|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: risoluzione dvd vs vpr
-
06-05-2007, 10:52 #1
risoluzione dvd vs vpr
ciao a tutti.
ho notato che con il mi vpr quando inserisco un DVD non riempie esattamente la matrice: ne deduco che la risoluzione del DVD è minore di quella del mio vpr....sbaglio ?
Se fosse vero, vorrei capire quale lettore potrei trovare che mi facesse fare un salto di qualità su questo fronte, visto che adesso se voglio riempire tutto lo schermo devo andarci di "zoom" ma si vede un po' di sgranatura e effetto moireConfigurazione attuale:
Lettore BR: LG BD550, TV: Samsung S90C e UE40EH5000
Non più in uso: VPR: Epson EMP-TW700; Sintoamplificatore: Yamaha RX-V550; Telecomando: LOGITECH 525; Diffusori: frontali (POLK AUDIO RM7400)
-
07-05-2007, 11:24 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da maurice74
la risoluzione non c'entra niente: è questione di formato delle immagini.
il VPR è 16:9 ovvero 1,80:1 mentre i film in DVD (la maggior parte) sono in formato 2,35:1 (rapporto tra base e altezza dell'immagine) e quindi ci sono le bande nere sopra e sotto: ma ci devono essere.
la risoluzione è invece il numero di pixel (punti) dell'immagine: il tuo VPR è 1280x720 (16:9) mentre il DVD è 720x576 (4:3 ma ANAMORFICO ovvero l'immagine è in 16:9 ma registrata allungata per farla stare meglio nel 4:3 e usare tutta la risoluzione verticale).
Il tuo VPR è quindi più che adeguato alla risoluzione dei DVD e al massimo potrebbe avere giovamenti in termini di risoluzione (virtuale) solo con un DVD che effettua l'Upscaling (da 576 a 720p) via HDMI in digitale, saltando lo scaler del VPR ...
ciao BOH?Ultima modifica di BOH?; 07-05-2007 alle 11:28
-
07-05-2007, 12:46 #3
no io vedo le strisce anche intorno
cioè...ieri ni somo messo a vedere appunto un DVD, mi sembra fosse "la leggenda del re pescatore", esco in component e mettendo il vpr su "normale" vedevo le righe anche intorno.
Se invece lo mettevo su "Zoom" le righe intorno sparivano, e anche quelle sopra e sotto per la verità.
Ho anche il gladiatore ma non mi ricordo con quello come stavo....magari stasera gli dò un'occhiata.Configurazione attuale:
Lettore BR: LG BD550, TV: Samsung S90C e UE40EH5000
Non più in uso: VPR: Epson EMP-TW700; Sintoamplificatore: Yamaha RX-V550; Telecomando: LOGITECH 525; Diffusori: frontali (POLK AUDIO RM7400)
-
07-05-2007, 21:47 #4
ok ci sono arrivato....effettivamente se metto su "normale" vedo le strisce anche intorno...allora devo mettere su "squeeze" per vederle solo sopra ed effettivamente l'immagine viene fuori corretta.
Ma questo significa che se devo mettere mano allo schermo lo dovrò fare tagliando fuori quelle strisce ?
ummm e se poi mi metto a vedere un 4:3 allora non mi ci sta....giusto ?Configurazione attuale:
Lettore BR: LG BD550, TV: Samsung S90C e UE40EH5000
Non più in uso: VPR: Epson EMP-TW700; Sintoamplificatore: Yamaha RX-V550; Telecomando: LOGITECH 525; Diffusori: frontali (POLK AUDIO RM7400)
-
08-05-2007, 00:37 #5
Mi sembra che ci sia qualcosa che non torna nei discorsi.
Tu dici che proietti sul muro, cosa intendi per avere delle bande nere attorno se non hai una cornice attorno all'immagine ?
Comunque, per prima cosa, controlla se nel menu di setup del lettore c'è una voce in cui inserire il formato del display (o una voce equivalente) e settala a 16:9.
Nel menu del vpr ci dovebbero essere due voci analoghe relative al formato dell'immagine e a quello dello schermo.
La seconda settala a 16:9, la prima a 16:9 se vedi un DVD o a 4:3 se guardi programmi TV.
Sempre nel vpr ci sono poi quelle voci che hai indicato tu.
Con tutte le regolazioni fatte nel modo elencato prima, probabilmente il settaggio è quello "normal", sicuramente non è "squeeze", che serve a riempire uno schermo 16:9 con un'immagine 4:3 stiracchiandola ai lati, da non usare mai.
Prova con un film in cui sia indicato il rapporto 1,78:1 oppure 16:9 e l'immagine dovrebbe riempire la matrice e lo schermo.
Con un film 1,85:1 avrai delle piccole bande nere sopra e sotto; con un 2.35:1 le bande aumenteranno di spessore.
Con i programmi TV avrai le bande laterali; con la funzione "zoom" potrai riempire lo schermo con quei film TV trasmessi in pseudo 16:9.
Se decidi di acquistare uno schermo lo dovrai prendere 16:9.
CiaoUltima modifica di Nordata; 08-05-2007 alle 00:44
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-05-2007, 08:57 #6
si, torna anche a me che probabilmente ci sono dei problemi nei settaggi...cercherò di darci un'occhiata, eppure mi sembrava di averli regolati al meglio ma confesso che non ho impiegato molte ore alla calibrazione del sistema perchè sono in attesa di sistemare la sala e tutto è così provvisorio che non mi ha inogliato a capirne di più.
quindi secondo te se regolo tutto giusto mettendo su normal dovrei riempire tutta la matrice, ok proverò a smanettare.
ovviamente riesco a percepire le "bande" intorno: mica sono nere come il resto della parete!Configurazione attuale:
Lettore BR: LG BD550, TV: Samsung S90C e UE40EH5000
Non più in uso: VPR: Epson EMP-TW700; Sintoamplificatore: Yamaha RX-V550; Telecomando: LOGITECH 525; Diffusori: frontali (POLK AUDIO RM7400)
-
08-05-2007, 10:35 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da maurice74
"normale" sta per 4:3 (quindi, sullo schermo 16:9, hai l'immagine 4:3 al centro e le bande nere ai lati, e se poi il film ha un fomato 2,35:1 anche le bande nere sopra e sotto, come dicevi tu)
"squeeze" sta per 16:9 o wide (l'immagine riempie l'intero schermo)
"zoom" sta per zoom ovvero il formato 4:3 viene zommato per cui in orizzontale riempie tutta la base (si eliminano le bande nere ai lati del normal) ma in verticale viene tagliato sopra e sotto.
a questo si aggiunge il fatto che le immagini sui DVD hanno formati anche più stretti del 16:9 (1,78:1) come appunto il 2,35:1 (es il gladiatore) per cui anche sul 16:9 ci sono sempre le bande nere sopra e sotto: ma ci devono stare!
insomma per vedere un DVD bene (con il formato corretto 16:9 o WIDESCREEN come il 99% dei DVD) devi mettere su SQUEEZE ! vedrai sempre senza alcuna banda laterale, e con le bande nere sopra e sotto se l'immagine è 2,35:1 mentre senza le bande nere se l'immagine è 1,78:1 (guarda dietro alla copertina del DVD).
Normale e Zoom invece servono per le trasmissioni 4:3 (TV, sky salvo sky 16:9): con la prima vedi tutta l'immagine 4:3 ma hai le bande nere laterali visto che lo schermo è 16:9, con la seconda riempi lo schermo ma tagli sopra e sotto.
se poi usi squeeze sulle trasmissioni 4:3 allora le immagini saranno deformate e il 4:3 sarà schiacciato verticlamente per entrare nel 16:9 (faccie più large e basse, calciatori ciccioni, palla ovale ...): io lo evito come la peste ma sono gusti ...
ultima annotazione: ricordati di mettere nel menù TV o DISPLAY del DVD player o dello SKYBOX il formato 16:9 o wide e non 4:3 letter box (LB) o pan&scan (PS): il tuo VPR è infatti 16:9.
insomma per i DVD (16:9) si usa squeeze, per la TV (4:3) si usa normale (es calcio) o zoom (es nel caso dei film con le bande nere)
ciao BOH?Ultima modifica di BOH?; 08-05-2007 alle 10:49
-
08-05-2007, 11:06 #8
incredibile ma ho capito tutto!
grazie a voi e soprattutto a BOH !Configurazione attuale:
Lettore BR: LG BD550, TV: Samsung S90C e UE40EH5000
Non più in uso: VPR: Epson EMP-TW700; Sintoamplificatore: Yamaha RX-V550; Telecomando: LOGITECH 525; Diffusori: frontali (POLK AUDIO RM7400)