|
|
Risultati da 1 a 15 di 118
-
09-11-2007, 08:40 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 106
Magnex HDVR 3000 / 3300 / 3500 Dual Tuner DVB-T HDD Recorder
Ho notato da pochi giorni l'apparizione su alcuni siti di questo prodotto:
Trattasi di - sulla carta - un interessante Decoder DVB-T (Free To Air) che ha la facoltà di alloggiare un HDD per registrare.
Ha due sintonizzatori DVB-T: uno per registrare, l'altro per vedere la DTT.
Sembra proprio fatto per lo smanettone: ha un cassetto estraibile da cui prelevare, quando occorre, l'HDD per montarlo sul PC...
Ovviamente ha il timer per le registrazioni e si spaccia per non fare alcun encoding: prende il flusso MPEG-2 del segnale DVB-T e lo schiaffa su HDD. A ben vedere le specifiche appare chiaro che DEBBA per forza fare così: la CPU da soli 130 Mhz credo che difficilmente riuscirebbe a fare un encoding in tempo reale...
Una "stranezza" è che ha 4 prese RF antenna (2 in, 2 out): una coppia per registrare, una coppia per vedere la TV!! Avrebbero potuto benissimo splittare il segnale dentro lo scatolotto... e invece nisba.
Cmq, per la versione senza HDD (ci si mette il proprio), che si trova dai 72 euro ai 92 euro, direi che viene praticamente come un normale decoder DTT (quelli per la PPV) però senza PPV MA con la funzione di registrazione su HDD...
Non male. Per quelli con HDD integrato, 178 euro ivato e si prende il 300 GB (basta cercare su un motore di prezzi con HDVR 3300..)
Ah, solo SCART; niente HDMI o roba varia...
Chi lo prova?
Macco
PS: sopratutto: qualcuno lo riesce a trovarlo marchiato da altri (sicuro che la magnex lo rimarca da un prodotto taiwanese o simile)? Così ci si riesce magari ad appropriare del manaule in pdf...!Ultima modifica di Macco; 09-11-2007 alle 08:45
-
09-11-2007, 14:15 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 106
Aggiornamento:
ho trovato un "clone" svedese: il Digilive TZT2903R. Di questo sono riuscito a trovare il manuale (in svedese, ma con foto!), scaricabile dalla pagina dell'importatore svedese Digilive, qui, ed una recensione molto positiva, sempre svedese, qui.
Che dire? Sicuro ha il Timeshift, sicuro esce in RGB sulla scart. Avrebbe anche le prese per schede nagra, ma credo che è un progetto nato morto: mi sa che ci sono solo i "buchi" e non funzionano...
Vabbe', tanto in Italia, senza MHP non andrebbero...
Macco
-
10-12-2007, 09:50 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 106
Comprato Magnex HDVR3000: Recensione
Come da subject. Piccola recensione della versione 3000 (cioè senza HDD, che io ho montato di mia sponte):
Prodotto molto buono per il costo che ha (pagato 75 euro ivato senza HDD).
Imballo di buona fattura, considerato anche il costo:
La scatola contiene cavo SCART-SCART 21 poli, cavetto loop antenna x connettere in cascata i due Tuner, telecomando, batterie e manualetto (un po' scarno; le funzioni dell'HDVR sono più di quante illustrate).
Caratteristiche riscontrate dopo la prova del fine settimana:
- Fa l'Autoscan dei canali con LCN. LA7 e MTV però le vede solo se si abilita la ricerca anche dei crypted (chissà perché). Ovviamente i canali PPV li sente ma li imposta come Unknown Service, dato che è un Free-To-Air. Consente di cercare nuovi canali (a mano) e sostituire i vecchi OPPURE aggiungerli (altro che DStation!)
- ha ottime doti di velocità: in MASSIMO 4" si accende e parte, sia se è completamente spento, sia in stand-by. La seconda modalità serve se si vuole programmare una registrazione in seguito; se spento non può autoaccendersi; in stand-by sì. Abituato alla DStation con i suoi 20" minimi di attesa, questo è un altro pianeta.
- telecomando molto completo: Aspect Ratio, Mute, Volume: ci si può benissimo scordare il telecomando della TV, eccetto per accenderla.
- zapping tra i canali velocissimo. Abituato alla DStation, questo è una spada. MASSIMO 1" e lo switch è compiuto (ma MASSIMO!!!).
- comodissimo installare l'HDD. Ho messo un Maxtor 160GB. Non l'ha nemmeno dovuto formattare (??). Io l'ho forzato comunque a farlo (cosa che non ha richiesto che pochi secondi). Non ho provato a vedere SE quel che scrive lo si possa vedere su un PC. Ci sono le viti in dotazione ma nemmeno servono: l'HDD si collega, si chiude lo sportello et voilà. Preferite HDD "sottili", perché lo spazio in altezza è un po' esiguo (io ho dovuto un po' combattere con la chiusura)
- Il Timeshift è di una banalità esemplare: come premi Pausa o Freeze (due tasti, un'unica funzione?) e parte il Timeshift. Poi puoi cambiare canale, o lasciare in pausa. Quando premi Play, riprendi a vedere da dove avevi interrotto. Magie del Dual Tuner..
- Puoi registrare con il Timeshift (però per default non lascia in memoria; devo controllare come "fissare" come evento nel disco) o con prenotazione evento: manuale o tramite l'EPG. Stessimo in un paese decente, la funzione sarebbe disarmante, vai su Full EPG e scorri le trasmissioni dei prossimi 8 giorni; peccato che ciò avvenga solo con LA7 e MTV. A quel punto prenoti l'evento per la visione o la registrazione. Unica accortezza è che bisogna "ATTIVARE" lo stato dell'evento nella maschera riepilogativa, sennò l'evento non è ancora davvero prenotato (?). Consente registrazioni una tantum e ripetitive. L'evento registrato ha nome del programma e canale. Altro che DStation!
- piccolo baco è che dopo un black-out l'unità, se era in stand-by, si accende. Forse la cosa può tenersi a bada (a meno di tenerlo spento quando si parte per le vacanze) con la funzione Sleep timer (devo controllare).
- il mio firmware risale ad un annetto fa. Sul sito svedese Digilive ce ne è uno recentissimo assieme al programma da PC per installarlo. Peccato che per aggiornarlo serva un cavo SCART-RS232 che non ho nemneno idea di come fabbricare...
- le lingue disponibili sono una moltitudine. Io ho preferito l'inglese perché in italiano molte maschere sono abbreviate con i puntini...
- ottimo lo SCART pass-through. Ci attacchi un dispositivo, anche con uscita RGB, e lui la ritrasmette in automatico (quando il dispositivo si accende o quando pigi DTV/VCR) in RGB sulla SCART della TV. Ottimo per gli LCD piccoli da cucina (come il mio) con una sola scart.
- problema: se spento o in stand-by non è ammesso alcun pass-through. NEMMENO dall'Antenna. Per cui per vedere la TV - anche analogica - si deve COMUNQUE accendere il coso. Dato che l'accensione è pressoché istantanea poco male.
In questo la DStation è meglio perché mostra il segnale da spenta. Però ci mette un botto a partire...
- davvero OTTIMO il teletext. Fasttext, tasti colorati abilitati. Una goduria. Al pari di molti Televideo delle TV. Altro che quello abominevole della DStation. Sottotitoli e trasparenza inclusi. Ovviamente supporta anche Audio diversi e sottotitoli in standard DTT, però sono cose "rare" per l'Italia... Dunque ben venga il sottotitolo del teletext.
- il segnale nella presa dove l'ho posto non è il massimo. Per cui ho dovuto constatare qualche imprecisione su alcuni canali: ad esempio RAI, che sta sul 19-30% di STRENGTH. In questo caso ci sono momenti in cui ho purtroppo visionato glitter, quadratucci spuri, spike audio. Lo stato del segnale è sempre visionabile ed era molto ballerino. Su Canale5 (che prendo meglio) tutto a posto, eccetto che ogni 4-5 minuti si può sentire una micro pausa audio. Raccomandato insomma un buon ampli di segnale che mi appresto a comprare. Non accuserei il Magnex HDVR 3000 prima di questo upgrade alla mia linea. Ancora non ho provato nemmeno uno scambio di postazione con la DStation (che sta su una presa più a monte) per capire chi "acchiappa" meglio...
Insomma, quando rimuoverò il problema della qualità del segnale d'antenna (spero presto), potrò dire davvero che questo prodotto ha mantenuto tutte le promesse che decanta Magnex. Rapido, intuitivo, efficace, economico. Considerato che fa da sdoppiatore SCART e da il cavo SCART in dotazione, praticamente costa quanto un decoder free-to-air però con l'alloggio per diventare un PVR.
Voto 8 su 10 sicuro e garantito. Se poi i filmati nell'HD potessero essere visionati da PC (cosa che il manuale dice non possibile, ma non ho provato), raggiungerebbe anche voti maggiori.
Saluti, Macco
PS: nel compararlo alla LG DStation preciso: so ovviamente che la DStation ha altre funzioni (masterizzazione DVD, vero Encoder nella qualità che si preferisce, cattura anche da sorgenti diverse, firewire o analogiche, etc.). Però mi premeva confrontare gli innumerevoli bachi che ha l'unità della LG (a più di un anno dal rilascio) contro questo cosino, da 63 euro + iva.
Ah, nascoste dietro un pannello semi-fissato, ci stanno 2 fessure per card. Credo che siano "morte e disabilitate" in questo modello. Però lasciano "sognare"..
-
10-12-2007, 12:24 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 161
Ottima recensione.
Ero indesco su questo prodotto in alternativa al adb 5100 che ho acquistato stamattina prima di leggere il tuo post. Peccato perche' l'accendersi in 4" mi sarebbe stato utilissimo. Avendo l'esigenza di un decoder anche per guardarmi le partite con la7 probabilmente la mia scelta era obbligata verso l'adb per avere un unico apparecchio. Comunque, speriamo di non dovermi pentire.
-
10-12-2007, 13:34 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 50
Ciao,
siccome stavo valutando l'acquisto di questo prodotto, approffitto di per farti alcune domande:
1) è possibile registare anche da fonti esterne?
2) quanto spazio cuba nell'hard disk più o meno un'ora di registrazione? E' indifferente se registri da analogico o da digitale?
Grazie
-
10-12-2007, 14:00 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 106
Ecco, queste domande mi consentono di precisare proprio una cosa fondamentale:
il Magnex HDVR NON registra altro che la DTT del suo secondo Tuner (il primo serve per vedere). Capito? Nient'altro.
In realtà non fa nemmeno l'encoding, bensì "stocca" sul disco il filmato MPEG-2 DVB-T che arriva dall'antenna. Così come arriva lo riceve, senza trascrizioni, encoding, etc. Qualità pari pari a quello che trasmette l'emittente, nessuna perdita, ma solo da DTT è possibile.
Per questo, già con una CPU di soli 130 Mhz ce la può fare. Se dovesse registrare da analogico (esterno) o altro servirebbe una CPU più potente, in grado di fare encoding (come fa la DStation) in tempo reale in MPEG-2. Invece il Magnex HDVR 3000 il "lavoro" grosso di encoding lo fa fare al broadcaster e lui si limita a poggiare lo spezzone su HDD...
Lo spazio su disco, per questo, dipende dalle trasmissioni che riceve, cioè da quanta è la qualità di compressione del broadcaster. Lui mette su disco "pari pari". Cmq 11 minuti da Canale5 mi hanno occupato un 500 Megabyte, per cui 1 Giga ogni 22 minuti ad occhio... Magari da Classnews (di qualità video più scrausa) ci sarebbe entrato il doppio.. Lui le previsioni le fa con un broadcaster "ideale" che manda a 1,5 Mbps, per cui da prendere con le pinze..
Precisazione finale: non ricordavo bene: l'ho pagato 60 euro e spiccioli + IVA, non 63...
-
10-12-2007, 14:05 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 192
-
10-12-2007, 14:52 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 106
Buono... ma resterebbe da capire se:
- fidarsi (il chip Zoran è lo stezzo, il prodotto un altro)
- se bastano 3 fili in croce (e la massa)?
- se la RS232 è vista da davanti o a rovescio (magari i numeri dei pin sono standard e li posso trovare anche in altri siti)
- se il firmware del TZT-2903R della Digilive è pari-pari a questo. Avendo un'infinità di lingue già questo (compreso lo Svenka) io credo che sia LO STESSO oggetto. Però sai.. non si mai
- sarebbe capire COSA cambia tra i 2 firmware. Giusto per valutare se il gioco vale la candela. Non so se in svenka il sito ne parli...
- credo che il tutto sia a rischio garanzia... mmm
Comunque molto utile, grazie!
Macco
PS: ho appena scoperto che l'immagine del buon nicodocet proviene, anch'essa dal sito Digilive per il clone del Magnex HDVR 3000. Ad ogni modo NON credo che proverò a fare, per il momento, alcun aggiornamento. Magnex non fa cenno agli upgrade e, se dovesse rompermisi nel futuro, la schermata di avvio, certamente cambiata da "Magnex DVB-T Recorder" in qualcos'altro NON aiuterebbe nel ricevere la dovuta assistenza in garanzia. Non resta che vedere quando e se la Magnex stessa si muoverà...Ultima modifica di Macco; 10-12-2007 alle 17:53
-
10-12-2007, 21:29 #9
Grande!
La tua recensione merita un 10 e lode solo per il fatto di aver messo alla berlina il catorcio...
Scherzi a parte, questo prodotto è sul mercato già da diverso tempo e lo tenni d'occhio a lungo per vedere se ci fossero speranze per lo sviluppo del supporto alla PPV: purtroppo non è andata così, e quindi decisi di arrendermi.
Ho avuto modo di vederlo dal vivo: vale sicuramente fino all'ultimo centesimo del suo prezzo, la costruzione piuttosto accurata è una prerogativa della Magnex; purtroppo, anche la scarsa longevità dei suoi apparecchi è proverbiale (io possiedo un DMP400, il cui alimentatore mi ha abbandonato preciso preciso dopo la garanzia), ma spero che tu venga graziato (dopo tutto, te lo meriti).
Buon divertimento!OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
10-12-2007, 21:41 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 153
Rispondo all'amico Macco in merito ai suoi dubbi sulla connessione , questo tipo di chipset ZoranSupra , usa soltanto 3 fili , Tx , Rx , e gnd ( Esperienza Mediatek) , che sono i 3 indicati dai pin sul connettore Rs232 (i numeri sono stampigliati nella plastica del connettorino) , poi nella Scart hanno usato i pin data 1&2 + la massa FastBlanking .... la cosa bella rispetto ai Mediatek e' che non ha bisogno di un'interfaccia per l'adattamento del livello logico dei segnali , in sostanza il cavo non fa' altro che un adattamento fisico da Rs232 a Scart , tanto quei pin sulla scart in questi apparecchi non sono mai stati usati .... la cosa brutta e' che il FW di aggiornamento e' inglobato nello stesso SW di caricamento , ho fatto alcune prove ma ancora non sono riuscito a estrapolarlo .... e non ho nemmeno capito se con lo stesso SW si puo' estrarre quello presente nell'apparecchio ... perche' se si potesse estrarre avendo un backup dell'originale potresti fare tutte le prove che vuoi .....
aspettiamo che qualche altro utente decida da darsi un po' da fare .....
-
11-12-2007, 09:10 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 106
Confrontino con ADB i-CAN 5100TX
@carlan1:
ho letto su digital-sat la recensione di questo ADB 5100TX che ti sei appena comperato. Concordo con te che se tu avevi l'esigenza dell'MHP per il PPV non c'era scelta che tenesse. l'HDVR non avrebbe fatto per te.
È però vero che ho notato, nella recensione, alcune divergenze (nel bene e nel male) con l'HDVR della Magnex:
- "nell'ADB il disco fisso gira sempre, anche con il decoder in stand-by". Ma che stiamo scherzando?E quanto dura? Con il Magnex il disco gira SE il decoder è acceso. COn spento o standby tutto tace. Al massimo, in stand-by il piccolo mostra l'ora (autosintonizzata dal tuner) e funge così da utile orologetto..
- pur avendo due Tuner, il Magnex HDVR li utilizza rigidamente uno per visionare, uno per registrare. Non è possibile dunque registrare DUE programmi contemporaneamente come può l'ADB. Però a me questo non importa affatto: c'ho a pochi metri di distanza la DStation che compre un'eventuale esigenza di questo tipo
- l'ADB ha la guida EPG2 di TV Sorrisi e Canzoni. Domanda: ma 'sta guida funziona SOLO con i Tuner MHP? Cioè, è un'applicazione MHP? O avete conoscenza di anche un solo decoder Free-To-Air (o anche TV con decoder FTA) che supporti 'sta guida? No perché il mio massimo rosicamento è che in Italia si sia abbandonata la guida EPG classica (eccetto per LA7 e MTV) in luogo di questa. Mi domando quando usciranno le CAM per le TV con zapper SE esse saranno in grado di funzionare con la guida EPG2... Io spero vivamente di no, così da costringere finalmente i pochi broadcaster a fare veloce dietrofront e inviare (almeno per 24 ore!) i dati attraverso l'affidabile, standard, e funzionale, EPG classico!
Bye, Macco
-
11-12-2007, 09:46 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 161
@Macco:
Come mi arriva faro' delle prove e secondo come lo rispedisco indietro entro i fatidici 10 giorni. In realta' possedio gia' un adb mhp che sfrutto solo per la partita della domenica. Se avessi letto 2 ore prima la tua recensione forse non avrei preso il 5100. Mi riservo di restituirlo. E' previsto un rilascio a breve di un aggiornamento che dovrebbe spegnere anche l'hd.
L'epg di sorrisi funziona solo con i decoder mhp, le solite cose all'italiana. Hai mai visto sul sat l'epg dei tedeschi dei canali free? In queste cose siamo degli sfigati.
Ciao
-
11-12-2007, 09:52 #13
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 106
Visto che mi pare di aver capito che le famigerate CAM che arriveranno ad inizio 2008 *NON* supporteranno l'MHP ma saranno comunque adatte all'acquisto di eventi PPV, mi domando e dico, cosa cavolo si inventeranno, presto, per i milioni di decoder zapper che la gente aggiornerà con le CAM per vederci le partite? In fondo pagheranno pure loro Mediaset e La7, dunque un occhio di riguardo ce lo dovranno avere..
Io spero che, piuttosto che un'EPG3 per le CAM senza MHP prenderanno e decideranno di implementare lo standard de-facto dell'EPG classico, e che cavolo!!
Macco
PS: questo nell'ipotesi - da confermare - che le CAM non saranno MHP..Ultima modifica di Macco; 11-12-2007 alle 11:04
-
11-12-2007, 14:32 #14
Le CAM non saranno MHP (lo saranno i nuovi ricevitori integrati nei televisori): sul discorso della EPG, preferisco stendere un velo pietoso...
OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
11-12-2007, 14:43 #15
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 106
Mmm.. credi davvero che Samsung, Philips, Sony etc. fabbricheranno dei televisori vendibili - praticamente - solo in Italia, co' 'sto cavolo di decoder interattivo MHP?
Se non l'hanno ancora fatto, preferendo l'espandibilità futura delle CAM, ci sarà un motivo. Sennò farebbero tutte la fine della DStation, tentativo di una multinazionale di fabbricare un qualcosa che gira solo in Italia e per questo con supporto ZERO.
E su questo punta il mio ragionamento che dovrebbe prefigurare un ripensamento (utopia?) sul discorso EPG classico, l'unico che sarebbe supportato da tutta la pletora di TV DTT zapper (con o senza CAM) che oggi si vendono e - secondo me - si continueranno a vendere in futuro in maggioranza...
(specie se ci si possono vedere le partite, tanto per capirci)
Macco
PS: vabbe', cmq possiamo tornare on-topic...