Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 118
  1. #46
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    106

    Citazione Originariamente scritto da pancio
    Ciao,
    io ho comprato il CDV PVR 3506 ed ho purtroppo il tuo stesso problema (in visione Mediaset mi zompa il parlato ad intervalli random).
    Bada! Allora non è un problema "isolato" del mio, ma più diffuso.. Davvero strano. Come è il segnale che becchi? Magari il comportamento è "simile" perché simili sono le condizioni di ricezione.

    Buffo però che è sempre il Tuner2 quello meno "sveglio"...

    Potresti provare a lametare la cosa alla magnex via email di supporto per vedere che ti rispondono. Avevo intenzione di farlo anch'io ma ancora non ho avuto tempo.

    Bye, Macco

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da Macco
    Bada! Allora non è un problema "isolato" del mio, ma più diffuso.. Davvero strano. Come è il segnale che becchi? Magari il comportamento è "simile" perché simili sono le condizioni di ricezione.

    Buffo però che è sempre il Tuner2 quello meno "sveglio"...

    Potresti provare a lametare la cosa alla magnex via email di supporto per vedere che ti rispondono. Avevo intenzione di farlo anch'io ma ancora non ho avuto tempo.

    Bye, Macco


    Ciao,
    il mio impianto condominiale, realizzato con un unico cavo RF , è predisposto per:
    - segnale analogico
    - segnale digitale terrestre
    - segnale IF/IF per digitale satellitare SKY
    Partendo dal presupposto che l'impianto è penoso (non si è voluto spendere per un impianto serio ed adeguato) un solo cavo si sobbarca tutte le bande ....
    Sul tuner del DTT appaiono questi parametri:
    - qualità segnale pressochè sempre al 100% (talvolta scende al 98%)
    - potenza del segnale pressochè sempre al 50% con "picchi" al 52% su tutti i canali.

    Ho provato, anche se tecnicamente è una "forzatura", ad inserire anche un amplificatore di banda .... ma nulla .... l'intensità del segnale rimane sempre al 50%.
    Dovrei provare a darlo ad altre persone che hanno mediamente potenza, con il loro DDT, pari al 75%....
    Aspetto di conoscere i tuoi dati.

  3. #48
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    106
    Be', io su Mediaset ho la qualità come te (si discosta poco da 98%, normalmente), mentre la strenght oscilla e molto. Minimo 46%, massimo 60% e oltre. Non so perché.

    Cmq io alla fine ho risolto come ti ho detto: Tuner1 con leggero Timeshift e passa la paura, però capisco che a qualcuno possa seccare.

    Prova a scrivere alla magnex (mi pare sia support@magnex.it) chiedendo se c'è un firmware update o cosa del genere per superare questo problema. Vedi cosa ti rispondono (valutando anche la serietà della casa).

    Bye, Macco

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da Macco
    Be', io su Mediaset ho la qualità come te (si discosta poco da 98%, normalmente), mentre la strenght oscilla e molto. Minimo 46%, massimo 60% e oltre. Non so perché.

    Cmq io alla fine ho risolto come ti ho detto: Tuner1 con leggero Timeshift e passa la paura, però capisco che a qualcuno possa seccare.

    Prova a scrivere alla magnex (mi pare sia support@magnex.it) chiedendo se c'è un firmware update o cosa del genere per superare questo problema. Vedi cosa ti rispondono (valutando anche la serietà della casa).

    Bye, Macco
    Ciao,
    darò il mio PVR in prestito ad un conoscente che ha, con il proprio apparecchio (un classico decoder), un potenza ricevuta pari a 75% .... vediamo a lui che parametri/qualità "girano".
    Il discorso del timeshift mi "preoccupa" un pò perchè hai perennemente il disco in "scrittura" e l'alimentatore "sotto torchio"; di fatto quando l'Hard Drive è in sleep il decoder è appena tiepido ma, se registro, lo stadio d'alimentazione diventa bollente ....
    In più se il timeshift è attivo NON posso effettuare nessuna registrazione da vedere poi ....
    Io ho montato un HD da 250gb da 3,5 pollici.

    bye bye

  5. #50
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    106
    Be', forse un po' hai ragione, ma il il Timeshift lo uso solo sui Mediaset. E poi appena cambio canale.. ZAC! il Timeshift è perso.

    La funzione di Instant Recording automatico da SETUP non mi funziona, nel senso che il cretino parte e registra automaticamente il primo canale che inizio a vedere, ma non lo cambia se io faccio zapping... A me serve INVECE che quando sto su Canale5 io guardi via Tuner1 e così mi devo arrangiaree ad un breve PAUSE e PLAY per farmi il Timeshift da solo.

    Però dico pure che avere il Timeshift attivato dà le sue soddisfazioni. Anche se attivi un Timeshift di, che so, 6", dopo svariato tempo, se non hai sentito bene un pezzo, puoi dare un sano BACK di 30" e ci rivai: tutto è stoccato su HD da quando il Timeshift è partito! Poi magari BACK di qua, BACK di là, PAUSA per rispondere al tel di qui, rischi pure che, quando arriva la pubblicità, buona perte la skippi perché dai un 3-4 FORWARD di 30" e passa la paura.. :-)

    Macco

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    29
    Ciao a tutti,
    ho da poco comprato il dtt cdv pvr 3506e ho gli stessi vostri problemi 98% di qualità e 40-50% di potenza , mentre con un decoder adb mhp ho 95 e 84.Ho provato anche ad aggiornare il firmware con quelli che ho trovato in questo forum , ma carica il firmware nel decoder e poi non lo installa , sembra ci sia un blocco in scrittura.Lunedi o martedi provo a passare in un centro di assistenza autorizzato vicino a casa e chiedo informazioni poi vi farò sapere!!

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da ferrariale
    Ciao a tutti,
    ho da poco comprato il dtt cdv pvr 3506e ho gli stessi vostri problemi 98% di qualità e 40-50% di potenza , mentre con un decoder adb mhp ho 95 e 84.Ho provato anche ad aggiornare il firmware con quelli che ho trovato in questo forum , ma carica il firmware nel decoder e poi non lo installa , sembra ci sia un blocco in scrittura.Lunedi o martedi provo a passare in un centro di assistenza autorizzato vicino a casa e chiedo informazioni poi vi farò sapere!!
    Ciao, benvenuto .....
    Io ne ho cambiati "3" ma sono tutti uguali :
    Ho telefonato alla CDV e loro "sono scesi dalle nuvole" ; ho scritto e NON mi hanno neanche risposto ....
    Per me sono già bruciati: mai + prodotti loro ....
    E' vero che anche il Magnex soffre degli stessi difetti, ma perchè continuare a venderli ed in più con offerte volantino nei Centri Commerciali ????
    Dovrebbero ritirarli altro che venderli !!!!!!

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Il problema credo sia solo legato al basso costo di questi prodotti...loro (le aziende che li vendono) comprano grossi bancali dai produttori cinesi e poi, per non spendere, non hanno nemmeno il servizio di download per gli aggiornamenti fw...

    Vado OT ma nel mio caso ho cambiato 3 diversi lettori dvd/dvix di basso costo, tipo CDV, Roadstar, e simili...basati sul chip molto economico SunTech (o qualcosa di simili, insomma non il famoso MediaTek...).
    Tutti avevano il difetto di non leggere correttamente DVD Video Disney ORIGINALI, ovviamente nessun aggiornamento fw e quando ho contattato le relative assistenze mi hanno detto semplicemente che se non esistono gli aggiornamenti e se ho problemi di restituire il prodotto...

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    29
    la cosa è molto confortante , visto che oggi ho dato in assistenza il mio decoder!!!

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da ferrariale
    la cosa è molto confortante , visto che oggi ho dato in assistenza il mio decoder!!!
    Ciao a tutti,
    il mio Decoder inizia a fare le "bizze" ; nonostante la qualità e potenza dei segnali siano ancora uguali a quelli già segnalati in precenza, inizia a "squadrettare" il video ... in più se faccio partire uan registrazione, su qualsiasi canale, il segnale va "giù di brutto" e accade questo:
    -registrazione fallita per segnale troppo debole e contemporanea visione dei canali MOOOLTO squadrettata o, addirittura, bloccata.
    Stasera lo aprirò e cercherò di capire se la cosa è risolvibile in qualche modo ....... CHE DISASTRO !!!!!

  11. #56
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    106
    Con il passaggio all'ora legale mi è successa una cosa "strana". L'orario del display è OK (meglio), però tutte le registrazioni programmate sono passate a 1 ora più tardi: cioè una registrazione che sarebbe dovuta iniziare alle 19.40 ora inizia alle 20.40. Questo lo vedo proprio esplicitamente nella BOOKING LIST. Credo che tutto dipenda dal Time Settings, che si limita a chiedermi in che zona del mondo sto: GMT + 1, GMT + 2, etc.
    Con l'ora legale siamo passati a GMT + 2 mentre il Magnex è rimasto impalato a GMT + 1.
    Peccato che non sia riuscito a cambiare l'impostazione: metto GMT + 2 e do OK, torno alla schermata prima, rifaccio Time Settings per controllare sto ancora a GMT + 1...

    Qualcuno c'è riuscito?? Sennò scrivo alla Magnex.. ;-)

    Macco

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da Macco
    Con il passaggio all'ora legale mi è successa una cosa "strana". L'orario del display è OK (meglio), però tutte le registrazioni programmate sono passate a 1 ora più tardi: cioè una registrazione che sarebbe dovuta iniziare alle 19.40 ora inizia alle 20.40. Questo lo vedo proprio esplicitamente nella BOOKING LIST. Credo che tutto dipenda dal Time Settings, che si limita a chiedermi in che zona del mondo sto: GMT + 1, GMT + 2, etc.
    Con l'ora legale siamo passati a GMT + 2 mentre il Magnex è rimasto impalato a GMT + 1.
    Peccato che non sia riuscito a cambiare l'impostazione: metto GMT + 2 e do OK, torno alla schermata prima, rifaccio Time Settings per controllare sto ancora a GMT + 1...

    Qualcuno c'è riuscito?? Sennò scrivo alla Magnex.. ;-)

    Macco
    Ciao premesso che NON ho ancora registrato nulla da quando c'è l'ora legale (v. nuovi problemi ), io ho sempre lasciato l'ora con GMT + 0; prova così .....
    Qualora hai il problema del salvataggio GMT, effettua un reset di fabbrica dal menù, dovrebbe risolverti il problema ...... facendotela tornare a +0 di default.
    Comunque, la gestione oraria da menù (GMT ecc. ecc.) dovrebbe essere ininfluente visto che l'aggiornamento avviene tramite l'ora inviata dal segnale digitale terrestre; la manualità, secondo me remota, è prevista solo per quelle nazioni ove le emittenti non supportano la sincronizzazione del clock .....
    per cui prova ....... proverò anch'io a vedere a che ora mi parte il timer.....

    bye bye
    Ultima modifica di pancio; 01-04-2008 alle 13:37

  13. #58
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    106
    Be', a me pare come che "senta" il GMT + 1 via etere, come con il clock. Non riesco a impostarlo su +2 ché torna a +1 un istante dopo che ho chiuso la finestra.

    Per ora ho dovuto riprogrammare le Booking List e tutto riva' bene. Se non avevi Booking List già effettuate, quelle nuove SICURAMENTE andranno bene, come avviene ora a me.

    Non ho provato a vedere se GMT + 0 me lo accettasse ma sarebbe cmq formalmente sbagliato (semmai stiamo GMT + 2 con l'ora legale!). Per questo evito di fare il reset di fabbrica. Non vorrei che poi devo rifare un mare di impostazioni...

    Bye, Macco.

  14. #59
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    106
    Aggiornamenti:

    premesso che per l'ora legale ho risolto rifacendo tutti i Booking (ho dovuto editare tutte le programmazioni prenotate "nel futuro")

    aggiungo che ora SEMBRA che i saltelli audio non li faccia più. Avevo sentito dire qua nel forum che Mediaset avrebbe ritoccato la sua codica di trasmissione perché faceva saltare il segnale audio in alcuni chip di decodifica più recenti, ma non credevo che il nostro Zoran fosse annoverato tra questi. E poi perché lo avrebbe fatto solo sul Tuner2?

    Fatto sta che - incrociando le dita - pare che ora il difetto non lo faccia più.

    ..e se poco poco mi fossi sbagliato e ad un tratto dovesse ricominciare, riparto con il sempre utile Timeshift..

    Macco

  15. #60
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    153

    OT
    fblasot giusto per esattezza , il chipset a cui ti riferisci e' il SUNPLUS , Sunstech e' un'importatore spagnolo ....
    Fine OT
    mago_di_oz by QCIPC


Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •