Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    662

    DVDO VP20: no 1080p/50Hz


    Ho appena acquistato un DVDO VP20; attualmente come sorgente ho un lettore Pioneer DV400 (uscita video 576i via HDMI) e come monitor un plasma Panasonic 42PZ700E. L'accoppiata VP20/Pioneer, almeno nel mio caso, si è rilevata da subito problematica: inizialmente non c'era verso di fare uscire dalla HDMI del Pioneer un segnale diverso dal 1080p; anche settando l'uscita su 576i, "magicamente" si resettava sui 1080p che, con la versione del firmware inizialmente installata sul VP20, non era supportata in ingresso.

    Ho così aggiornato il firmware del VP20 con la versione più recente, che gli permette di gestire il pass-through dei segnali 1080p; a questo punto riesco a visualizzare i 1080p del Pioneer e, tramite apposito menù del lettore, riesco a fare uscire un segnale 576i. Tuttavia sembra che adesso non sia possibile fare funzionare la tv con un segnale 1080p/50 Hz, ma solo con un 1080p/60Hz.

    Al momento la cosa non mi turba più di tanto... ma non sarebbe meglio visualizzare a 1080p/50Hz sorgenti, come i DVD area 2, che all'origine sono 576i/50Hz? Nel mio caso, dove potrebbe essere il problema? Qualcuno ha già incontrato incompatibilità come la mia?



    Christian
    Ultima modifica di christians; 30-07-2007 alle 22:54

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Potrebbe essere che il tv supporti solo segnali 1080p a 60Hz, e non a 50Hz. La tabella del Panasonic che dice?
    Però non capisco: cosa significa che la TV funziona solo a 1080p 60Hz? Riesci ad uscire dal VP20 a 1080p 50Hz (ma se sul 1080p il DVDO fa solo pass-through, come è possibile che tu possa scegliere il frame rate? Il VP20 si limiterà a passare in output ciò che riceve in input...) e il TV non lo accetta, oppure non riesci ad uscire dal VP20 a 1080p 50Hz?
    E poi: non capisco nemmeno come sia possibile che l'uscita a 576i dal lettore sia stata resa possibile dall'aver aggiornato il fw del VP20, che dovrebbe aver aggiunto solo il pass-through del 1080p. Aiutami a capire... ho come la sensazione che, in realtà, tu non abbia centrato bene il problema, o meglio... la causa del problema. Che sia il lettore Pioneer (a proposito: è in grado di uscire a 1080p 50Hz, oppure solo a 1080p 60Hz)? Hai provato a collegare direttamente lettore e TV? Che risultati (e che possibilità operative) hai ottenuto?
    Ettore

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    662
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Potrebbe essere che il tv supporti solo segnali 1080p a 60Hz, e non a 50Hz. La tabella del Panasonic che dice?
    1080p sia a 50 che a 60 Hz.
    1080i sia a 50 che 60 Hz.


    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Però non capisco: cosa significa che la TV funziona solo a 1080p 60Hz? Riesci ad uscire dal VP20 a 1080p 50Hz (ma se sul 1080p il DVDO fa solo pass-through, come è possibile che tu possa scegliere il frame rate? Il VP20 si limiterà a passare in output ciò che riceve in input...) e il TV non lo accetta, oppure non riesci ad uscire dal VP20 a 1080p 50Hz?
    Mi sono espresso male; ricapitolando: non posso scegliere il 1080p/50Hz e se provo a forzare, tramite apposito menù del VP20, il frame rate da 60 a 50 Hz l'immagine diventa inguardabile. Dal Pioneer adesso esce un segnale 576i; fino a poche ore fa il lettore dvd, anche se resettato, tornava in automatico in 1080p, risoluzione non gestita in ingresso da VP20. Una volta aggiornato il firmware, sono riuscito a visualizzare il menu del Pioneer e ho messo l'uscita su 576i.


    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    E poi: non capisco nemmeno come sia possibile che l'uscita a 576i dal lettore sia stata resa possibile dall'aver aggiornato il fw del VP20, che dovrebbe aver aggiunto solo il pass-through del 1080p.
    Vedi sopra... il lettore dvd, anche se resettato, tornava in automatico in 1080p, risoluzione non gestita in ingresso da VP20. Una volta aggiornato il firmware, sono riuscito a visualizzare il menu del Pioneer e ho messo l'uscita su 576i.


    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Che sia il lettore Pioneer (a proposito: è in grado di uscire a 1080p 50Hz, oppure solo a 1080p 60Hz)? Hai provato a collegare direttamente lettore e TV? Che risultati (e che possibilità operative) hai ottenuto?
    Purtroppo il manuale non dice niente in merito; so solo che posso impostare l'uscita HDMI su 1080p, ma la frequenza è un mistero. Dovrei provare se facendo uscire un segnale component interlacciato cambia qualcosa.
    Collegando direttamente il lettore alla TV si vede tutto correttamente, a qualsiasi risoluzione, ma non riesco a reperire informazioni sulla frequenza.


    Christian
    Ultima modifica di christians; 31-07-2007 alle 18:57

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da christians
    Mi sono espresso male; ricapitolando: non posso scegliere il 1080p/50Hz e se provo a forzare, tramite apposito menù del VP20, il frame rate da 60 a 50 Hz l'immagine diventa inguardabile.
    CUT
    Collegando direttamente il lettore alla TV si vede tutto correttamente, a qualsiasi risoluzione, ma non riesco a reperire informazioni sulla frequenza.
    Christian
    Secondo me il punto è questo. Se il VP20 fa solo Pass-Trough a 1080p, credo che tu non possa nemmeno forzare il cambio di frame rate. Il fatto che collegando direttamente lettore dvd e display ti visualizzi correttamente il 1080p mi fa pensare che il tuo lettore esca a 1080p 60Hz (la cosa, comunque, dovresti poterla vedere attraverso il tasto "info" sul processore, una volta selezionato l'ingresso a cui è collegato il lettore dvd). Quindi, entra nel VP20 a 1080p e non provare ad effettuare alcuna conversione a 50Hz. Accontentati del 1080p 60Hz, sperando che il lettore effettui un buon 3:2 pulldown...
    Ettore

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    662
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Secondo me il punto è questo. Se il VP20 fa solo Pass-Trough a 1080p, credo che tu non possa nemmeno forzare il cambio di frame rate. Il fatto che collegando direttamente lettore dvd e display ti visualizzi correttamente il 1080p mi fa pensare che il tuo lettore esca a 1080p 60Hz (la cosa, comunque, dovresti poterla vedere attraverso il tasto "info" sul processore, una volta selezionato l'ingresso a cui è collegato il lettore dvd). Quindi, entra nel VP20 a 1080p e non provare ad effettuare alcuna conversione a 50Hz. Accontentati del 1080p 60Hz, sperando che il lettore effettui un buon 3:2 pulldown...
    Ettore
    Eccomi di nuovo dopo le prove.
    La situazione si è sbloccata; non ho cambiato nessun settaggio sul Pioneer: mi sono limitato a selezionare come formato d'uscita 1080i/50Hz, correttamente agganciato dalla TV. A questo punto il 1080p/50Hz è diventato disponibile e, soprattutto, funzionante.
    A proposito del pass-through del VP20: consente la conversione dello spazio colore e della frequenza di refresh; quindi non è un pass-through tout-court ma qualche elaborazione è comunque consentita.
    Alla fine della fiera, dopo due serate passate a fare prove di setup, posso dire che il VP20 è un gran prodotto.

    Christian

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Sono contento.
    Quindi, in conclusione, era solo questione di settare a dovere il lettore dvd. Ora, goditi i tuoi film!!!
    Ettore

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    662

    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Ora, goditi i tuoi film!!!
    Era ora! Avevo ampiamente superato la mia quota di pippe mentali


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •