|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: DVDO VP20: no 1080p/50Hz
-
30-07-2007, 20:40 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 662
DVDO VP20: no 1080p/50Hz
Ho appena acquistato un DVDO VP20; attualmente come sorgente ho un lettore Pioneer DV400 (uscita video 576i via HDMI) e come monitor un plasma Panasonic 42PZ700E. L'accoppiata VP20/Pioneer, almeno nel mio caso, si è rilevata da subito problematica: inizialmente non c'era verso di fare uscire dalla HDMI del Pioneer un segnale diverso dal 1080p; anche settando l'uscita su 576i, "magicamente" si resettava sui 1080p che, con la versione del firmware inizialmente installata sul VP20, non era supportata in ingresso.
Ho così aggiornato il firmware del VP20 con la versione più recente, che gli permette di gestire il pass-through dei segnali 1080p; a questo punto riesco a visualizzare i 1080p del Pioneer e, tramite apposito menù del lettore, riesco a fare uscire un segnale 576i. Tuttavia sembra che adesso non sia possibile fare funzionare la tv con un segnale 1080p/50 Hz, ma solo con un 1080p/60Hz.
Al momento la cosa non mi turba più di tanto... ma non sarebbe meglio visualizzare a 1080p/50Hz sorgenti, come i DVD area 2, che all'origine sono 576i/50Hz? Nel mio caso, dove potrebbe essere il problema? Qualcuno ha già incontrato incompatibilità come la mia?
ChristianUltima modifica di christians; 30-07-2007 alle 22:54
-
31-07-2007, 17:05 #2
Potrebbe essere che il tv supporti solo segnali 1080p a 60Hz, e non a 50Hz. La tabella del Panasonic che dice?
Però non capisco: cosa significa che la TV funziona solo a 1080p 60Hz? Riesci ad uscire dal VP20 a 1080p 50Hz (ma se sul 1080p il DVDO fa solo pass-through, come è possibile che tu possa scegliere il frame rate? Il VP20 si limiterà a passare in output ciò che riceve in input...) e il TV non lo accetta, oppure non riesci ad uscire dal VP20 a 1080p 50Hz?
E poi: non capisco nemmeno come sia possibile che l'uscita a 576i dal lettore sia stata resa possibile dall'aver aggiornato il fw del VP20, che dovrebbe aver aggiunto solo il pass-through del 1080p. Aiutami a capire... ho come la sensazione che, in realtà, tu non abbia centrato bene il problema, o meglio... la causa del problema. Che sia il lettore Pioneer (a proposito: è in grado di uscire a 1080p 50Hz, oppure solo a 1080p 60Hz)? Hai provato a collegare direttamente lettore e TV? Che risultati (e che possibilità operative) hai ottenuto?
Ettore
-
31-07-2007, 18:53 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 662
Originariamente scritto da Tacco
1080i sia a 50 che 60 Hz.
Originariamente scritto da Tacco
Originariamente scritto da Tacco
Originariamente scritto da Tacco
Collegando direttamente il lettore alla TV si vede tutto correttamente, a qualsiasi risoluzione, ma non riesco a reperire informazioni sulla frequenza.
ChristianUltima modifica di christians; 31-07-2007 alle 18:57
-
01-08-2007, 16:18 #4
Originariamente scritto da christians
Ettore
-
01-08-2007, 16:26 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 662
Originariamente scritto da Tacco
La situazione si è sbloccata; non ho cambiato nessun settaggio sul Pioneer: mi sono limitato a selezionare come formato d'uscita 1080i/50Hz, correttamente agganciato dalla TV. A questo punto il 1080p/50Hz è diventato disponibile e, soprattutto, funzionante.
A proposito del pass-through del VP20: consente la conversione dello spazio colore e della frequenza di refresh; quindi non è un pass-through tout-court ma qualche elaborazione è comunque consentita.
Alla fine della fiera, dopo due serate passate a fare prove di setup, posso dire che il VP20 è un gran prodotto.
Christian
-
02-08-2007, 10:30 #6
Sono contento.
Quindi, in conclusione, era solo questione di settare a dovere il lettore dvd. Ora, goditi i tuoi film!!!
Ettore
-
02-08-2007, 11:36 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 662
Originariamente scritto da Tacco