|
|
Risultati da 226 a 240 di 740
Discussione: DVDO VP50 PRO
-
11-05-2008, 07:33 #226
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 80
vp50pro
ma non dovrebbe essere sufficiente impostare la risoluzione del pannello,scegliere deinterlacing e abilitare il PreP..per vedere qualche miglioramento rispetto all'originale? Perche' e' quello che ho fatto io (non notando di fatto nessuna variazione)............a quanto avevo capito questi dovrebbero essere i parametri in base ai quali il processore si manifesta all'interno della catena....se poi invece il miglioramento e' legato a qualche altra regolazione allora non so che dire....
ciaociao
Fabrizio
Plasma Panasonic TX P46G10E - Xbox360+HD DVD - PS3- Wii-Toshiba hdep30-Sky HD Pace - Dvdo vp50 pro (1.04)- Dvico Tvix 6500a- WD TV HD Media Player
-
11-05-2008, 22:44 #227
Originariamente scritto da Locutus2k
Luigi, ora devi darmi una spiegazione: già non avevo capito il vero motivo della tua ultima domanda su AVS, ora però ho capito ancora meno la risposta che ti è stata data...
Che senso ha dire che "il 1080p24 non funziona sulla mia scheda HD-SDI, quindi uso il 1080i"???? Ma scusa, come può essere? Un lettore BD moddato HD SDI dovrà veicolare un segnale 1080p24, che è il segnale originale presente sul supporto. O no? E, infatti, a dire il vero non ho nemmeno capito la tua domanda (come ho già detto...), infatti che c'entra il 1080p24 forzato? Quella non è un'impostazione legata all'hdmi...?
Ettore
-
11-05-2008, 22:46 #228
Originariamente scritto da Locutus2k
TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i
-
12-05-2008, 08:44 #229
Originariamente scritto da Tacco
Sembra che il vp50pr0 collegato in hd-sdi ad un lettore così modificato possa accettare un segnale 1080p24 solo se lo stesso lettore è anche collegato in hdmi ad un apparecchio la cui edid permette di ricevere questo tipo di segnale.
Dal momento che la maggior parte dei lettori bd in commercio (se non tutti) possono inviare un 108024p forzato, cioè senza interrogare la edid dell'apparecchio ricevente, chiedevo a chi aveva un setup del genere se il segnale 108024p era effettivamente accettao e riconosciuto dal vp50pro in hd-sdi oppure, come mi sembra di aver capito, l'input hd-sdi è limitato a 1080i.
tante parole, sembra più complicato di quanto in reltà èSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
12-05-2008, 10:22 #230
Originariamente scritto da Locutus2k
Dalla tua spiegazione ho capito che la situazione attuale è identica a quella di un anno fa, quando apparirono i primi lettori HD moddati (sempre da JVB Digital). Il particolare della necessità di collegamento hdmi, oltre a quello SDI, fece storcere il naso a molti (anche qui sul forum), e alla fine si ebbe la conferma che le prime modifiche HD SDI veicolavano in realtà un 1080i. Allora la cosa fu attribuita ai limiti dei lettori, che non erano ancora in grado di prelevare il flusso video originale dal supporto (infatti i primi che ebbero tale possibilità furono tacciati di mandare in output un 1080p24 in realtà ottenuto da un originario 1080i). Ora, però, lettori come il tuo Pioneer (o il gemello Sony) sembrano in grado di prelevare un 1080p24 puro, quindi questa necessità di collegamento hdmi (e relativo limite, tuttora vigente, al 1080i su HD SDI) puzza di vera e propria fregatura. Della serie... non esiste ancora una modifica HD SDI vera e propria, non so se dal lato sorgente (forse la più probabile) oppure del processore. Altrimenti... spiegami da dove viene fuori questo 1080i, e soprattutto quale potrebbe essere il motivo di questo necessario collegamento hdmi a un apparecchio con edid che accetti il 1080p24???
Ettore
-
12-05-2008, 13:09 #231
Originariamente scritto da Tacco
- collegando un lettore attuale, come il Pioneer, moddato hd-sdi ad un processore come il Crystalio 2 munito di ingressi hd-sdi, passa il segnale 108024p senza bisogno di collegamenti hdmi ulteriori o menate varie. Non è chiaro se succeda anche con il vp50pro.
- I primi lettori moddati da jvb erano hd-dvd e giustamente uscivano a 1080i60 perchè è questo il formato nativo dei dischi hd-dvd, il 108024p è solo per i blu-ray. La cosa è stata confermata recentemente anche da Emidio durante un confronto fra dischi blu-ray e hd-dvd (è nella sezione news o rivista online).
Le modifiche hd-sdi apportte da jvb sui player attuali sembrerebbero essere assolutamente "pure". Quel che "mi puzza", invece, è la schedina hd-sdi della dvdoSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
12-05-2008, 13:44 #232
Originariamente scritto da belfiore
Stamattina ho mandato una email a Missoli di Audiogamma, vedremo cosa mi risponde
Nessuno ha mai udito di questo mio problema? Neppure sui forum americani?
Fab
-
12-05-2008, 15:51 #233
Originariamente scritto da belfiore
Prova con un alimentatore compatibile.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
12-05-2008, 15:57 #234
Originariamente scritto da Locutus2k
Poi...per accendere si accende, solo che non "risponde"
Fab
-
12-05-2008, 16:01 #235
Originariamente scritto da belfiore
sembra ce ne siano diversi fallati.
Potrebbe non arrivargli la corrente "giusta". Ripeto, la prova del 9 la fai prendendo un alimentatore compatibile (occhio che sia perfettamente uguale: portatelo dietro in un negozio di eletttricità/elettronica così non sbagli).Ultima modifica di Locutus2k; 12-05-2008 alle 18:26
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
12-05-2008, 18:11 #236
Thks Luigi, lo farò!
Fab
-
13-05-2008, 14:12 #237
Originariamente scritto da Locutus2k
Originariamente scritto da Locutus2k
Originariamente scritto da Locutus2k
Ettore
-
13-05-2008, 14:52 #238
Originariamente scritto da Tacco
Nessuno, fino ad ora, ha riportato prove sul campo con la "nuova" scheda hd-sdi fornita direttamente da dvdo.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
15-05-2008, 14:20 #239
A proposito della scheda HD SDI...
Tra l'altro, mi sono sempre chiesto: ma per l'audio HD, come si fa??? nel senso che un lettore dvd SDI veicola l'audio atraverso la sua normale uscita audio digitale, ma i lettori BD usano o le uscite analogiche, o la stessa hdmi (almeno per le nuove codifiche, sia in caso di decoder onboard che di invio in beatstream). Quindi, che si fa? Si rinuncia all'audio HD (non credo!)? Si è limitati alle analogiche? Si usa l'hdmi solo per l'audio...?
Comunque sia, ieri pomeriggio sono passato direttamente in Audiogamma. Ho lasciato la mia vecchia (nuova... non l'avevo nemmeno montata...) scheda, ricevendo quella nuova. A questo punto spero vivamente di trovare quanto prima il tempo di montarla, aggiornare il fw e provarla. Ovvio che potrò verificarne il comportamento solo per quanto riguarda il 576i del mio Marantz. Sarebbe meraviglioso se qualcuno azzardasse l'acquisto di un lettore BD SDI di JVB Digital, per fugare il campo da ogni dubbio. Ogni riferimento a Luigi è puramente casuale...
Ettore
-
19-05-2008, 10:06 #240
Ripropongo la domanda posta nel mio post appena sopra (audio HD con lettore BD moddato SDI).
Incredibile ma vero, sabato ho montato la scheda SDI e aggiornato alla 1.04, usando per la prima volta anche l'adattatore seriale-usb acquistato ormai settimane fa. A parte il panico per il bloccaggio con messaggio di errore dopo pochi secondi, al tentativo successivo tutto è andato bene. Il montaggio della scheda è davvero rapido. Purtroppo non ho avuto anche il tempo di fare vere e proprie prove (avrei chiesto davvero troppo!!!), ho solo controllato che funzionasse tutto a dovere, e facendolo ho notato che il mio lettore Marantz SDI funziona solo sull'input numero 2. Se collego il cavo SDI all'input SDI 1 sul 50PRO non riceve alcun segnale. A questo punto mi chiedo se è giusto così (Input 1 per i segnali HD SDI, Input 2 per quelli SD), oppure è la mia scheda che ha un problema. Aspetto di sapere da voi quale delle due...
Ettore