|
|
Risultati da 541 a 555 di 2083
Discussione: Anchor Bay DVDO Edge
-
23-12-2008, 13:11 #541
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 21
Mi è arrivato ieri il DVDO EDGE.
Confermo la validità del prodotto, nel rapporto qualità / prezzo.
I risultati che riesce a fornire sono proporzionali alla qualità che deve elaborare in input: ottimi con sky hd , buoni con altri canali SD con buon bitrate e praticamente quasi nulli con tanti altri.
Non sono riuscito a provarlo per molto tempo perchè l'ho preso in contemporanea con l'EPSON tw5000... , pero' mi da un problema : succede anche a qualcun altro che , il DVDO EDGE, collegato con MYSKY HD , si spegne ogni tanto ( ogni spesso!)?
Problemi di HDCP ? il firmware è ancora l'1.00.
L'output format è settato su AUTO
Il collegamento è in HDMI.
-
24-12-2008, 11:03 #542
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 187
Una richiesta per tutti i possessori dell'EDGE: è possibile postare un paio di foto prima e dopo "la cura" EDGE di un canale SKY? Discovery sarebbe l'ideale. Lo so che non deve essere da riferimento perchè il tv in mezzo può falsare le cose, ma da quanto letto fin'ora vorrei capire il miglioramento (ok, sarà anche scarso ma qualcosa farà...) sui canali SD...
Grazie!!Panasonic 46PZ85, Ampli Kenwood 5090D, Casse 2200T Kenwood (si, lo so, fanno pena, ma appena posso il prox step è un bell'ampli con HDMI, nuove codifiche e Chario piccolo) Skyfo HD Amstard, Lettore HDDVD Toshiba EP30, XBOX 360, PS3, PS2, 2 Dreamcast, Cuffie Pioneer SE Dir 2000 C.
-
24-12-2008, 11:06 #543
Quoto Zuberman.
Altrettanto interessante sarebbe vedere il "boost" che riesce a dare ai blu-ray.VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
24-12-2008, 11:22 #544
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 662
Originariamente scritto da Alyosha
VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite
-
24-12-2008, 14:34 #545
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 187
Ok, allora è possibile avere, anzichè tutto il quadro, solo un particolare tipo un logo di Sky o una piccola porzione dello schermo?
Panasonic 46PZ85, Ampli Kenwood 5090D, Casse 2200T Kenwood (si, lo so, fanno pena, ma appena posso il prox step è un bell'ampli con HDMI, nuove codifiche e Chario piccolo) Skyfo HD Amstard, Lettore HDDVD Toshiba EP30, XBOX 360, PS3, PS2, 2 Dreamcast, Cuffie Pioneer SE Dir 2000 C.
-
24-12-2008, 15:27 #546
Anche a me è arrivato ma fra feste, parenti ecc. ecc... non potrò fare prove credo almento fino ad anno nuovo.
Comunque cercherò di fare le foto (con una reflex Canon sul cavalletto dovrebbe andare bene) poi vi farò sapere.
Intanto mi sono dotato di cavi RGB semi/fatti in casa per provare l'uscita scart di SkyHD.MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
26-12-2008, 23:17 #547
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 209
Originariamente scritto da christians
magari "grabbando" il video dal decoder ed elaborandolo con i vari filtri software come fosse un processore ?Ultima modifica di ponello; 26-12-2008 alle 23:31
-
27-12-2008, 15:34 #548
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 63
Ciao a tutti, io non capisco l'ostinazione di qualcuno nel dubitare la validità di questo EDGE sopratutto nel valutare il rapporto qualità prezzo.
Si è detto e ripetutto che se la fonte del segnale in ingresso è davvero pessima, nessun processore anche costasse 10 volte di più di questo potrebbe fare un lavoro migliore di questo. Immaginoamoci chi come tanti ha acquistato un processore da oltre 3000 euro e in quanto a miglioramento segnale non ottiene certo molto di più diverso dall'EDGE, specie con segnali digitali su satellite o terrestre che neanche il VHS riesce a rendere così sgradevoli.
Questo processore, a mio avviso, non nasce per aggiungere dettagli che in segnali scarsi non ci sono, di fatto non si inventa niente, se lo facesse staremmo qua a dire se quello che si è inventato è corretto o meno. Il punto è che, sempre a mio avviso, questo proessore ci garantisce una gestione delle immagini che nessun TV oggi sul mercato potrebbe fare, perchè l'iimagine oltre che non subire ulteriori degradi, come succede normalmente sui TV di tutti i prezzi, riesce ad arricchire la qualità dei colori e aumentare la profondità dell'immagine.
Detto questo, lo ritengo un ottimo prodotto oltre che un ottimo Switch.
La prova della bontà del processore si apprezza in particolare sui DVD ovvero immagini SD e molti programmi TV che abbiano un minimo di decenza, è inutile secondo me dovere per forza trovare appigli e rimedi per trovare noi una soluzione alla scarsità di trasmissione di SKY.
Forse il problema è solo questo
Saluti a tutti
-
27-12-2008, 15:36 #549
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 63
Ciao a tutti, io non capisco l'ostinazione di qualcuno nel dubitare la validità di questo EDGE sopratutto nel valutare il rapporto qualità prezzo.
Si è detto e ripetutto che se la fonte del segnale in ingresso è davvero pessima, nessun processore anche costasse 10 volte di più di questo potrebbe fare un lavoro migliore di questo. Immaginoamoci chi come tanti ha acquistato un processore da oltre 3000 euro e in quanto a miglioramento segnale non ottiene certo molto di più diverso dall'EDGE, specie con segnali digitali su satellite o terrestre che neanche il VHS riesce a rendere così sgradevoli.
Questo processore, a mio avviso, non nasce per aggiungere dettagli che in segnali scarsi non ci sono, di fatto non si inventa niente, se lo facesse staremmo qua a dire se quello che si è inventato è corretto o meno. Il punto è che, sempre a mio avviso, questo proessore ci garantisce una gestione delle immagini che nessun TV oggi sul mercato potrebbe fare, perchè l'iimagine oltre che non subire ulteriori degradi, come succede normalmente sui TV di tutti i prezzi, riesce ad arricchire la qualità dei colori e aumentare la profondità dell'immagine.
Detto questo, lo ritengo un ottimo prodotto oltre che un ottimo Switch.
La prova della bontà del processore si apprezza in particolare sui DVD ovvero immagini SD e molti programmi TV che abbiano un minimo di decenza, è inutile secondo me dovere per forza trovare appigli e rimedi per trovare noi una soluzione alla scarsità di trasmissione di SKY.
Forse il problema è solo questo non certo dell'EDGE
Saluti a tutti
-
27-12-2008, 20:41 #550
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 187
Si, ok, sono d'accordissimo, ma visto che i processori video non e' che e' possibile visionarli tutti i giorni come può essere un tv del M*world tutto quello che chiedo non sono altro che un paio di foto! E' così difficile? Lo so che il rapporto qualità prezzo e' eccezionale ma 800 euro non sono certo bruscolini (per me neh...)
Grazie.Panasonic 46PZ85, Ampli Kenwood 5090D, Casse 2200T Kenwood (si, lo so, fanno pena, ma appena posso il prox step è un bell'ampli con HDMI, nuove codifiche e Chario piccolo) Skyfo HD Amstard, Lettore HDDVD Toshiba EP30, XBOX 360, PS3, PS2, 2 Dreamcast, Cuffie Pioneer SE Dir 2000 C.
-
27-12-2008, 22:55 #551
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 148
ho appena acquistato il dvdo edge, ho subito eseguito l'upgrade alla versione 1.1
ho riscontrato una semplicità di utilizzo notevole rispetto al mio vp30 e una ottima "enfatizzazione" delle fonti hd ma purtroppo sto riscontrando alcuni problemi...eccoli:
1. a volte noto delle interferenze video "tipo neve" sulle fonti hd, non fittissime ma fastidiose
2. continui ed esasperanti buchi audio sul dolby digital sia con audio/video hdmi che con video hdmi e cavo ottico/coax.
3. rendimento del PReP insoddisfacente su fonti di medio/bassa qualità ma anche su fonti 480i e 576i, tanto è vero che dopo vari test secondo me è molto più soddisfacente nella maggior parte dei casi lo scaling a 1080p offerto dalla ps3, vantage 8000s, tvix6500a e popcorn a-100.
purtroppo ho rilevato che anche su altri forum esteri qualcuno ha gli stessi problemi...spero siano solo difetti di gioventù...
-
28-12-2008, 06:13 #552
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 662
Originariamente scritto da tierrebi
Originariamente scritto da tierrebi
VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite
-
28-12-2008, 06:20 #553
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 662
Originariamente scritto da ponello
VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite
-
28-12-2008, 07:22 #554
Scusate, dove posso acquistare online (in Italia) questo processore ed averlo in casa in un paio di giorni?
Se potete rispondermi in PM vi sarei grato, senza continuare l'ot in questa discussione ufficialeSLEEPY HOME THEATER VPR:JVC DLA-X7900 SCHERMO: Visivo Fisso Premium Pro (253 x 148 cm) 16:9 LETTORE BD/DVD/CD: PANASONIC DP-UB820 SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-X2700HDAB DIFFUSORI: anteriori Klipsch RF-52 centrale Klipsch RC-52 DECODER HD: Samsung MySky HD
-
28-12-2008, 10:42 #555
Originariamente scritto da tierrebi
il prep, interlaccia nuovamente un segnale progressivo, per poi reinterlacciarlo. ma qusti che segnali tu, sono già segnali interlacciati, il prep manco li considera... occorre studiatere a fondo gli apparecchi, prima di cercare rimedi, che non funzionano se si prende di mira il parametro sbagliato. per segnali sd, meglio prelevare l'analogico da scart, è scritto da ogni parte in questa discussione.
ggr