|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: LD Pioneer 950
-
18-09-2003, 12:54 #1
LD Pioneer 950
Un mio amico se ne vuole disfare con 50 dischi , lo vorrei prendere io, qualcuno sa dirmi che caratteristiche ha ? Il mio amico mi ha detto che gira da solo il DISCO ?????
Amanti del Vintage, Amanti di Sanford & Son fatevi avanti !Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
18-09-2003, 13:05 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Dovrebbe proprio girare da solo il disco,certi modelli pioneer lo fanno, come non so!
A quanto ti fa tutto il pacco?
-
18-09-2003, 13:09 #3
Più che altro ...
ha un doppio pick-up ottico. Uno per ogni lato del disco. Quando finisce la facciata A, si attiva quello che legge la B e viceversa.
Te lo vedi a girare ul LD grande come una frittata?
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
18-09-2003, 13:21 #4
ehehe vero , immaginavo che apriva da solo lo sportello, una molla tirava il disco in aria, due capriole ed eccolo rovesciato
Il pacco pesantissimo a suo dire mi dovrebbe costare sui 200 Euro, che dite ? Lo prendo ?
Aggiungo che il mio ampli non ha l'ingresso AC3 ( che poi cos'e' ??)
Va bene il semplice collegamento Stereo e poi far funzionare il Prologic dell' Ampli ?Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
18-09-2003, 13:31 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- torino
- Messaggi
- 271
Guarda che se è il CLD 950 non gira nulla. Era tutta la serie 2xxx (2700 - solo PAL - 2850 - 2950) che girava più il 515 (senza uscita PCM ma provvisto di AC3) 925 e quelli misti LD/DVD della serie DVL 9xx.
Il meccanismo autoreverse consiste in una rotaia piegata ad U sulla quale scorre il pick-up che così può essere sopra o sotto il disco. Te ne puoi rendere conto dalla presenza sul retro di una grossa sporgenza necessaria per l'appunto per contenere detta rotaia.
Saluti
Fulvio
-
18-09-2003, 13:34 #6
Quindi è anche DVD ???
Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
18-09-2003, 13:42 #7
Scusate per l'immane boiata!
fvalenzi ha scritto:
Guarda che se è il CLD 950 non gira nulla. cut...
Il meccanismo autoreverse consiste in una rotaia piegata ad U sulla quale scorre il pick-up che così può essere sopra o sotto il disco. Te ne puoi rendere conto dalla presenza sul retro di una grossa sporgenza necessaria per l'appunto per contenere detta rotaia.
Saluti
Fulviodetta!
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
18-09-2003, 13:47 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- torino
- Messaggi
- 271
Non penso proprio giacchè dici trattarsi di 950 ergo la sigla più o meno completa sarà CLD 950 che legge solo CD e LD. Diverso sarebbe se fosse DVL 909 o DVL 919 che leggono sia DVD che LD oltre ovviamente a CD etc.
guardati questo http://www.laserdiscarchive.co.uk/pioneer1.htm
dovrebbe essere esaustivo
Saluti
-
18-09-2003, 13:50 #9
grazie per il Link
P.s. ma il prezzo come lo giudicate ?Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
18-09-2003, 15:18 #10Cutellone ha scritto:
grazie per il Link
P.s. ma il prezzo come lo giudicate ?
buono, ma dipende secondo me da che dischi ti da. io per il solo lettore piu di 100 euro non lo pagherei. ovvio che se c'e' anche il "cofanone" di starwars gli darei anche 50 euro in piu'....
io ho pagato un philips (solo pal, sigh) ca. 75 euro e sono molto soddisfatto (soprattutto per star wars anche se si tratta della special edition pal)
per i dischi poi se cerchi su ebay trovi di tutto e di piu'. (soprattutto ntsc)
ciao
claudioVpr sharp PGB10-S /Dvdo Iscan pro / ampli Teac AG-5D / Lettore Dvd video/SACD Sony DVP-NS900S / laserdisc Philips CDV-400 / frontali JBL Control / center Indiana Line / surround Wharfedale WH-2 / sub RCF ART 600S/ sat nokia MM9500 / Xbox e ps 1 e 2/ Mac Mini 1 gb
-
19-09-2003, 11:30 #11
L'interfaccia AC3 era un connettore RF con l'audio codificato, diverso dall' SPDIF coassiale o ottico attualmente in uso.