Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    145

    Pioneer DVR-LX60D copia divx su hard disk impossibile


    volevo copiare sull'hard disk di questo lettore alcuni divx dal pc di casa.
    Ho connesso gli apparati (pc e lettore) via usb.
    Il pc riconosce il pioneer ma quando provo brutalmente a copiare i files
    ( un copia ed in incolla di un trentina di .avi) il pc mi avvisa che l'hard disk del pioneer e' protetto in scrittura (???)
    ho provato anche a sincronizzare i files con windows media player 11, ma anche li ho errori.
    Ho anche provato a copiare il contenuto (7 divx) di un dvd-r sull'hard disk, ancora problemi....
    cosa sbaglio....?
    c'e' una procedura che mi permette di copiare i files su hd ?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Premetto che non ho il suddetto modello ne tanto meno un altro pioneer ma ho dato una lettura ai relativi manuali e ritengo che puoi solo esportare dal recorder verso il pc.
    A supporto della mia idea c'è anche il fatto che non si possono riversare i Dvix sull'HDD copiandoli direttamente da CD/DVD, ne tanto meno abilitare la registrazione in MPEG4 su HDD che invece altri recorder permettono.
    Fai altre prove, magari mi sbaglio...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    Premetto che non ho il suddetto modello ne tanto meno un altro pioneer ma ho dato una lettura ai relativi manuali e ritengo che puoi solo esportare dal recorder verso il pc.
    A supporto della mia idea c'è anche il fatto che non si possono riversare i Dvix sull'HDD copiandoli direttamente da CD/DVD, ne tanto meno abilitare la registrazione in MPEG4 su HDD che invece altri recorder permettono.
    Fai altre prove, magari mi sbaglio...
    grazie della risposta...non mi rimane che fare delle prove...
    comunque ho postato la domanda su un forum americano...e mi hanno risposto cosi':
    you can only copy VR mode MPEG2 video to the HDD

    inoltre mi hanno detto che si dovrebbe poter fare un "quickly play" dei file divx e registrarli sull'hard disk....
    e' vero ?
    e come si fa un fast playback?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Da quanto ho capito sull'HDD puoi scegliere se registrare in modalità video oppure VR ed ogni modo ha i suoi pro e contro che puoi trovare evidenziati nel manuale.
    Interessante l'idea di copiare il file in modalità VR, ovviamente devi provare.
    Posso dirti che per creare un file in modalità VR sul pc devi usare un programma apposta che supporti i VR tipo quello compreso nella suite di Nero masterizzazione.
    Per quanto riguarda il quick play etc. non ti saprei dire...
    Ad ogni modo potresti provare a postare in questi 3d
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=78277
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=56973
    relativi ai recorder ultima serie pioneer.

    Dimenticavo: nel momento in cui crei un VR non è più un dvix...
    Ultima modifica di fblasot; 06-07-2007 alle 07:52

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    316
    ciao, scusate se mi intrometto con una domanda
    ma l'avevo gia fatta mesi fa e non mi ha risposto nessuno
    ora mi sembra il momento adatto!

    che differenza c'è fra le modalità di registrazione "video" e "VR" ???

    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Se mastichi l'inglese puoi vedere qui
    http://en.wikipedia.org/wiki/DVD_Formats
    oppure
    http://www.btinternet.com/~james_lan...hichdvd.HTML#2

    Per farla breve il modo VR dà maggiori possibilità di edit/cancellazione; si può fare l'edit preciso di frame, recupera sul disco (DVD) lo spazio eliminato nel momento in cui fa un taglia di una parte di un titolo...
    Il contro è che non tutti i lettori DVD da tavolo supportano questo formato, ma i nuovi usciti dovrebbero...

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    316
    ti ringrazio per la risposta; quello che hai scritto mi basta e mi avanza!

    nel senso che, per le mie esigenze basta la modalità video infatti, di solito prendo una registrazione che ho sull' hard-disk, ne taglio alcune parti e poi la copio su disco.
    fino ad'ora lo ho sempre fatto in modalità video e mi è sempre andata bene, dunque penso che continuerò ancora così.

    grazie ancora!

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Bricherasio
    Messaggi
    48
    Ciao.
    Premetto che il lettore di cui stai parlando non è ancora in mio possesso, anche se è in cima alla lista dei desideri, solo che dove abito (prov di to) mi hanno detto che non gli arriva fino a fine luglio

    Da quello che ho capito sfogliando il manuale tu puoi solo coppiare gli mp3 e Jpeg (via wmp) da PC a DVD recoder (purtroppo nessun Divx), mentre per quello che riguarda la copia da DVD/Divx a HDD non ci dovrebbero essere problemi ( però nn ne ho la sicurezza).

    Adesso vorrei farti una domanda, a che prezzo l'hai trovato?
    Sono tentato di prenderlo su Fot*****t senza aspettare ma nn vorrei avere problemi sulla garanzia.
    Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    Mi intrometto in questo thread. La mia domanda è:

    "perché comprare DVD recorder di marca che hanno (più o meno tutti) limitazioni per i trasferimenti di files da e verso HDD, pagandoli begli euro?"

    Molti di (Tutti?) questi recorder non hanno nemmeno una porta ethernet. Alcuni hanno l'USB 1.1. In alcuni casi vengono presentati modelli con pochissime variazioni rispetto alle serie precedenti. In alcuni casi (ad es. LG) addirittura si è peggiorato.
    Ha senso spendere cifre da 300 euro in su per avere limitazioni? Solo perché upscalano bene?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da sgfamd
    ...
    Ha senso spendere cifre da 300 euro in su per avere limitazioni? Solo perché upscalano bene?
    OT:
    Si potrebbe allora dire che senso ha comprare un tv lcd/plasma hd/full ready se devi vedere la normale tv o semplici DVD ?
    E' vero che la maggior parte di noi non ha ancora il blu-ray/hd dvd ma gli scaler interni dei tv non riescono a fare il lavoro che fa uno scaler inserito nei recorder di ultima generazione.
    A detta di chi usa una connessione hdmi con upscaling la differenza è notevole guardando i semplici DVD, ed a volte anche la TV...
    Quindi se vuoi goderti il nuovo tv vai di upscaling..

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    Perfettamente d'accordo flabsot.

    Ma quando devo spendere un pò di euro per un DVD recorder, credo che il solo upscaling non debba essere preso come unico metro di paragone. Vanno esaminate tutte quelle feature che permettono di usufruire dell'oggetto nel migliore dei modi. E non solo, se non ho la possibilità di riversarci dei divx perchè non me lo permette oppure non posso attaccarci un HDD esterno USB perché la porta USB del recorder è limitata alla lettura delle sole chiavette solo per farti un esempio, allora comincio a pensare che siano dei begli oggetti da salotto che registrano bene ma niente di più. A questo punto preferisco spendere 159 euro per un Nortek HD 5000 che registra max in formato PAL 576 direttamente in Divx + 100 euro per un HD da 500 giga e con 260 euro ho fatto tutto. Non upscala. Però con 100 euro circa compro un lettore che lo fa sufficientemente bene. Con 360 euro ho fatto tutto. E ti assicuro che se compro un Panasonic o un Pioneer con anche solo 160Gb non so se spendo meno (se compro un Pio 545-HX ne spendo di più). E inoltre tali brand non hanno (ne in Italia ne in Europa) un recorder che registra a 720p e 1080i/p.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Non è così semplice come la fai...
    è vero che con 260€ ti sei fatto un recorder da 500gb e con altri 100 un lettore che upscala ma così hai 2 box e 2 telecomandi...e questo è il meno...c'è poi da vedere la qualità componentistica ed elettronica...per il basso prezzo del nortek mi viene da supporre che di sicuro non hanno componenti di primo livello...questo non significa che non funzioni ma magari la resa visiva in output (anche solo in scart o composito) sarà ben diversa da un pio che usa un chip a 108Mhz 12 bit mentre molti usano il classico 54 Mhz 10 bit...(e questo è solo un esempio, metti poi l'encoder usato per la codifica in mpeg quanto registri, la parte audio, la parte alimentazione, etc. etc.)
    Come tutte le cose in vendita si paga anche la qualità.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da lemmy83
    ............Adesso vorrei farti una domanda, a che prezzo l'hai trovato?
    Sono tentato di prenderlo su Fot*****t senza aspettare ma nn vorrei avere problemi sulla garanzia.
    Grazie
    http://www.pixmania-pro.it/it/it/512...atore-dvd.html

    l'ho preso qui...manuale in francese....ma ho scaricato quello in italiano...

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Bricherasio
    Messaggi
    48
    Grazie Otimov.
    Sei riuscito a riscolvere il tuo problema con i divx?

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    145

    Citazione Originariamente scritto da lemmy83
    Grazie Otimov.
    Sei riuscito a riscolvere il tuo problema con i divx?
    Allora vi prego di smentirmi (ne sarei contento)..ma al momento posso dire
    che non e' possibile avere file di tipo divx residenti sull' Hard disk del DVR.

    si possono vedere benissimo cd o dvd all'interno dei quali sono presenti divx, ma non e' possibile copiarli direttamente.
    Se registro il contenuto di un dvd con divx sull'HD del DVR il formato cambia...per esempio da cenerentola.avi ottengo un cenerentola.vro.
    A quanto ho capito questo tipo di file e' piu' "editabile" con l'editing interno del dvr.
    Ho letto che se volessi copiare un file .vro sull'hd del dvr, questo lo posso fare solo se il supporto NON e' un dvd-r o un dvd-rw...il perche' non lo so.
    Sicuramente il copiare direttamente i dile divx sarebbe stato piu' semplice...ma dopo un paio di settimane ci ho fatto l'abitudine.
    Per vedere i files .VRO sul proprio pc....ho dovuto rinominare il file in ***.mpeg....
    sto studiando....al piu' presto vi informo.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •