Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 39 di 50 PrimaPrima ... 2935363738394041424349 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 585 di 740

Discussione: DVDO VP50 PRO

  1. #571
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    Da qualche giorno, ho notato che se accendo il vp50 pro prima delle altre elettroniche il LED ROSSO resta acceso e non c'è possibilità di spegnerlo nè con il telecomando, nè sul processore, a questo punto devo staccare il filo di dietro dell'alimentatore che collega il processore e nel riattaccarlo, devo tener premuto il tasto di acccensione sul processore e a quel punto si spegne e diventa tutto normale, secondo voi da cosa può dipendere?

  2. #572
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    88
    ma io il processore non lo spengo mai... lo lascio sempre con il led rosso (standby) acceso.
    Sbaglio?

  3. #573
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Beh ... già scalda tanto (troppo) in stand-by, se poi lo lasci prorpio acceso rischi di cuocere tutto.
    Comunque anche a me succede il problema evidenziato da stefanelli, credo che il vp50pro abbia decisamente bisogno di un aggiornamento firmware per renderlo più stabile nell'handshacking. Peccato che sembra che alla dvdo si siano dimenticati che esista
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #574
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.251
    Citazione Originariamente scritto da grunf
    Provvederò quanto prima all'aggiornamento.
    Comunque oltre alla 1.05 beta c'è la 1.04 production, che se non erro avrebbe dovuto già risolvere la questione del passaggio dei flussi audio HD.
    Grunf, se aggiorni il processore e provi a far passare le nuove codifiche audio sarebbe bello che poi postassi qui i risultati, positivi o negativi...

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Peccato che sembra che alla dvdo si siano dimenticati che esista
    Luigi, non temere: appena uscirà un nuovo modello Top, vedrai che alla DVDO si ricorderanno di noi... e ci proporranno il solito upgrade agevolato...
    Ettore

    PS: Qualcuno di voi ha mai provato a uscire dal processore con un framerate di 72/75Hz? Lo chiedo perché io l'ho fatto (esco a 720p verso il plasma), ma se con il segnale (interno al processore) di test del pendolo tutto è prefetto, non appena lo tolgo e torno al segnale video purtroppo almeno metà del quadro è corrotto. Ho provato sia con il segnale 720p che con uno 1024@1024, con lo stesso risultato. Il plasma sulla carta (sulla base della tabella presente nel manuale) dovrebbe accettare i 75Hz (ingresso DVI), quindi vorrei capire se è un problema del processore (fw 1.05: avrebbe dovuto introdurre un ampliamento di banda necessario proprio ai 75Hz, se non erro...) oppure del plasma. Se qualcuno di voi ha un display che accetta quel framerate sarebbe una grande cosa se potesse fare una prova...

  5. #575
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Comunque anche a me succede il problema evidenziato da stefanelli, credo che il vp50pro abbia decisamente bisogno di un aggiornamento firmware per renderlo più stabile nell'handshacking. [/QUOTE]

    Quindi tu pensi sia un problema di handshacking?

  6. #576
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Lasciare il vp50Pro in standby equivale a quocerlo dopo qualche mese ...

    Certo e' una vergogna che uno stand by del genere equivalga in pratica a lasciare acceso l'apparecchio, forse anche con le ventole interne spente ....

    Quindi consiglio a tutti, come ho fatto io, di mettere un interruttore sul cavo che arriva prima dell'alimentatore esterno e quando non utilizzato a spegnere per davvero l'apparecchio.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  7. #577
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Luigi, non temere: appena uscirà un nuovo modello Top, vedrai che alla DVDO si ricorderanno di noi... e ci proporranno il solito upgrade agevolato...
    Ho paura (o forse è una fortuna) che non succederà: alla DVDO sembra si siano concentrati sui chip da implementare in lettori etc. e abbiano completamente abbandonato il segmento dei videoprocessori esterni. E' uscito da poco un modello "inferiore", il duo, che non mi sembra si siano filati in molti (giustamente) sia qui sia in USA.
    Del resto in era di full hd, blu-ray etc. sono apparecchi che il mercato non richiede quasi più.

    @stefanelli: si, credo sia un problema di handshacking o comunque di "comunicazione" fra varie sorgenti hdmi. Dal momento che è stato individuato da molti ed è riproducibile, per risolverlo basterebbe un aggiornamento firmware ad hoc.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #578
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.251
    Luigi, più che altro la mia risposta era ironica... Un eventuale ulteriore upgrade non mi interessa di certo, sarei anch'io più interessato a un nuovo firmware che chiudesse (almeno) le ultime questioni lasciate in sospeso (handshacking, codifiche audio...)
    Sono d'accordo con te che il mercato dei videoprocessori esterni è destinato a chiudersi, più o meno, in breve tempo. Anche se una utilità (residua) continua ad averla.
    Resto in attesa delle prove di grunf sul passaggio delle codifiche audio e di quelle eventuali sui 72/75Hz...
    Ciao!
    Ettore

  9. #579
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.863
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    "Resto in attesa delle prove di grunf sul passaggio delle codifiche audio e di quelle eventuali sui 72/75Hz...
    Ciao!
    Ettore


    Auguriamoci davvero che la DVDO mantenga le promesse riguardo il passaggio via HDMI delle codifiche audio HD, (tanto pubblicizzate) perchè “ufficialmente” il software 1.5 è ancora un Beta e per questo le porte HDMI del VP 50 PRO non sono ancora delle vere e affidabili HDMI 1.3. Ad un anno esatto di distanza sarebbe auspicabile il rilascio di un nuovo aggiornamento che possa risolvere definitivamente i problemi dell’audio HD ma anche i fastidiosi problemi di handshacking che, a vario titolo, ci perseguitano. Riguardo alle codifiche Audio HD via HDMI in transito attraverso il VP 50 PRO via avevo detto di aver provato senza successo una nuova PS3 slim ma con la 1.02 ancora installata - come mi ha fatto notare Lokutus - il VP 50PRO non passa i flussi l’audio HD. Aggiungo inoltre che con la la “slim” i flussi lossless DOLBY e DTS si “sganciano” frequentemente quando si saltano i capitoli del disco. La perdita di segnale del flusso digitale produce un segnale ad alta frequenza che, potrebbe anche danneggiare i Tweeter e, per questo motivo, precauzionalmente ho deciso di continuare ad utilizzare la FAT che meglio si interfaccia con le attuali “funzionanalità” delle porte HDMI del processore. Non appena sarà ufficializzato il software 1.5 provvederò ad installarlo e vi saprò dire. Riguardo al “framerate” video posso dirti che con la Ps-3 entro in auto YCbCr 444 1080P/24 e esco in 720 p (60 Hz) YCbCr 444 ma con il frame rate a 48Hz essendo quest’ultimo gestibile dal mio VPR marantz vp12S3. La fluidita delle immagini è eccellente in tutte le condizioni d’immagine comprese le carrellate orizzontali. D'altronde raddoppiare a 48 f/sdec o triplicare a 72 f/sec la “velocità” di scorrimento dei fotogrammi ai multipli di quella nativa (24f/sec) non può che avere ( se ben applicata) benefiche ricadute sulla qualità delle immagini e sulla stabilità del quadro. Se il tuo display o VPR accetta refreshing più elevati puoi quindi triplicare il framerate fino a 72 Hz con risultati ancora migliori. Infine una domanda . Sarà in grado il VP 50PRO di gestire i flussi video in 3-D fermo restando il passaggio di questi segnali ( come pare che sia) attraverso l’intefaccia HDMI 1.3 ? Ciao . Grunf

  10. #580
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.251
    Citazione Originariamente scritto da grunf
    Riguardo al “framerate” con la Ps-3 entro in 1080P/24 e esco in 720 p (60 Hz) YCbCr 444 ma con il frame rate a 48Hz
    Ecco forse dove sbaglio: io sono andato a cambiare il frame rate solo nel menu Frame Rate, senza cambiare la risoluzione d'uscita (720p 50Hz) mettendo 720p 60Hz. Stasera controllerò... Chissà.
    Comunque, grunf, ripeto che la 1.02 è la penultima versione fw production. La più recente (si fa per dire...) è la 1.04, quindi ti consiglio di installare questa: se già è passato un anno da quando è uscita, la 1.02 è ancora più vecchia, e con molti più bugs...
    Ettore

  11. #581
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.863
    [QUOTE=Tacco."Ecco forse dove sbaglio: ...cambiare la risoluzione d'uscita (720p 50Hz) mettendo 720p 60Hz.
    La più recente (si fa per dire...) è la 1.04, quindi ti consiglio di installare questa



    Riguardo alla risoluzione d’uscita ti posso dire di aver avuto qualche "problema" con l’uscita a 720 50Hz quando - a mio avviso a ragione - la selezionai per impostare l’ingresso del VP50PRO con i DVD PAL notoriamente nativi a 50 Hz; Anche per il PAL entro a 720 60 Hz ma con framerate in uscita ovviamente a 50 Hz. Con i Blu Ray prova a cambiare la risoluzione in uscita spostandola a 720-60Hz e se il tuo plasma accetta sia 48 Hz che e i 72 Hz prova a selezionare entrambi i framerate sul VP 50pro. Non ci dovrebbero essere problemi a meno di qualche problema di riconoscimento in ingresso del flusso 1080p/24 dovuto ad esempio al tuo lettore Blu Ray. A tale riguardo,
    ad esempio, la PS3 funziona solo con l’uscita 1080p/24 in posizione “AUTO”. Visto che hai anche tu un display HD ready hai provveduto a selezionare correttamente l’esatta risoluzione nativa del tuo schermo al plasma sul Vp 50Pro visto che, molto probabilmente , non è la classica 1280x720 ma potrebbe essere una 1024X768 o 1366 X768? Riguardo l’aggiornamento “più recente” (l’ 1.04” ) temo che non risolva - come ha fatto giustamente notare Lokutus e come si evince dalle informazioni sul sito DVDO - il problema dei flussi HD. Per questo non lo ho installato.Ciao.

  12. #582
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    In ogni caso, audio HD a parte, la release 1.02 è PIENA di bugs, personalmente ne sconsiglio l'utilizzo. La più stabile è l'ultima beta.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  13. #583
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.251
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    La più stabile è l'ultima beta.
    Confermo. Ma se non si è inclini a installare le beta (anche se ormai è un anno che la usiamo, quindi essendo stratestata dubito possa dare altre brutte sorprese...) ricordo che con la 1.04, in realtà, il problema dei flussi audio era ancora presente, ma solo per alcune specifiche catene A/V. Tutto dipendeva dal sintoampli che gli si collegava: c'era chi con Onkyo non aveva problemi, e chi con Denon sì. Quindi, anche per questo, un tentativo varrebbe la pena farlo...
    Ettore

  14. #584
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.863
    [QUOTE=Tacco]Confermo. Lokutus :"la più stabile è la 1.05".

    Che dire; mi avete convinto a procedere per l’aggiornamento….alla 1.05 ma ho un "problemino" che dovrò risolvere. Non disponendo più del vecchio PC con porta seriale 232 che avevo utilizzato per il precedente aggiornamento dovrò acquistare un adattatore USB/RS -232 con chip FTDI come tra quelli indicati e raccomandati sul sito della DVDO. Francamente non ho idea se sono di facile reperibilità anche qui da noi (io sono di Roma). Dopodomani mi metterò in movimento per cercarlo . Potete cortesemente indicarmi quale tipo di adattatore USB/seriale utilizzate ( che non sia tra quelli raccomandati dalla DVDO) per avere altre possibilità d’acquisto? Grazie Tacco e grazie Lokutus per i consigli. Ciao.

  15. #585
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Mi dispiace, ma non ho mai usato adattatori, ho un "rottame" con porta seriale che utilizzo per queste occasioni. In ogni caso credo che non avrai difficoltà a trovarne in vendita.
    Ultima modifica di Locutus2k; 05-01-2010 alle 10:36
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Pagina 39 di 50 PrimaPrima ... 2935363738394041424349 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •