Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    7

    Colori slavati con DVD Anime


    Ciao,
    vi pongo un problemino che e' stato anche riscontrato anche da qualcun'altro su IHHC.
    La cosa riguarda i DVD Anime (tutti quelli che ho: Ghost in the Shell R2 PAL, cofanetto Ghibli cinese NTSC): visualizzati sul TV 32" sono perfetti; se visualizzati col proiettore CRT (nel mio caso ECP 4101 con HTPC Radeon 32DDR e CinePlayer 4.0) si nota una perdita in definizione e i colori sono ben piu' slavati.

    Penso sia un problema di settaggio nel reg di sistema della decodifica del lettore soft, ma cosa?

    Settando 'forceweave=0' avevo ovviato ai problemi di scalettatura nei soggetti in rapido movimento (e' quello che si chiama 'tearing' ?) che avevo notato con gli stessi dischi citati sopra e in piu' con il cofanetto di documentari "Blue Planet" della BBC (mai consigliato abbastanza!).
    Con quest'ultimo il tearing era sparito, ma con gli anime e' rimasto il problema dei colori slavati.

    Qualcuno ha notato lo stesso difetto e/o ha consigli in merito?

    Ma piu' scrivo e piu' mi viene il sospetto di essere un po' off topic, il posto giusto dovrebbe essere il forum sulle sorgenti video e HTPC, percio' incollero' questo post anche li'.

    ciao
    Marco (Sax)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Circa la bassa definizione mi viene subito da dire
    che trattasi di materiale di provenienza video e quindi
    viene effettuata una ricostruzione di tipo BOB.

    BOB che contrariamente al WEAVE conserva in progressivo
    una risoluzione reale di sole 288 linee scalate poi
    alla tua risoluzione di visualizzazione, un vero schifo!
    (240 se NTSC)

    Circa il colore e' difficile dire se stia sbagliando
    il televisore od il proiettore, bisognerebbe effettuare
    una colorimetria!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846
    Originariamente inviato da linomatz
    [B]Circa la bassa definizione mi viene subito da dire
    che trattasi di materiale di provenienza video e quindi
    viene effettuata una ricostruzione di tipo BOB.

    BOB che contrariamente al WEAVE conserva in progressivo
    una risoluzione reale di sole 288 linee scalate poi
    alla tua risoluzione di visualizzazione, un vero schifo!
    (240 se NTSC)
    Purtroppo non trattasi di materiale di provenienza televisiva ma trattasi di materiale di provenienza cinematografica, il problema l'ho notato anch'io su htpc base radeon 7200, proj 420 hb sim2, sia in Akira che in Metropolis, ma pure in perecchi altri lungometraggi ANIME ripeto di provenienza cinematografica
    E' prorio per questo che non riesco a capire, perche' solo i film anime??
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Possiamo anche affermare che tutti i film nascano per
    il Cinema ossia in pellicola.

    Ma quello che puo' sconvolgere le cose e' il processo
    di telecine ossia la trasformazione del frame-pellicola
    in un segnale elettrico fatto di due semiquadri interlacciati.

    Qui puo' veramente succedere di tutto, e se il loro
    target iniziale era magari una distribuzione in videocassetta
    (riversamento riutilizzato poi anche per il DVD)
    eccoti spiegata la bassa risoluzione e tutto il resto!

    Sono naturalmente mie ipotesi!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846
    Originariamente inviato da linomatz
    Possiamo anche affermare che tutti i film nascano per
    il Cinema ossia in pellicola.

    Ma quello che puo' sconvolgere le cose e' il processo
    di telecine ossia la trasformazione del frame-pellicola
    in un segnale elettrico fatto di due semiquadri interlacciati.

    Qui puo' veramente succedere di tutto, e se il loro
    target iniziale era magari una distribuzione in videocassetta
    (riversamento riutilizzato poi anche per il DVD)
    eccoti spiegata la bassa risoluzione e tutto il resto!

    Sono naturalmente mie ipotesi!
    Ho capito benissimo quello che intendi Lino, ma il problema si ripercuote su tutti i dvd anime e non solo su quelli oav che sono di certo per il mercato Home, ma anche sui lungometraggi sono nati per la distribuzione nelle sale cinematografiche.. conosci AKIRA, e' in un'edizione degnissima R1 che sugli altri lettori stand alone con collegamento RGB, cosa che vale anche per Metropolis, risulta definitissimo! E non e' una questione di schermo della tv piu' piccolo che non consente di apprezzare i difetti, perche' quelli di episode 1 sono visiblissimi, a maggior ragione dei difetti cosi' macroscopici dovrebbero vedersi!
    Boh, faremo delle prove, certo e' che non capisco, la maggior parte di quelli che ho provato sono reg.1 ntsc, ma li ho testati in risoluzione *X480 nativa, che dovrebbe rendere al meglio...
    Devo fare piu' prove, oltre a tentare di forzare il BOB consigli qualcosaltro??
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da ataru@lum.cn

    Devo fare piu' prove, oltre a tentare di forzare il BOB consigli qualcosaltro??

    Sarebbe curioso provare DScaler 4.0a2 con uno dei suoi tanti
    criteri di ricostruzione e vedere se succede qualcosa di interessante.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846
    Originariamente inviato da linomatz



    Sarebbe curioso provare DScaler 4.0a2 con uno dei suoi tanti
    criteri di ricostruzione e vedere se succede qualcosa di interessante.
    Scusa non ho capito perche' dscaler, visto che sto usando player software che gia' mandano fuori dalla VGA usando dirette le risorse..... non rischio di aggiungere artefatti???
    Dscaler non serviva per i segnali TV dalle schede aggiuntive??
    Provero'...
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da ataru@lum.cn
    Scusa non ho capito perche' dscaler,
    E' solo una prova per cercare di capire meglio.

    Naturalmente ci vuole un lettore esterno
    che entra in s-video nel pc.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    19

    Non può dipendere dal tipo di immagine tipica dei "cartoni animati"? Intendo linee e macchie di colore, io vedo i dvd sul monitor del pc (ARGHHHHHH), e zoomando un po' su princess mononoke la perdita di definizione, è visibilissima, basta guardare le linee che compongono l'immagine, mentre su un film ripreso dal vivo le varie scalettature o i cubettoni sono meno individuabili (dipende da dvd a dvd, ovviamente)
    In più sul proiettore sicuramente vedrai l'immagine a più di 32'', e il videoproiettore non ha le scanlines
    ...cmq non sono un esperto^^
    Ciao
    Tex
    The Audience Is Listening


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •