|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Sorgente programmi televisivi per videoproiettore
-
03-07-2003, 09:15 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 47
Sorgente programmi televisivi per videoproiettore
Buongiorno a tutti!
Mi deve arrivare il Panasonic PTAE300 che collegherò con l'HTPC gia' in mio possesso attraverso un collegamento DVI. Vorrei poter vedere anche programmi televisivi e qui' sorge il dilemma: collegare il videoregistratore (che ha solo un uscita scart non rgb) al Panny3 tramite la scart o aggiungere all'HTPC una scheda Tv (tipo TERRATEC CINERGY 400)? Secondo voi per la massima qualita' cosa e' meglio fare?
-
03-07-2003, 09:43 #2
Re: Sorgente programmi televisivi per videoproiettore
ZioSherco ha scritto:
Buongiorno a tutti!
Mi deve arrivare il Panasonic PTAE300 che collegherò con l'HTPC gia' in mio possesso attraverso un collegamento DVI. Vorrei poter vedere anche programmi televisivi e qui' sorge il dilemma: collegare il videoregistratore (che ha solo un uscita scart non rgb) al Panny3 tramite la scart o aggiungere all'HTPC una scheda Tv (tipo TERRATEC CINERGY 400)? Secondo voi per la massima qualita' cosa e' meglio fare?
Potrebbe essere una soluzione, eviteresti di accendere il computer ogni volta che devi vederti la tv.
Ciao
PeppePeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
03-07-2003, 10:50 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 47
Ma come qualità visiva e' meglio una scheda TV su Pc (non ne mo hai provata una) o un tv-tuner (esterno o del videoregistratore)?
-
03-07-2003, 11:06 #4
La qualita'
ZioSherco ha scritto:
Ma come qualità visiva e' meglio una scheda TV su Pc (non ne mo hai provata una) o un tv-tuner (esterno o del videoregistratore)?
Ciao
PeppePeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
03-07-2003, 11:14 #5
Solitamente se usi lo HTPC è meglio acquisire il segnale e usare Dscaler che ti fa il deinterlacciamento, ma nel caso del PTA300 pare ci siano alcune controindicazioni nell'uso del pc e sia meglio far lavorare il deinterlacciatore interno...
Chi ha il 300 e ha fatto prove con gli htpc te lo saprà indicare meglio.
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
03-07-2003, 22:33 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
.........
Per quanto riguarda la mia esperienza ( considera comunque che ho utilizzato due proiettori dlp, il Davis Dls8 ed il Nec HT1000 ) ho provato rispettivamente una scheda sintotv ( ma non mi ricordo il nome del produttore ) all'interno del pc, un box esterno ( Magnex ), ma entrambe queste soluzioni non mi hanno soddisfatto per le evidenti interferenze. Ora ho acquistato un vcr s-vhs, collegato in svideo ed ho finalmente ottenuto un risultato che mi soddisfa. Ovviamente è sola la mia opinione.
Ciao.
Raffaele
Moderatore: Raffaele, avevi aperto una nuova discussione. Credo tu volessi rispondere qui, se ho sbagliato fammelo sapere. (Peter)
-
04-07-2003, 08:31 #7
Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 47
Come prima soluzione avevo pensato anche io al mio VCR ma ha solo un uscita scart, quindi l'unica soluzione sarebbe collegarmi con questa (penso sia meglio del video-composito) pero sorge un problema: mi servirebbe una scart di almeno 5 metri con pero' l'uscita audio su RCA separata per poter mandare l'audio all'impianto HT. Ho gia' una scart di questo tipo collegata alla TV ma e' solo lunga 1 metro, piu' lunghe non riesco a trovarne. Qualcuno conosce qualche sito dove esistano queste scart o puo' darmi una soluzione alternativa?
Grazie
-
04-07-2003, 08:51 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
La scart del vcr esce in videocomposito.
Non complicarti la vita; il segnale terrestre è qualcosa su cui non vale la pena sciupare apparecchi di qualità.
Io opterei per la soluzione più semplice e meno costosa (vcr) o, al limite, per il box che ti suggeriva Peppemar.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
04-07-2003, 09:10 #9
io uso il vcr
ed entro nel crt con il videocomposito (poi duplicato).
ho anche provato ad utilizzare il tuner della scheda tv che ho nel pc entrando nel crt con la solita vga, ma a parita' di segnale tv la visione e' abbastanza peggiore. la differenza e' nella peggiore qualita' del tuner della scheda pc.
peraltro il tuner del vcr (sony) e' parecchio piu' scadente di quello del tv B&O che ho...
insomma, bisogna valutare anche la qualita' del tuner utilizzato.
dalla scart puoi tirare fuori senza problemi i segnali che ti interessano; la piedinatura la trovi con facilita' su internet. peraltro puoi utilizzare cavi decisamente migliori di quelli normalmente utilizzati e... spendi molto meno.
ciao
Gianni
giapao at yahoo punto com
-
04-07-2003, 09:14 #10
Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 47
Ok! Ho trovato un adattatore scart -> 1 video videocomposito e 2 audio rca, come arriva il proiettore provo con questo.
Grazie a tutti.
Ciao!