| 
 |  | 
				Risultati da 316 a 330 di 740
			
		Discussione: DVDO VP50 PRO
- 
	24-07-2008, 10:58 #316Anche io, e spero vivamente che migliorino anche i difettucci di scaling che in molti stiamo osservando. Per info vedere il thread su avsforum http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...89884&page=130 Originariamente scritto da grunf
					
				SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection Originariamente scritto da grunf
					
				SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
 
- 
	24-07-2008, 12:16 #317Ormai è una vita che non aggiornano più il PRO. 
 Tra l'altro, fuori dai denti, mi chiedo che senso abbia lasciare fuori per 3 mesi e mezzo (e il conteggio continua...) una beta, quando l'ultima production è di quasi 8 mesi fa!!!!!!
 Assurdo... anche perché di problemi da risolvere ce ne sono moltissimi (passthrough dei codec audio HD e scalettature i due peggiori che mi vengono in mente). Però tutto tace...
 Un po', mi sono stufato: ormai posso godermi solo un film ogni tanto, ma quando capita c'è sempre qualcosa che non mi soddisfa. Non è per niente gratificante.
 Ettore
 
- 
	24-07-2008, 14:00 #318Alla dvdo sono tutti concentrati sul loro nuovo processore "economico" chiamato edge, credo sia per questo che (spero temporaneamente) hanno lasciato un po' indietro il pro. SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
 
- 
	24-07-2008, 14:37 #319 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.885
 EDIT DEL MODERATORE: QUOTE INTEGRALE VIETATO DAL REGOLAMENTO 
 
 
 
 Confermo certi difetti di scaling e presenza di scalettature non perfettamente “stabili” che si presentano solo in particolari condizioni e in certe inquadrature . Ho verificato una certa incidenza del difetto che diminuisce o aumenta , come era prevedibile, prorzionalmente alla regolazione del fine detail e dell’ edge enhancement soprattutto su quei titoli DVD che forse utilizzano l’edge enhancement. Personalmente ho settato per entrambi a circa +25. Mi auguro che il prossimo aggiornamento - che si fa attendere ma che arriverà - possa risolvere il problema dello scaling, rendere operative (come promesso) le porte HDMI alla gestione completa dei flussi audio HD , stabilizzare la tendida di cambio aspect ratio che in presenza di Blu ray “ non ha un movimneto fluido e lineare come nei DVD e introdurre nuove funzionalita utili ed efficaci..Ultima modifica di MDL; 24-07-2008 alle 17:45 
 
- 
	24-07-2008, 17:37 #320Mi sembra un po' troppo: passi per il FDE, che regge benissimo anche su valori alti, ma l'EE lo terrei più basso, tranne occasioni particolari. Originariamente scritto da grunf
					
				SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection Originariamente scritto da grunf
					
				SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
 
- 
	24-07-2008, 17:46 #321@ grunf 
 
 ti ricordo, come da regolamento che il quote integrale e' vietato. In questo 3d te ne ho editati 2
 
 Per favore facci attenzione ok?
 
- 
	24-07-2008, 20:55 #322Io possiedo da poco il dvdo 50 modello "base" ma credo che voi possiate comunque aiutarmi. ho notato che il mio modello scalda da MATTI! non parlo dell'alimentatore ma del processore vero e proprio. devo dire a onor del vero che per motivi di spazio si trova sotto la play3 che però resta accesa 2 ore al massimo in confronto alle 12 ore del dvdo. nel 3d ufficiale non ho letto nulla al riguardo e questo "problema" mi fa pensare. sarà per questo che l'ho pagato solo 900 euro (nuovo,solo testato)? Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
 
- 
	24-07-2008, 21:01 #323Se ne parla pochi post più sopra, sembra sia una cosa abbastanza normale. 
 Il mio non sembra affetto di questa "caratteristica".
 
 Fab
 
- 
	25-07-2008, 11:50 #324Io, sinceramente, non metterei mai il VP50 sotto un'altra elettronica. Nemmeno sopra, a dire il vero (perché il calore creato dall'elettronica sottostante, quando accesa, salendo va a scaldare ulteriormente il processore), ma credo che sotto sia ancora peggio. Bisogna lasciarlo molto libero, in modo che possa smaltire bene il calore prodotto (io sto pensando di riposizionarlo appoggiato sopra il mobile porta elettroniche, togliendolo dal ripiano...). Le ventole interne, è stato notato, non si inseriscono praticamente mai: quelli di DVDO dicono che non hanno mai avuto problemi dovuti al surriscaldamento, e che le ventole si inseriscono solo a temperature altissime - in casi quindi molto rari - proprio perché non c'è alcun problema legato alla temperatura di esercizio, che è in effetti molto alta, anche in stand-by. 
 Questo del finto stand-by, comunque, è un problema molto diffuso ormai nel campo dell'elettronica. Sarebbe buona norma (per molti motivi, non ultimo quello del risparmio energetico: pensate a tutte le periferiche che avete in casa e al numero di ore durante le quali rimangono in stand-by durante la giornata. Moltiplicatelo per 365 giorni all'anno, per tutti gli anni della vostra vita... e poi moltiplicate il tutto per il numero di abitanti della nostra nazione. Infine, moltiplicate il numero ottenuto per il numero di abitanti complessivi del mondo occidentale...     ) staccare la corrente attraverso una ciabatta/interruttore centralizzato quando l'elettronica non è in uso. ) staccare la corrente attraverso una ciabatta/interruttore centralizzato quando l'elettronica non è in uso.
 
 Per quanto riguarda la questione aggiornamento fw e relativa attesa... Ho letto su AVS del nuovo Edge. Certo che se penso che il VP50 ha raggiunto una certa stabilità solo con l'ultimo fw (il 1.07) del 24 aprile, a due anni dalla sua uscita, e il PRO ancora è ben lontano dall'averla raggiunta, dopo un anno di vita... non credo sia una scusa accettabile, da parte nostra, quella di Anchor Bay relativa all'impegno per il nuovo prodotto. Ma che senso ha? Pensino prima a far funzionare ciò che noi abbiamo già pagato da molto tempo, e poi a introdurre un nuovo prodotto immaturo e fallato che poi impiegherà altri due anni per diventare più o meno stabile prima di essere abbandonato per l'uscita di qualcos'altro. E' davvero un pessimo modo di agire, quello ormai consueto di DVDO, e rispecchia il livello di rispetto che hanno nei confronti degli acquirenti dei loro prodotti. Pari, cioè, a zero...
 Scusate lo sfogo: ormai sono cose note, queste, ma ripeterle può servire a chi non si è già legato a loro acquistando un processore di questo brand. Chi, come me, l'ha fatto, invece, è necessariamente legato a loro fino al momento in cui potrà permettersi di vendere (deprezzato) il processore (che comunque si comporta davvero bene, globalmente, inutile negarlo...) per passare a qualcos'altro. E per me quel momento è assai lontano. Per questo, almeno, spero che lo portino quanto prima a un livello di stabilità e funzionalità migliore di quello attuale.
 Ettore
 
- 
	25-07-2008, 15:18 #325calibrazioneCiao a tutti, volevo sapere se per calibrare la parte inerente la luminosità e il contrasto di un monitor con il dvd test di merighi è giusto uscire dal lettore a 576i ed entrare al VP50PRO a 1080p, o bisogna utilizzare altre risoluzioni sia per il lettore che per il VP50PRO? 
 
- 
	25-07-2008, 16:36 #326hai perso un passaggio: 
 dvd player output 576i
 dvdo vp50 input 576i
 dvdo vp50 output=risoluzione nativa monitorCosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
 
- 
	02-08-2008, 19:13 #327DUBBIORagazzi, scusate, se forse vado OT.... quando devo effettuare il test deinterlacing del lettore dvd con il dvd test di Merighi, mi è stato scritto di fare in questo modo: 
 LETTORE DVD 576p/720p/1080/p> PROCESSORE VIDEO PASSTHROUGH>DISPLAY....quel PROCESSORE VIDEO IN PASSTHROUGH, vuol dire che il processore devo regolarlo a 576p/720p/1080p? Mi spiego meglio, se imposto il lettore dvd a 576p devo impostare il processore a 576p? se imposto il lettore a 1080p devo impostare il processore a 1080p? E' giusto o no? Grazie a tutti coloro che mi risponderanno.
 
- 
	04-08-2008, 10:31 #328No, per passthrough si intende proprio una funzione specifica del processore. Devi inserirla, in modo che il processore non effettui alcun intervento sul segnale hdmi in entrata, e lo lasci passare così com'è (appunto... passthrough). Ciao. 
 Ettore
 
- 
	04-08-2008, 10:46 #329dubbioCiao Ettore, quindi se ho ben capito, per calibrare il lettore dvd, dovrei impostare la funzione PASSTHROUGH nel menu INPUT ADJUST del VP50PRO su ON per escludere il processore, il quale si limita a "far passare" il segnale senza intervenire in alcun modo; è giusto? 
 
- 
	04-08-2008, 13:38 #330La funzione passthrough nel VP50 si inserisce esattamente come dici. 
 Se poi sia utile per calibrare il lettore dvd... non so che dirti. Io il dvd test Merighi non ho ancora avuto il tempo di provarlo... quindi non so che consigli dia.
 Di certo il passthrough è utile per testare il funzionamento del lettore dvd "liscio", così come quello del display, o per fare delle comparazioni tra segnale liscio e processato... Per calibrare il lettore, dovendolo usare comunque in accoppiata con il processore, io non ho mai utilizzato il passthrough.
 Ettore
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
