub Energy E:XL-S8, Pioneer Dv 868 AVi, Philips CD-634, Aiwa ADF-800, Denon TU215, Audio Technica AT-LP 1240, Ortofon 2M Blue/AT 120 eb, le mie........visioni

  8. #1418
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    13
    Se ti accontenti dell'audio del TV è il collegamento giusto.

  9. #1419
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    231
    Citazione Originariamente scritto da TheStig
    Se ti accontenti dell'audio...............
    Sai...... non ho la pretesa di ascoltare l'audio del dtt 5.1!!

    Ho scaricato il manuale (in inglese) http://www.anchorbaytech.com/docs/pd...uct_Manual.pdf del dvdo edge ed ho visto che vi sono varie opzioni per configurare l'audio e il video.
    Ovvero, si possono accoppiare i vari ingressi video ai relativi ingressi audio (quando non hdmi) per cui non dovrei avere problemi con l'audio proveniente dal dtt in ottico .
    L'unico dubbio che mi resta, è il collegamento scart/rgbs, sul manuale è illustrato anche il collegamento (scart/component) da una sorgente analogica (dvd/vcr) mediante un semplice cavo scart/component, pertanto potrebbe bastare "semplicemente" collegarlo in questo modo e al resto penserebbe l'edge, o no!?!?
    SONY kd55x8509c (ex Kuro LX5090H), Panasonic DMP-BD85, PS4/3/2/1, Panasonic DMR-EH67, Toshiba SD210, Sunray HD800SE, Denon AVR 4310,Yamaha A-S 1100, Musical Fidelity V-Dac II, front Tannoy Sixes 615, center Kef Cresta 2C, rear Kef cresta, Sub Energy E:XL-S8, Pioneer Dv 868 AVi, Philips CD-634, Aiwa ADF-800, Denon TU215, Audio Technica AT-LP 1240, Ortofon 2M Blue/AT 120 eb, le mie........visioni

  10. #1420
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Citazione Originariamente scritto da allosax
    ... (scart/component) da una sorgente analogica (dvd/vcr) mediante un semplice cavo scart/component, pertanto potrebbe bastare "semplicemente" collegarlo in questo modo e al resto penserebbe l'edge, o no!?!?
    Se il DTT ha l'uscita component allora il collegamento è giusto. Ma, se non ho capito male, il decoder ha solo l'uscita RGB su scart. In questo caso ti serve il cavo RGBs: connettore scart maschio con quattro cavi terminati rca (R G B + rca per il sincronismo).

    Ciao
    Ultima modifica di Dario65; 12-02-2010 alle 01:09

  11. #1421
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    INTER F.C.
    Messaggi
    520
    Citazione Originariamente scritto da Budmud56
    Non dirmi con la tv!!
    @ allosax

    E' quello che temevo...

    Scusa se mi permetto, ma vuoi comprarti un ottimo processore video e, pur avendo il resto della catena per sfruttarlo al (quasi) meglio, ti vuoi limitare: è uno spreco, è come avere una ferrari per andare a fare la spesa!!

    Certo che si può atttaccare l'audio alla tv e non utilizzare il cavo RGBs ma è un delitto!!!!!!! vedrai e sentirai male: segui i nostri consigli e cerca di utilizzarlo al meglio, fidati.

    Poi ovviamente fai come vuoi. Ciao.
    Teorizzatore del DVD già dal 1978!! Life long and prosper!
    PROIETTORE JVCDLA-RS50 PLASMAS Pioneers LX608D + 436XDE SORGENTI Denon DVD-A1XVA region free , PS3 Fat AMPLI Denon AVC-A1XV CASSE Proac Studio 140-Studio 130-Response CC Two SUB MJ Acoustic Ref.200 DTT Tele System TS7900HD - Humax DTT-4000 SAT Humax IRCI-5400 COMBO Edision argus mini 2in1 HD - Humax-9000 REMOTE Harmony 885 PROCESSORE VIDEO DVDO Edge
    La mia collezione

  12. #1422
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    231
    [QUOTE=Budmud56]

    Scusa se mi permetto,.....
    ...puoi, puoi.....

    Certo che si può atttaccare l'audio alla tv e non utilizzare il cavo RGBs ma è un delitto!!!!!!!
    non mi sembra di aver detto questo, almeno non volontariamente, probabilmente è stata l'illustrazione del manuale che forse mi ha tratto in inganno, unita alla mia ignoranza riguardo questo "maledetto" cavo RGBs!!
    Comunque di una cosa sono certo (o no?!?) che la scart veicola sia audio che video, mentre il "nostro" solo video, pertanto per ascoltare l'audio sono costretto a usare l'uscita ottica del dtt, collegata o all'ampli quindi come dici tu, (ma mi secca ascoltare il tg in dolby surround) oppure collegata all'edge il quale veicolerà il tutto inviandolo (insieme al video grazie al nostro cavo ) all'ingresso hdmi del tv.

    .........azzz......!!non possiedo ancora quest'aggeggio che già sto (senza accento ) a rompere....

    Sax
    SONY kd55x8509c (ex Kuro LX5090H), Panasonic DMP-BD85, PS4/3/2/1, Panasonic DMR-EH67, Toshiba SD210, Sunray HD800SE, Denon AVR 4310,Yamaha A-S 1100, Musical Fidelity V-Dac II, front Tannoy Sixes 615, center Kef Cresta 2C, rear Kef cresta, Sub Energy E:XL-S8, Pioneer Dv 868 AVi, Philips CD-634, Aiwa ADF-800, Denon TU215, Audio Technica AT-LP 1240, Ortofon 2M Blue/AT 120 eb, le mie........visioni

  13. #1423
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    INTER F.C.
    Messaggi
    520
    Citazione Originariamente scritto da allosaxComunque di una cosa sono certo (o no?!?) che la scart veicola sia audio che video, mentre il "[b
    nostro[/b]" solo video, pertanto per ascoltare l'audio sono costretto a usare l'uscita ottica del dtt, collegata o all'ampli quindi come dici tu, (ma mi secca ascoltare il tg in dolby surround) oppure collegata all'edge il quale veicolerà il tutto inviandolo (insieme al video grazie al nostro cavo ) all'ingresso hdmi del tv.
    Confermo, RGBs veicola solo i segnali RGB (quindi video) + il sync: ma dammi retta attacca l'audio all'ampli, che è meglio!!
    Teorizzatore del DVD già dal 1978!! Life long and prosper!
    PROIETTORE JVCDLA-RS50 PLASMAS Pioneers LX608D + 436XDE SORGENTI Denon DVD-A1XVA region free , PS3 Fat AMPLI Denon AVC-A1XV CASSE Proac Studio 140-Studio 130-Response CC Two SUB MJ Acoustic Ref.200 DTT Tele System TS7900HD - Humax DTT-4000 SAT Humax IRCI-5400 COMBO Edision argus mini 2in1 HD - Humax-9000 REMOTE Harmony 885 PROCESSORE VIDEO DVDO Edge
    La mia collezione

  14. #1424
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    390

    L'ultimo firmwar in modalità thx.e ela saturazione del rosso

    Torno sul tema della saturazione del rosso con l'ultimo firmware. Infatti, dopo aerlo installato, essere tornato al vecchio (1.2.3) e ppoi averlo uovamente reinstallato ho pressochè la certezza che alteri la calibrazione dei colori in modo significativo.
    Premesso che ho un plasma pana 50v10, con i vecchio firmware l'avevo calibrato pressochè alla perfezione intervenendo nel menù di servizio (ciò nei limiti delle mie competenze e della precisione della mia sonda spyder 3) ed usando sia hcfr che calman: Gamma lineare a 2.2, ottimo contrasto, gamut davvero buono in modalità thx.
    La misura del bianco al 100% (ma con i patterns apl di avs forum) era di 105 cd/m (118, se ben ricordo, con il dvd di hcfr).
    La saturazione dei colori era progressiva e piuttosto lineare (scostamenti dal 100% inferiori al 2%.
    Installo il nuovo firmware (1.4) ed accade questo:
    1) il gamma presenta una flessione a 80 ire (2.15) ed un picco a 90 (2.26);
    2) la saturazione del rosso ha un picco rispetto agli altri colori a 50 IRE;
    3) il bianco 100 ire è sceso a 101 cd/m
    3) l'effetto complessivo sono incarnati troppo rossi e in generale una leggera dominante rossiccia (ad es sui campi da calio, suii mobili marroni ecc...)

    IL TUTTO SIA CON DEEP COLOR ATTIVATO CHE DISATTIVATO

    Dopo ciò sono tornato al vecchio firmware e TUTTE LE MISURE SONO TORNATE NORMALI (dunque non si tratta di cambiamenti dovuti ad assestamenti nell'elettronca del tv).

    Siccome sono uno che non demorde, ho reinstallato il firmware 1.4 ed ho provato a calibrare il tutto. Alla fine ho:
    1) aumentato il contrasto del dvdo da +2 a +4, ottenendo un bianco di 104cd/m;
    2) ridotto un punto di rosso sulla scala dei grigi;
    3) settato meglio il gamma (senza raggiungere gli ottimi risultati di prima, però);
    4) ridotto di un punto la saturazione del colore, ottenendo un rosso lineare, a prezzo di un leggero avvallameto di tutti i colori al 75%.

    Però il problema vero resta: la visione non è appagante è risente, un po' con tutte le fonti, ma soprattutto in HD, di una fastidiosa dominante rossa.

    Dopo più di un mese, ora credo che tornerò definitivamente al vecchio firmware, anche se mi dispiace perdere i benefici del nuovo deinterlacer.

    Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Avete consigli? Anchor Bay rimedierà?
    Ciao a tutti
    Ultima modifica di catalambano; 15-02-2010 alle 08:38
    Display: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)

  15. #1425
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    507

    Citazione Originariamente scritto da catalambano
    Torno sul tema della saturazione del rosso con l'ultimo firmware. Infatti, dopo aerlo installato, essere tornato al vecchio (1.2.3) e ppoi averlo uovamente reinstallato ho pressochè la certezza che alteri la calibrazione dei colori in modo significativo.
    Grazie Catalambano forse hai risolti i miei problemi di taratura del Pioneer, infatti visivamente ho anche io una dominante rossa che con una lunga calibrazione si riesce a limare.... ma secondo me il problema è un altro, ma collegato.

    Cioè strumentalmente noto che anche settando un Rosso pari al 21% della luminosità a 100 IRE del bianco in fase di calibrazione, ti riporto i numeri 40 ftL , 135 cd/mq, pur settando Red 100 IRE a 8,4 ftL , il verde ed il blu sono troppo bassi ..... come se piu che avere un rosso che spara, questo firmware "mangi" troppo Green e Blu

    Farò la prova di mettere il firmware precedente e ti farò sapere, prova a verificare i livelli G e B rispetto al Red...

    Ciao, Marco


Pagina 95 di 139 PrimaPrima ... 4585919293949596979899105 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •