Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 50 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 740

Discussione: DVDO VP50 PRO

  1. #271
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    80

    a volte ritornano...


    grazie dei suggerimenti...

    mi chiedevo a questo punto se il decoder di sky hd vada collegato in hdmi per i canali sd oppure tramite un cavo scart/rgb....
    ciao
    Fabrizio
    Plasma Panasonic TX P46G10E - Xbox360+HD DVD - PS3- Wii-Toshiba hdep30-Sky HD Pace - Dvdo vp50 pro (1.04)- Dvico Tvix 6500a- WD TV HD Media Player

  2. #272
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    dvdo vp50 pro

    @ Luigi
    Grazie per la risposta sempre molto esauriente, ciao.

  3. #273
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    80

    vp50pro

    Ieri sera approfittando di un po di tranquillita' e dei vs suggerimenti ho provato ad intervenire su alcuni dei parametri su cui mi era stato consigliato di agire,anche se temo di non avere apportato alcun miglioramento.

    Premetto che nella mia attuale situazione sono soddisfatto dei risultati raggiunti soprattutto in termini di compattezza e tridimensionalita dell'immagine:il vero problema sono i colori.

    Ragion per cui ho provato ad intervenire soprattutto sul gamma,ma a mio giudizio un intervento unilaterale in tal senso (ovvero non supportato da modifiche di altri parametri) risulta decisamente invasivo;ad esempio mentre mi sembrava di avere trovato un discreto equilibrio cromatico in ' Complicita e sospetti' trasmetto da Sky Cinema Hd (modificando di un solo passo i valori di G e B) ..la successiva visione de 'La maledizione del dr.K' trasmesso da uno dei canali minori evidenziava che lo stesso invece di essere un glorioso B/N era un po troppo rosso&nero.

    Inoltre leggendo il manuale sembrerebbe che la voce 'colore' corrisponda a 'saturation'....quindi non e' che debbo intervenire anche su quella?

    Se qualche anima pia volesse postare le regolazioni di queste voci...gamma,offset,gain e saturation...
    So che ogni display/vpr e' diverso dagli altri ..ma magari potrei comunque arrivare ad un risultato soddisfacente.

    Buon week end a tutti
    ciao
    Fabrizio
    Plasma Panasonic TX P46G10E - Xbox360+HD DVD - PS3- Wii-Toshiba hdep30-Sky HD Pace - Dvdo vp50 pro (1.04)- Dvico Tvix 6500a- WD TV HD Media Player

  4. #274
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da konovalev
    ;ad esempio mentre mi sembrava di avere trovato un discreto equilibrio cromatico in ' Complicita e sospetti' trasmetto da Sky Cinema Hd (modificando di un solo passo i valori di G e B) ..la successiva visione de 'La maledizione del dr.K' trasmesso da uno dei canali minori evidenziava che lo stesso invece di essere un glorioso B/N era un po troppo rosso&nero.
    Non devi agire sul gamma vedendo un film. Devi mettere delle schermate test (ad esempio da AVIA, DVE o dall'ottimo Merighi che scarichi gratuitamente dal forum ) e regolarti su quelle.

    Gamma non lo toccherei perchè imho i controlli forniti sono troppo "bruschi". Con offset puoi fare miracoli per le dominanti, mentre con gain "lavori di fino" per perfezionare il quadro.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #275
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    80

    vp50pro

    sto provando il dvd Merighi...

    ma e' normale che con tutti i tipi di deiinterlaccio non passi il test della bandiera?
    ciao
    Fabrizio
    Plasma Panasonic TX P46G10E - Xbox360+HD DVD - PS3- Wii-Toshiba hdep30-Sky HD Pace - Dvdo vp50 pro (1.04)- Dvico Tvix 6500a- WD TV HD Media Player

  6. #276
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    80

    vp50pro

    sto utilizzando il thx optimizer di S.W III...
    uno dei test riguarda la nitidezza....
    A cosa corrisponde sul vp50pro?

    Scusate la domanda magari ovvia...
    ciao
    Fabrizio
    Plasma Panasonic TX P46G10E - Xbox360+HD DVD - PS3- Wii-Toshiba hdep30-Sky HD Pace - Dvdo vp50 pro (1.04)- Dvico Tvix 6500a- WD TV HD Media Player

  7. #277
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da konovalev
    A cosa corrisponde sul vp50pro?
    Corrisponde alle voci edge enhancement e Fine Detail Enhancer.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #278
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Se non sbaglio la dvdo consiglia il forced solo su trasmissioni televisive sd.
    Guarda, ovvio che potrei sbagliarmi, ma son quasi certo che, invece, il consiglio fosse riferito ai dvd (se non erro la cosa era descritta nella lista delle novità introdotte nel fw relativo). Diceva chiaramente che l'impostazione 2:2 Forced era perfetta nel caso in cui si volesse guardare un dvd "dall'inizio alla fine", senza troppe interruzioni dovute ai menu vari e ai contenuti aggiuntivi (che spesso hanno origine video...). La cadenza corretta viene agganciata all'inizio della visione, e non sganciata più. Negli altri casi, invece, erano più adatte le impostazioni già presenti nel fw del VP50Pro fin dall'inizio (Auto/Film Bias/2:2 Odd-Even). Ciao!!
    Ettore

  9. #279
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    80

    vp50pro

    se setto la ps3 in modo che visualizzi 1080 p 24h...il prep risulta non abilitato....sbaglio a settare la ps3? il vp50pro non dovrebbe applicare il prep anche ai segnali full hd?
    scusate se ho posto una domanda a cui si e' gia risposto...
    buona giornata a tutti
    ciao
    Fabrizio
    Plasma Panasonic TX P46G10E - Xbox360+HD DVD - PS3- Wii-Toshiba hdep30-Sky HD Pace - Dvdo vp50 pro (1.04)- Dvico Tvix 6500a- WD TV HD Media Player

  10. #280
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    @konovalev

    Il lettore a 1080p24 (23,976) non dovrebbe deiterlacciare il materiale che sta leggendo... (che è progressivo) quindi il PREP non servirebbe a nulla...

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  11. #281
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    80

    vp50pro

    ho appena guardato il manuale...

    'prep works with 480p,576p,1080p/50,1080p/60'


    come non detto....scusate
    ciao
    Fabrizio
    Plasma Panasonic TX P46G10E - Xbox360+HD DVD - PS3- Wii-Toshiba hdep30-Sky HD Pace - Dvdo vp50 pro (1.04)- Dvico Tvix 6500a- WD TV HD Media Player

  12. #282
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    23

    VP50 newbie assetato di conoscenza!!

    EDIT: ho spostato il msg nel topic corretto
    Ultima modifica di Nintendoz; 16-06-2008 alle 09:30

  13. #283
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    @Nintendoz:
    Purtroppo non sono un gamer, non ho alcuna consolle... quindi non so proprio come aiutarti...
    Un'unica cosa: questo è il 3d del VP50PRO. Se ti interessa, c'è anche quello specifico del VP50...

    La questione dell'eventuale programma per valutare l'audio delay interessa molto anche me. Va bene andare ad occhio (orecchio...), ma un test oggettivo sarebbe molto più utile per mappare audio e video alla perfezione.

    @tutti (magari Luigi ha più voglia di altri di aiutarmi...!):
    E' giunto il momento di capire esattamente cosa sia l'Y/C Delay...
    Cioè... al di là della definizione (ritardo della luminanza etc. etc.), che non ho mai capito comunque a fondo, che tipo di difetto è? Su che segnali si trova? Come faccio a valutarlo...?, e soprattutto, come faccio a eliminarlo (c'è qualche test pattern specifico?)? Ogni aiuto è gradito!
    Ettore

  14. #284
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    @tutti (magari Luigi ha più voglia di altri di aiutarmi...!):
    E' giunto il momento di capire esattamente cosa sia l'Y/C Delay...
    Cioè... al di là della definizione (ritardo della luminanza etc. etc.), che non ho mai capito comunque a fondo, che tipo di difetto è? Su che segnali si trova? Come faccio a valutarlo...?, e soprattutto, come faccio a eliminarlo (c'è qualche test pattern specifico?)? Ogni aiuto è gradito!
    Ettore
    Eccomi!
    Praticamente se c'è un ritardo Y/C hai una "sbordatura" del colore, un po' come succede quando le matrici del vpr non sono perfettamente allineate, oppure se l'ottica del vpr ha delle aberrazioni. Già con la classica griglia nero su bianco dovresti vedere se c'è, altrimenti ci sono pattern specifici nei classici AVIA, DVE etc.
    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  15. #285
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Già con la classica griglia nero su bianco dovresti vedere se c'è, altrimenti ci sono pattern specifici nei classici AVIA, DVE etc.
    E magari anche nel Merighi? L'ho masterizzato tempo fa, ma non l'ho ancora provato...
    Come al solito, grazie mille Luigi!!!
    Ettore


Pagina 19 di 50 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •