Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 139 PrimaPrima ... 111718192021222324253171121 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 2083

Discussione: Anchor Bay DVDO Edge

  1. #301
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317

    rispondo sui settaggi.
    più che mai in questo caso, è impossibiole che i miei settaaggi, possano andare bene ad altri che non hanno il mio stesso tv. la resa intrinseca del tv, influenza per forza i settaggi dell'edge.
    io personalmente, ho trovato un enorme giovamento, ad esempio su contrasto e luminosità. infatti, il mio tv, regola questi parametri, in modo molto diverso da qullo che fa l'edge, e miscelando le due possibilità, si ottengono risulati insperati.
    comunque, tanto per fare prove, io sono settato più o meno così.
    mosquito: medio, sia HD che SD.
    luminosità:+5, nel mio tv l'ho abbassata al 30% del massimo.
    contrasto -2, nel mio tv abbassato sino al 65% del massimo.
    saturazione colore 0
    edge enachment: +20
    datail enachment+25
    con questi settaggi, il mio tv sembra un'altra, decisamente una cosa mai vista, ma appunto, qui dipende troppo dal tv. comunque, provare non nuoce.
    ggr

  2. #302
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    595
    Avendo My Sky Hd e collegandolo in HDMI, qual'è la risoluzione migliore da impostare sul dec ? Grazie !

  3. #303
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    213
    Allora ragazzi vorrei chiedere a quelli posseggono l'edge siccome sono in procinto di acquistare un plasma 50 pollici hd-ready vorrei chiedervi se nel dvdo edge c'e la possibilità di selezionare l'uscita verso il plasma a 1366x768?
    la risposta mi farà capire se vale la pena acquistarlo o meno.
    Grazie e ciao a tutti

  4. #304
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    il dec sky, meglio fargli fare il minomo possibile. quindi, il mio consiglio è di lasciarlo su originale per hd, e prendere il segnale da scart per sd.
    la risoluzione 768 non c'è. solo 720.
    ggr

  5. #305
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    2
    E' il mio primo post e vi saluto tutti, ringraziandovi, per aver letto consigli ed opinioni utilissime.

    Ciò che vi chiedo, prima di far danni e acquistare l'oggetto in questione, è:

    1) collegando SIMULTANEAMENTE in rgbs e hdmi il decoder MySkyHD (impostato su "originale") all'Edge, la visualizzazione dei canali SD su rgbs avviene in automatico? Nel senso che, se sto guardando un canale HD e l'Edge lo "preleva" dalla Hdmi su cui è impostato, il passaggio alla visione di un canale SD deve essere accompagnato da un cambio manuale "di sorgente in input" (Hdmi 1 > Rgb1) o l'operazione è gestita dall'Edge in automatico?

    2) o non switchando in manuale, l'Edge continuerà a processare il segnale proveniente dalla Hdmi (in 576p)?

    3) L'audio (in digitale ottico da MySkyHD verso l'Edge) sarà in questo caso associato ad uno o ad entrambi gli input (Rgbs e Hdmi)?

    Ringrazio in anticipo chi avrà la pazienza di leggermi e, soprattutto, rispondermi...

  6. #306
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    112
    [QUOTE=Sniffoot]Sabato ho effettuato la prova comparativa tra MySkyHD e Vantage utilizzati a monte dell' Edge.

    Per la gioia di loreeee e nobrandplease (oltre che la per la tua e spero di tutti), domani postero' le mie impressioni (con le prove dei vari settaggi incrociati tra una macchina e l' altra) sulla catena: Vantage - Edge - lcd in firma.

    QUOTE]


    Ti ringrazio fin da ora dei tuoi test che vorrai qui condividere, non vedo l'ora, in quanto anche io posseggo sia il Vantage 7100S ed il MySkyHD, per cui sono curioso di sapere come si destreggia a riguardo l' Edge

    Andrew

  7. #307
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    Citazione Originariamente scritto da miiAle
    1) collegando SIMULTANEAMENTE in rgbs e hdmi il decoder MySkyHD (impostato su "originale") all'Edge, la visualizzazione dei canali SD su rgbs avviene in automatico? Nel senso che, se sto guardando un canale HD e l'Edge lo "preleva" dalla Hdmi su cui è impostato, il passaggio alla visione di un canale SD deve essere accompagnato da un cambio manuale "di sorgente in input" (Hdmi 1 > Rgb1) o l'operazione è gestita dall'Edge in automatico?
    2) o non switchando in manuale, l'Edge continuerà a processare il segnale proveniente dalla Hdmi (in 576p)?
    3) L'audio (in digitale ottico da MySkyHD verso l'Edge) sarà in questo caso associato ad uno o ad entrambi gli input (Rgbs e Hdmi)?
    1)non fa nessun passaggio automatico. se guardi canali HD, prelevati da HDMI, passando ad un canale SD, continuerà a prenderlo da HDMI. devi cambiare manualmente. è molto facile, come cambiare canale con un telecomando
    3) l'audio digitale/ottico, puoi associarlo a qualsiasi imput. anche a tutti
    ggr

  8. #308
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da ggr
    1)non fa nessun passaggio automatico. se guardi canali HD, prelevati da HDMI, passando ad un canale SD, continuerà a prenderlo da HDMI. devi cambiare manualmente. è molto facile, come cambiare canale con un telecomando
    3) l'audio digitale/ottico, puoi associarlo a qualsiasi imput. anche a tutti
    ggr
    Grazie! Ho una risposta esaustiva in più, e un dubbio in meno. Grazie della tua disponibilità!

  9. #309
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    267
    Citazione Originariamente scritto da ggr
    1)non fa nessun passaggio automatico. se guardi canali HD, prelevati da HDMI, passando ad un canale SD, continuerà a prenderlo da HDMI. devi cambiare manualmente.
    si può fare lo stesso anche per il lettore bd-dvd?
    nel senso che (non volendo usare l'hdmi per tutto - col prep quando serve) se si vede un dvd, lo si manda via component, mentre un bd via hdmi, predisponendo quindi simultaneamente entrambi i collegamenti (salvo cambiare l'ingresso desiderato manualmente quando si vede un dvd o un bd)?
    TV : Sony 55W905; Sat : Myskyhd; Ampli : Yamaha RX-V675; Bd-Dvd : PS3; Audio : front JBL CST55; center JBL CSC55; surround JBL 260.6

  10. #310
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    esatto, io il my sky hd, l'ho collegato con tutte e due le soluzioni. poi in base a se guardo HD, oppure SD, cambio l'ingresso (che si porta dietro tutte le regolazioni), premendo semplicemente un tasto.
    ggr

  11. #311
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    69
    Ciao Ragazzi, chiedo umilmente aiuto, domani mi arriverà l'oggetto, come mi consigliate di configurarlo per la seguente catena?
    Ampli Denon av11
    VPR Infocus in81
    Sky hd
    Dvd Denon 2905
    Xbox360(component)
    Wii (component)
    TV lcd 46 samsung

    Grazie a tutti

  12. #312
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    267
    Citazione Originariamente scritto da ggr
    esatto, io il my sky hd, l'ho collegato con tutte e due le soluzioni. poi in base a se guardo HD, oppure SD, cambio l'ingresso (che si porta dietro tutte le regolazioni), premendo semplicemente un tasto.
    ggr
    scusami, forse non mi sono spiegato : io dicevo se era possibile e/o opportuno fare ugualmente 2 collegamenti (come col myskyhd) anche con la ps3, uno a 576i in component per i dvd e uno in hdmi per i blueray
    TV : Sony 55W905; Sat : Myskyhd; Ampli : Yamaha RX-V675; Bd-Dvd : PS3; Audio : front JBL CST55; center JBL CSC55; surround JBL 260.6

  13. #313
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da halo
    Allora ragazzi vorrei chiedere a quelli posseggono l'edge siccome sono in procinto di acquistare un plasma 50 pollici hd-ready vorrei chiedervi se nel dvdo edge c'e la possibilità di selezionare l'uscita verso il plasma a 1366x768?
    Non tramite hdmi: mi spiego, anche se il dvdo consentisse di far uscire un segnale da hdmi uoscalato o downscalato a 1366 x768, quensto non sarebbe accettato dalla tv, perche tramite hdmi vengono accettiai - generalmente - solo segnali video (576i/p 720p, 1080i/p) e non pc (1024 x768, 1366 x 768, ecc.).

    Al limite, dovresti valutare uno scaler che faccia uscire un segnale del genere tramite vga, ma a quel punto devi stare attento che alcuni plasma recenti (vedi 50px8) la vga non ce l'hanno...

    Insomma, secondo me questo genere di apparecchi ha un senso se si ha un pannello/vpr a 1080p, altrimenti - forse - sono soldi buttati.
    Quasi desaparecido... quasi .

  14. #314
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    Su questo non mi trovi tanto daccordo. La mappatura 1:1 è una delle tante funzioni dell'edge e dei processori in generale ma non l'unica o quella che fa propendere all'acquisto.
    Io lo usavo con il mio pv60 (che in hdmi accetta solo risoluzioni video e quindi niente 1024*768,se non in vga ma questo è un altro discorso) e i miglioramenti erano comunque notevoli. Gia deinterlacing e scaling valevano il costo . il menu video piu "fine"poi permetteva una taratura completa.Io lo consiglierei anche a chi non ha un pannello con risoluzione nativa video.
    Ovvio che un pannello 1080 nativo è la sua morte

    p.s parlo del vp50 ma penso che il discorso si puo estendere anche a l'ultimo nato di casa A.B.
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  15. #315
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317

    per werlvolf.
    io la ps3, l'ho collegata solo in HDMI, ho solo settato l'usicta dvd su 576p, e tolto tutte le altre opzioni, come scala doppia, ecc. se il segnale è buono, e in un dvd lo è sicuramente, il prep dell'edge funziona benissimo.+
    sul discorso risoluzione 720p, un po è sottosfruttato con questa risoluzione, ma i controlli video, sono talmente validi, che praticamente nella mia tv ho disattivato quasi tutto, pixel plus cmpreso, e non rimpiango proprio nulla.in più mi ha permesso mix di settaggi tra contrasto e luminosità, che hanno dato risultati impensabili. per me, soldi spesi bene sicuramente. in più io, l'ho preso con l'ottica il prossimo anno di passare ad un full hd, quindi già sapevo che una parte di potenziale, per quest'anno sarebbe stata sacrificata.
    ggr
    Ultima modifica di ggr; 09-11-2008 alle 21:24


Pagina 21 di 139 PrimaPrima ... 111718192021222324253171121 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •