Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: Dvd Hd935

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906

    Emidio, da quello che sapevo io l'uscita del samsung è un DVI-D con codifica HDCP (L'HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection) è un sistema di protezione dei contenuti dei DVD))

    HDMI non è un tipo di connessione nuovo che è già stato implementato negli ultimi lettori DVD pioneer?

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    Sentite e tra il Samsung e il HAMLET Exagerate XDVDP880: uscita DVI (foto) qual'è il migliore? e perchè?




    Salutoni.

    CATVLLO

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    ROMA
    Messaggi
    151
    Si Emidio, ho letto anche DVHT ma la questione del connettore DVI era questa:

    - DVI-D esteriormente si distingue per un "-" a destra
    - DVI-I esteriormente si distingue per un "+" a destra

    io sapevo che il DVI-D trasporta solo segnali digitali, mentre il DVI-I, anche analogici e quindi speravo che dal Samsung potessi prelevare un segnale RGB dalla presa DVI per il mio vpr Sony 1270 (che accetta solo RGBHV).

    Ora, su AFdigitale veniva specificato che sul connettore DVI, pur essendo un DVI-I, non e' presente (purtroppo!) il segnale analogico
    (mentre su DVHT questo non veniva specificato, a fronte di altre cose che magari non erano approfondite su AFdigitale).

    Per poter usare il segnale 576p dalle uscite component dovrei comunque comprare un convertitore component-->RGB, ma prima vorrei tentare la via piu' semplice, che per me e' attualmente una uscita 576p su VGA (tipo Skyworth o Nintaus etc.).
    Peccato che di stramaledetti lettori di questo dannatissimo tipo non ne riesco a trovare in nessun punto del globo terracqueo!!!!!

    E' corretto quello che ho scritto o ho preso qualche svarione?

    P.S.
    Un'altra ricognizione del globo terracqueo alla ricerca di info sul modulo di interfaccia Sony IFU-1271M e' stata quasi vana. Tu sai dirmi qualcosa di piu'?

    P.P.S.
    Di quelle due riviste una la compro tutti i mesi (vedi la mia password), l'altra saltuariamente :o
    Stanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    questo potrebbe fare al caso tuo ??????
    Il lettore Skyworth intendo.


    http://plasmapan.net/index2.html#rgbtop1

  5. #20
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    ROMA
    Messaggi
    151
    Si, certo, prima pero' voglio vedere se riesco a trovare una macchina piu' economica, o magari un usato.
    Grazie comunque per la segnalazione.

    ciao, Marco
    Stanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    Marco Chiariotti ha scritto:
    ...

    io sapevo che il DVI-D trasporta solo segnali digitali, mentre il DVI-I, anche analogici...

    Ora, su AFdigitale veniva specificato che sul connettore DVI, pur essendo un DVI-I, non e' presente (purtroppo!) il segnale analogico
    (mentre su DVHT questo non veniva specificato, a fronte di altre cose che magari non erano approfondite su AFdigitale).

    Per quanto riguarda le connessioni DVI, io preferisco sempre parlare di segnali e non di connettori, per evitare proprio questo genere di equivoci.

    Effettivamente, esiste un proiettore con una presa DVI-D

    Si tratta del vecchio Plus HE3100, un proiettore DLP con matrice 848x600. Visto l'utilizzo della presa DVI-D (quindi solo con "segno meno"), non potevano essere utilizzati cavi DVI normali.

    Poiche' tutti i cavi DVI standard hanno di solito una spina DVI-I.

    Fortunatamente, da qualche tempo anche le macchine compatibili solo son segnali DVI-D montano comunque connettori DVI-I, proprio per eliminare qualsiasi incompatibilita' con i cavi che non sono proprio economici



    Non ho qui con me Digital di settembre, ma mi sembra di ricordare che ci fosse una tabella piuttosto esplicita su quali tipi di risoluzione disponibili e con che tipo di segnale...

    Cerchero' di controllare.


    Emidio

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    pmirco ha scritto:
    Emidio, da quello che sapevo io ...
    Credo che tu abbia ragione

    Qui al CEATEC, tutti questi oscilloscopi Tektronix che analizzano il nuovo protocollo HDMI mi hanno letteralmente "stampato" questo acronimo nel cervello


    Emidio

  8. #23
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    ROMA
    Messaggi
    151
    Ora credo di avere le idee chiare sulla faccenda DVI; in pratica, tutti i connettori DVI, sia maschi che femmina, sono di tipo DVI-I perche' questo permette il transito sia di segnali solo digitali che digitali+analogici.

    Quindi non ho modo di dedurre la presenza di segnali analogici su di una uscita DVI dal tipo di connettore ma dovro' spulciare il manuale (illusione!) o una qualche recensione.

    Ode ad Emidio per la chiarificazione!

    Marco
    Stanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724

    dvi plus

    ciao a tutti, anche io pensavo con poca spesa di usare il samsung in accoppiata dvi con il mio he3200. l' unico problema, saranno compatibili con questa storia del protocollo hdcp? grazie a chi mi aiuta, ciao alex.

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724

    in prova il 935


    grazie al mio negoziante provato il samsung.
    il mio plus è compatibile e quindi aggancia il segnale 480p, 576p, 1080i, dalla dvi con protezione hdcp del samsung.
    prime impressioni dopo una rapida visione ottime.
    seguirà un weekend di prove.
    ciao alex.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •