Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 53
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Luigi una domanda:
    visto che tu hai addirittura entrambi c'è un motivo per cui non hai preso in considerazione il Vantage?
    C'è chi dice che sia meglio e costa anche meno del VP50 PRO....

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    ...visto che tu hai addirittura entrambi c'è un motivo per cui non hai preso in considerazione il Vantage?....
    Ci sono una serie di motivi. Primo la mnacata gestione del 24p in maniera corretta da parte del Vantage (forse non l'ultimo modello, ma sicuramente fino a poco tempo fa era così), ma essenzialmente il fatto che il vantage non lo conosco, mentre questi due li conoscevo già bene prima e sapevo cosa prendevo ..
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    ma essenzialmente il fatto che il vantage non lo conosco
    ah, peccato, speravo l'avessi visto in azione, comunque grazie lo stesso

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Questo passaggio, sinceramente, mi è del tutto oscuro...
    Ettore

    Scusa, ho dato per scontato la conoscenza del menù del C2,

    Nella sezione Aspect ratio, dove ci sono le varie impostazioni 4:3 -16:9,
    e così via si deve impostare la dicitura 1:1 mapping pixel, per avere la mappatura 1:1 appunto, altrimenti si ha come uno stiramento dell'immagine e sembra che apporti un leggero overscan.

    Spero di essere stato chiaro.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454
    Per quanto riguarda materiale 1080i(soprattutto sky), che differenze ci sono tra i due?finora ho letto solo di dischi 1080p.Grazie.

  6. #36
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Micio
    Nella sezione Aspect ratio, dove ci sono le varie impostazioni 4:3 -16:9...
    Grazie Micio.
    Anche se, onestamente, non avendo il CII non riesco proprio a capire esattamente questa funzione. Cioè... impostando una certa risoluzione in output dal processore, quella esce, indipendentemente da ogni altra funzione abilitata, quindi mapperà 1:1 il display se tale risoluzione corrisponderà a quella nativa del display stesso. Nel caso, poi, sarà il display a dover avere un'impostazione "dot by dot" per escludere un eventuale overscan.
    Ettore

  7. #37
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    Luigi una domanda:
    c'è un motivo per cui non hai preso in considerazione il Vantage?
    Mauro, un confronto tra CII, Vantage e VP50 (non il PRO, il modello base) era stato fatto da alcuni forumer esattamente un anno fa. Il PRO aggiunge alcune funzionalità, oltre alla comodità dal lato audio dell'hdmi 1.3, ma la sostanza del processamento è più o meno la stessa. Questo era il 3d relativo. Ciao!
    Ettore

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    ma quello non e' il vantage hd?
    ora non c'e' il vantage hd 2 ( con realta on board) ? o sono la stessa cosa? grazie

    in ogni caso quella comparativa DANGER, stranamente, non solo ha avuto diversi problemi ( si e' pensato addirittura che fosse guasto un esemplare) ma anche ha avuto conclusioni che poi, alla prova dei fatti, sono state ignorate / ribaltate : c'e' stata una vera e propria migrazione da dvdo a c2

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Grazie Micio.
    output dal processore, quella esce, indipendentemente da ogni altra funzione abilitata, quindi mapperà 1:1

    Esatto, se si setta per esempio 16:9 ad un segnale nativo 576i il processore effettua il famoso stiraggio dell'immagine facendo in modo di coprire interamente la matrice 1080p.
    Se si setta 1:1pixel mapping, ad un segnale fullhd noto un piccolo ma significativo cambiamento sia a livello di dettaglio che di dimensione della matrice come se andasse a cercare solo ed esclusivamente i reali pixel
    occupati senza inventarsi nulla, il risultato è evidente facendo delle prove al volo si nota chiaramente una riduzione della matrice proiettata nell'ordine di un pixel per lato e un aumento del microdettaglio con una profondità di colore diversa, chiederei a Luigi se pure lui ha notato tale particolare condizione con tale settaggio.

    Di preciso non so da cosa sia dovuta tale differenza cmq stà di fatto
    che l'immagine cambi in meglio quindi in qualcosa incide
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Micio
    ... chiederei a Luigi se pure lui ha notato tale particolare condizione con tale settaggio.
    Sinceramente non so: io ho sempre tenuto su 1:1 .. anche perchè con un fullHD ha poco senso fare diversamente quando riproduci BD o HD in genere. Alla prossima occasione farò la prova.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Innanzitutto i miei più sinceri complimenti a Lokutus per la recensione chiarissima e comprensibile anche agli ignoranti (e sprovvisti di hardware) come me!

    Ma.... è ingenuo sostenere che siccome il segnale SD è quello più necessitante di trattamento e allo stesso tempo quello più diffuso (nel noleggio più che mai) - stanti le tue considerazioni - sia più sensato prendere il vp50 pro rispetto al CIIpro?

    Il vp50 ce l' ha l' hard disk come il C2pro?

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    .. sia più sensato prendere il vp50 pro rispetto al CIIpro?

    Il vp50 ce l' ha l' hard disk come il C2pro?
    Nella domanda c'è anche la risposta No, il vp50pro non ha HD interno.

    Sempre e soltanto IMHO, se la necessità è esclusivamente quella di trattare segnali SD di ottima qualità in originale (leggi: dvd), magari con connessione SDI, allora il vp50pro è da prendere seriamente in considerazione per le sue prestazioni eccezionali.

    Al contrario, se si vuole maggiore versatilità (HD interno, ingressi/uscite a non finire, filtri a volontà per ogni esigenza, trattamento di segnali SD "poveri" (come laserdisc, tv, composito, s-video etc.) allora il C2 è imbattibile.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  13. #43
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618
    Il segnale SD di Sky come lo definiresti?

    "povero" o "di buona qualità"?

    La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto, è stato far credere al mondo che lui... non esiste....e come niente...puff...... sparisce…

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Citazione Originariamente scritto da kaisersoze
    Il segnale SD di Sky come lo definiresti?

    "povero" o "di buona qualità"?

    mi ha preceduto

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da kaisersoze
    Il segnale SD di Sky come lo definiresti?
    Come ho già detto, purtroppo io non ho Sky e non ho mai potuto provare questi processori col segnale di Sky.
    Suppongo sia "buono". Per "povero", generalmente, definisco un segnale video analogico con rumore indotto non dalla compressione ma proprio dalla "debolezza" del segnale stesso.

    Piuttosto: rispetto a un dvd di normale qualità (quindi niente star wars episodio 3, signore degli anelli etc.), il segnale di Sky voi come lo definireste? Se è uguale è "buono".
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •